Il nostro redattore ha iniziato il cammino in Portogallo, ed giornalmente ci racconta i km che percorre e le emozioni che prova.
PrimoGiorno: siamo a ovest, e come a Santiago, le prime luci dell’alba spuntano intorno alle 8.00. I sentieri del Fisherman Trail non permettono una partenza con il buio, perciò dopo un’ottima colazione, mio fratello Silvio e io ci incamminiamo sul percorso ben segnalato.
Sole alternato a nuvole, giacca a vento alternata a pile leggero. Il vento la fa da padrona nelle prime ore, poi ci lascia tranquilli. È un trekking spettacolare e unico.
Alloggiamo al Selina hostel, consigliatissimo, vicino all’imbarco per il passaggio all’altra riva del fiume Mira, se vi portate un costume c’è la possibilità di immergersi in una vasca con acqua a 37 gradi.
Se volete mangiare pesce andate al Fateixa oppure al Tasca do celso, carne e pesce.
A domani per la tappa Vila Nova de Milfontes- Almograve.
Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.
“ Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.
Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”
“La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.
Quante volte hai avuto occasione di dirlo o di sentirlo dire? Tante, ne sono sicuro.
Ogni grande festività porta con se profumi, colori e sapori che ci riportano alle tradizioni. Le tradizioni infatti rendono speciali le festività. Alcune perché da anni rendono divertenti giornate come il Natale, altre perché vengono tramandate da generazione a generazione.
C’è chi cena durante la notte della veglia natalizia, chi pranza con la famiglia il giorno di natale a casa o nel solito ristorante, chi gioca a tombola o alle carte, chi balla e chi canta. Le tradizioni ci fanno sentire parte del nostro branco, la nostra famiglia. Ognuno di noi ne ha una, anche tu ne hai una.
Noi di RPFashion & Glamour News ogni anno dedichiamo tramite il Direttore Editoriale ed il Caporedettore gli auguri a tutti coloro che durante l’anno ci leggono, seguono e supportano.
Il Natale è la festività che porta sempre tante emozioni, la famiglia si riunisce, le tavole si bandiscono, i bambini fanno le ore piccole per aspettare Babbo Natale ed aprire i regali. Per quest’anno il regalo più bello che ci possiamo fare è quello di essere tutti sereni ed in salute, di poter stare in compagnia delle persone che amiamo. La fine dell’anno determina immancabilmente il fatto di tirare le somme inerenti ai dodici mesi appena trascorsi e la promessa di mantenere i buoni propositi per l’anno che verrà. Il mio augurio per tutti noi – scrive Roberta Pelizer – che tutto ciò appena descritto accada, ad ognuno di voi.
Ed ancora: “Il Santo Natale è la storia di un bimbo appena nato che salva il mondo, redimendolo. A pensarci bene è un immenso e straordinario segnale di speranza di cui non sempre ci accorgiamo, ma che forse, in questi tempi, cogliamo meglio – racconta Jacopo Scafaro -. E come tanti pastori, essendo da 2022 anni passato il tempo dell’evento, ci accontentiamo di ammirare i prodigi di cui è stato capace e di come gli uomini, grazie a Lui, siano migliorati, consapevoli che ancora ci darà tanta forza nel superare le nostre povere situazioni. Sono, ancora una volta, i Suoi auguri alla nostra umana limitatezza. Che fare se non ricambiarseli e guardare con fiducia al nuovo anno del Signore?
Auguri di Buon Natale da parte di RPFashion & Glamour News.
Siamo entrati nell’anno nuovo, il 2022 e la Redazione della rivista e il brand RP augura un buon anno con gli scritti del direttore editoriale, Roberta Pelizer e del capo redattore Jacopo Scafaro.
“Anche questo 2021 è volto al termine e come di consueto è immancabile che a poche ore dal ” Brindisi finale“ o di inizio , in base alla prospettiva dalla quale guardiamo l’inizio o la fine, si faccia un bilancio un po’ su tutto. Questo 2021 ci ha nuovamente messi un po tutti alla prova sotto tanti punti di vista personali, lavorativi e famigliari; e’ innegabile che la pandemia che ha colpito un intero pianeta ci ha inevitabilmente modificati un po’ tutti: nel carattere, nel vedere le cose e nel affrontare le situazioni che ci si presentano. Nnon è stato facile per nessuno e molti di noi sono stati duramente colpiti sotto tanti aspetti. Personalmente ho subito attacchi sotto ogni formula ma ho deciso dentro di me di non mollare e di non darla vinta al “nemico“ che si può palesare sotto ogni aspetto. Non mollo, lotto e combatto per quello in cui credo e per il futuro che voglio per me e mio figlio, perché i ragazzi sono il continuo del nostro cammino ed è un mio obiettivo impegnarmi al massimo per realizzare qualcosa di buono per lui. Ci vuole forza e coraggio ogni giorno per affrontare le avversità della vita e cadere nella trappola dello sconforto, quindi la parola d’ordine è LOTTARE sempre, per sempre e per tutto perché la nostra felicità viene al primo posto ed a volte un po’ di sano egoismo non fa mai male”. Buon anno a tutti Never give up Roberta Pelizer
“Temo che la normalità, per qualche anno, sarà un ricordo, un desiderio, una speranza. Spero che noi tutti riusciremo a superare questo periodo da combattenti, feriti, ma vincenti. A tutti voi, non fate buoni propositi. Prendete atto del cambiamento che volete essere. Agite, oggi. In silenzio. Con calma. Consapevolmente. Qual è la cosa che vorreste di più davvero per il vostro 2022 ?! Io non ho dubbi: normalità. Non esistono vite in discesa. Esistono persone capaci di scavalcare le colline, portando con se gioie e dolori e guardare oltre”. Buon Anno! Jacopo Scafaro
RP Calcio, l’anima sportiva del brand RP ha vinto nel mese di ottobre 2020 il Campionato, la Supercoppa ed altri premi individuali, organizzato da X – Five. In questi giorni finalmente sono stati ritirati i premi (rinviati causa Covid) e tutto questo ci viene raccontato da Jacopo Scafaro ideatore di questo progetto calcistico e da Roberta Pelizer titolare dal brand RP e presidente di RP Calcio.
Venerdì 17 settembre 2021, finalmente dopo un’attesa lunga un anno – causa Covid – , la RP Calcio ha ritirato i premi per la vittoria del Campionato, Supercoppa ed altri premi individuali conclusosi lo scorso ottobre 2020 presso il “100Grigio” di Alessandria, nell’ambito dei campioni organizzati da X-five.
«Il calcio, ha sempre rappresentato nella mia vita uno svago e un divertimento per sfuggire alla routine e allo stress che questa società ci impone. L’emozione che un goal riesce a suscitare è una cosa indescrivibile, un senso di partecipazione che invade tutti i componenti della squadra. Se qualcuno mi chiedesse che cosa significa il calcio per me, potrei rispondere tante cose ma di sicuro non mi sentirete pronunciare la frase “è soltanto un gioco”, perché il calcio non è soltanto un gioco ma molto molto di più. Il calcio, cari miei, è passione, sacrificio, fedeltà, amore, amicizia e aggregazione. È fare chilometri solo per una partita, è uscire di corsa dal lavoro per fiondarsi in campo, cambiandosi nel tragitto che porta ad esso. La Rp Calcio è la squadra che ho sempre sognato di creare ed avere» ci racconta Jacopo Scafaro.
«Tutti i ragazzi che ho contatto per rendere possibile la nascita di questo fantastico gruppo, sono esattamente i giocatori che volevo in squadra e che ognuno vorrebbe e dovrebbe avere. La voglia di provare nuove emozioni, nuove sfide (dopo tanti anni che ‘vivo’ in questo mondo), ci ha portato, come gruppo, a provare questa nuova avventura al campionato X-Five. Roberta Pelizer, titolare del brand RP EVENT, nonché mia carissima amica, ha subito creduto e sposato in pieno questo progetto, accettando la sfida e diventato Presidente della squadra (la sua è stata una presenza costante dentro e fuori dal campo per tutti); esatto si progetto, perché Rp Calcio oltre che essere una squadra di calcio, vuole anche essere un esempio di eleganza ed educazione. Il lockdown poteva far venire meno la voglia di continuare a lottare per un traguardo, che mesi fa, sembrava non ci potesse più essere.
Ed invece in tutto questo tempo, ci siamo uniti ancora di più, questo gruppo una volta ripreso il campionato, ha avuto la fame e la voglia di raggiungere i successi che merita. Molti ragazzi al giorno d’oggi non hanno più quella “fame” di vittoria, quella voglia di arrivare come poteva avere la generazione di mio padre, quando un pallone significava davvero tutto; alcuni, ma non i ragazzi della RP Calcio, loro di vittorie non ne sono mai sazi. Ed infatti così è stato, sei partite disputate tra play off e Supercoppa: sei vittorie, ottenute con una fame e determinazione, che poche altre volte si vedono. Vorrei ringraziare uno ad uno tutti, ma verrebbe fuori un poema greco. Quindi userò una frase che secondo me racchiude tutto quello che penso e provo: “Diventa sempre più difficile, ragazzi, ringraziarvi senza correre il rischio di leccarvi il culo, ma non ce la faccio proprio. Grazie di cuore, siete stati grandissimi”» conclude Jacopo.
«Il calcio è uno sport che seguo sin da quando sono bambina – ci racconta Roberta Pelizer, titolare del brand Rp e Presidente del Rp Calcio – perché per un motivo o per l’altro mi ci sono sempre ritrovata in mezzo da prima perché ci giocavano i miei amici dell’infanzia e successivamente perché un carissimo amico di famiglia mi ha insegnato “l’A B C del pallone” ed involontariamente mi ci sono appassionata e ho iniziato ad andare allo stadio ed il fato ha voluto che io abbia avuto vicino spesso persone facenti parte del mondo del calcio e quindi la mia cultura per questo sport ha veramente toccato livelli alti. Ho sempre sognato di avere una squadra tutta mia sin da bambina, dato che mio padre aveva un’impresa edile, il mio sogno era quello di avere, appunto, una squadra tutta nostra con il nome dell’azienda come sponsor».
Andrea Amato – PhotoAgency
«Quando Jacopo mi ha proposto di crearne una marchiata RP EVENT, non ho esitato nemmeno un secondo a dirgli di sì e da lì è iniziato questo percorso, a dir poco spettacolare. Questo gruppo è composto da ragazzi che io adoro, ai quali voglio un bene dell’anima e con loro abbiamo formato una vera e propria famiglia. – prosegue Roberta Pelizer – Siamo in partiti da zero nel 2019 con il campionato, non eravamo nessuno, gli ultimi arrivati ma, avevamo e abbiamo, tuttora un elemento fondamentale: il cuore.Questo grande cuore Rp – e ce l’abbiamo messo in tutte le partite dalla prima all’ultima – ha fatto sì che la mia squadra – perché si, per me è un vanto definirla in questa maniera – vincesse il nostro girone chiamato Moccagatta, andando poi a partecipare al quadrangolare con le quattro vincitrici degli altri tornei, ottenendo anche li, le vittorie necessarie per vincere il big match e la Supercoppa, suggellando la potenza della RP Calcio.
Andrea Amato – PhotoAgency
Le emozioni che ho vissuto con questi ragazzi sono inspiegabili perché, in quanto dirigente, le ho condivise assieme a loro in panchina, arricchendo il tutto con le foto, ma soprattutto filmando le loro azioni spettacolari. Perché ve lo posso assicurare, in alcune occasioni sembrava di vedere partite di serie A. Io non posso che ringraziarli, perché mi hanno regalato emozioni che mi porterò nel cuore per tutta la mia vita e tutto questo mi riempie di orgoglio. Con la conclusione del primo anno calcistico siamo già super carichi per affrontare la stagione 2021/22 (si riparte da zero, con ancora più fame di vittoria di prima) ed il nostro gruppo in questo momento è davvero affiatato perché tra di noi vige il rispetto, la stima e l’amicizia». «Sono certa – conclude Roberta Pelizer – che il nostro gruppo assieme potrà raggiungere livelli davvero importanti, augurandoci di rimanere sempre così per molto, molto, molto tempo e, nel frattempo io festeggio assieme a loro, i successi che abbiamo raggiunto con tanta fatica e meritata gloria».
Componenti squadra RpCalcio
Alessandro Goratto, Raffaele Andric, Riccardo Bonadeo, Manuele Ferrarese, Moreno Ferrarese, Salvatore Gravina, Hoxha Ervis, Federico Lombardi, Matteo Zanda, Massimo Pirrone, Lorenzo Grimaldi, Tasso Alessandro, Ysmail Mejber, Sciacca Tonino, Jacopo Scafaro, Roberta Pelizer ed il Capitano nonché capocannoniere del campionato X Five: Angelo Parisi.
Oggi la foto della settimana è stata scattata con lo smartphone da Fabrizio Capra una scelta dettata da alcuni motivi…
Nel momento in cui mi sono trovato a cercare la Foto della Settimana n. 151 ho pensato che si trattava dell’ultima foto che sceglievo, che pubblicavo e che commentavo. Dopo 150 foto proposte nella rubrica ricevendo solo attestati positivi dai fotografi coinvolti (sovente a loro insaputa) non me la sono sentita di chiudere andando alla ricerca di uno scatto che mi poteva coinvolgere, ne avrei dovuti pubblicare almeno una decina rischiando di ripetere parole di cui, forse, ho troppo abusato in queste centocinquanta settimane. Mi è venuto, allora, in mente che nell’agosto 2016 in una mia visita a San Fruttuoso per motivi giornalistici, mentre prendevo un caffè nel bar vicino all’abbazia mi è comparsa davanti agli occhi questa immagine. Istintivamente ho posato la tazzina, ho tirato fuori lo smartphone e ho scattato. “Carpe diem” si dovrebbe dire in questi casi, cogli l’attimo. Oggi questa foto ha un significato particolare, ecco perché ho voluto proporre questo mio scatto. Quando una “nave” arriva nel porto è un momento di gioia, poi però se ne va via nuovamente e allora riecheggiano nella mia mente le parole di una canzone di Luigi Tenco, “Un giorno dopo l’altro”: La nave ha già lasciato il porto E dalla riva sembra un punto lontano Qualcuno anche questa sera Torna deluso a casa piano
La Foto della Settimana di oggi è di Maurizio Rossi, uno scatto che ci deve far riflettere senza troppo giri di parole.
foto Maurizio Rossi
Quando ho visto questo scatto di Maurizio Rossi intitolato “Il gondoliere ambientalista” ho pensato che, dopo tante foto pubblicate con l’obiettivo di sensibilizzare in merito alla difesa dell’ambiente, questa ne racchiude l’essenza. Questo scatto ci insegna che per difendere qualsiasi “cosa” che riguarda l’ambiente in cui viviamo bisogna che, poco o tanto, ognuno faccia la sua parte. Non aggiungo altro proprio perché questo scatto è veramente significativo. Riflettiamoci! Grazie Maurizio Rossi per questo scatto.
La Foto della Settimana è di Toni Fidanza che ci porta a ragionare sui nostri amici a quattro zampe.
foto Toni Fidanza
“La piccola Kusmi e la natura” è lo scatto di Toni Fidanza che ho scelto per la rubrica “La Foto della Settimana”. Una foto molto bella che oggi, giorno in cui entriamo ufficialmente in estate, assume ancora maggior valore perché proprio in questa stagione si registra il maggior numero di abbandoni. Un cane, una volta entrato nelle nostre case, diventa componente della famiglia e abbandonarlo per puro egoismo è un qualcosa che non si dovrebbe mai fare. Pertanto oggi non la faccio troppo lunga. Non servono tante parole, serve solo un’azione… … NON ABBANDONATELI. Grazie Toni Fidanza per questo scatto.
La Foto della Settimana è di Andrea Meloni, uno scatto bello e “tenero” che al tempo stesso ci può dire molte cose.
foto Andrea Meloni
Lo scatto che ho scelto come “Foto della Settimana” è di Andrea Meloni, pubblicata in gruppo di un noto social con la descrizione “Mamma Papà e figliolanza”. Uno scatto che mi è subito piaciuto e non ho avuto dubbi nella scelta: una foto molto bella, carica di tenerezza e in grado di trasmetterci tante sensazioni e tante riflessioni. Sulle sensazioni non voglio parlarne, ognuno è libero di esprimere le sue guardando la foto ma una riflessione, invece, devo esternarla. Osservando questa foto mi viene spontaneo pensare al valore della famiglia e l’importanza che la stessa riveste nei confronti dei figli. Nel mondo animale, specie nei primi mesi di vita quando si forma l’autosufficienza, la presenza, soprattutto materna, dei genitori è importante. Nel mondo animale “umano” invece mi pare che questo sentimento, a volte, venga dimenticato. Il percorso del “cucciolo d’uomo” verso la maturità è molto più lunga e sovente nel corso di questo “viaggio” i figli vengono dimenticati. Pensiamoci e riflettiamoci sopra. Grazie Andrea Meloni per questo scatto.
La Foto della Settimana di oggi è di Michele Sanapo ed è stata scelta perché rappresenta, alla nostra visione, due importanti caratteristiche: la creatività e l’essenzialità entrambe necessarie.
foto Michele Sanapo
Sommerso da foto di animali di varie specie dove la pazienza e la costanza sono tra le condizioni per uno scatto ben fatto. Incalzato da immagini di panorami splendidi dove l’occhio umano ha importanza per immortalare la giusta inquadratura. Gioioso nel vedere scatti con belle ragazze ma dove troppo spesso non ci scorgo nulla di nuovo e spesso neanche di artistico. Ecco che mi trovavo al punto di gettare la spugna nella ricerca de “La Foto della Settimana”, quando mi è apparso questo scatto di Michele Sanapo, come descritto da lui “Lightpainting – apple”, che mi ha colpito perché nell’immagine che avevo davanti agli occhi ci ho trovato creatività ed essenzialità. Pochi elementi ben disposti e fotografati nel modo giusto per evidenziare la creatività del fotografo: in questo scatto non ci troviamo di fronte a una mela ma alla mela, indiscussa protagonista. La creatività è una caratteristica importante per andare avanti nella vita godendone i risultati ma, purtroppo, non sempre c’è. La seconda caratteristica è l’essenzialità: non sempre riempiendo uno scatto di tante “cose” si ottiene il risultato migliore. Questo anche nella vita di tutti i giorni e, soprattutto, nel parlare essere essenziali è un primo passo verso la coerenza. Pertanto grazie Michele Sanapo per questo splendido scatto molto significativo.