Roby Sing&Song: puntata di dediche

di Roberta Pelizer 
Torna l’appuntamento che ci racconta il programma che va in onda il giovedì su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici del web, anche questa settimana non è mancato l’appuntamento con la mia trasmissione Roby Sing & Song in diretta al giovedì dalle 16,00 alle 17,00.


Chi mi segue sa che la playlist prevede un viaggio musicale dagli anni 70 sino ai giorni nostri ma questa volta la scaletta è stata scelta dei nostri amici ascoltatori, io mi sono limitata a decidere solo quale brano avrebbe dato il via al tutto e nella fattispecie la prima della lista è stata “Material girl“ di Madonna, al seguito Fabrizio da Roma ci ha richiesto “ Una storia importante “ di Eros Ramazzotti che non ha dedicato a nessuno in particolare bensì alla sua città natale , Roma per l’appunto , dato che anche il cantante ne è originario .


Il nostro fan numero uno Zio Beppe ci ha richiesto un brano sei Police perché, mi ha spiegato , che gli ricorda il periodo del militare quando era spensierato e come si dice adesso con zero sbatti , dando spazio all’amore è stata la volta di Cristina che ha dedicato al suo fidanzato Luca “ Come nelle favole “ di Vasco Rossi , per Gioele che ha compiuto gli anni la mamma ed il papà hanno richiesto “Guerriero “ di Marco Mengoni e poi ancora da Napoli Gennaro ha dedicato ad una donna speciale “ Tu si na cosa grande pe me “ di Domenico Modugno.


Abbiamo fatto un saliscendi di emozioni tra ricordi di gioventù , amori ormai finiti e legami di famiglia indissolubili spaziando dai Doors , Whitney Houston, i Bon Jovi ed infine una girl band russa che ci ha richiesto una ragazza che direttamente da Mosca aperto un ristorante tipico russo in quel di Milano e nel messaggio mi ha scritto che le mancano tantissimo le sorelle e le amiche per cui siamo arrivati anche nel profondo est.


L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby .

Roby Sing&Song: la puntata perfetta

di Roberta Pelizer 
Torniamo a raccontarvi il programma che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1. 

Ma ciao cari amici del web, anche questa settimana l’appuntamento non è mancato del giovedì alle 16,00 di Roby Sing & Song in diretta su Radiovertigo1.


Come avete letto dal titolo è stata, a mio avviso, una puntata perfetta perché innanzitutto ho messo un po’ tutti gli stili musicali ed ho avuto un feedback positivo del 100% ma non solo; io ero carica, in forma e soprattutto ho avuto modo di fare un bel botta e risposta con gli ascoltatori che erano collegati.


Il viaggio all’interno della musica è iniziato dagli anni 70 con il bellissimo pezzo “se mi lasci non vale“ di Julio Iglesias una vera e propria poesia d’amore, il figlio Enrique ha intrapreso la stessa carriera del padre ma naturalmente in chiave più moderna quindi sicuramente sarà presente in qualche playlist futura; passando alla decade degli anni 80’ si sono susseguiti i Pet shop boys con “ It’s a sin” , Eddy Hundington con U.R.S.S. Un pezzo classico riempi pista nella disco dell’epoca , MC Miker G & DJ Sven e Paula Abdul.


La dance anni 90 non poteva assolutamente mancare quindi ci siamo scatenati in studio con ALEXIA e Kim Lukas ; balzati ai 2000 , invece, abbiamo ascoltato la mitica Selena Gomez che in questo momento sta vivendo un vero e proprio “Drama“ su quel di TikTok perché l’attuale moglie del suo ex Justin Bieber ovvero Hailey Bieber ne combina una dopo l’altra tra dispetti, sparlate e copiature varie io faccio parte del team Selena e quindi avrete già capito di chi parlo bene e chi no.


In coda alla play due bellissimi pezzi latini “ Quedate que la noce sin ti duele” e “ Te felicito “ che devo dire erano proprio il tassello mancante per completare una puntatona ( come la chiamo io) di tutto rispetto , in chiusura “ Jengi “ di Bel Merci; l’appuntamento è per la prossima settimana stesso posto stessa ora… Un abbraccio dalla vostra Roby.

Roby Sing & Song: tutti contenti!

di Roberta Pelizer
Torniamo a raccontare il programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici del web , anche questa settimana non è mancato l’appuntamento al giovedì di Roby Sing & Song in diretta dalla mitica radiovertigo1.


Per quanto riguarda la playlist sono andata sulla formula classica vincente che parte dagli anni 80 fino ad arrivare ai giorni nostri e tocca un po’ a tutti i generi e questa settimana ho avuto anche un paio di richieste (quindi mi sa mi sa che a breve farò una play solo ed esclusivamente con dediche e richieste varie) .


La prima canzone che abbiamo ascoltato è stata “Your my heart, Your My soul“ dei Modern talking e ce la richiesta Jacopo direttamente dalla palestra Meeting di Alessandria , di seguito “ Whenthe rain Begins to Fall” e Howard Jones, la parentesi rock ho scelto Bryan Adams; dopodiché un susseguirsi di dance anni 90 che , ormai , non può assolutamente mancare! Quindi ho snocciolato una dopo l’altra Prezioso feat Marvin, Dj Bobo e Jengi; per la decade anni 2000 è arrivata la richiesta di un nostro fan affezionato che ha espresso il desiderio di poter ascoltare Nota Jones ed io naturalmente ho subito acconsentito a metterla in scaletta ; restando in tema soft e italiano ho scelto il grande Tiziano Ferro con “ Sere Nere” .


In chiusura la fantastica Selena Gomez e la sua “Same old love “ ed un ‘ultima pillola rock con i giovanissimi ma molto talentuosi Måneskin Con uno dei loro pezzi più belli “I Wanna be Your slave“…

L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora e mi raccomando mettete like a tutte le nostre pagine social un abbraccio dalla vostra Roby

Roby Sing&Song: una playlist vincente!

di Roberta Pelizer
Torniamo a raccontare il programma che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1.

Ma ciao cari amici del web come state? E’ con la mia classica frase di apertura di Roby Sing & Song che ho deciso di esordire anche per quanto riguarda l’articolo correlato sul nostro giornale.


Come avete potuto leggere dal titolo , anche quella della scorsa settimana, è stata una puntata classica che ci ha fatto fare un bel viaggio canoro dagli anni 80’ sino ai giorni nostri e devo dire che con questo mix che ho trovato riesco ad accontentare un po’ tutti.
Ogni volta la sfida alla ricerca diventa sempre più difficile perché dopo otto anni di trasmissione ( avendo gusti ben specifici la sottoscritta) non voglio cadere nel banale e soprattutto cerco di non ripetermi ; quindi ricapitolando vi racconto la puntata x


L’apertura l’hanno inaugurata i No Shooz con “ I can’t Wait” un brano molto significa rivo per i discotecari dell’epoca seguita dalla cover di “ self control “ di Laura Bernigan , per i sognatori , invece , abbiamo ascoltato “ Meneater” di Daryl Hall e John Oates e “Ti lascerò “ di Anna Oxa e Fausto Leali , non mi sono dimenticata di nessuno e per i gli amanti del rock ho scelto i Nirvana ed i Guns N’ Roses.


Il mio amatissimo Ricky Martin con la semi Latina “ Livin’ la vita loca “ non poteva mancare per dare un tocco di brio e bellezza al play , Nelly Furtado , Eminem e le Pussycat Dolls hanno chiuso la puntata con brani che ad oggi anche i “ Che ne sanno i 2000” li ascoltano e li apprezzano .


L’appuntamento è per sempre per giovedì prossimo, stesso posto , stessa ora è mi raccomando seguiteci sempre sui social e mettete il like ai nostri post , un abbraccio dalla vostra Roby.

Roby Sing&Song: puntata “Piagnona“

di Roberta Pelizer 
Torna Roberta Pelizer a raccontarci la puntata del suo programma, che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici , come state? E’ con la frase di rito con la quale apro la mia trasmissione Roby Sing & Song che esordisce anche con l’articolo riguardante la puntata di giovedì.

A grande richiesta ho esaudito i desideri di chi mi segue ed anche un pochino i miei perché finalmente mi sono decisa a fare una puntata con pezzi cosiddetti “piagnoni” naturalmente il percorso è sempre partito dagli anni 80’ sino ai giorni nostri; cari miei abbiamo ascoltato brani veramente da pelle d’oca.

L’inconfondibile ed insostituibile George Michael ha dato il via alla playlist con “Careless Whisper“ brano che tutt’ora viene utilizzato per un mare di montaggi video; un altro brano storico ed intramontabile della band rock Scorpions è “Send me a Angel“ una delle più belle canzoni strappalacrime scritte da un gruppo molto strong; non poteva mancare “Your Song” di Elton John perché questo è un brano che fa parte di un momento molto bello della mia vita che risale al 2016, infatti ho raccontato un po’ di aneddoti durante la puntata, per passare al rock soft anche “Carrie” degli Europe.

Passando alla decade anni 90’la regina indiscussa del gente è Whitney Houston con “I will always love you“ colonna sonora del film interpretato dalla stessa cantante intitolato Guardia del corpo, gli Evanescence, i Backstreet Boys ed Adele sono stati i brani centrali, in chiusura ho scelto “Due respiri” della vincitrice di X-Factor Chiara Galiazzo (inedito che le e’ valso il titolo di prima classificata al talent show) Ellie Goulding che ha spopolato con la favolosa “Love Me Like You Do“ anch’essa colonna sonora di 50 sfumature di grigio ed infine la giovanissima ma telentuosa Sofia Tornambene con la bellissima “A domani per sempre “.

Sono certa che qualche lacrimuccia su e giù è scesa un po’ a tutti e devo dire che ogni tanto fa bene… Detto questo l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby.

Roby Sing&Song: mixed play

di Roberta Pelizer 
Torniamo a raccontare del programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Ciao carissimi amici del web, come ogni giovedì che si rispetta non è mancato l’appuntamento in diretta da Radiovertigo1 (la web radio numero uno in Italia) del mio programma Roby Sing & Song come sempre dalle 16,00 alle 17,00 .

Gli 11 brani che ho scelto ci hanno fatto fare il nostro consueto viaggio dagli anni 80 sino ai giorni nostri toccando un po’ tutti i generi pop, disco, dance rock; diciamo che in prevalenza questa play è con impronta femminile e abbastanza allegra, infatti, in apertura abbiamo ascoltato la potentissima voce di Aretha Franklin seguita da Murray Head con “ One night in Bangkok “ pezzo che ho ascoltato molto volentieri perché è la prima che ho scelto quando ho deciso di iniziare ad organizzare le sfilate ed è stata proprio la canzone di apertura quindi sono molto legata a livello affettivo e lavorativo a questo brano.

La bellezza e la dolcezza di Olivia Newton Jonn ci ha fatto iniziare a ballare quindi non poteva mancare la regina della dance anni 70,80’ Diana Ross.

Per quanto riguarda gli anni 90 ‘ è stata la volta del rock firmato da Billy Idol e gli Ultra , la dance è proseguita con il dj francese Bob Sinclair per la decade 2000 , verso la chiusura c’è stato anche il momento soft cantato da Zayn ft. Sia.

Per terminare in bellezza ed in allegria ho scelto Bruno Mars ft. Mark Ronson ed infine l’ultimo brano “Ode to oi” di TJR ha letteralmente mandato in delirio tutti i presenti compresa la sottoscritta ovviamente!

L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby .

Roby Sing&Song: Classic Play

di Roberta Pelizer 
Nuovo appuntamento con la rubrica che racconta il programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Eccoci qui, passate e praticamente ormai dimenticate le vacanze di Natale, siamo partiti con la nuova stagione 2023 del mio programma Roby Sing & Song in diretta tutti i giovedì dalle 16,00 alle 17,00 sulla mitica web radio numero uno in Italia Radiovertigo1.

E mantenendo la tradizione di fare un viaggio dagli anni 80 ai giorni nostri abbiamo ascoltato vari generi musicali con un pizzico di “Revenge song“ come le ho ribattezzate in diretta che in questo momento stanno andando davvero per la maggiore, gli AHa con“ Take on me “ sono stati gli apripista della puntata, indimenticabile anche il video di questa canzone che vedeva il front Men del gruppo trasformarsi in fumetto e coinvolgere la ragazza che lo stava leggendo per scappare dai “cattivi“.

Sempre della decade degli anni 80 si sono susseguiti i Toto con la magnifica “Africa“, Sandra e gli Scorpions per la pillola rock.

Gli anni 90, invece, hanno visto protagonisti il nostro grandissimo Vasco (che peraltro detiene il record di presenze nei concerti assieme a Michael Jackson e Tina Turner) ed il mio amatissimo Raf; Nina con “I’m so exited” ci ha fatto ballare mentre Anastacia ha incarnato il pop anni 2000, infine il pezzo che sta spopolando sui social in questo momento della cantante colombiana Shakira, ovvero, il pezzo dedicato “Music Sessions #53” al marito, ma non con parole d’amore bensì, come rimprovero per il tradimento subito ed il testo peraltro non lascia nulla all’immaginazione perché con una serie di giri di parole paragoni fra note marche di auto e di orologi spiana dieci a zero l’attuale compagna del calciatore Pique’ e fa anche una gentil dedica alla ormai ex suocera.

Naturalmente non sono mancate le frecciatine e i commenti vari per concludere la puntata in bellezza facendo quattro risate con chi era presente in studio, detto ciò cari amici l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby.

Roby Sing&Song: new season

di Roberta Pelizer 
Torna Roberta Pelizer che ci racconta la nuova puntata del suo programma che va in onda su RadioVertigo1. 

Eccoci qui! Siamo tornati in diretta con la nuova stagione 2023 del mio programma Roby Sing & Song più carichi e motivati che mai.

Come vuole la “tradizione“ abbiamo fatto un viaggio dagli anni 80’ attraverso la playlist che ho scelto partendo con “You are a Woman” dei Bad Boys Blue seguita da “The clapping Song” e “ West and Girls” della band Pet Shop Boys per quanto riguarda la decade, appunto, inerente agli anni 80 e diciamo che ho risvegliato un sacco di ricordi a tantissime persone, perché puntualmente gli ascoltatori connessi poi mi scrivono in boxe live o per chi mi conosce e quindi ho in confidenza su WhatsApp ringraziandomi di averli risvegliato lontani e bellissimi ricordi.

Successivamente ho cambiato totalmente stile con gli anni 90’ decisamente più rap e dance con i brani “U can’t touch this “ di MC Hammer“, “I’ts a rainy Day” e “ Run to me” per gli affezionati delle estati spensierate passate nei locali che hanno fatto letteralmente la storia e che ora purtroppo non esistono più.

Passando al tema Pop è stata la volta di Shakira (della quale abbiamo fatto anche un leggero gossip visto la sua recente separazione dal calciatore PQ che ci ha lasciati tutti sbalorditi) con “Loka” inversione completamente Latina e per concludere Black Eyed Peas con l’indimenticabile “Shut up“ e “Bloody Mary” di Lady Gaga che in questo momento sta impazzendo su tutti i social perché viene abbinato all’ormai famosissimo balletto di Mercoledì della famiglia Addams nella versione ultima in onda su Netflix e super copiata soprattutto su TikTok.

L’appuntamento è sempre per giovedì prossimo stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby

Buon Anno da RPFashion & GlamourNews

A cura di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.

Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.

Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”

La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.

Un classico Sing&Song

di Roberta Pelizer 
Torna Roberta Pelizer a raccontarci l’ultima puntata del suo programma che va in onda su RadioVertigo1, di questo 2022. 

Ben ritrovati carissimi amici del web, per l’ultima puntata dell’anno 2022 di Roby Sing & Song in diretta su radiovertigo1, ho scelto una playlist molto, come dico io “Robertiana”.

Il viaggio nei meandri della musica è partito dagli anni 70 con la stupenda “Dancing Queen“ degli ABBA che come ho spiegato anche in radio ultimamente è tornata di moda sui social in riferimento a svariati video dedicati alla famiglia reale e soprattutto a Lady Diana, che anche a distanza di tanti anni dalla sua morte resta ancora la più amata dal popolo e la regina indiscussa.

Sempre inerente alla fine degli anni 70’ ed esattamente correva l’anno 1978 usciva il film “Grease“ interpretato da Olivia Newton John e John Travolta con una colonna sonora stupenda e che ad oggi è ancora attuale, tant’è che ci sono un mare di compagnie teatrali che ne propongono il musical tutti gli anni, ed in onore dell’attrice che purtroppo quest’anno ci ha lasciati , ho scelto il brano di chiusura nel quale lei si trasforma da liceale bon-ton a Femme fatale con i mitici pantaloni di pelle lucida che hanno fatto impazzire tutte le teenagers dell’epoca.

Per concludere con l’ultima puntata dell’anno non potevano mancare i miei amatissimi Depeche Mode seguiti dai Pink Floyd con una featuring assieme ad Alan Parson Project, per il momento nostalgia invece ho scelto “Gli anni “ di Max Pezzali ex cantante del duo degli 883; seguito poi daMark ‘Oh , Avril Lavigne, le T.aT.u , l’italianissimo Shiva con una dedica ad una coppia di innamorati ed infine ho chiuso con “L’altro Natale “ di Cristina D’Avena.

L’appuntamento è per l’anno prossimo con tantissime nuove puntate, gossip e quant’altro… Un abbraccio dalla vostra Roby