Riceviamo e pubblichiamo Venerdì 10 dicembre, presso la Serra della Villa del Grumello, a Como, la giuria del PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2020 ha selezionato i vincitori del concorso promosso da Porada Arredi srl, azienda comasca leader nel settore della produzione di complementi per l’arredo, e POLI.design, Società Consortile del Politecnico di Milano, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale. Sei i…
Categoria: Non solo Misteri

Emmy Awards, vince l’ italiano Michele Josia con il pezzo sinfonico “River of the last valley”
a cura della redazione. Uno dei più importanti riconoscimenti dell’industria dell’entertainment a livello internazionale, l’ambitissimo Emmy Awards, è stato assegnato al pluripremiato compositore cinematografico italiano Michele Josiaper il pezzo sinfonico “River of the last valley”, registrato in remoto con musicisti provenienti da varie nazioni. Il premio ricevuto dal compositore romano è il dodicesimo ricevuto quest’annodall’industria cinematografica. Il direttore d’orchestra americano M° Alberto Bade ha…

Barbie, Hot Wheels e Sam Il Pompiere protagonisti dei prodotti dei licenziatari Mattel per il Natale 2021!
A cura della redazione Il Natale è il momento in cui i desideri dei più piccoli si avverano e, soprattutto, è il tempo dedicato al gioco e al divertimento in famiglia. Per trascorrere questa festività in modo allegro e creativo, i licenziatari Mattel propongono una serie di prodotti di qualità e divertenti che hanno come protagonisti Barbie, la fashion doll…

Roby Sing e Song: Musical e dintorni.
Torna la rubrica che racconta la trasmissione radiofonica di Roberta Pelizer. Eccoci qui! Puntuale come tutti i giovedì sono stata on air con il mio programma Roby Sing & Song dalle 16,00 alle 17,00 in onda su RadioVertigo1. La puntata è stata molto ricca perché il tema che ho scelto questa settimana è stato “i grandi musical“. Come sempre sono…

Torino: Chiesa di San Domenico sede dell’inquisizione
di Fabrizio Capra Unica chiesa medioevale in stile gotico rimasta a Torino fu sede della Santa Inquisizione. Al suo interno conserva un pregevole quadro del Guercino. Forse non è tanto misteriosa ma un certo alone l’avvolge, vuoi perché si tratta dell’unica chiesa medioevale in stile gotico rimasta in tutta Torino, vuoi perché è stata sede di una dei “tribunali” più…

Torino e le Grotte Alchemiche: verità o leggenda? Il mistero rimane!
di Fabrizio Capra Il sottosuolo di Torino sembrerebbe celare le tanto citate e mai scoperte Grotte Alchemiche: verità o leggenda. Nell’articolo raccontiamo quel poco che si sa di queste misteriose presenze torinesi, informazioni che infittisco il mistero, un mistero senza risposta. Il sottosuolo di Torino ospiterebbe le “tre grotte alchemiche”, che sono considerate delle “porte interdimensionali”.Sulla loro esistenza non vi…

Fantasmi al Castello Carrarese di Padova
Riceviamo e pubblichiamo L’obbiettivo dichiarato dall’Associazione Ghost Hunter Padova nell’ambito delle specifiche attività di ricerca perseguite da tempo, tra esse le passeggiate di ‘Padova segreta sulle tracce del tiranno Ezzelino’, è quello di rivalutare i luoghi storici di Padova ed in particolare proprio quelli vissuti da Ezzelino III da Romano al quale si vorrebbe anche intitolare una via”. Si narra…

Torino. Casa dei Romagnano e il “mago” Vans Clapiè
di Fabrizio Capra Nel centro della città sabauda, in via dei Mercanti, c’è la Casa dei Romagnano, una costruzione tardo medioevale che ospitò fino alla sua misteriosa scomparsa un personaggio decisamente controverso: Vans Clapiè. Torino, in via dei Mercanti 9 troviamo la Casa dei Romagnano, tipica costruzione del tardo medioevo (XV secolo) con i muri formati da ciottoli disposti a…

Torino: Rondò d’la Furca, il luogo delle impiccagioni
di Fabrizio Capra L’attuale Rondò d’la Furca, a Torino, è lo spiazzo in cui a metà ‘800 venivano effettuate le esecuzioni capitali per impiccagione. Il Rondò d’la Furca a Torino è uno dei luoghi più visitati dal turismo esoterico anche se non vi sono tracce del passato.Il nome indicata lo spiazzo circolare tra corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio e…

Torino. Via IV Marzo: il mistero dei tre scheletri
di Fabrizio Capra Una storia di un bel po’ di anni fa dove protagonista è il numero tre. Torino, l’attuale Via IV Marzo, un tempo via della Mascara o Contrada delle Maschere, situata nel cosiddetto Quadrilatero Romano, quella che fu la Torino medioevale, un dedalo di stradine su cui si affacciavano case e botteghe, è ricordata per il “mistero dei…