Alexander Moore: l’arte nella fotografia

di Jacopo Scafaro 
Oggi vi raccontiamo di Alexander Moore, giovane e talentoso fotografo di Milano, da molti considerato il fotografo dei Vip. 

Alex, in arte “Alexander Moore” è fotografo siciliano che vive a Milano.La passione per la macchina fotografica l’ha eredità da suo padre. Nella sua carriera lavorativa, anche se è molto giovane, ha realizzato progetti fotografici per agenzie di moda, aziende, privati e personaggi famosi. Molti.
Infatti è considerato “Il fotografo dei Vip”.
Nel suo curriculum possiamo cogliere anche lavori con Cecilia Rodriguez, Giulia Salemi, Fabrizio Corona, Sfera Ebbasta, solo per citarne alcuni, definendo il suo percorso artistico in una professione che lo ha portato ad avere più di 30.000 follower e accolto positivamente dalla critica.
Ho avuto il piacere d’intervistarlo, qualche giorno addietro.

Ho sempre usato la fotografia per esprimere

me stesso e le mie emozioni

Quando e come ha scoperto la fotografia?
“Fin da piccolo sono sempre stato legato al mondo artistico grazie a mio padre. A dire il vero volevo fare il regista! Scoprì la fotografia per caso con una vecchia Canon analogica di mio padre e da lì iniziai a mischiare le due cose creando storie e fotografandole.”

Ci racconti il tuo primo approccio a quest’arte?
“Ho sempre usato la fotografia per esprimere me stesso e le mie emozioni. Da piccolo ma anche adesso sono sempre stato una persona molto chiusa. Tendevo a tenermi tutto dentro e usavo le foto per parlare realmente. Quello che ricordo di più è uno shooting a due mie amiche e la storia parlava di due ragazze lesbiche che scappavano dalla polizia. Questo perché mio padre era un carabiniere e ho sempre avuto paura della sua reazione al mio coming out essendo una persona molto autoritaria.”

Cosa rappresenta per te la fotografia in termini emotivi?
“Come dicevo appunto volendo fare il regista ho sempre cercato di costruire le mie visioni. Per me tutto deve essere come dico io e come ho immaginato oppure impazzisco.

Sei stato aiutato all’inizio del tuo percorso?
“Nel campo fotografico personalmente non ho mai trovato qualcuno che volesse davvero aiutarmi. Solo un paio di anni fa ho finalmente conosciuto un fotografo che poi è diventato anche mio amico, Lorenzo. Poco più grande di me che nonostante la sua carriera e tantissimi impegni ha sempre risposto con ottimi consigli alle mie domande e più di una volta mi ha anche aiutato a livello lavorativo.”

Ricordi la tua prima foto?
“Ho sempre voluto lavorare nel mondo della moda più che celebrities. Poco prima di trasferirmi a Milano feci per la prima in vita mia volta una serata in discoteca. Si, in 17 anni non ero mai andato in discoteca! E incontrai per puro caso un personaggio uscito dal Grande Fratello. Non sapevo chi fosse perché non seguivo il programma ma dopo qualche chiacchiera mi chiese Instagram e il giorno dopo il suo agente mi scrisse chiedendomi di farle un servizio fotografico. Da li tramite Instagram e un truccatore presente allo shooting tutti i personaggi televisivi che la seguivano mi scrissero per collaborare.”

Il cammino verso la creatività è solitario. Parlare di arte nella fotografia, è un discorso soggettivo, personale e quasi intimo.
La fotografia è un racconto. Un’immagine ben realizzata può riuscire a trasmettere sentimenti e sensazioni; allora parliamo di una realtà del mondo e della vita ben filtrata dal modo di essere di chi fotografa. Un procedimento che non funziona sempre ma quando un fotografo ci riesce vuol dire che vive e crea. Analizza, ci mette l’animo e sintetizza creando immagini che emozionano. Questa affermazione  può essere una risposta alla domanda su cos’è l’arte.  Ed Alex incarna tutto questo.

Raccontaci di te. Chi è Alex?
“Sono sempre stato una persona molto timida con gli estranei. Non si direbbe perché vado in giro con look che non passano inosservati e faccio parte di un mondo dove fare contatto con le persone è importante.”

Hai cominciato a fare dei reel fotogrando sconosciuti in giro. Come mai? E come li scegli?
“Avendo dovuto ricreare un profilo Instagram da 0 poteva essere un’ottima occasione per ottenere crescita del profilo e diminuzione della mia timidezza e così è stato! Per mettermi alla prova e cambiare questa parte di me decisi di seguire un trend già presente in America dove un fotografo ferma appunto estranei a caso e fa loro delle foto. Non vedevo foto come le mie quindi mi dissi “perché no?” La gente pensa sia tutto organizzato ma per come sono fatto il non avere il controllo della situazione luci, abiti, make up ecc mi fa impazzire. Ho la fortuna di abitare a Milano dove in giro oltre a migliaia di turisti ogni giorno ci sono tantissim* modell* quindi diciamo che parto avvantaggiato anche se ci sono volte in cui non becco proprio nessuno o tutti mi dicono no”.

Come vedi il tuo futuro?
“Il mio futuro lo vedo continuamente in giro per il mondo per il mio lavoro, spero già da quest’anno”.

Cos’è per te la “diversità”?
“La diversità è quella cosa che rende unica e preziosa tutto. Ognuno di noi pur essendo diverso e una persona a se fa parte di un tutt’uno. Siamo come tantissimi pezzi dello stesso puzzle. perché non contemplare la diversità piuttosto che usarla come mezzo d’odio?”

Nelle fotografie di Alex c’è sempre un’identificazione con i suoi soggetti, sentimentale e affettiva.
È la manifestazione figurativa di una prossimità soprattutto umana.
Ciò che interessa al fotografo è rendere visibili i legami, le “situazioni” emotive, dandone una versione complice e senza dubbio idealizzata: il suo scopo non è solo documentare ma suscitare un sentimento di adesione istintiva.

Kate for a Day – A Royal Training

A cura della redazione 
Il workshop che trasforma ogni ragazza in una principessa

A chi non piacerebbe avere la grazia e lo stile di Kate Middleton, una delle donne più ammirate e copiate di tutto il pianeta?


Da oggi questo sogno può diventare realtà, grazie a Kate for a Day – A Royal Training, l’esclusivo workshop ispirato alla trasformazione di Kate Middleton da semplice commoner a membro di spicco della Famiglia Reale più famosa del pianeta.
Kate For a Day nasce dalla convinzione che tutto si può imparare, e dall’incontro di Elisa Motterle – specialista di Etiquette e grande appassionata di Royal Family – con Paola Saia, fotografa e posing coach.


Il workshop, della durata di quattro ore, offre un’esperienza immersiva presso il prestigioso Hotel Principe di Savoia, dove ha soggiornato anche la Regina Elisabetta in occasione della sua visita a Milano.
Un pomeriggio elegante e ricco di informazioni teoriche, ma anche di tantissimi spunti pratici consente alle partecipanti di portare i segreti di stile di una delle donne più ammirate del pianeta nella vita di tutti i giorni, ed elevare la propria quotidianità.


Kate For a Day svela tutti i retroscena della trasformazione di Kate da ragazza comune a icona di stile, racconta il lavoro e l’impegno costante che si celano dietro a una così clamorosa metamorfosi. Le partecipanti scopriranno i trucchi del mestiere adottati dai Royals per curare il loro body language, e scopriranno quali sono i dress code in vigore a corte… Ma non solo: impareranno a sedersi proprio come una duchessa, a fare la riverenza, come e quando indossare una tiara.


Il workshop comprende anche un autentico afternoon tea servito dal Maître d’Hotel, che diventa il momento perfetto per mettere in pratica le skill appena acquisite e per scoprire storia ed etichetta di questo rituale squisitamente inglese.
Il pomeriggio prosegue con una sessione fotografica guidata dalla Posing Coach, che spiega alle partecipanti come mettersi in posa per valorizzarsi di fronte all’obiettivo.


Proprio per questa attività, una selezione di acconciature couture di TheBeatriz è a disposizione delle partecipanti per completare il look, insieme a una collezione di bigiotteria vintage accuratamente selezionata per l’occasione.


A conclusione della giornata, le partecipanti ricevono un attestato di partecipazione e il loro “ritratto ufficiale” a ricordo dell’evento.

IN PRATICA
Il prossimo appuntamento con Kate for a Day, a Royal Training è per Sabato 15 Aprile 2023, dalle 14 alle 18 circa, presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano.
Argomenti del workshop:
● Protocollo reale: regole e curiosità ● Elementi di postura e portamento ● Come fare un ingresso memorabile ● Sedere come una duchessa
● Come (e a chi) si fa la riverenza
● Come (e quando) indossare un cappellino ● Afternoon tea Etiquette
● Sessione fotografica
http://www.elisamotterle.com/workshop-kate-for-a-day
Elisa Motterle http://www.elisamotterle.com 393 934 6869
Paola Saia http://www.paolasaia.com 347 898 3669
Elisa Motterle – Autrice del bestseller Bon Ton Pop (2021) e di Bon Ton Pop a Tavola è stata definita dal Corriere della Sera “il volto del galateo nel terzo millennio”.


Elisa Motterle è l’unica trainer italiana di Etiquette certificata dalla International Protocol and Etiquette Academy di Londra, e si è perfezionata a Villa Pierrefeu, l’ultima finishing school ancora attiva in Svizzera.
La sua missione è svecchiare il galateo, e dimostrare che il bon ton non è un set di regole antiquate, ma un lusso quotidiano che permette a ognuno di elevare i propri standard. I suoi corsi e workshop offrono strumenti pratici per migliorare il proprio standing, e aggiungere valore alle relazioni sociali e professionali.


Paola Saia – Fotografa, make-up artist and posing coach. La sua carriera come posing coach è iniziata quando ha cominciato ad operare come fotografa ritrattista per importanti testate nazionali. Grazie a questa esperienza, ha sviluppato delle specifiche competenze riuscendo a creare ritratti dall’ottima resa, con espressioni rilassate e naturali e pose valorizzanti a persone che non erano abituate all’obiettivo fotografico.
Successivamente, ha fondato a Milano l’agenzia di eventi Pois Gras, per offrire i suoi servizi sia ai privati che alle aziende.

Buon Anno da RPFashion & GlamourNews

A cura di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.

Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.

Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”

La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.

Miss & Mister “A modo Mio”: che successo!

di Roberta Pelizer 
Il nostro direttore editoriale ci racconta la sfilata, da lei organizzata e condotta che si è svolta in occasione della “Notte Bianca” al quartiere Cristo di Alessandria. 

Venerdì 22 luglio 2022 in occasione della notte Bianca al rione Cristo di Alessandria l’agenzia RP EVENT ha organizzato per la prima volta il concorso di bellezza e simpatia dedicato ai bambini ed ai ragazzi dai tre ai sedici anni intitolato Miss & Mister A modo Mio.

L’idea è partita da Angela la titolare dell’omonimo negozio sito in corso Acqui 188. Gli iscritti al concorso erano ben trentadue partendo dal più piccolo di due anni e mezzo arrivando al più grande di sedici anni; è stata una serata molto intensa e divertente perché tutti i concorrenti si sono cimentati e catapultati al 100% nello spirito della gara sfoggiando due cambi: il primo casual ed il secondo elegante.

Bisogna proprio dirlo, in questo caso le mamme, non hanno veramente badato a spese e hanno avuto cura di ogni minimo dettaglio, infatti la giuria ha fatto veramente molta fatica a decretare gli otto vincitori delle fasce.

L’apertura della serata è stata effettuata da Valentina (la figlia della titolare di A modo Mio) che ha sfoggiato un capo griffato dal negozio dopodiché è iniziata la gara vera e propria; a metà evento abbiamo potuto ammirare “Hair stylist Nello” che ha dimostrato in pedana un taglio barba ed un taglio capelli con colorazione fashion.

Gli ospiti presenti alla serata hanno potuto anche ammirare due esibizioni di karate presentate da Serena Contu, un talento di undici anni proveniente da Torino, un momento di ballo latino americano eseguito dalla concorrente N 17 Aurora che peraltro è vice campionessa italiana di Samba e tanta buona musica dal vivo.

La serata si è conclusa con il lancio dei palloncini da parte di tutti i concorrenti e la proclamazione dei vincitori con la presenza speciale di Irene Molina (vice presidente del consiglio comunale).

Miss & Mister “ A modo Mio” Notte bianca al Cristo di Alessandria 22/07/2022

Organizzazione RP EVENT

Presentatrice Roberta Pelizer

Musica dal vivo e Dj set Karine Noelle Desneux

Esibizione di arti marziali Serena Contu

Giuria Roberto Marzano ( presidente) Ilona Moraru ( modella RP EVENT) Mauro Stanchi ( Speaker di radiovertigo1)

Nello coiffeur Miss A modo Mio : Karola

Mister A modo Mio : Santiago

Premio giuria : Desire’

Miss Simpatia. : Rebecca

Mister simpatia. : Mathias

Premio Spaccio Occhiali : Aron

Premio Marco Hair style : Gabriele

Top RP EVENT. : Aurora

Un ringraziamento alla titolare di A modo Mio Giuseppe E Angela Turco-Alabiso, lo sponsor Spaccio Occhiali , Master bakery, Hair style Marco, Giokinfesta ( per i palloncini )

Fotografo ufficiale Claudio Desimoni

Robert Pistillo: passione e grinta

A cura della redazione 
Oggi conosciamo Robert Pistillo un giovane ed affermato influencer. 

Robert Postillo è un influencer e youtuber di origini pugliesi, giovanissimo ma con all’attivo già un discreto curriculum, occhi verdi e con i suoi 1.83 di altezza è riuscito a sfondare nel mondo della moda con la grinta e la passione di chi non vuole mollare mai, anzi, ma Robert ha in cantiere molti progetti ambiziosi tra cui quello di aprire un’agenzia di marketing.


Il giovane e talentuoso Robert possiede un brand di abbigliamento che si affaccia ad una clientela che vuole uscire dai soliti schemi ed infatti rispecchia la personalità del proprietario, ed il successo, del medesimo ne è la conferma.


Appassionato di sport e nello specifico di fitness Robert si affaccia ai suoi 100.000 follower con un approccio amichevole ed è sempre pronto a dispensare consigli o suggerimenti che possono aiutare i sui fans ad essere sempre al top ed a realizzare i propri sogni.

Esattamente come sta facendo lui che a soli 22 anni ha all’attivo una carriera brillante e soprattutto tutta costellata da grandi successi.

Instagram: https://instagram.com/robert_pistillo?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Alessandro Marinella nella classifica del magazine Forbes Italia

Riceviamo e pubblichiamo 
Alessandro Marinella nella classifica del magazine  Forbes Italia fra i 100 Top Under 30 più influenti d'Italia. I bravi ragazzi italiani che con le loro idee visionarie stanno contribuendo a rivoluzionare il nostro modo di vivere con la capacità di superare le difficoltà dell’era Covid e contribuire alla ripartenza dell’economia.

Forbes Italia è l’edizione italiana del business magazine più famoso al mondo che ha circa un secolo di vita. Il magazine è noto per le classifiche dei leader di oggi e di domani, le strategie per il successo, i consigli di stile per essere sempre al top. La business community globale  annovera nomi di uomini e donne di successo, nella lista 2021 degli Under 30 è stata inserita anche tanta artigianalità e Made in Italy. Con grande orgoglio per noi napoletani in nostro concittadino Alessandro Marinella, 26 anni,  si è fatto notare per la guida della storica azienda di famiglia E.Marinella, specializzata nella realizzazione di cravatte e articoli di abbigliamento di lusso, progetti digitali e sostenibili. Alessandro, nell’apprendere la notizia, ha subito dichiarato: «Durante il mio percorso lavorativo ho avuto la grande chance di imparare tanto ma la cosa per la quale mi ritengo più fortunato è quella di portare avanti un’azienda basata su valori umani e tanta tradizione. Una tradizione che va assolutamente preservata ma adattata ai tempi affinché possa perdurare e passare di generazione in generazione. Essere entrato nella classifica dei top 100 Under 30 secondo Forbes Italia, mi inorgoglisce e mi conferma che i cambiamenti che sto apportando stanno preservando la magia che ci ha portato sin qui oggi. Perché tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi».

Alessandro nasce a Napoli nel 1995, dove ottiene la Laurea in Economia con la tesi sugli aspetti fondamentali dell’internazionalizzazione delle PMI. Nel 2020 consegue un master in business innovation e nel 2021 uno in gestione dell’impresa. A gennaio del 2017 entra a pieno titolo a far parte dell’Azienda, quarta generazione della famiglia, dove si occupa di aspetti organizzativi e operativi, rivolgendo particolare attenzione al mondo digital e alla comunicazione. I progetti esteri, con la recente riapertura di un nuovo store a Londra, hanno avuto un notevole impulso, specialmente quelli ecosostenibili. Il nostro ha avviato una prima collaborazione con Orange Fiber, una partnership con gli occhiali in eco-acetato di TBD Eyewear, per poi sviluppare le campagne con Citrus, nel cui marchio sono racchiusi concetti come filiera controllata, etica, attenzione al sociale e alla qualità. Alessandro nel corso del 2019 riceve due importati riconoscimenti: quello dedicato alla giovane imprenditoria dell’area metropolitana di Napoli e di Partner e Managing Director di Marchio Verificato, che promuove le eccellenze dell’agroalimentare. Chi lo conosce  lo ha sempre notato per la sua eleganza, che potremmo dire innata, cosa che gli viene riconosciuta  dal magazine Gentleman che nel 2021 lo inserisce nella classifica Top 30 Millennials fra gli uomini under 30 più eleganti d’Italia. «La cosa per cui mi ritengo più fortunato – ha riferito Alessandro Marinella –  è poter portare avanti un’azienda basata su valori umani e tanta tradizione. Una tradizione che va preservata, ma adattata ai tempi affinché possa passare di generazione in generazione». Alessandro, ripercorre le orme del padre Maurizio che spesso ricorda l’insegnamento avuto dal padre: “dobbiamo  far  capire  alla  gente  che  si  possono  fare  cose importanti, partendo da Napoli, ma principalmente restando a Napoli”.

Forbes dal 2018 premia il meglio dell’imprenditoria giovanile italiana a dimostrazione che anche in un periodo così buio come quello che stiamo vivendo, la creatività e l’ingegno non hanno subito un battuta d’arresto. 

MYSECRET SPOSA DEBUTTA IN PASSERELLA A SI’ SPOSAITALIA COLLEZIONI

A cura della redazione 
La casa di moda pugliese presenta la Collezione “Flowers” alla Bridal Week di Milano.

Mysecret Sposa sarà presente alla Bridal Week di Milano e sfilerà per la prima volta in passerella al Sì Fashion Show, venerdì 1 aprile alle ore 14.00, l’imperdibile sfilata di Sì Sposaitalia Collezioni 2022. 

Per l’occasione il brand Mysecret Sposa, da sempre sinonimo di classe ed eleganza 100% Made in Italy, presenta la nuova collezione Flowers, un tributo ai fiori e alla loro infinita bellezza, al parterre di esperti ed operatori dell’esclusiva Bridal Week milanese.

“Dopo le donne, i fiori sono la cosa più bella che Dio abbia dato al mondo” disse Christian Dior. Infatti, così come madre natura esprime la bellezza attraverso i fiori, allo stesso modo Mysecret Sposa prende in prestito la loro forma e la loro delicatezza per creare abiti altrettanto unici, dal design sofisticato. 

La collezione 2023 Mysecret Sposa, che porta la firma della fashion designer Linda Pizzutilo, è una collezione dalla leggerezza quasi eterea, che si lascia attraversare da suggestioni floreali, dove gli impalpabili pizzi chantilly incontrano petali di rosa, dove i romantici ricami si poggiano come rugiada sui corpetti e dove raffinati e incantevoli abiti prendono forma. 

Le ampie gonne interpretano la pallida corolla delle peonie, con molteplici strati di soffici tulli, mentre il taffetas dalla mano croccante imita i petali stropicciati del cisto. Infine, l’unione delle morbide gonne con i raffinati body in pizzo francese, dai disegni floreali a volte più classici e a volte più moderni, danno vita a uniche combinazioni. 

Gli elementi caratterizzanti della collezione 2023 sono decisamente le maniche: a sbuffo e dai volumi esagerati, che donano un’impronta moderna all’abito, oppure lunghe in pizzo, o ancora arricciate, che adornano corpetti accollati sul davanti e molto scollati dietro, generando effetti di naturalezza, equilibrio ed armonia. 

“L’importanza di essere qui a Milano per la Bridal Week e di rappresentare per l’occasione la sartorialità artigianale pugliese ci riempie d’orgoglio” – sottolinea la fashion designer Linda Pizzutilo – “Mysecret Sposa nasce come piccola realtà produttiva e certificata che, nel corso del tempo, è diventata centro d’ispirazione e sinonimo di stile e qualità 100% Made in Italy. La cura amorevole che infondiamo con passione in ogni dettaglio dei nostri abiti da sposa, è il segreto che li rende indimenticabili”. 

L’alta artigianalità italiana, lo stile impeccabile e distintivo e la classe di Mysecret Sposa saranno protagonisti, dal 1 al 4 Aprile, di uno degli appuntamenti più importanti della moda sposa internazionale. 

SI Sposaitalia Collezioni, Fiera MilanoCity

1-4 Aprile 2022

Padiglione 4 – Stand B93

Mysecret Sposa

La storia del brand Mysecret Sposa ha origine grazie all’intraprendenza e alla passione dei due titolari, Giorgio Lippolis e Linda Pizzutilo che, dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore degli abiti da sposa, decidono di lanciare il loro marchio: Mysecret Sposa.

La professionalità e la passione nella creazione di indimenticabili abiti da sposa di Linda unita alle capacità manageriali di Giorgio rendono il brand una realtà che porta esperienza e innovazione nel settore degli abiti da sposa sartoriali rigorosamente 100% Made in Italy. 

RP Event: “Evasioni di Moda Fashion Show”

di Roberta Pelizer 
Ritorno in grande stile per il brand RP, che ha regalato una serata di moda ed intrattenimento ad Alessandria. 

Venerdì 18 marzo 2022, dopo uno stop di circa due mesi, la RP è ripartita con la nuova stagione della sfilate e come si suol dire “ chi bene comincia è già a metà dell’opera “.

Foto di Vittorio Destro

Lo devo ammettere è andata proprio così, perché anzitutto la serata l’abbiamo realizzata all’interno del ristorante del “100 Grigio sport Village” che al momento è una delle strutture più belle presenti al nord Italia ed abbiamo fatto sfilare una serie di capi, dallo sportivo all’elegante, del gruppo “Evasioni di moda” che è presente ad Alessandria con due punti vendita, a Mede e Sannazzaro de Burgundi.

In passerella i protagonisti sono state cinque modelle (tra cui una splendida curvy) e quattro modelli dell’agenzia .
Le acconciature sono state curate da Sabrina Martini titolare del negozio Crazy color, quest’ultima ha avuto l’estro di creare per ogni modella uno stile differente, alla moda ed originale, del make-up invece, se ne sono occupate le ragazze del centro estetico Sol del Paraiso di Giusy Ferreri ed anche in questo caso il trucco ha saputo risaltare i lineamenti di tutte noi senza risultare pesante con ogni outfit che abbiano indossato.

Foto di Vittorio Destro


In apertura abbiamo presentato una piccola collezione di borse interamente fatte a mano di “La bottega di Michy “ simpatiche, fresche e soprattutto originali ed uniche, a seguire e’ stata la volta del gruppo Evasioni di moda che ha presentato tre uscite uomo e donna che ha lasciato letteralmente il pubblico a bocca aperta per la bellezza dei capi che i ragazzi hanno indossato. I marchi presenti erano: PDK, Fly girl, Yes Zee e Mark Up.

Partner della serata è stato il gruppo Tecnocasa di Corso Acqui 40/B che per l’occasione ha presenziato con tutto lo staff


Le emozioni come sempre sono state tante grazie anche alle musiche che sono state curate da Simone Camussi e che hanno fatto da corollario alla bellissima coreografia che avevamo creato per esaltare i capi in passerella .

Evasioni di moda si trova in:
– Corso Acqui AL
C/C Coop Archi AL
– Mede Piazza della Repubblica 29
Sannazzaro de Burgundi Via Cairoli 36

RP Event riparte: sfilata di moda ad Alessandria.

di Roberta Pelizer
La RP Event riparte e lo fa in grande stile, organizzando una sfilata di moda al "100 Grigio Sport Village". 
Musica, professionalità, eleganza e divertimento, lo stile RP Event vi farà passare una serata allegra. 

Venerdì 18 marzo 2022 presso il ristorante del “100 Grigio Sport Village” la RP EVENT riparte con la nuova stagione degli eventi, il protagonista della serata sarà “Evasioni di Moda” con sede in Corso Acqui 94 ad Alessandria, che per l’occasione presenterà la collezione primavera 2022 Uomo e Donna.

In passerella sfileranno nuovi modelli dell’agenzia indossando vari cambi di abito: dallo sportivo, fino ad arrivare al casual.

La direzione artistica sarà affidata alla fotomodella e MUA della RP Shpresa Kristina Naci, responsabile backstage Jacopo Scafaro , le musiche saranno curate da Simone Camussi di Radiovertigo1, il make-up da Sol del Paraiso, le acconciature da Crazy color, fotografo ufficiale Vittorio Destro, sponsor ufficiale Tecnocasa con sede in Corso Acqui 40/B ad Alessandria.

E’ prevista la cena con menù pizza a 15 euro o menù ristorante a 25 euro, a seguire prenderà vita l’attesissima sfilata. Durante la serata assisteremo anche ad un piccolo flash di borse fatte a mano, ognuna con una bella storia da raccontare.

Vi aspettiamo numerosi.

Roberta Pelizer

Sloggi combatte gli stereotipi sull’intimo in occasione della festa della donna

Riceviamo e pubblichiamo 

IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA SLOGGI CELEBRA LA FEMMINILITÀ E COMBATTE GLI STEREOTIPI SULL’INTIMO.

Quando si tratta di comfort sloggi non lascia nulla al caso!

In occasione della giornata internazionale della donna, presenta i nuovi modelli della collezione BODY ADAPT, l’intimo di ultima generazione disegnato per aderire perfettamente al corpo delle donne, esaltandolo e adattandosi a ogni situazione o cambiamento.

In un mondo in cui la categoria underwear ha sempre contribuito a consolidare gli stereotipi di bellezza, il brand pioniere del comfort abbatte i pregiudizi sull’intimo offrendo un prodotto che cambia con i movimenti e le trasformazioni del corpo, nonostante aumento e perdita di peso, gravidanze, ciclo, sport o lunghi sonnellini!

I reggiseni della serie BODY ADAPT racchiudono un segreto tra il tessuto – letteralmente: si tratta della tecnologia Gel 3D Mesh – una caratteristica super innovativa che dona a chi lo indossa totale libertà dal ferretto senza però dover rinunciare al giusto supporto. Tutto il giorno, ogni giorno. Si adatta attivamente al corpo, assecondandolo e avvolgendolo confortevolmente.

Le cuciture laser piatte e le coppe sagomate si adattano alle curve, rendendolo un reggiseno che si indossa così facilmente da sembrare un sogno!

Sono tre i modelli di bra, che permettono a ogni donna di trovare il proprio style per la vita:

Bralette: supporto adattivo leggero, effetto seconda pelle

Soft Bra: supporto adattivo medio e rassicurante, con chiusura posteriore per una vestibilità impeccabile

T-Shirt Bra: supporto adattivo completo con spalline rinforzate, chiusura regolabile e coppe removibili

I 3 reggiseni vengono accompagnati da 3 parti basse: Mini, Hipster e High Leg Brief, in Black, White, Nostalgic brown e un super trendy Skin Light, tutti assolutamente mix and match per creare ogni giorno il proprio fav-lingerie-set-of-the-day!

Troppo a lungo le donne di tutto il mondo si sono dovute adattare a taglie prestabilite, troppo spesso si sono sentite sbagliate. Non permetteremo che succeda mai più!

BODY ADAPT, si adatta attivamente a Te.