Poggio San Lorenzo: festeggia la sagra del frittello

A cura delle redazione 

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello di Poggio San Lorenzo.

Lo si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo.


Poco dopo l’arrivo della primavera, il 26 marzo esattamente, il frittello troneggerà sulle tavole in festa, per la sagra a esso dedicata nel borgo della Sabina, a metà strada tra Roma e Rieti. A Poggio San Lorenzo. Ad accompagnarlo la musica di oltre 20 elementi, in costume medievale, che compongono la Compagnia dei Tamburi di Antrodoco.


Al mattino il broccolo calerà nella morbida pastella, preparata notte tempo dalle massaie locali per farla lievitare come si conviene. Ed eccolo che “ciuf” campitombolerà fin sul fondo del recipiente, per poi essere salvato prontamente dalla cuoca che lo tirerà su, portandosi via una buona dose di cremosa pastella. È lì, si rituffa nell’olio d’oliva extravergine della Sabina. Finalmente è pronto da servire, caldo, dorato e croccante. Una vera bontà. Che da queste parti è però apprezzato, ancor meglio, quando è freddo.


Arrivate quando volete, il frittello vi aspetta. Che sia caldo, a temperatura ambiente o freddo, sarà sempre una bontà sulle tavole di Poggio San lorenzo il 26 marzo.
Non sarà solo in tavola. Ci sarà la pasta alla puttanesca con sugo di pomodoro, olive, capperi e un po’ di alici. È una rivisitazione del sugo alla sabinese. E poi secondo e contorno.
A pancia piena si ragiona meglio. E si passeggia anche meglio. Se non altro sarà una passeggiata digestiva.


Il borgo antico di Poggio San Lorenzo, di struttura medioevale come è d’obbligo da queste parti, è sovrastato dall’antico castello, ormai solo un rudere, ma l’immaginazione vi aiuterà. Splendida la settecentesca Chiesa di San Lorenzo, con opere d’arte di gran valore. I notevoli resti della cinta muraria, da ammirare nel cammino, sono in gran parte romani perché questo era un Castrum sulla Via del Sale, ovvero la Via Salaria. La cinta muraria è il vero vanto del borgo. Sarà possibile conoscerla meglio con una visita guidata tra i vicoli della cittadina sabina.


Dai resti di quelle che furono, almeno così si narra, delle mura del castrum romano e le Terme dell’Imperatore Tito nella piccola frazione di Valle Gemma al Leccio, parrebbe secolare. I poggiani ne sono fieri, sostenendo che sia il leccio più grande d’Europa.


Certamente il leccio di Poggio San Lorenzo merita a pieno titolo la fama che gli viene attribuita. Fuori dal paese si trova la chiesa della Madonna dei Penitenti, altra visita da non perdere.
Se volete un momento di romanticismo: due piccole terrazze panoramiche con affaccio sulla valle e gli uliveti, è l’ideale.


Il centro storico del paese vi attende con un mercatino ricco di artigianato, chincaglierie e prodotti tipici locali di cui fare incetta per la vostra dispensa.

FestiValle: la settima edizione ad Agrigento dal 3 al 6 agosto

A cura della redazione 

Dal 3 al 6 agosto 2023, alla Valle dei Templi, arriva la settima edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali.

FestiValle è un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria della Valle dei Templi, il parco archeologico più grande al mondo, inserito nella lista UNESCO dei Patrimoni Culturali dell’Umanità, dove vivere la magia delle musica live tra la bellezza ancestrale delle rovine classiche, profumi di macchia mediterranea e tramonti rosso fuoco.

Ogni concerto vive nell’incanto di luoghi senza tempo: i live al tramonto nel rigoglioso Giardino della Kolymbethra con vista sul Tempio dei Dioscuri, la prima serata sul main stage ai piedi del maestoso Tempio di Giunone, per finire il rituale di passaggio dell’alba al Tempio della Concordia, con uno speciale evento teatrale, aspettando il momento in cui i primi raggi di luce scaldano il giallo della pietra arenaria delle colonne doriche.

FestiValle ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere attraverso la musica e la cultura le bellezze artistiche e naturali del territorio agrigentino, con la volontà di offrire un vero e proprio format esperienziale che negli anni si è arricchito di percorsi e spunti turistici che offrono l’occasione di vivere il patrimonio artistico, storico e naturale della Valle dei Templi in modo inedito. 

La line up, ecco tutti gli artisti del primo annuncio


È stata appena annunciata la prima wave di artisti che animeranno l’atteso evento dell’estate agrigentina, molti altri verranno annunciati nelle prossime settimane.

Si inizia giovedì 3 agosto con TUNNG, gruppo musicale inglese “folktronic” per la loro sintesi perfetta tra folk ed elettronica. In esclusiva italiana, la band di Sam Genders e Mike Lindsay si esibirà in un best of, ai piedi del Tempio dei Dioscuri al tramonto. Ci si sposta poi al tempio di Giunone attraversando la Via Sacra, per ascoltare “l’anima antica del nuovo soul jazz”: così l’edizione statunitense di Rolling Stones ha definito Lady Blackbird. Il suo ultimo disco, Black Acid Soul,  secondo la critica è uno dei migliori album di vocal jazz degli ultimi anni, e vanta molti remix: uno su tutti quello di Beware the Stranger firmato da Matthew Herbert. Chiude la serata all’ombra dei Templi una vera leggenda del jazz: Fred Wesley. Il trombone di James Brown, con il quale ha condiviso il suo periodo creativo più fulgido, sul palco per l’occasione con la sua prodigiosa band i New JBs, che quest’anno celebra i cinquant’anni di attività: Gary Winters alla tromba, Hernan Rodriguez al sax, Reggie Ward alla chitarra, Peter Madsen alle tastiere, Dwayne Dolphin al basso e Bruce Cox alla batteria.

Venerdì 4 agosto sarà la volta di celebrare i ritmi travolgenti di Seun Kuti & Egypt 80  principe ereditario indiscusso dell’autentica tradizione afrobeat, figlio di Fela Kuti, uno degli artisti più influenti del ventesimo secolo, fu rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano, ha lasciato al figlio la storica formazione degli Egypt 80, la band che lo accompagnò per tutta la vita. 

Sabato 5 Agosto arriva C’mon Tigre, formazione italiana che mescola radici mediterranee e un caleidoscopio di suoni dal mondo, in particolare dall’Africa e dal Medio Oriente, per dare forma a un linguaggio nuovo, fatto di commistioni tra jazz, ritmiche dell’hip hop e funk. 

Domenica 6 agosto Shai Maestro, è stato annunciato come primo artista della serata, classe 1987, è uno dei pianisti più promettenti e di talento della sua generazione che sorprenderà per le sonorità potenti e armoniose insieme al suo trio jazz contemporaneo, al tramonto ai piedi del tempio dei Dioscuri, per un concerto irripetibile.

FestiValle: la settima edizione ad Agrigento dal 3 al 6 agosto

A cura della redazione 

Dal 3 al 6 agosto 2023, alla Valle dei Templi, arriva la settima edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali.

FestiValle è un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria della Valle dei Templi, il parco archeologico più grande al mondo, inserito nella lista UNESCO dei Patrimoni Culturali dell’Umanità, dove vivere la magia delle musica live tra la bellezza ancestrale delle rovine classiche, profumi di macchia mediterranea e tramonti rosso fuoco.

Ogni concerto vive nell’incanto di luoghi senza tempo: i live al tramonto nel rigoglioso Giardino della Kolymbethra con vista sul Tempio dei Dioscuri, la prima serata sul main stage ai piedi del maestoso Tempio di Giunone, per finire il rituale di passaggio dell’alba al Tempio della Concordia, con uno speciale evento teatrale, aspettando il momento in cui i primi raggi di luce scaldano il giallo della pietra arenaria delle colonne doriche.

FestiValle ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere attraverso la musica e la cultura le bellezze artistiche e naturali del territorio agrigentino, con la volontà di offrire un vero e proprio format esperienziale che negli anni si è arricchito di percorsi e spunti turistici che offrono l’occasione di vivere il patrimonio artistico, storico e naturale della Valle dei Templi in modo inedito. 

La line up, ecco tutti gli artisti del primo annuncio


È stata appena annunciata la prima wave di artisti che animeranno l’atteso evento dell’estate agrigentina, molti altri verranno annunciati nelle prossime settimane.

Si inizia giovedì 3 agosto con TUNNG, gruppo musicale inglese “folktronic” per la loro sintesi perfetta tra folk ed elettronica. In esclusiva italiana, la band di Sam Genders e Mike Lindsay si esibirà in un best of, ai piedi del Tempio dei Dioscuri al tramonto. Ci si sposta poi al tempio di Giunone attraversando la Via Sacra, per ascoltare “l’anima antica del nuovo soul jazz”: così l’edizione statunitense di Rolling Stones ha definito Lady Blackbird. Il suo ultimo disco, Black Acid Soul,  secondo la critica è uno dei migliori album di vocal jazz degli ultimi anni, e vanta molti remix: uno su tutti quello di Beware the Stranger firmato da Matthew Herbert. Chiude la serata all’ombra dei Templi una vera leggenda del jazz: Fred Wesley. Il trombone di James Brown, con il quale ha condiviso il suo periodo creativo più fulgido, sul palco per l’occasione con la sua prodigiosa band i New JBs, che quest’anno celebra i cinquant’anni di attività: Gary Winters alla tromba, Hernan Rodriguez al sax, Reggie Ward alla chitarra, Peter Madsen alle tastiere, Dwayne Dolphin al basso e Bruce Cox alla batteria.

Venerdì 4 agosto sarà la volta di celebrare i ritmi travolgenti di Seun Kuti & Egypt 80  principe ereditario indiscusso dell’autentica tradizione afrobeat, figlio di Fela Kuti, uno degli artisti più influenti del ventesimo secolo, fu rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano, ha lasciato al figlio la storica formazione degli Egypt 80, la band che lo accompagnò per tutta la vita. 

Sabato 5 Agosto arriva C’mon Tigre, formazione italiana che mescola radici mediterranee e un caleidoscopio di suoni dal mondo, in particolare dall’Africa e dal Medio Oriente, per dare forma a un linguaggio nuovo, fatto di commistioni tra jazz, ritmiche dell’hip hop e funk. 

Domenica 6 agosto Shai Maestro, è stato annunciato come primo artista della serata, classe 1987, è uno dei pianisti più promettenti e di talento della sua generazione che sorprenderà per le sonorità potenti e armoniose insieme al suo trio jazz contemporaneo, al tramonto ai piedi del tempio dei Dioscuri, per un concerto irripetibile.

Amore e disastri: il boom su TikTok della D.ssa Valeria Rossi

A cura di Jacopo Scafaro 
Su TikTok la dottoressa valeria_cinicamente rompe gli schemi e conquista decine di migliaia followers

È un successo senza precedenti quello della dottoressa Valeria Rossi, meglio conosciuta dal popolo di TikTok come valeria_cinicamente. Sbarcata sui social per gioco la dottoressa specializzata in analisi comportamentale tiene incollati ai suoi video migliaia di followers divertiti dalle note ironiche, irriverenti e sfacciate dei contenuti che pubblica.

L’analisi comportamentale diventa così intrattenimento, senza tuttavia perdere le connotazioni professionali, e i suoi video bucano il display degli smartphone, a suon di verità e senza mezze misure.

Dottoressa in psicologia, esperta in analisi delle relazioni e profiling, la dottoressa preferisce farsi chiamare solo “Valeria” al netto dei titoli e come ci spiega sorridendo è ormai “abituata ad essere riconosciuta con la frase rompighiaccio ‘Ma tu sei quella di TikTok!!!’l.

Le chiediamo come abbia scelto questo lavoro particolare e come siano cambiate le sue giornate dopo aver portato l’analisi comportamentale nel mondo virtuale, oltre le mura del suo studio di Roma, e la dottoressa ci risponde con una semplicità disarmante.

“Ho scelto di fare l’analista, o profiler, se preferite, perché mi sono appassionata al ruolo guardando le serie TV. So che ci si aspetta una spiegazione ad effetti speciali ma la verità è tutta qui. 

Cosa è cambiato? Ad esempio ho più fame di prima perché passo la pausa pranzo a creare contenuti, non da meno, mi sono ritrovata speaker radiofonica dopo che Maurizio Guccini inciampando per caso nei miei video, mi ha scelta come sua partner in crime a Radio Italia. Ricevo centinaia di messaggi al giorno e ho smesso di uscire in pigiama a fare benzina dopo che dei ragazzi mi chiesero un selfie all’una di notte mentre litigavo con l’erogatore. Ero in condizioni illegali, dico sul serio, ma la scena era talmente surreale che abbiamo fatto la foto con loro, io e l’erogatore”.

“Il mio è un lavoro molto serio e duro, per questo mi piace alleggerire l’atmosfera usando l’ironia, seppure, a volte dal retrogusto amaro. In molti all’inizio mi chiesero se non avessi paura di rendere poco professionale la mia immagine, ma sono convinta che la simpatia sia un valore aggiunto alla professione e non il contrario”, continua la dottoressa.

Valeria_cinicamente, è reduce dal suo live show “A saperlo prima”. Un evento unico, divertentissimo e dai ritmi serrati che ha affrontato le nuove dinamiche del rapporto uomo-donna dopo l’arrivo dei “fuffaguru” e delle loro finte verità “infallibili”.

L’hype della serata è sempre stato altissimo, i biglietti sono andati a ruba con il tutto esaurito in sole 3 settimane, e molti noti influencer, giunti da ogni parte d’Italia, erano presenti in sala ad applaudirla.

In scena con Valeria, gli stessi attori professionisti amatissimi nei suoi video: Claudio Crisafulli, Giulia Martinelli, Damiano Paternò, Andrea Verticchio.

“A loro devo supporto e presenza, prove in orari assurdi e tante risate. Sono davvero speciali”.

Le chiediamo in conclusione quali siano i suoi progetti futuri:

“Arrivare dove non sono ancora arrivata”, conclude la simpatica dottoressa ormai diventata una TikToker professionista.

Buon Anno da RPFashion & GlamourNews

A cura di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.

Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.

Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”

La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.

MYSECRET SPOSA DEBUTTA IN PASSERELLA A SI’ SPOSAITALIA COLLEZIONI

A cura della redazione 
La casa di moda pugliese presenta la Collezione “Flowers” alla Bridal Week di Milano.

Mysecret Sposa sarà presente alla Bridal Week di Milano e sfilerà per la prima volta in passerella al Sì Fashion Show, venerdì 1 aprile alle ore 14.00, l’imperdibile sfilata di Sì Sposaitalia Collezioni 2022. 

Per l’occasione il brand Mysecret Sposa, da sempre sinonimo di classe ed eleganza 100% Made in Italy, presenta la nuova collezione Flowers, un tributo ai fiori e alla loro infinita bellezza, al parterre di esperti ed operatori dell’esclusiva Bridal Week milanese.

“Dopo le donne, i fiori sono la cosa più bella che Dio abbia dato al mondo” disse Christian Dior. Infatti, così come madre natura esprime la bellezza attraverso i fiori, allo stesso modo Mysecret Sposa prende in prestito la loro forma e la loro delicatezza per creare abiti altrettanto unici, dal design sofisticato. 

La collezione 2023 Mysecret Sposa, che porta la firma della fashion designer Linda Pizzutilo, è una collezione dalla leggerezza quasi eterea, che si lascia attraversare da suggestioni floreali, dove gli impalpabili pizzi chantilly incontrano petali di rosa, dove i romantici ricami si poggiano come rugiada sui corpetti e dove raffinati e incantevoli abiti prendono forma. 

Le ampie gonne interpretano la pallida corolla delle peonie, con molteplici strati di soffici tulli, mentre il taffetas dalla mano croccante imita i petali stropicciati del cisto. Infine, l’unione delle morbide gonne con i raffinati body in pizzo francese, dai disegni floreali a volte più classici e a volte più moderni, danno vita a uniche combinazioni. 

Gli elementi caratterizzanti della collezione 2023 sono decisamente le maniche: a sbuffo e dai volumi esagerati, che donano un’impronta moderna all’abito, oppure lunghe in pizzo, o ancora arricciate, che adornano corpetti accollati sul davanti e molto scollati dietro, generando effetti di naturalezza, equilibrio ed armonia. 

“L’importanza di essere qui a Milano per la Bridal Week e di rappresentare per l’occasione la sartorialità artigianale pugliese ci riempie d’orgoglio” – sottolinea la fashion designer Linda Pizzutilo – “Mysecret Sposa nasce come piccola realtà produttiva e certificata che, nel corso del tempo, è diventata centro d’ispirazione e sinonimo di stile e qualità 100% Made in Italy. La cura amorevole che infondiamo con passione in ogni dettaglio dei nostri abiti da sposa, è il segreto che li rende indimenticabili”. 

L’alta artigianalità italiana, lo stile impeccabile e distintivo e la classe di Mysecret Sposa saranno protagonisti, dal 1 al 4 Aprile, di uno degli appuntamenti più importanti della moda sposa internazionale. 

SI Sposaitalia Collezioni, Fiera MilanoCity

1-4 Aprile 2022

Padiglione 4 – Stand B93

Mysecret Sposa

La storia del brand Mysecret Sposa ha origine grazie all’intraprendenza e alla passione dei due titolari, Giorgio Lippolis e Linda Pizzutilo che, dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore degli abiti da sposa, decidono di lanciare il loro marchio: Mysecret Sposa.

La professionalità e la passione nella creazione di indimenticabili abiti da sposa di Linda unita alle capacità manageriali di Giorgio rendono il brand una realtà che porta esperienza e innovazione nel settore degli abiti da sposa sartoriali rigorosamente 100% Made in Italy. 

RP Event: “Evasioni di Moda Fashion Show”

di Roberta Pelizer 
Ritorno in grande stile per il brand RP, che ha regalato una serata di moda ed intrattenimento ad Alessandria. 

Venerdì 18 marzo 2022, dopo uno stop di circa due mesi, la RP è ripartita con la nuova stagione della sfilate e come si suol dire “ chi bene comincia è già a metà dell’opera “.

Foto di Vittorio Destro

Lo devo ammettere è andata proprio così, perché anzitutto la serata l’abbiamo realizzata all’interno del ristorante del “100 Grigio sport Village” che al momento è una delle strutture più belle presenti al nord Italia ed abbiamo fatto sfilare una serie di capi, dallo sportivo all’elegante, del gruppo “Evasioni di moda” che è presente ad Alessandria con due punti vendita, a Mede e Sannazzaro de Burgundi.

In passerella i protagonisti sono state cinque modelle (tra cui una splendida curvy) e quattro modelli dell’agenzia .
Le acconciature sono state curate da Sabrina Martini titolare del negozio Crazy color, quest’ultima ha avuto l’estro di creare per ogni modella uno stile differente, alla moda ed originale, del make-up invece, se ne sono occupate le ragazze del centro estetico Sol del Paraiso di Giusy Ferreri ed anche in questo caso il trucco ha saputo risaltare i lineamenti di tutte noi senza risultare pesante con ogni outfit che abbiano indossato.

Foto di Vittorio Destro


In apertura abbiamo presentato una piccola collezione di borse interamente fatte a mano di “La bottega di Michy “ simpatiche, fresche e soprattutto originali ed uniche, a seguire e’ stata la volta del gruppo Evasioni di moda che ha presentato tre uscite uomo e donna che ha lasciato letteralmente il pubblico a bocca aperta per la bellezza dei capi che i ragazzi hanno indossato. I marchi presenti erano: PDK, Fly girl, Yes Zee e Mark Up.

Partner della serata è stato il gruppo Tecnocasa di Corso Acqui 40/B che per l’occasione ha presenziato con tutto lo staff


Le emozioni come sempre sono state tante grazie anche alle musiche che sono state curate da Simone Camussi e che hanno fatto da corollario alla bellissima coreografia che avevamo creato per esaltare i capi in passerella .

Evasioni di moda si trova in:
– Corso Acqui AL
C/C Coop Archi AL
– Mede Piazza della Repubblica 29
Sannazzaro de Burgundi Via Cairoli 36

Sloggi celebra la Festa del Papà con la collezione sostenibile GO ABC Natural

Riceviamo e pubblichiamo 

Soluzioni innovative per rendere più confortevole la vita quotidiana: è questa la missione di sloggi e stagione dopo stagione non siamo mai rimasti delusi!

In occasione della Festa del Papà il brand di underwear più rivoluzionario di sempre presenta GO ABC – NATURAL, la nuova collezione in cotone organico per un comfort senza paragoni!

Linee essenziali, design arricchito e una vasta gamma di shapes e colori si combinano per avvolgere il corpo con un sorprendente effetto seconda pelle, che rende GO ABC – NATURAL il regalo perfetto per i papà e per l’ambiente!

SHEIN: la collezione di San Valentino da regalare e regalarsi

a cura della Redazione 
SHEIN FESTEGGIA SAN VALENTINO CON UNA CAPSULE ALL'INSEGNA DELL'AMORE, IN CUI ABBIGLIAMENTO E ARREDAMENTO SI FONDONO NELLA PERFETTA WISHLIST DA REGALARE E REGALARSI

Romantica, spiritosa e frizzante, la capsule collection di San Valentino di SHEIN festeggia l’amore in tutte le sue forme. Che sia l’amore per un partner, un amico o il più importante self-love poco importa, l’e-commerce internazionale ha pensato proprio a tutti.

Dall’abbigliamento leisure, all’apparel più giocoso, passando per la collezione di arredamento, la proposta è ampia e caratterizzata da un mix di stampe a cuore, tonalità romantiche e capi per tutte le occasioni.

TESSUTI RICICLATI E RIGENERATI: LA SFIDA DI ROSSINI

a cura della redazione 

Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, è da sempre attenta anche al mondo della sostenibilità, e per questo ha dato vita ad una collezione di abiti da lavoro realizzati con tessuti ecosostenibili, con la volontà di salvaguardare l’ambiente riducendo sprechi di energia, emissioni e rifiuti.

Parliamo della linea Re-use Re-work, la recente collezione di indumenti da lavoro firmata Rossini, realizzata onorando al massimo la mission del brand volta a coniugare sostenibilità,sicurezza, performance e stile impeccabile, per offrire comfort a 360° a chi indossa quotidianamente abbigliamento da lavoro.

Questa linea di abbigliamento Re-use Re-work è realizzata con poliestere rigenerato, una fibra tecnologicamente avanzata, seguendo le indicazioni della Global Recycled Standard (GRS), un marchio internazionale che assicura il contenuto di materiali da riciclo dei prodotti, sia intermedi che finiti, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici ed il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva dal riciclo dei materiali, alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito. 

In particolare, Re-use Re-Work si avvale del processo di riciclo RPET il quale garantisce che l’intero processo a partire dalle bottiglie di plastica utilizzate per i filati riciclati sia certificato eco-friendly. Il processo RPET, inoltre, preserva in maniera efficiente le risorse naturali, riducendo l’inquinamento e garantendo massima qualità e attenzione per la sicurezza della persona.

“Siamo molto contenti di aver intrapreso questo primo passo nel mondo della sostenibilità. Il nostro obiettivo è quello di impegnarci ogni giorno di più e in maniera sempre più concreta per ridurre il consumo di risorse e dove possibile riciclare le materie prime. La sostenibilità è per noi prioritaria e questa collezione è solo il punto di partenza per una Rossini sempre più sostenibile” commenta Marco Rossini, Presidente e AD di Rossini

L’offerta comprende 2 modelli di Giubbotti, T-Shirt, Felpa e Pantalone:

Un capo spalla irrinunciabile è il giubbotto imbottito (100gr) con chiusura anteriore con cerniera in plastica e cappuccio. 

É disponibile in 3 varianti di colore: grigio, legion blu e lemon ed è realizzato totalmente con tessuto 100% poliestere riciclato. 

É arricchito da diverse tasche pratiche ed è rifinito con bordo elastico personalizzato Rossini al fondo manica, in vita, su collo e cappuccio per un maggiore comfort. Taglie dalla XS alla 4XL.

Il giubbetto della linea Re-use Re-work risulta letteralmente multitasking grazie ai numerosi e pratici spazi per ritirare oggetti e attrezzi. É in grado di proteggere i lavoratori dagli agenti atmosferici senza il rischio di farli sudare. Con collo a camicia e chiusura anteriore è ricco di dettagli di colore in contrasto, è fornito anche di un pratico anello di plastica inserito sul centro dietro per riporre il capo dopo l’uso.

Polsi regolabili con velcro e fascia girovita con elastico ai fianchi. Disponibile nelle colorazioni grigio e blu legion e nelle taglie dalla XS alla 4XL.

Per la protezione delle gambe e per accompagnare i professionisti in ogni momento della giornata lavorativa la soluzione perfetta è il pantalone da lavoro multifunzione. Robusto, comodo e performante grazie alle numerose tasche il pantalone è dotato anche di elastico ai fianchi, chiusura alla patta con cerniera in plastica di colore a contrasto e bottone in metallo con finitura effetto rame, passanti in vita. Pratico anello di plastica inserito sul fianco sinistro per appendere accessori e strumenti. Cuciture di rinforzo di colore a contrasto, pences alle ginocchia. Disponibile nei colori blu, grigio e legion blu e nelle taglie dalla XS alla 4XL.

Capo irrinunciabile sul lavoro è la comoda e pratica T-Shirt mezza manica con fascia parasudore e lunetta di colore a contrasto nella parte posteriore del collo, girocollo a costine. Inserto di colore in contrasto sul fianco sinistro. 

Disponibile in tutti i colori della gamma: blu, grigio e legion blu e lemon e nelle taglie dalla XS alla 4XL.

A completare la collezione realizzata con poliestere rigenerato vi è la felpa a collo alto. Protegge dal freddo, risulta comoda e facilmente adattabile anche in movimento grazie al tessuto morbido ed elastico.

É arricchita da una fascia parasudore e dalla lunetta nella parte posteriore del collo di colore a contrasto. Anche i polsi e la fascia girovita in maglia elastica sono rifiniti da un bordo di colore a contrasto.

Esclusive cuciture a cavallo dei tagli a carré anteriore e posteriore, lungo le maniche e sull’inserto obliquo davanti, due tasche anteriori a filetto. È disponibile nelle taglie dalla XS alla 4XL e nei colori grigio e legion blu.