Barbie® celebra la Giornata Internazionale della Donna

A cura di Jacopo Scafaro 
Barbie celebra sette donne leader nel campo STEM provenienti da tutto il mondo come parte dell'impegno del brand per aiutare le bambine ad ispirare il loro potenziale illimitato

Mattel, Inc. ha annunciato oggi che Barbie celebrerà la Giornata Internazionale delle Donne onorando sette donne in tutto il mondo leader nel comparto STEM con bambole One Of A Kind realizzate a loro immagine e somiglianza. Barbie sa che vedere è credere e l’accesso a modelli di ruolo femminili di successo nelle materie STEM è essenziale affinché i bambini e le bambine costruiscano e mantengano interesse in questo settore.

Le donne costituiscono meno di un terzo della forza lavoro STEM,* ed è dimostrato che le ragazze vengono sistematicamente allontanate dalle materie STEM per tutto il percorso delle loro istruzione.** Per mostrare alle ragazze che possono essere tutto ciò che desiderano, Barbie è orgogliosa di continuare il suo impegno nel riconoscere le donne come modelli di ruolo ed evidenziare carriere da esse storicamente sottorappresentate.

“Barbie si dedica a mettere in evidenza le donne che sono modelli di ruolo di ogni estrazione, professione e nazionalità in modo che le ragazze di tutto il mondo possano immaginarsi in carriere che potrebbero non sembrare sempre accessibili”, ha dichiarato Lisa McKnight, Executive Vice President and Global Head of Barbie & Dolls di Mattel. “lo STEM è un campo in cui le donne sono gravemente sottorappresentate e la nostra speranza è che celebrare queste sette leader della scienza e della tecnologia incoraggi le bambine e le ragazze a seguire la loro passione in questo campo. In questa Giornata internazionale delle Donne, siamo orgogliosi di continuare il nostro lavoro per chiudere il Dream Gap e ricordare alle bambine e alle ragazze il loro potenziale illimitato”.

La gamma di role models globali che Barbie ha celebrato con bambole in pezzi unici include tre sorelle eccezionali dagli Stati Uniti – Susan, Anne e Janet Wojcicki – che possono servire da ispirazione in una varietà di campi STEM per la prossima generazione di donne leader, ed è così composta: 

• Susan Wojcicki (United States): Longtime YouTube CEO 

• Anne Wojcicki (United States): Co-Founder and CEO of 23andME

• Janet Wojcicki (United States):  Professor of Pediatrics and Epidemiology at the University of California, San Francisco 

• Kat Echazarret (Mexico): Electrical Engineer and Science Show Host

• Dr. Maggie Aderin-Pocock (United Kingdom): Space Scientist and Science Educator

• Prof. Dr. Antje Boetius (DE): Marine Researcher and Microbiologist 

• Yinuo Li (China): Co-Founder of ETU Education

“Sembra surreale che le storie della mia famiglia possano interessare e avere un impatto sulla vita delle bambine e delle ragazze di tutto il mondo. Le mie sorelle sono state alcuni dei miei modelli di ruolo più forti durante la mia crescita e tutte noi abbiamo costruito una carriera basata sul nostro interesse per le STEM. I nostri genitori hanno promosso l’indipendenza e la convinzione che avremmo potuto davvero essere tutto ciò che desideravamo una volta cresciute, ma la cosa più importante sarebbe stato perseguire una passione “, ha affermato Anne Wojcicki, CEO, 23andME. “Sono onorata di celebrare quest’anno la Giornata internazionale delle Donne insieme a Barbie, alla mia famiglia e a tutte le altre donne leader in ruoli STEM. Spero che condividere le nostre storie incoraggi lebambine e le ragazze a provare qualcosa di nuovo, ad affrontare qualcosa che potrebbe spaventarle e a considerare le sfide come opportunità entusiasmanti”.

“Capisco in prima persona che i modelli di ruolo sono essenziali per le ragazze per vedere cosa è possibile. Quando stavo iniziando la mia carriera, ho faticato a trovare storie di ispirazione di altre donne che eccellevano nelle materie STEM, e specialmente nell’epidemiologia “, ha affermato Janet Wojcicki, Professore di Pediatria ed Epidemiologia, UCSF. “Sono rimasta colpita dalla crescente rilevanza globale di Barbie per le bambine di tutte le comunità e ho visto in prima persona attraverso il mio lavoro l’importanza di Barbie per le bambine dell’Africa sub-sahariana e latine. Sono onorata di essere una role model per Barbie e di poter aiutare i bambini e le bambine di tutto il mondo a vedere donne in posizioni in cui potrebbero desiderare di essere in un giorno.

“Crescendo, non immaginavo che avrei avuto una carriera nella tecnologia”, ha dichiarato Susan Wojcicki, LongtimeYouTube CEO. “Io e le mie sorelle abbiamo trovato lavori che amiamo e abbiamo scoperto quanto possano essere creative e appaganti per le donne le carriere nelle materie STEM. Ho trascorso quasi 25 anni lavorando in Google e 9 anni come CEO di YouTube, ed è stata un’esperienza incredibile. Spero che la celebrazione di Barbie per la Giornata internazionale delle Donne ricorderà alle bambine e alle ragazze di tutto il mondo che possono fare tutto ciò che desiderano”.

Barbie ha lavorato con Susan Wojcicki su un contenuto brevecreato ad-hoc per questa occasione, prodotto da YouTube. Nel video, Susan risponde ad alcune domande sull’empowerment e condivide alcuni insegnamenti che ha imparato lungo il percorso per diventare una top tech CEO.

Inoltre, Barbie renderà omaggio a tutte queste role models attraverso un episodio speciale della serie “Barbie You Can Be Anything” – una serie digitale stimolante che riporta conversazioni con modelli di ruolo femminili – protagonista Anne Wojcicki che condivide quanto siano divertenti la scienza, la genetica e lo studio del DNA con i bambini del Boys and Girls Club.

A ulteriore impegno per pareggiare il campo di gioco per le bambine a livello globale, Barbie ha istituito il Barbie Dream Gap Project nel 2018, un’iniziativa globale pluriennale creata per aumentare la consapevolezza sui fattori limitanti che impediscono alle ragazze di raggiungere il loro veropotenziale. Dal lancio, il marchio ha impegnato oltre 1,5 milioni di dollari attraverso il progetto Barbie Dream Gap a beneficio di partner senza scopo di lucro nella sua missione per il raggiungimento dell’uguaglianza supportandol’istruzione, le capacità di leadership e le opportunità di mentorship per bambine e ragazze.

Buon Anno da RPFashion & GlamourNews

A cura di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.

Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.

Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”

La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.

Dalla redazione auguri di un felice Natale

di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

“E anche quest’anno è arrivato il natale”

Quante volte hai avuto occasione di dirlo o di sentirlo dire? Tante, ne sono sicuro.

Ogni grande festività porta con se profumi, colori e sapori che ci riportano alle tradizioni.
Le tradizioni infatti rendono speciali le festività. Alcune perché da anni rendono divertenti giornate come il Natale, altre perché vengono tramandate da generazione a generazione.

C’è chi cena durante la notte della veglia natalizia, chi pranza con la famiglia il giorno di natale a casa o nel solito ristorante, chi gioca a tombola o alle carte, chi balla e chi canta.
Le tradizioni ci fanno sentire parte del nostro branco, la nostra famiglia.
Ognuno di noi ne ha una, anche tu ne hai una.

Noi di RPFashion & Glamour News ogni anno dedichiamo tramite il Direttore Editoriale ed il Caporedettore gli auguri a tutti coloro che durante l’anno ci leggono, seguono e supportano.

Il Natale è la festività che porta sempre tante emozioni, la famiglia si riunisce, le tavole si bandiscono, i bambini fanno le ore piccole per aspettare Babbo Natale ed aprire i regali. Per quest’anno il regalo più bello che ci possiamo fare è quello di essere tutti sereni ed in salute, di poter stare in compagnia delle persone che amiamo. La fine dell’anno determina immancabilmente il fatto di tirare le somme inerenti ai dodici mesi appena trascorsi e la promessa di mantenere i buoni propositi per l’anno che verrà. Il mio augurio per tutti noi – scrive Roberta Pelizer – che tutto ciò appena descritto accada, ad ognuno di voi.

Ed ancora: “Il Santo Natale è la storia di un bimbo appena nato che salva il mondo, redimendolo. A pensarci bene è un immenso e straordinario segnale di speranza di cui non sempre ci accorgiamo, ma che forse, in questi tempi, cogliamo meglio – racconta Jacopo Scafaro -. E come tanti pastori, essendo da 2022 anni passato il tempo dell’evento, ci accontentiamo di ammirare i prodigi di cui è stato capace e di come gli uomini, grazie a Lui, siano migliorati, consapevoli che ancora ci darà tanta forza nel superare le nostre povere situazioni. Sono, ancora una volta, i Suoi auguri alla nostra umana limitatezza. Che fare se non ricambiarseli e guardare con fiducia al nuovo anno del Signore?

Auguri di Buon Natale da parte di RPFashion & Glamour News.

Tu, sei tu.

di Anonimo

Oggi per la rubrica “Racconti e Poesie” pubblichiamo la lettera di anonimo. 

Ho sfiorato tanti istanti e ho amato tanti attimi, non ho mai smesso di credere che gli istanti si possano trasformare in attimi.

Tu sei ogni istante che fa innamorare gli attimi

Tu sei in ogni attimo, tu sei sempre nei miei pensieri, tu fai parte della mia vita, sempre.

Tu sei la sensazione dell’amore unico ed incondizionato.

Quando sono fra le tue braccia tutto il resto si annulla ed è come essere soli in un oceano di emozioni uniche.

Tu sei l’amore.

TU SEI TU

Roby Sing & Song: le mie scelte

di Roberta Pelizer 
Roberta Pelizer torna a raccontarci la puntata del suo programma “Roby Sing & Song” che va in onda su RadioVertigo1. 

Ciao carissimi amici del web, eccoci qui per l’ultimo appuntamento in vista delle vacanze estive del mio programma Robi Sing & Song, per questo “arrivederci“ mi sono voluta dedicare una playlist come definisco simpaticamente “Robertiana”.

La tradizione vuole che si parta dagli anni 80 e così è stato con i miei amatissimi Depeche Mode e la loro Enjoy the Silence, tra l’altro il mondo del rock a subito un grave lutto con la morte del tastierista di questa band che è avvenuta poco tempo fa, personalmente ci sono rimasta di sasso perché è proprio a questo brano sono legati ricordi indelebili, ma soprattutto molto emozionanti della mia vita come ad esempio l’estate del 2019 (una delle più divertenti della mia vita).

Non potevano mancare nemmeno loro, i Duran Duran con il brano A View to a Kill , che è stata peraltro la colonna sonora del celebre film 007, svoltosi a Parigi; anche questa band fa parte degli intramontabili, perché anche se passano gli anni, le loro canzoni fanno sempre emozionare, cosa che non succede, purtroppo, con le band di oggi.

La principessa del pop, ovvero, Britney Spears è un’altra star che ammiro tantissimo perché ha fatto un percorso artistico favoloso, partendo da bambina con un talent show di provincia è arrivata alle più alte vette del mondo della musica, di questa artista ci siamo ascoltati Work B**ch.

In linea con la RP EVENT e quindi in tema sfilate ho inserito qualche brano qua e là ed ho raccontato alcuni aneddoti in riferimento agli anni gloriosi dell’agenzia, che se mi fermo a pensarci devo ammettere che abbiamo fatto davvero tante belle cose con stagioni di alti e bassi ma sempre frizzanti e stimolanti (chissà se torneranno).

In chiusura assieme ai saluti e con l’appuntamento rinviato a fine agosto o forse ai primi di settembre il brano “best” di questo giovedì è stato “Blinding lights” di The Weekend, chi mi conosce bene sa perché l’ho scelto. Detto ciò la Roby vi saluta, buona estate… A presto!

Roby Sing & Song: le mie scelte

di Roberta Pelizer 
Roberta Pelizer torna a raccontarci la puntata del suo programma “Roby Sing & Song” che va in onda su RadioVertigo1. 

Ciao carissimi amici del web, eccoci qui per l’ultimo appuntamento in vista delle vacanze estive del mio programma Robi Sing & Song, per questo “arrivederci“ mi sono voluta dedicare una playlist come definisco simpaticamente “Robertiana”.

La tradizione vuole che si parta dagli anni 80 e così è stato con i miei amatissimi Depeche Mode e la loro Enjoy the Silence, tra l’altro il mondo del rock a subito un grave lutto con la morte del tastierista di questa band che è avvenuta poco tempo fa, personalmente ci sono rimasta di sasso perché è proprio a questo brano sono legati ricordi indelebili, ma soprattutto molto emozionanti della mia vita come ad esempio l’estate del 2019 (una delle più divertenti della mia vita).

Non potevano mancare nemmeno loro, i Duran Duran con il brano A View to a Kill , che è stata peraltro la colonna sonora del celebre film 007, svoltosi a Parigi; anche questa band fa parte degli intramontabili, perché anche se passano gli anni, le loro canzoni fanno sempre emozionare, cosa che non succede, purtroppo, con le band di oggi.

La principessa del pop, ovvero, Britney Spears è un’altra star che ammiro tantissimo perché ha fatto un percorso artistico favoloso, partendo da bambina con un talent show di provincia è arrivata alle più alte vette del mondo della musica, di questa artista ci siamo ascoltati Work B**ch.

In linea con la RP EVENT e quindi in tema sfilate ho inserito qualche brano qua e là ed ho raccontato alcuni aneddoti in riferimento agli anni gloriosi dell’agenzia, che se mi fermo a pensarci devo ammettere che abbiamo fatto davvero tante belle cose con stagioni di alti e bassi ma sempre frizzanti e stimolanti (chissà se torneranno).

In chiusura assieme ai saluti e con l’appuntamento rinviato a fine agosto o forse ai primi di settembre il brano “best” di questo giovedì è stato “Blinding lights” di The Weekend, chi mi conosce bene sa perché l’ho scelto. Detto ciò la Roby vi saluta, buona estate… A presto!

Miss & Mister “A modo Mio”: che successo!

di Roberta Pelizer 
Il nostro direttore editoriale ci racconta la sfilata, da lei organizzata e condotta che si è svolta in occasione della “Notte Bianca” al quartiere Cristo di Alessandria. 

Venerdì 22 luglio 2022 in occasione della notte Bianca al rione Cristo di Alessandria l’agenzia RP EVENT ha organizzato per la prima volta il concorso di bellezza e simpatia dedicato ai bambini ed ai ragazzi dai tre ai sedici anni intitolato Miss & Mister A modo Mio.

L’idea è partita da Angela la titolare dell’omonimo negozio sito in corso Acqui 188. Gli iscritti al concorso erano ben trentadue partendo dal più piccolo di due anni e mezzo arrivando al più grande di sedici anni; è stata una serata molto intensa e divertente perché tutti i concorrenti si sono cimentati e catapultati al 100% nello spirito della gara sfoggiando due cambi: il primo casual ed il secondo elegante.

Bisogna proprio dirlo, in questo caso le mamme, non hanno veramente badato a spese e hanno avuto cura di ogni minimo dettaglio, infatti la giuria ha fatto veramente molta fatica a decretare gli otto vincitori delle fasce.

L’apertura della serata è stata effettuata da Valentina (la figlia della titolare di A modo Mio) che ha sfoggiato un capo griffato dal negozio dopodiché è iniziata la gara vera e propria; a metà evento abbiamo potuto ammirare “Hair stylist Nello” che ha dimostrato in pedana un taglio barba ed un taglio capelli con colorazione fashion.

Gli ospiti presenti alla serata hanno potuto anche ammirare due esibizioni di karate presentate da Serena Contu, un talento di undici anni proveniente da Torino, un momento di ballo latino americano eseguito dalla concorrente N 17 Aurora che peraltro è vice campionessa italiana di Samba e tanta buona musica dal vivo.

La serata si è conclusa con il lancio dei palloncini da parte di tutti i concorrenti e la proclamazione dei vincitori con la presenza speciale di Irene Molina (vice presidente del consiglio comunale).

Miss & Mister “ A modo Mio” Notte bianca al Cristo di Alessandria 22/07/2022

Organizzazione RP EVENT

Presentatrice Roberta Pelizer

Musica dal vivo e Dj set Karine Noelle Desneux

Esibizione di arti marziali Serena Contu

Giuria Roberto Marzano ( presidente) Ilona Moraru ( modella RP EVENT) Mauro Stanchi ( Speaker di radiovertigo1)

Nello coiffeur Miss A modo Mio : Karola

Mister A modo Mio : Santiago

Premio giuria : Desire’

Miss Simpatia. : Rebecca

Mister simpatia. : Mathias

Premio Spaccio Occhiali : Aron

Premio Marco Hair style : Gabriele

Top RP EVENT. : Aurora

Un ringraziamento alla titolare di A modo Mio Giuseppe E Angela Turco-Alabiso, lo sponsor Spaccio Occhiali , Master bakery, Hair style Marco, Giokinfesta ( per i palloncini )

Fotografo ufficiale Claudio Desimoni

MYSECRET SPOSA DEBUTTA IN PASSERELLA A SI’ SPOSAITALIA COLLEZIONI

A cura della redazione 
La casa di moda pugliese presenta la Collezione “Flowers” alla Bridal Week di Milano.

Mysecret Sposa sarà presente alla Bridal Week di Milano e sfilerà per la prima volta in passerella al Sì Fashion Show, venerdì 1 aprile alle ore 14.00, l’imperdibile sfilata di Sì Sposaitalia Collezioni 2022. 

Per l’occasione il brand Mysecret Sposa, da sempre sinonimo di classe ed eleganza 100% Made in Italy, presenta la nuova collezione Flowers, un tributo ai fiori e alla loro infinita bellezza, al parterre di esperti ed operatori dell’esclusiva Bridal Week milanese.

“Dopo le donne, i fiori sono la cosa più bella che Dio abbia dato al mondo” disse Christian Dior. Infatti, così come madre natura esprime la bellezza attraverso i fiori, allo stesso modo Mysecret Sposa prende in prestito la loro forma e la loro delicatezza per creare abiti altrettanto unici, dal design sofisticato. 

La collezione 2023 Mysecret Sposa, che porta la firma della fashion designer Linda Pizzutilo, è una collezione dalla leggerezza quasi eterea, che si lascia attraversare da suggestioni floreali, dove gli impalpabili pizzi chantilly incontrano petali di rosa, dove i romantici ricami si poggiano come rugiada sui corpetti e dove raffinati e incantevoli abiti prendono forma. 

Le ampie gonne interpretano la pallida corolla delle peonie, con molteplici strati di soffici tulli, mentre il taffetas dalla mano croccante imita i petali stropicciati del cisto. Infine, l’unione delle morbide gonne con i raffinati body in pizzo francese, dai disegni floreali a volte più classici e a volte più moderni, danno vita a uniche combinazioni. 

Gli elementi caratterizzanti della collezione 2023 sono decisamente le maniche: a sbuffo e dai volumi esagerati, che donano un’impronta moderna all’abito, oppure lunghe in pizzo, o ancora arricciate, che adornano corpetti accollati sul davanti e molto scollati dietro, generando effetti di naturalezza, equilibrio ed armonia. 

“L’importanza di essere qui a Milano per la Bridal Week e di rappresentare per l’occasione la sartorialità artigianale pugliese ci riempie d’orgoglio” – sottolinea la fashion designer Linda Pizzutilo – “Mysecret Sposa nasce come piccola realtà produttiva e certificata che, nel corso del tempo, è diventata centro d’ispirazione e sinonimo di stile e qualità 100% Made in Italy. La cura amorevole che infondiamo con passione in ogni dettaglio dei nostri abiti da sposa, è il segreto che li rende indimenticabili”. 

L’alta artigianalità italiana, lo stile impeccabile e distintivo e la classe di Mysecret Sposa saranno protagonisti, dal 1 al 4 Aprile, di uno degli appuntamenti più importanti della moda sposa internazionale. 

SI Sposaitalia Collezioni, Fiera MilanoCity

1-4 Aprile 2022

Padiglione 4 – Stand B93

Mysecret Sposa

La storia del brand Mysecret Sposa ha origine grazie all’intraprendenza e alla passione dei due titolari, Giorgio Lippolis e Linda Pizzutilo che, dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore degli abiti da sposa, decidono di lanciare il loro marchio: Mysecret Sposa.

La professionalità e la passione nella creazione di indimenticabili abiti da sposa di Linda unita alle capacità manageriali di Giorgio rendono il brand una realtà che porta esperienza e innovazione nel settore degli abiti da sposa sartoriali rigorosamente 100% Made in Italy. 

Roby Sing & Song: Up & Down!

di Roberta Pelizer 
Torna la rubrica che ci racconta il programma di Roberta Pelizer, che va in onda ogni giovedì su RadioVertigo1. 

Eccomi qui, anche questa settimana non poteva mancare l’appuntamento con la mia trasmissione Roby Sing& Song in diretta sulla fantastica web radio numero uno in Italia radiovertigo1.

Il titolo up & down l’ho scelto per il semplice fatto che nella playlist di quest’oggi facciamo un su e giù tra gli anni ‘80 ,’ 90 e i primissimi 2000 con una programmazione questa volta veramente senza una logica ma semplicemente di “pancia“, che poi è una caratteristica principe della mia personalità, su tutto quello che faccio e quindi su tutte le decisioni che prendo spesso e volentieri, appunto, le prendo di pancia.

Lo start è stato un super pezzo fine anni 70 addirittura: Amii Stewart con “ Knoch On Wood” quindi siamo partiti subito con il botto è una carica che ha tenuto banco tutta l’ora a mia disposizione con, appunto, un saliscendi frizzante.

Finalmente mi sono decisa ad inserire nella playlist the French Affair e naturalmente il brano è “sexy“ del quale è indimenticabile il videoclip perché con un titolo così non potevano di certo interpretarlo delle ragazze con su la tuta da ginnastica bensì il contrario.

Devo dire che da una decade all’altra c’è veramente un abisso tra trucco, parrucco, abbigliamento ma soprattutto l’impostazione dei video clip, i primi venivano girati all’interno di grandi studi con quattro luci in croce senza una minima coreografia adesso invece non c’è limite alla fantasia ed una delle artiste che in assoluto è campionessa in queste cose proprio Katy Perry.

Come tutte le settimane tra aneddoti , saluti e qualche notizia riguardante la moda l’ora a mia disposizione è volata per cui l’appuntamento è sempre per giovedì prossimo stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby !

Covid e perdita dei capelli: perché succede e cosa fare per fermarla

Riceviamo e pubblichiamo 
I consigli dell’esperto per risolvere la caduta dei capelli causata dal Covid

I capelli sono una parte importantissima del nostro corpo anche se molto spesso, quando si parla di salute, vengono dati per scontati. Li tagliamo, leghiamo, coloriamo senza tenere conto del fatto che anche loro risentono delle malattie e delle disfunzioni del nostro corpo.

Se siamo debilitati o stressati i nostri capelli lo mostrano al mondo e infatti negli ultimi due anni si è registrato un aumento dei casi di caduta dei capelli legata al Covid-19. Il Covid è una malattia molto seria, ormai è risaputo, ma spesso si ignorano le conseguenze che questa malattia può avere sui capelli. Il Dott. Enrico Filippini, medico specialista della cura capelli, spiega perché succede e come risolvere il problema.

Telogen Effluvium da Covid: cos’è?

Dopo aver superato il Coronavirus può insorgere una complicazione chiamata Telogen Effluvium da Covid, ovvero la perdita di capelli acuta e intensa, anche oltre i cento, duecento capelli al giorno. In presenza di questo disturbo si può notare un’eccessiva perdita di capelli sia al momento del lavaggio sia durante la spazzolatura. In alcuni casi può essere più grave e si può notare la presenza di capelli sia sul cuscino al risveglio sia sui vestiti. 

Il Telogen Effluvium da Covid può avere tre cause: 

  • un forte stress psicologico dovuto al Covid e all’aver superato questa malattia; 
  • la mancanza, o comunque un minor apporto, di ossigeno che si ripercuote su tutti i tessuti e quindi anche sui capelli;
  • farmaci assunti per contrastare il Coronavirus. 

Coronavirus e caduta capelli: cosa fare? 

Spesso e volentieri questo stress acuto da Covid e quindi l’eccessiva perdita di capelli, passa spontaneamente nell’arco di alcuni mesi. Non serve quindi allarmarsi troppo, anche perché così aumenterebbe solo il livello di stress e si creerebbe un circolo vizioso. Per essere però più tranquilli si può chiedere un consulto a un medico specializzato nella cura dei capelli. 

“Dopo un’accurata analisi, utilizzando anche il superocchio TrichoScan, consiglio ai miei pazienti una lozione che aiuta a superare lo stress dei capelli e quindi a velocizzare la guarigione” spiega il Dott. Filippini, direttore sanitario del Poliambulatorio Filippini“Grazie a questo trattamento il Telogen Effluvium sparirà entro poche settimane e il numero di capelli persi tornerà a livelli normali”.

Nei casi più acuti, registrati tra chi già soffre di alopecia androgenetica, una malattia che può colpire sia gli uomini sia le donne e condurre alla calvizie, è bene non correre rischi e affidarsi immediatamente a un medico specialista nel benessere della cute e dei capelli per iniziare eventualmente la cura per superare questa fase. 

Scopri di più: https://youtu.be/nGdbT6-53bU