Roby Sing&Song: puntata di dediche

di Roberta Pelizer 
Torna l’appuntamento che ci racconta il programma che va in onda il giovedì su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici del web, anche questa settimana non è mancato l’appuntamento con la mia trasmissione Roby Sing & Song in diretta al giovedì dalle 16,00 alle 17,00.


Chi mi segue sa che la playlist prevede un viaggio musicale dagli anni 70 sino ai giorni nostri ma questa volta la scaletta è stata scelta dei nostri amici ascoltatori, io mi sono limitata a decidere solo quale brano avrebbe dato il via al tutto e nella fattispecie la prima della lista è stata “Material girl“ di Madonna, al seguito Fabrizio da Roma ci ha richiesto “ Una storia importante “ di Eros Ramazzotti che non ha dedicato a nessuno in particolare bensì alla sua città natale , Roma per l’appunto , dato che anche il cantante ne è originario .


Il nostro fan numero uno Zio Beppe ci ha richiesto un brano sei Police perché, mi ha spiegato , che gli ricorda il periodo del militare quando era spensierato e come si dice adesso con zero sbatti , dando spazio all’amore è stata la volta di Cristina che ha dedicato al suo fidanzato Luca “ Come nelle favole “ di Vasco Rossi , per Gioele che ha compiuto gli anni la mamma ed il papà hanno richiesto “Guerriero “ di Marco Mengoni e poi ancora da Napoli Gennaro ha dedicato ad una donna speciale “ Tu si na cosa grande pe me “ di Domenico Modugno.


Abbiamo fatto un saliscendi di emozioni tra ricordi di gioventù , amori ormai finiti e legami di famiglia indissolubili spaziando dai Doors , Whitney Houston, i Bon Jovi ed infine una girl band russa che ci ha richiesto una ragazza che direttamente da Mosca aperto un ristorante tipico russo in quel di Milano e nel messaggio mi ha scritto che le mancano tantissimo le sorelle e le amiche per cui siamo arrivati anche nel profondo est.


L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby .

Roby Sing&Song: la puntata perfetta

di Roberta Pelizer 
Torniamo a raccontarvi il programma che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1. 

Ma ciao cari amici del web, anche questa settimana l’appuntamento non è mancato del giovedì alle 16,00 di Roby Sing & Song in diretta su Radiovertigo1.


Come avete letto dal titolo è stata, a mio avviso, una puntata perfetta perché innanzitutto ho messo un po’ tutti gli stili musicali ed ho avuto un feedback positivo del 100% ma non solo; io ero carica, in forma e soprattutto ho avuto modo di fare un bel botta e risposta con gli ascoltatori che erano collegati.


Il viaggio all’interno della musica è iniziato dagli anni 70 con il bellissimo pezzo “se mi lasci non vale“ di Julio Iglesias una vera e propria poesia d’amore, il figlio Enrique ha intrapreso la stessa carriera del padre ma naturalmente in chiave più moderna quindi sicuramente sarà presente in qualche playlist futura; passando alla decade degli anni 80’ si sono susseguiti i Pet shop boys con “ It’s a sin” , Eddy Hundington con U.R.S.S. Un pezzo classico riempi pista nella disco dell’epoca , MC Miker G & DJ Sven e Paula Abdul.


La dance anni 90 non poteva assolutamente mancare quindi ci siamo scatenati in studio con ALEXIA e Kim Lukas ; balzati ai 2000 , invece, abbiamo ascoltato la mitica Selena Gomez che in questo momento sta vivendo un vero e proprio “Drama“ su quel di TikTok perché l’attuale moglie del suo ex Justin Bieber ovvero Hailey Bieber ne combina una dopo l’altra tra dispetti, sparlate e copiature varie io faccio parte del team Selena e quindi avrete già capito di chi parlo bene e chi no.


In coda alla play due bellissimi pezzi latini “ Quedate que la noce sin ti duele” e “ Te felicito “ che devo dire erano proprio il tassello mancante per completare una puntatona ( come la chiamo io) di tutto rispetto , in chiusura “ Jengi “ di Bel Merci; l’appuntamento è per la prossima settimana stesso posto stessa ora… Un abbraccio dalla vostra Roby.

Tradizionale e creativa: la Colomba al profumo di Alpi Lepontine

A cura della redazione 
La Colomba dello Chef Matteo Sormani nasce da ingredienti unici a 1.800 metri di altitudine, nell’ultimo avamposto gourmet italiano prima della Svizzera. Dalla versione tradizionale a quella più creativa, con l’infusione di fieno locale e albicocca candita, le colombe si potranno acquistare online dal 1° marzo

Tradizionale e creativa: due versioni di Colomba pasquale accomunate da genuinità, leggerezza e sapore di montagna. Sono firmate Matteo Sormani, che le crea a Riale, nella Val Formazza piemontese, a 1.800 metri di altitudine.

Due le versioni proposte quest’anno. La versione creativa è un’esplosione di profumi di montagna grazie all’infusione di fieno locale mescolato all’impasto che regala straordinarie note floreali. Un utilizzo creativodello Chef che per la prima volta ne declina l’abbinamento a prodotti dolci lievitati. Altro elemento di novità: l’albicocca candita, italiana e biologica, che «dopo alcuni esperimenti e tentativi è risultato il miglior abbinamento, capace di farsi notare senza sovrastare l’aroma del fieno – spiega lo Chef –.  Inoltre, per ammorbidire l’impasto e renderlo setoso, ho aggiunto il cioccolato bianco, abbassando quindi ulteriormente il dosaggio di zucchero ed eliminando la glassatura».

Glassatura che, invece, resiste della versione tradizionale, ma che tuttavia si distingue per la croccante leggerezza a base di farina di mais e nocciole «anche in questo caso uso pochissimo zucchero, quel minimo che serve a garantire il gusto delicato, appena dolce». Al suo interno le scorze di arancia candita prodotta dallo chef attraverso un lento processo realizzato all’aria aperta, che consente agli agrumi di arricchirsi delle note aromatiche del territorio, una soluzione possibile solo in luoghi freschi e incontaminati come Riale.

A connotare le Colombe dello Chef Sormani sono, di fatto, ingredienti che non tutti possono avere: l’aria e l’acqua, elementi puri d’alta quota che incidono profondamente nel prodotto finale. Non secondario, inoltre, il lievito madre, un lievito storico che lo Chef Sormani conserva da 13 anni, reso particolarmente dolce proprio dall’acqua pura di cui sono ricche le Alpi Lepontine. La lavorazione inoltre, sfrutta la temperatura dell’ambiente circostante per ottenere una lievitazione spontanea. Il risultato è una colomba delicata e soffice che rispetta tutte le caratteristiche organolettiche irrinunciabili del prodotto di qualità: visiva, tattile, olfattiva, gustativa, esperienziale.

Saranno circa 600 le Colombe che quest’anno spiccheranno il volo da Riale. Dall’1 marzo è già possibile acquistarle online (per ordini: mail a info@locandawalser.it  o telefonare al numero 339 3663 330). Il 25 e 26 marzo sarà poi possibile degustarle anche a Torino in occasione del concorso “Una Mole di Colombe”, punto di incontro dei migliori lievitisti della pasticceria italiana.

Mentre chi volesse andare di persona a Riale potrà anche degustarle nella storica locanda dello Chef, Walser Schtuba, dove viene servita abbinata al fior di latte o alla crema pasticcera. Qui si potranno degustare anche altri prodotti da forno, come pane, pizze e focacce, oltre alle molteplici creazioni dul suo menu che nascono da una cucina sperimentale e autonoma grazie all’utilizzo dei prodotti autoctoni.

Per ordini: mail a info@locandawalser.it telefono +39 339 3663 330

Roby Sing & Song: tutti contenti!

di Roberta Pelizer
Torniamo a raccontare il programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici del web , anche questa settimana non è mancato l’appuntamento al giovedì di Roby Sing & Song in diretta dalla mitica radiovertigo1.


Per quanto riguarda la playlist sono andata sulla formula classica vincente che parte dagli anni 80 fino ad arrivare ai giorni nostri e tocca un po’ a tutti i generi e questa settimana ho avuto anche un paio di richieste (quindi mi sa mi sa che a breve farò una play solo ed esclusivamente con dediche e richieste varie) .


La prima canzone che abbiamo ascoltato è stata “Your my heart, Your My soul“ dei Modern talking e ce la richiesta Jacopo direttamente dalla palestra Meeting di Alessandria , di seguito “ Whenthe rain Begins to Fall” e Howard Jones, la parentesi rock ho scelto Bryan Adams; dopodiché un susseguirsi di dance anni 90 che , ormai , non può assolutamente mancare! Quindi ho snocciolato una dopo l’altra Prezioso feat Marvin, Dj Bobo e Jengi; per la decade anni 2000 è arrivata la richiesta di un nostro fan affezionato che ha espresso il desiderio di poter ascoltare Nota Jones ed io naturalmente ho subito acconsentito a metterla in scaletta ; restando in tema soft e italiano ho scelto il grande Tiziano Ferro con “ Sere Nere” .


In chiusura la fantastica Selena Gomez e la sua “Same old love “ ed un ‘ultima pillola rock con i giovanissimi ma molto talentuosi Måneskin Con uno dei loro pezzi più belli “I Wanna be Your slave“…

L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora e mi raccomando mettete like a tutte le nostre pagine social un abbraccio dalla vostra Roby

Roby Sing&Song: una playlist vincente!

di Roberta Pelizer
Torniamo a raccontare il programma che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1.

Ma ciao cari amici del web come state? E’ con la mia classica frase di apertura di Roby Sing & Song che ho deciso di esordire anche per quanto riguarda l’articolo correlato sul nostro giornale.


Come avete potuto leggere dal titolo , anche quella della scorsa settimana, è stata una puntata classica che ci ha fatto fare un bel viaggio canoro dagli anni 80’ sino ai giorni nostri e devo dire che con questo mix che ho trovato riesco ad accontentare un po’ tutti.
Ogni volta la sfida alla ricerca diventa sempre più difficile perché dopo otto anni di trasmissione ( avendo gusti ben specifici la sottoscritta) non voglio cadere nel banale e soprattutto cerco di non ripetermi ; quindi ricapitolando vi racconto la puntata x


L’apertura l’hanno inaugurata i No Shooz con “ I can’t Wait” un brano molto significa rivo per i discotecari dell’epoca seguita dalla cover di “ self control “ di Laura Bernigan , per i sognatori , invece , abbiamo ascoltato “ Meneater” di Daryl Hall e John Oates e “Ti lascerò “ di Anna Oxa e Fausto Leali , non mi sono dimenticata di nessuno e per i gli amanti del rock ho scelto i Nirvana ed i Guns N’ Roses.


Il mio amatissimo Ricky Martin con la semi Latina “ Livin’ la vita loca “ non poteva mancare per dare un tocco di brio e bellezza al play , Nelly Furtado , Eminem e le Pussycat Dolls hanno chiuso la puntata con brani che ad oggi anche i “ Che ne sanno i 2000” li ascoltano e li apprezzano .


L’appuntamento è per sempre per giovedì prossimo, stesso posto , stessa ora è mi raccomando seguiteci sempre sui social e mettete il like ai nostri post , un abbraccio dalla vostra Roby.

Roby Sing&Song: best Anni 90’

di Roberta Pelizer 
Torna Roby Sing&Song il programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Eccoci qui! Puntuale come tutte le settimane ho condotto il mio programma “Roby Sing & Song” in diretta dalle 16,00 alle 17,00 sulla mitica web radio radiovertigo1; tema del giorno la musica dance/techno anni 90.

Sistematicamente durante la puntata o, e nei giorni successivi mi arrivano sempre i commenti di chi si è collegato e di conseguenza, poi mi arrivano, le varie richieste e da un sondaggio la play più “bramata“ è proprio quella riferita, appunto, alla the cade degli anni 90.


L’apertura della play l’ho affidata al grande e unico Gigi D’Agostino con “ Elisir” lui assolutamente non poteva mancare in questa puntata dedicata alla disco e devi dire che in questo caso ho fatto fatica a scegliere i brani perché sono tantissimi e tutti belli e quindi oltre a qualche tormentone che ad oggi è ancora molto gettonato, ho inserito un qualcosa di un pochino più ricercato come ad esempio i Datura (gruppo composto da due artisti italiani ) con i loro suoni un po’ eterei e mistici.


Neja , Erika , i THESOUNDLOVERS, Frank o’ Moirafhi ft. Amnesia , Richy Fobis ft. Lady Brian li abbiamo ascoltati nella parte centrale della puntata ed in chiusura, invece, come ho scritto poc’anzi gli SNAP che ci hanno fatti saltare tutti sui cubi delle discoteche con “ Rhythm si a dancer” sono stati un vero e proprio tormentone , infine i Thecnotronic e ALEXIA mi hanno portato al termine della puntata .

L’appuntamento come sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby

Fisherman Trail: giorno quattro

di Antonio Scafaro 

Dopo una abbondante colazione preparata da noi all’ Hostel Hakuna Matata , partiamo alla volta di Odeceixe.

Era prevista pioggia, per fortuna, almeno sinora, non piove, sono le 9.40 ora locale, il cielo è coperto ma non c’è vento.

Una ripida discesa sulla scogliera ci ha condotto in una vasta spiaggia dove confluiva la foce di un fiume.

Vediamo una ragazza correre sulla spiaggia in direzione del mare, si ferma sulla riva, si spoglia e nuda, senza alcuna esitazione, si tuffa nell’oceano. Due tre bracciate, poi torna indietro e, impassibile, si riveste e torna a riva. It’s warm ? le chiedo, very warm mi risponde e sorridente sale in macchina e si allontana. Abbiamo avuto freddo per lei, indossiamo la felpa e la giacca a vento e lei fa il bagno.

Proseguiamo il cammino sulle scogliere in compagnia di numerose cicogne ferme nei nidi o in volo sulle onde, ci inoltriamo poi nell’entroterra, attraversiamo distese di campi coltivati a insalata, sotto teloni da serra.

Ci fermiamo in un paesino Azhena do mar, dove mangiamo un panino e beviamo un caffè. Si è alzato di nuovo il vento, ci tocca rivestirci, giacca, cappellino e copri zaino perché arriva qualche goccia di pioggia. Alle 14.00 avvistiamo la spiaggia di Odeceixe, amata dai surfisti per le onde spettacolari. Il mio pensiero va a te Abana, tu amavi le onde.


Scendiamo in spiaggia, tolgo le scarpe e le calze e, attraversato il fiume, metto finalmente le gambe a bagno nell’oceano Atlantico.
Arriviamo a Odeceixe alle 15.00 alloggiamo al Sudoeste Hostel, le foto che allego rendono di più delle parole.

Cena al ristorante Chaparro, zuppa di legumi e cozze gratinate con peperoni e cipolle, acqua birra e tè: 17 euro, il costo della vita in Portogallo è molto più basso che in Italia, il caffè lo paghiamo 70 cent, la benzina costa 1,50,: come mai questo divario, mi chiedo?
Boa viagem

Fisherman Trail: giorno uno

di Antonio Scafaro 
Il nostro redattore ha iniziato il cammino in Portogallo, ed giornalmente ci racconta i km che percorre e le emozioni che prova. 

PrimoGiorno: siamo a ovest, e come a Santiago, le prime luci dell’alba spuntano intorno alle 8.00. I sentieri del Fisherman Trail non permettono una partenza con il buio, perciò dopo un’ottima colazione, mio fratello Silvio e io ci incamminiamo sul percorso ben segnalato.

Sole alternato a nuvole, giacca a vento alternata a pile leggero. Il vento la fa da padrona nelle prime ore, poi ci lascia tranquilli. È un trekking spettacolare e unico.

Alloggiamo al Selina hostel, consigliatissimo, vicino all’imbarco per il passaggio all’altra riva del fiume Mira, se vi portate un costume c’è la possibilità di immergersi in una vasca con acqua a 37 gradi.

Se volete mangiare pesce andate al Fateixa oppure al Tasca do celso, carne e pesce.

A domani per la tappa Vila Nova de Milfontes- Almograve.

Ps: ciao Mario, ciao Lino, vi sarebbe piaciuto 🥰

Roby Sing&Song: mixed play

di Roberta Pelizer 
Torniamo a raccontare del programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Ciao carissimi amici del web, come ogni giovedì che si rispetta non è mancato l’appuntamento in diretta da Radiovertigo1 (la web radio numero uno in Italia) del mio programma Roby Sing & Song come sempre dalle 16,00 alle 17,00 .

Gli 11 brani che ho scelto ci hanno fatto fare il nostro consueto viaggio dagli anni 80 sino ai giorni nostri toccando un po’ tutti i generi pop, disco, dance rock; diciamo che in prevalenza questa play è con impronta femminile e abbastanza allegra, infatti, in apertura abbiamo ascoltato la potentissima voce di Aretha Franklin seguita da Murray Head con “ One night in Bangkok “ pezzo che ho ascoltato molto volentieri perché è la prima che ho scelto quando ho deciso di iniziare ad organizzare le sfilate ed è stata proprio la canzone di apertura quindi sono molto legata a livello affettivo e lavorativo a questo brano.

La bellezza e la dolcezza di Olivia Newton Jonn ci ha fatto iniziare a ballare quindi non poteva mancare la regina della dance anni 70,80’ Diana Ross.

Per quanto riguarda gli anni 90 ‘ è stata la volta del rock firmato da Billy Idol e gli Ultra , la dance è proseguita con il dj francese Bob Sinclair per la decade 2000 , verso la chiusura c’è stato anche il momento soft cantato da Zayn ft. Sia.

Per terminare in bellezza ed in allegria ho scelto Bruno Mars ft. Mark Ronson ed infine l’ultimo brano “Ode to oi” di TJR ha letteralmente mandato in delirio tutti i presenti compresa la sottoscritta ovviamente!

L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby .

Roby Sing&Song: Classic Play

di Roberta Pelizer 
Nuovo appuntamento con la rubrica che racconta il programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Eccoci qui, passate e praticamente ormai dimenticate le vacanze di Natale, siamo partiti con la nuova stagione 2023 del mio programma Roby Sing & Song in diretta tutti i giovedì dalle 16,00 alle 17,00 sulla mitica web radio numero uno in Italia Radiovertigo1.

E mantenendo la tradizione di fare un viaggio dagli anni 80 ai giorni nostri abbiamo ascoltato vari generi musicali con un pizzico di “Revenge song“ come le ho ribattezzate in diretta che in questo momento stanno andando davvero per la maggiore, gli AHa con“ Take on me “ sono stati gli apripista della puntata, indimenticabile anche il video di questa canzone che vedeva il front Men del gruppo trasformarsi in fumetto e coinvolgere la ragazza che lo stava leggendo per scappare dai “cattivi“.

Sempre della decade degli anni 80 si sono susseguiti i Toto con la magnifica “Africa“, Sandra e gli Scorpions per la pillola rock.

Gli anni 90, invece, hanno visto protagonisti il nostro grandissimo Vasco (che peraltro detiene il record di presenze nei concerti assieme a Michael Jackson e Tina Turner) ed il mio amatissimo Raf; Nina con “I’m so exited” ci ha fatto ballare mentre Anastacia ha incarnato il pop anni 2000, infine il pezzo che sta spopolando sui social in questo momento della cantante colombiana Shakira, ovvero, il pezzo dedicato “Music Sessions #53” al marito, ma non con parole d’amore bensì, come rimprovero per il tradimento subito ed il testo peraltro non lascia nulla all’immaginazione perché con una serie di giri di parole paragoni fra note marche di auto e di orologi spiana dieci a zero l’attuale compagna del calciatore Pique’ e fa anche una gentil dedica alla ormai ex suocera.

Naturalmente non sono mancate le frecciatine e i commenti vari per concludere la puntata in bellezza facendo quattro risate con chi era presente in studio, detto ciò cari amici l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby.