Carillon: il nuovo singolo di D4ST

A cura di Jacopo Scafaro
Torna Michele Bitetti in arte D4ST con il suo nuovo singolo, disponibile su tutte le piattaforme digitali. 

È uscito il nuovo singolo di D4ST, che s’intitola “Carillon”.

Un ritorno sulle scene musicali importante, con un brano molto intenso, che fin dal primo ascolto coinvolge.

In questa canzone ho scritto della stranezza di una relazione, che per quanto possa andare bene e spedita è quasi impossibile che vada sempre liscia come l’olio – dichiara D4ST – magari c’è un problema che tende uno dei due a farlo chiudere in se stesso , oppure dei piccoli pensieri ogni tanto che rivalutano quello che stai vivendo, insomma qualcosa che tende a mettere all’oscuro di qualcosa la persona che hai affianco, Ma nonostante questo alla fine se il sentimento è vero si stabilizza tutto perché di quella persona non ne puoi fare a meno”.

Carrilon è stato curato per mix e master da RKH Studio di Torino.

Ig: https://instagram.com/d4st.music?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Spotify: https://spoti.fi/3yFiCvO

D4ST: la forza della mia musica

di Jacopo Scafaro
Jacopo ci porta a conoscere D4ST, una delle promesse più interessanti della Trap italiana.

Trap.

WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.40.46

foto Giorgio Rondinone

È una delle parole più ricercate dai giovani su YouTube. Ottiene ogni giorno milioni di visualizzazioni su Spotify. Secondo la classifica internazionale della più celebre piattaforma di streaming musicale i brani TRAP risultano tra i più ascoltati e il trend è in continua crescita.
Naturale evoluzione del Rap, la Trap è caratterizzata da aggressive basi elettroniche, uso dell’autotune e suoni di ogni tipo e natura.
Michele Bitetti classe 2000, enigmatico, sperimentatore, è una delle giovani promesse più interessanti della scena Trap italiana: tra la notorietà – anche grazie ai social network – e progetti futuri, l’ho intervistato ed ora vi racconterò di lui e della direzione della sua musica.
Michele all’anagrafe, ma nel mondo della musica è conosciuto come D4ST (Dust) che WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.40.44 (1)significa polvere; ha un grande significato questo nome artistico, come ci racconto lui stesso “perché sono partito ‘dalla polvere’ e cercherò di diventare qualcosa di molto più grande con la mia musica”.
Pugliese di nascita, ma trasferitosi a Torino per frequentare informatica all’Università degli Studi.
La vita di provincia gli stava stretta, non gli permetteva di realizzare appieno i suoi sogni; ascoltando artisti come Mostro (pseudonimo di Giorgio Ferrario rapper italiano) si è avvicinato alla musica: “un giorno vorrei abbracciarlo per la forza che mi ha trasmesso, perché riesce con i suoi brani a stabilire un contatto con l’ascoltatore” dichiara Michele.
Andare controcorrente è il suo marchio di fabbrica, troppo facile fare musica in una grande città – dove gli artisti li trovi ad ogni angolo della strada – ci vuole coraggio ad esporsi in una realtà piccola, dove una persona ambiziosa alla fine viene sempre WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.40.44giudicata.
La musica mi ha permesso di aprirmi, di fregarmene di tutto; già dai tempi delle medie volevo dedicarmi allo scrivere canzoni e cantarle e da un anno a questa parte la MUSICA è diventata la mia vita” racconta Michele.
Gli sforzi e la tenacia l’hanno premiato, l’etichetta discografica Visory Records, ha creduto e crede in lui; è attorniato da persone che ogni giorno lo sostengono e lo spronano a dare il meglio: così è nato D4ST.
Principalmente suona Trap, ma D4st non si lascia travolgere solo da quella, optando anche per strade alternative a quelle imboccate dalla maggior parte dei colleghi, arrivando a sperimentare generi, tipo techno, reggaeton,“sono dinamico e questo mi permetto di poter esplorare più generi musicali” ci dichiara.
Ogni artista con la sua musica vuole trasmettere qualcosa; tutti gli artisti in linea di massima devono esprimere un’opinione, “con la mia voglio dare speranza a qualsiasi ascoltatore; di seguire la strada che veramente vogliono percorrere, di accantonare tutte le WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.40.43 (1)proprie incertezze e di buttarsi in quello in cui si crede. Di dedicare più tempo possibile a quello che a ciascuno di noi piace di più, perché la vita è una sola” cosi dichiara D4ST.
Disastro” è il suo nuovo singolo uscito qualche settimana fa, è un brano sentimentale che racconta di alcuni amori ‘incompiuti’, che simulano molto, le relazioni di oggi: ci si prende e ci si lascia anche senza validi motivi oppure ci racconta di relazioni in cui lui o lei illudono il partner.
Anche Michele si unisce all’appello di RESTARE A CASA, durante questa quarantena sta progettando il nuovo singolo da far uscire per l’estate.
Ma la sua vena artistica è in continuo fermento infatti, oltre a dialogare con i suoi follewers durante le dirette Instagram sul suo profilo (d4st_official), sta lavorando a basi nuove con i suoi producer e proprio in questi giorni è uscito un suon nuovo freestyle – WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.40.43subito molto apprezzato.
Non lasciate mai niente al caso, vivete la vita in ogni suo minuto e abbiate sempre cura di voi stessi” ci dice in conclusione Michele.
In sostanza ciò che traspare dall’attuale materiale a disposizione, D4ST è una delle promesse più talentuose in circolazione: la sua originalità è sotto l’occhio di tutti e la sua musica è ipnotica.
Una novità che aspettavamo da tempo e che speriamo posso durare a lungo.