Riceviamo e pubblichiamo “a.C.d.C” e il prof. Alessandro Barbero ci raccontano il grande viaggio dei Vichinghi. “La doppia vita di mio marito” per una prima serata con il brivido. “a.C.d.C”: Il grande viaggio dei VichinghiL’integrazione dei Vichinghi nella società carolingia adottando i costumi locali e convertendosi al Cristianesimo: lo racconta il professor Alessandro Barbero nel doppio appuntamento con “Il grande viaggio…
Tag: a.C.d.C.

Giovedì Rai: i Vichinghi e la Norma
Riceviamo e pubblichiamo Il prof. Barbero ad “a.C.d.C.” ci racconta dei Vichinghi. Norma firmata da Giacomazzi e di Gangi dal Macerata Opera Festival. I Vichinghi per “a.C.d.C.” con il professor BarberoLa storia dei Vichinghi prima che la raccontassero le serie Tv: “a.C.d.C.” e il professor Alessandro Barbero propongono “Il grande viaggio dei Vichinghi”, in onda giovedì 1° luglio alle 21.10…

Giovedì Rai: fantascienza e pseudo mondi e la corsa dei carri
Riceviamo e pubblichiamo Domani, giovedì 10 giugno, tra i programmi Rai: Philip Dick un anticipatore del presente e la corsa dei carri nell’antica Roma. Philip Dick, fantascienza e pseudo mondi: un anticipatore del presenteIl mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate…

Giovedì Rai: Templari. Alberto Angela con Piero Angela
Riceviamo e pubblichiamo Domani, giovedì 3 giugno, tra i programmi Rai: la vera storia dei Templari per “a.C.d.C.”. “Ulisse” alla scoperta del pianeta terra con Alberto e Piero Angela. “a.C.d.C.” e la vera storia dei Cavalieri Templari: la caduta dell’OrdineIn una delle più grandi operazioni di polizia di tutta la storia, all’alba di venerdì 13 ottobre 1307 tutti i Templari…

Giovedì Rai: il Duomo di Orvieto e gli Inca
Riceviamo e pubblichiamo Domani, giovedì, 13 maggio, tra i programmi Rai: il Duomo di Orvieto per il “Viaggio in Italia” e gli Inca per la serie “a.C.d.C.”. Il “Viaggio in Italia”: alla scoperta del Duomo di OrvietoUn capolavoro dell’architettura romanico – gotica in Italia, la cui costruzione fu voluta da Papa Urbano IV per conservare la reliquia del Corporale legata…

Giovedì Rai: Torino Italia ’61, i Maya, Conquistadores e Antonio Vivaldi
Riceviamo e pubblichiamo Domani, giovedì 6 maggio, tra i programmi Rai: a “Passato e Presente” si ricorda Italia ’61 a Torino, l’Expo del lavoro. Il prof. Alessandro Barbero introduce la puntata dedicata ai Maya e il nuovo appuntamento con Conquistadores. Concerto di musica sacra omaggio a Antonio Vivaldi. A “Passato e Presente” Italia ’61 a Torino: l’Expo del lavoro Inaugurata il…

Giovedì Rai: gli Atzechi in prima visione e Conquistadores. La storia raccontata dal prof. Barbero
Riceviamo e pubblichiamo Domani, giovedì 29 aprile, tra i programmi Rai due appuntamenti con la storia. Alessandro Barbero introduce per “a.C.d.C.” la prima puntata del racconto della scomparsa di Atzechi, Maya e Inca e poi la nuova puntata di Conquistadores. “a.C.d.C.”. I figli del Sole: gli Atzechi, in prima visioneCon la scomparsa degli Aztechi, dei Maya e degli Inca a…

Martedì Rai: Venaria Reale e “Miss Bala – Sola contro tutti”
Riceviamo e pubblichiamo Domani, martedì 6 aprile, tra i programmi Rai segnaliamo: per il ciclo “a.C.d.C.” il professor Barbero racconta la reggia di Venaria Reale. In prima visione “Miss Bala – Sola contro tutti”. Con “a.C.d.C.” alla Venaria Reale, la reggia sabaudaUn luogo che incarna un’epoca storica lontana, quella della monarchia assoluta. Un edificio che oggi sembra identico a com’era…

Giovedì Rai: don Giovanni Bosco e Alonso de Ojeda
Riceviamo e pubblichiamo Domani, 1° aprile, giovedì, tra i programmi Rai: a “Passato e Presente” si parla di don Giovanni Bosco. La puntata della serie “Conquistadores” è dedicata a Alonso de Ojeda. Passato e Presente: don Giovanni BoscoQuello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto…

Martedì Rai: Medioevo da non credere e il ricordo di Enrico Vaime
Riceviamo e pubblichiamo Domani, martedì 30 marzo, tra i programmi Rai: per la serie “a.C.d.C.” Alessandro Barbero ci porta in un Medioevo da non credere. Omaggio a Enrico Vaime con due pezzi d’autore: “Incontro con Luigi Tenco” del 1966 e “Hai visto mai?” del 1973. Medioevo da non credere: un periodo davvero buio?Il Medioevo. Un periodo su cui grava una…