di Jacopo Scafaro
Oggi Clint Eastwood compie 93 anni. Il nostro caporedattore Jacopo Scafaro ci offre una sua riflessione su questo grandissimo attore.

“Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue”.
Penso che in 93 anni di vita (che compie oggi, 31 Maggio 2023) questa sia una delle frasi che meglio rappresentano Clint Eastwood.
A quell’età, un uomo normale non avrebbe altri desideri che godersi la meritata pensione.

Se poi nel corso degli anni, ha messo da parte un po’ di riserve per la ‘vecchiaia’, potrà passare molte ore a leggere il giornale ed ascoltare musica sotto il portico, circondato magari dai nipoti; una prospettiva che in molti sognano.
Già, molti.
Perché poi, c’è Clint Eastwood.
“Ciò che mi interessa più di ogni altra cosa nel lavoro e nella vita è la ricerca della verità. Questo percorso mi spinge ancora a dirigere film”.

Credo che nessun attore e regista contemporaneo abbia rappresentato in maniera così completa la società americana ma anche quella mondiale.
Nella galleria dei volti che universalmente potrebbero rappresentare la storia del cinema mondiale, il suo è tra i più significativi. Eccellente su entrambi i versanti della cinepresa, del suo talento dicono qualcosa i cinque Oscar conquistati.

Dai tempi del pistolero infallibile con il sigaro in bocca della “Trilogia del Dollaro”, passando per il “Dirty Harry” dell’ispettore Callaghan, fino ad arrivare come regista e interprete ai nostri giorni con l’oscar meritatissimo di “Million Dollar Baby” e l’approccio quasi autobiografico di “Gran Torino”, Clint ha dimostrato come il tempo per lui non è mai passato, avendo sempre la capacità di rinnovarsi e guardare avanti.
Riesce con i suoi film a trasmettere emozioni, che ognuno di noi vorrebbe provare nella propria vita.
“Avete mai fatto caso che ogni tanto si incrocia qualcuno che non va fatto incazzare? Quello sono io!” CLINT EASTWOOD – Walt Kowalski

Costantemente fuori dal coro, questo ex cowboy diventato cineasta senza mai tradire sé stesso è un monumento vivente, un pezzo unico. Non credete? Allora trovatelo, se siete capaci, un altro conservatore in grado di girare film contro il razzismo senza essere moraleggiante (Gran Torino), di produrre una pellicola in Georgia mentre tutta Hollywood boicotta quello stato a causa delle sue politiche antiabortiste (Richard Jewell), di prender di petto l’asfittico galateo liberal: «Ci stiamo tutti segretamente stancando del politicamente corretto, quella in cui siamo è una generazione di leccaculo e di fighette».
“Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi.” CLINT EASTWOOD – Il Biondo

Non sarebbero sufficienti fiumi di inchiostro per testimoniare e sottoscrivere l’importanza che Clint Eastwood ha avuto, ed ha, all’interno del mondo del cinema. E che continuerà ad avere, perché è andato oltre, troppo oltre il ruolo nello star system. E meno male, altrimenti non sarebbe Clint Eastwood.
Happy Birthday Mister Clint!