A ottobre arriva live in Italia la popstar Fletcher

A cura della redazione 
FINALMENTE A MILANO UNA DELLE FIGURE PIU’ INTERESSANTE DELLA NUOVA SCENA POP INTERNAZIONALE. 10 OTTOBRE 2023, FABRIQUE, MILANO. 

Fletcher ha annunciato questa mattina il suo tour europeo che comprenderà un’attesissima unica data Italiana al Fabrique di Milano prevista per il prossimo 10 Ottobre.

Lodata da importanti testate come TIME, Wonderland, Harper’s Bazaar, Interview Magazine, NME e The Guardian, l’acclamata cantautrice FLETCHER proviene da Asbury Park, nel New Jersey, dove ha coltivato la sua passione per la musica e la sua narrazione indimenticabile. Nel 2019 ha pubblicato il suo EP di debutto You ruined new york city for me. L’EP  presenta il suo grande successo “Undrunk”, un brano che ha trascorso diverse settimane nella Billboard Hot 100, ha ottenuto il primo posto nella Viral Chart di Spotify ed è emerso come la canzone in più rapida ascesa nelle radio pop negli ultimi cinque anni.

Uscito a settembre 2020, l’EP di FLETCHER THE S(EX) TAPES ha raggiunto il numero 1 su iTunes in tutti i generi e ha ricevuto elogi da riviste come Teen Vogue, SPIN, PAPER, GQ, e con il suo primo singolo certificato oro “Bitter”. si avvicina rapidamente a 200 milioni di stream globali. FLETCHER ha continuato la sua corsa trionfante con i recenti singoli “girls girls girls” – un’audace rivisitazione dell’iconica “I Kissed a Girl” di Katy Perry e “Cherry” con la pionieristica pop star Hayley Kiyoko. Con la sua musica che ha accumulato oltre un miliardo di stream combinati in tutto il mondo, FLETCHER è stata anche nominata per un GLAAD Media Award come Outstanding Breakthrough Music Artist ed è approdata nella lista di Forbes 30 Under 30 per il 2022.

Il suo album di debutto Girl Of My Dreams è arrivato a settembre, guadagnando immediatamente ottime recensioni da testate del calibro di Rolling Stone, Billboard, Nylon, Vulture, Consequence e altro ancora. Con “Becky’s So Hot” — un brano eccezionale che ha raggiunto la terza posizione nella classifica iTunes di tutti i generi ed è approdato nella classifica Hot Rock and Alternative Songs di Billboard, l’album include anche i brani “Her Body Is Bible” e “Sting”.

“A sostegno dell’LP, FLETCHER si è esibita in “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” ed è partita per un tour di 25 date sold out in tutto il Nord America. Il suo nuovo singolo, “Suckerpunch”, è stato nominato Hottest Track Of The Week da BBCR1 ed è ora disponibile su Girl Of My Dreams Deluxe Edition.

Biglietti in vendita da Venerdi 17 Marzo dalle ore 10.00 su ticketone.it

A ottobre arriva live in Italia la popstar Fletcher

A cura della redazione 
FINALMENTE A MILANO UNA DELLE FIGURE PIU’ INTERESSANTE DELLA NUOVA SCENA POP INTERNAZIONALE. 10 OTTOBRE 2023, FABRIQUE, MILANO. 

Fletcher ha annunciato questa mattina il suo tour europeo che comprenderà un’attesissima unica data Italiana al Fabrique di Milano prevista per il prossimo 10 Ottobre.

Lodata da importanti testate come TIME, Wonderland, Harper’s Bazaar, Interview Magazine, NME e The Guardian, l’acclamata cantautrice FLETCHER proviene da Asbury Park, nel New Jersey, dove ha coltivato la sua passione per la musica e la sua narrazione indimenticabile. Nel 2019 ha pubblicato il suo EP di debutto You ruined new york city for me. L’EP  presenta il suo grande successo “Undrunk”, un brano che ha trascorso diverse settimane nella Billboard Hot 100, ha ottenuto il primo posto nella Viral Chart di Spotify ed è emerso come la canzone in più rapida ascesa nelle radio pop negli ultimi cinque anni.

Uscito a settembre 2020, l’EP di FLETCHER THE S(EX) TAPES ha raggiunto il numero 1 su iTunes in tutti i generi e ha ricevuto elogi da riviste come Teen Vogue, SPIN, PAPER, GQ, e con il suo primo singolo certificato oro “Bitter”. si avvicina rapidamente a 200 milioni di stream globali. FLETCHER ha continuato la sua corsa trionfante con i recenti singoli “girls girls girls” – un’audace rivisitazione dell’iconica “I Kissed a Girl” di Katy Perry e “Cherry” con la pionieristica pop star Hayley Kiyoko. Con la sua musica che ha accumulato oltre un miliardo di stream combinati in tutto il mondo, FLETCHER è stata anche nominata per un GLAAD Media Award come Outstanding Breakthrough Music Artist ed è approdata nella lista di Forbes 30 Under 30 per il 2022.

Il suo album di debutto Girl Of My Dreams è arrivato a settembre, guadagnando immediatamente ottime recensioni da testate del calibro di Rolling Stone, Billboard, Nylon, Vulture, Consequence e altro ancora. Con “Becky’s So Hot” — un brano eccezionale che ha raggiunto la terza posizione nella classifica iTunes di tutti i generi ed è approdato nella classifica Hot Rock and Alternative Songs di Billboard, l’album include anche i brani “Her Body Is Bible” e “Sting”.

“A sostegno dell’LP, FLETCHER si è esibita in “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” ed è partita per un tour di 25 date sold out in tutto il Nord America. Il suo nuovo singolo, “Suckerpunch”, è stato nominato Hottest Track Of The Week da BBCR1 ed è ora disponibile su Girl Of My Dreams Deluxe Edition.

Biglietti in vendita da Venerdi 17 Marzo dalle ore 10.00 su ticketone.it

Ghali feat. Salmo: “Boogieman”, il singolo che anticipa il nuovo album

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Mr. Wattson
In radio, streaming e download c’è “Boogieman”, il nuovo singolo di Ghali (feat. Salmo) che anticipa l’uscita del nuovo album dal titolo “DNA” in programma per il 20 febbraio 2020. A Maggio tre date al Fabrique per lo special live project “Il concerto a Milano”.

Se il 2019 si era chiuso con tanti “reghali”, uno su tutti la collaborazione in Antisocial  con Ed SheeranGhali inaugura il 2020 con l’uscita di Boogieman, il nuovo singolo feat. Salmo, prodotto da Zef e Mace e primo estratto di DNA, il nuovo attesissimo album COVER BOOGIEMAN_ bassa - Copiain uscita per Sto Records / Atlantic/ Warner Music il prossimo 20 febbraio 2020.
DNA verrà presentato per la prima volta al Fabrique di Milano l’08, il 09 e il 10 maggio 2020 con uno show speciale ed esclusivo nella sua città intitolato “IL CONCERTO A MILANO”.
Su un tappeto elettronico dal sound anni novanta, le parole di Ghali si mescolano a quelle di Salmo in un incalzante susseguirsi di immagini, a tratti surreali, capaci di trasportare l’ascoltatore fra le luci soffuse di un club affollato. Boogieman è un brano che come sempre nell’opera di Ghali, unisce l’unicità del mondo urban nostrano ad una forte vocazione internazionale. Ghali e Salmo insieme in brano che parla di autenticità e di tutte quelle cose che facciamo per sentirci ciò che non siamo realmente, ironizzando nel  Salmo + Ghali 3 funny - Copiaritornello con un #nonecool che rimane indelebile dal primo ascolto.
“Nel decennio dell’inestetismo, dove non essere cool è l’obiettivo, chiedere all’ “uomo nero” di non farmi fare cose stupide è la cosa meno cool che mi potesse venire in mente.”
Dopo il tour europeo che lo ha visto protagonista sui più importanti palcoscenici italiani e del nostro continente, Ghali torna a casa. L’8, il 9 ed il 10 maggio presenterà in anteprima al Fabrique di Milano, uno show prodotto da LIVE NATION ITALIAGhali torna in concerto a Milano, in una dimensione più personale e diretta di live. Il club come luogo di allegria, di vicinanza fisica fra le persone e chi si esibisce sul palco, è l’habitat naturale per chi ha bisogno di un rapporto diretto con i propri fan e per intraprendere un nuovo viaggio sceglie proprio di esibirsi a casa sua.
Ho viaggiato tanto in questi ultimi anni. Ho suonato su palchi importanti in diversi stati davanti a decine di migliaia di persone. Eppure nulla è come tornare a casa e sentire il calore della mia gente, dei fan più accaniti. La voglio il più vicina possibile al Fabrique, a Milano, a casa mia.”
Fa bene tornare da dove si è partiti per vedere con chiarezza dove si vuole andare. I Salmo + Ghali 4 serious - Copiaprimi passi, mossi quasi per gioco, restano le origini; un luogo da attraversare per ricordarci chi siamo. Non solo un live ma una vera festa ,un ritrovarsi fra vecchi amici, un modo per dire “grazie” a chi ha reso una carriera, un vero sogno. La prima volta del nuovo album di Ghali sarà un ritrovarsi, dopo qualche tempo, in un grande abbraccio collettivo per ascoltare i nuovi brani ma anche per rivivere insieme i brani più significativi della sua sorprendente storia. Come sempre con al centro la musica e le persone.
La radio partner ufficiale di “IL CONCERTO A MILANO” è RADIO 105.
I biglietti sono disponibili in anteprima per gli iscritti a MyLiveNation su www.livenation.it. La messa in vendita generale partirà invece dalle ore 10.00 di Lunedì 20 gennaio su  www.ticketmaster.it,  www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

ALFA: primo live il 30 gennaio al Fabrique di Milano

rubrica a cura di Fabrizio Capra 
foto di Gabriele Di Martino
ALFA annuncia il suo primo live: giovedì 30 gennaio 2020 ai Magazzini Generali di Milano. Prevendite su Ticketone. Il primo live arriva dopo che ha ALFA ha superato i 202000 follower su Instagram, il suo canale YouTube supera i 180000 iscritti, il suo singolo “CIN CIN” è stato certificato doppio disco di PLATINO, il video di “CIN CIN” ha totalizzato oltre 11 milioni di visualizzazioni, il suo singolo “Testa tra le nuvole, pt.1” è stato certificato disco d’ORO e su Spotify ha totalizzato oltre 74 milioni di streams.

Dopo l’uscita di “BEFORE WANDERLUST”, l’album che raccoglie le hit “Cin Cin”  (certificato doppio platino) e “Testa tra le nuvole, pt.1” (certificato oro) e i nuovi Alfa_foto di Gabriele Di Martino_b (2)singoli “Wanderlust!” e “Il Giro Del Mondo”, ALFA annuncia il suo primo live! Il giovane talento genovese sarà in concerto giovedì 30 gennaio al Fabrique di Milano per condividere con i fan le grandi emozioni vissute nell’ultimo anno.
I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne (https://bit.ly/2Z6kNGm).
«Il 30 gennaio ai Magazzini Generali ci sarà il mio primo vero concerto, l’occasione più grande per incontrarci e cantare assieme – dichiara ALFA – Sono felicissimo, non vedo l’ora!»
Il tour è prodotto e organizzato da 432 srl. Radio Zeta è radio partner ufficiale del live.
Con più di 1 milione di streams, è in radio e disponibile in digitale il nuovo singolo “Il Giro del Mondo”, estratto dall’album “Before Wanderlust” (Wanderlust Society / Artist COVER - Before Wanderlust_bFirst). Il video), diretto da Nicholas Baldini e ispirato a “One Last Time” di Ariana Grande, è entrato da subito nella top 10 delle tendenze su YouTube.
Before Wanderlust”, disponibile nei negozi di dischi, in digitale (https://Alfa.lnk.to/BeforeWanderlust) e in edizione limitata autografata su Music First  (https://musicfirst.it/722-alfa-before-wanderlust) in quattro bundle differenti, non è altro che un assaggio della nuova musica a cui sta lavorando da mesi ALFA, per salutare un anno che gli ha regalato uno straordinario successo e per accogliere a braccia aperte tutte le novità che gli riserverà il 2020. Il progetto contiene pezzi già editi e prodotti da Yanomi, oltre a nuovi brani.
Questa la tracklist dell’album: “Wanderlust!”, “Il Giro Del Mondo”, “Disegno”, “Testa tra le nuvole, Pt. 0”, “Testa tra le nuvole, Pt. 1”, “Temporale (24 marzo)”, “Dove Sei?”, “Tempo Al Tempo”, “Cin Cin”, “Disegno (Piano E Voce)”, “Wanderlust! (Piano E Voce)”.

Andrea De Filippi, in arte Alfa, è un cantante genovese, classe 2000. Il suo stile musicale oscilla tra il pop, il rap e l’indie. A 8 anni inizia a suonare la chitarra e il pianoforte e a 15 Alfa_foto di Gabriele Di Martino_b (1)inizia a partecipare ai contest di freestyle. Nonostante la giovane età, in meno di un anno ha totalizzato più di 32 milioni di views su YouTube e più di 73 milioni di streams su Spotify. I suoi ultimi quattro video sono entrati nelle tendenze di YouTube. Alfa ha totalizzato numeri importanti anche su Tik Tok: due delle sue canzoni sono state condivise in oltre 5 milioni di video. I suoi pezzi sono arrivati anche a numerosi big, e persino il rapper americano Macklemore lo ha condiviso nelle sue storie Instagram. Da circa un anno collabora con il produttore Yanomi. Il suo brano “Cin Cin” ha collezionato oltre 44 milioni di stream totali (entrando in tutte le classifiche italiane, raggiungendo anche la Top 10 della Viral Global) ottenendo la certificazione singolo di doppio platino della classifica FIMI/GFK. Il video del brano conta ad oggi oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube, ed è uno dei primi Vertical Video in Italia, realizzato senza telecamere, e racconta una storia d’amore dal punto di vista di un telefono.

Glen Hansard: a novembre tre nuove date in Italia

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo il successo dell’unica data estiva all’Anfiteatro del Vittoriale, Glen Hansard annuncia tre nuovi concerti nel nostro paese a novembre. Milano (11), Roma (12) e Bologna (13). Apertura prevendite mercoledì 31 luglio ore 12 su www.ticketone.it.

glen hansardCantautore, chitarrista, attore, voce e chitarra dei The Frames, vincitore del premio Oscar nel 2008 con ‘FallingSlowly, miglior canzone originale tratta dal film ‘OnceGlen Hansard torna in Italia per tre date autunnali (organizzate da DNA concerti) dopo l’acclamazione del suo concerto estivo nello splendido Anfiteatro del Vittoriale.
L’11 novembre al Fabrique di Milano, il 12 novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 13 novembre al teatro Manzoni di Bologna presenterà il suo ultimo album,‘This Wild Willing’, pubblicato il 12 aprile scorso su Anti Records/Self. Una raccolta di brani che fonde l’originalità del suono dei The Frames, band nella quale ha militato per oltre vent’anni, con le sonorità della sua carriera solista e con linguaggi inediti e audaci.
Anticipato dai singoli ‘Fool’s Game’, ‘I’ll Be You, Be Me’ e ‘Brother’s Keeper’, il quarto lavoro di studio esprime la direzione artistica inedita intrapresa da Glen Hansard, tra innovazione, invenzione e sperimentazione. Concepito a Parigi e registrato nei Black Box Studios in Francia insieme al produttore David Odlum e a una ristretta cerchia di amici musicisti – fra cui il fedele chitarrista Javier Mas, storico membro della band di Leonard Cohen – l’album rappresenta la prova della maturità del cantautore irlandese. Un disco ambizioso e senza tempo, influenzato dagli incontri avuti durante il soggiorno estivo all’Irish Cultural Center di Parigi, dove ha conosciuto i fratelli Khoshravesh, tre talentuosi musicisti iraniani che hanno donato influssi arabeggianti ad alcuni dei dodici brani in tracklist.

glen_hansard_stephan_vanfleteren__1_

foto Stephan Vanfleteren

Unendo originalità e semplicità, ‘This Wild Willing’ ha riscosso il plauso della critica italiana e internazionale.
Il debutto musicale di Hansard risale al 1991, anno in cui pubblica il primo album con The Frames, storica band irlandese dalla fama internazionale, formata l’anno precedente. Negli anni in cui ha dato voce a The Frames, le sue ambizioni al rock e folk si sono alternate a momenti di intimità e quiete, durante i quali ha coltivato la sua carriera solista. Il primo progetto realizzato con MarketaIrglova, The Swell Season, risale al 2006 ed è subito un successo: il disco si trasforma in un film, ‘Once’, che diventa un piccolo caso in America, fino ad ottenere ben due nomination ai Grammy per la colonna sonora. Due anni dopo il brano ‘FallingSlowly’, con la collaborazione della Irglova, si aggiudica l’Oscar come miglior canzone originale per ‘Once’. Nel 2009 l’ultimo album con The Swell Season.
Successivamente Glen Hansard si dedica al suo progetto solista, alternando momenti con la storica band The Frames. “Rythm and Repose” è il primo lavoro di studio da solista (2012), seguito tre anni dopo da due dischi pubblicati a poca distanza l’uno dall’altro. Con ‘BetweenTwoShores’ (2018), Glen Hansard  porta a compimento il personale processo di evoluzione musicale, tra nuove influenze ed eventi personali che plasmano la sua abilità di scrittura. I suoi live sono carichi di carisma, energia, improvvisazione ed empatia con il pubblico, elementi che fanno di Glen Hansard un artista di grande livello.
Questa è una raccolta di brani nati da alcuni momenti in cui improvvisavo, mi ritrovavo a seguire dei temi e delle linee melodicheSe prendi un minuscolo frammento musicale, lo segui, te ne prendi cura e ci costruisci qualcosa, può diventare una meraviglia” – Glen Hansard

11 novembre 2019 - Milano – Fabrique
apertura porte ore 20.00 - inizio concerto ore 20.30
Ingresso 25 euro + d.p.

12 novembre 2019 - Roma - Auditorium Parco Della Musica
inizio concerto ore 21.00
Ingresso 25 euro + d.p.

13 novembre 2019 - Bologna - Teatro Manzoni
inizio concerto ore 20.30
biglietti: seconda balconata: 20 euro + d.p - prima balconata e seconda galleria 25 euro + d.p - platea e prima galleria: 30 euro - poltronissima: 35 euro

Apertura prevendite mercoledì 31 luglio ore 12 su www.ticketone.it

Doom Days: è uscito il nuovo album dei Bastille. Il 3 luglio unica data italiana a Milano al Fabrique

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito “Doom Days”, il terzo album dei Bastille, realizzato da Dan Smith con i compagni Kyle Simmons, Will Farquarson, Chris 'Woody' Woody Wood e il produttore Mark Crew, è un disco di speranza in questi tempi turbolenti. Unica data italiana il 3 luglio al Fabrique di Milano.

Bastille-1Doom Days, il terzo album dei Bastille, realizzato da Dan Smith con i compagni Kyle Simmons, Will Farquarson, Chris ‘Woody’ Woody Wood e il produttore Mark Crew, è un disco di speranza in questi tempi turbolenti.
Doom Days segna una sorta di cambiamento di percezione rispetto al disco precedente ‘Wild World’. Registrato lo scorso anno nello studio della band a South London, il nuovo album parla della necessità di evadere. L’ascoltatore è come se fosse trascinato in una serata di divertimento, in cerca di distrazione dall’apocalisse circostante; in Quarter Past Midnight è come trovarsi a cantare sopra le note trasmesse alla radio nel retro di un Uber che viaggia per la città, in 4AM si evoca la compagnia di buoni amici, Another Place racconta di incontri casuali mentre Those Nights  è espresso il desiderio di fine serata di stare con qualcuno. Bad Decisions tratta delle cattive decisioni che prendiamo sia personalmente nelle nostre relazioni che collettivamente; Million Pieces  racconta di quando ci si trova in una discussione profonda sui problemi del mondo, ma in realtà  tutto quello che si vorrebbe fare è divertirsi. Doom Days affronta con ironia le ansie moderne, la dipendenza dal telefono, la dipendenza dalla pornografia, le false notizie e la negazione del cambiamento climatico.
bastille domm daysIl suono unico dei Bastille è un pop cinematografico, curioso e mutevole che, nei testi, nasconde argomenti insoliti e fosche realtà. Dopo aver venduto oltre otto milioni di album e con oltre sei miliardi e mezzo di streaming, la band è sempre tra gli artisti più ascoltati al mondo su Spotify. I loro album precedenti hanno debuttato entrambi al primo posto nel Regno Unito e sono stati tra i primi dieci nella classifica statunitense. Il singolo “Happier”, ora certificato platino nel Regno Unito, è stato sei mesi nella top 10 della classifica US Hot 100.
Doom Days è un album pieno di energia e idee. Il suo suono spazia tra il gospel, l’house music e l’R&B  e trae ispirazione dal loro acclamato tour Re-Orchestrated. L’album è introspettivo, intimo, politico e forse anche il più ballabile, con brani come Million Pieces e Nocturnal Creatures costruiti su breakbeats degli anni ’90.
Doom Days è un disco che celebra i legami umani più sinceri e ci spinge a cercare sempre momenti di euforia. E’ un album che inizia nel bel mezzo di un giro in Uber per le strade della città e finisce svegliandosi sul pavimento della cucina con i suoni del nuovo singolo Joy, che vede i demoni dei postumi della vita dissipati da una semplice telefonata di qualcuno di speciale. “Quel barlume di speranza alla fine dell’album dice tutto”, dice Dan.
1“Doom”Il più piccolo gesto umano può tirarti indietro dall’orlo del baratro”.
In occasione dell’uscita di Doom Days, la band ha annunciato nove date in tutto il Regno Unito, in città lontane dal solito percorso turistico. Questi spettacoli unici daranno l’opportunità ai fan di vivere una serata da apocalyptic party, riscaldandoli con un dj set prima di accompagnarli in un viaggio attraverso la narrazione dell’album, che la band suonerà dal vivo dall’inizio alla fine.
In Italia, invece, si esibiranno il 3 luglio, unica data, al Fabrique di Milano.