A ottobre arriva live in Italia la popstar Fletcher

A cura della redazione 
FINALMENTE A MILANO UNA DELLE FIGURE PIU’ INTERESSANTE DELLA NUOVA SCENA POP INTERNAZIONALE. 10 OTTOBRE 2023, FABRIQUE, MILANO. 

Fletcher ha annunciato questa mattina il suo tour europeo che comprenderà un’attesissima unica data Italiana al Fabrique di Milano prevista per il prossimo 10 Ottobre.

Lodata da importanti testate come TIME, Wonderland, Harper’s Bazaar, Interview Magazine, NME e The Guardian, l’acclamata cantautrice FLETCHER proviene da Asbury Park, nel New Jersey, dove ha coltivato la sua passione per la musica e la sua narrazione indimenticabile. Nel 2019 ha pubblicato il suo EP di debutto You ruined new york city for me. L’EP  presenta il suo grande successo “Undrunk”, un brano che ha trascorso diverse settimane nella Billboard Hot 100, ha ottenuto il primo posto nella Viral Chart di Spotify ed è emerso come la canzone in più rapida ascesa nelle radio pop negli ultimi cinque anni.

Uscito a settembre 2020, l’EP di FLETCHER THE S(EX) TAPES ha raggiunto il numero 1 su iTunes in tutti i generi e ha ricevuto elogi da riviste come Teen Vogue, SPIN, PAPER, GQ, e con il suo primo singolo certificato oro “Bitter”. si avvicina rapidamente a 200 milioni di stream globali. FLETCHER ha continuato la sua corsa trionfante con i recenti singoli “girls girls girls” – un’audace rivisitazione dell’iconica “I Kissed a Girl” di Katy Perry e “Cherry” con la pionieristica pop star Hayley Kiyoko. Con la sua musica che ha accumulato oltre un miliardo di stream combinati in tutto il mondo, FLETCHER è stata anche nominata per un GLAAD Media Award come Outstanding Breakthrough Music Artist ed è approdata nella lista di Forbes 30 Under 30 per il 2022.

Il suo album di debutto Girl Of My Dreams è arrivato a settembre, guadagnando immediatamente ottime recensioni da testate del calibro di Rolling Stone, Billboard, Nylon, Vulture, Consequence e altro ancora. Con “Becky’s So Hot” — un brano eccezionale che ha raggiunto la terza posizione nella classifica iTunes di tutti i generi ed è approdato nella classifica Hot Rock and Alternative Songs di Billboard, l’album include anche i brani “Her Body Is Bible” e “Sting”.

“A sostegno dell’LP, FLETCHER si è esibita in “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” ed è partita per un tour di 25 date sold out in tutto il Nord America. Il suo nuovo singolo, “Suckerpunch”, è stato nominato Hottest Track Of The Week da BBCR1 ed è ora disponibile su Girl Of My Dreams Deluxe Edition.

Biglietti in vendita da Venerdi 17 Marzo dalle ore 10.00 su ticketone.it

A ottobre arriva live in Italia la popstar Fletcher

A cura della redazione 
FINALMENTE A MILANO UNA DELLE FIGURE PIU’ INTERESSANTE DELLA NUOVA SCENA POP INTERNAZIONALE. 10 OTTOBRE 2023, FABRIQUE, MILANO. 

Fletcher ha annunciato questa mattina il suo tour europeo che comprenderà un’attesissima unica data Italiana al Fabrique di Milano prevista per il prossimo 10 Ottobre.

Lodata da importanti testate come TIME, Wonderland, Harper’s Bazaar, Interview Magazine, NME e The Guardian, l’acclamata cantautrice FLETCHER proviene da Asbury Park, nel New Jersey, dove ha coltivato la sua passione per la musica e la sua narrazione indimenticabile. Nel 2019 ha pubblicato il suo EP di debutto You ruined new york city for me. L’EP  presenta il suo grande successo “Undrunk”, un brano che ha trascorso diverse settimane nella Billboard Hot 100, ha ottenuto il primo posto nella Viral Chart di Spotify ed è emerso come la canzone in più rapida ascesa nelle radio pop negli ultimi cinque anni.

Uscito a settembre 2020, l’EP di FLETCHER THE S(EX) TAPES ha raggiunto il numero 1 su iTunes in tutti i generi e ha ricevuto elogi da riviste come Teen Vogue, SPIN, PAPER, GQ, e con il suo primo singolo certificato oro “Bitter”. si avvicina rapidamente a 200 milioni di stream globali. FLETCHER ha continuato la sua corsa trionfante con i recenti singoli “girls girls girls” – un’audace rivisitazione dell’iconica “I Kissed a Girl” di Katy Perry e “Cherry” con la pionieristica pop star Hayley Kiyoko. Con la sua musica che ha accumulato oltre un miliardo di stream combinati in tutto il mondo, FLETCHER è stata anche nominata per un GLAAD Media Award come Outstanding Breakthrough Music Artist ed è approdata nella lista di Forbes 30 Under 30 per il 2022.

Il suo album di debutto Girl Of My Dreams è arrivato a settembre, guadagnando immediatamente ottime recensioni da testate del calibro di Rolling Stone, Billboard, Nylon, Vulture, Consequence e altro ancora. Con “Becky’s So Hot” — un brano eccezionale che ha raggiunto la terza posizione nella classifica iTunes di tutti i generi ed è approdato nella classifica Hot Rock and Alternative Songs di Billboard, l’album include anche i brani “Her Body Is Bible” e “Sting”.

“A sostegno dell’LP, FLETCHER si è esibita in “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon” ed è partita per un tour di 25 date sold out in tutto il Nord America. Il suo nuovo singolo, “Suckerpunch”, è stato nominato Hottest Track Of The Week da BBCR1 ed è ora disponibile su Girl Of My Dreams Deluxe Edition.

Biglietti in vendita da Venerdi 17 Marzo dalle ore 10.00 su ticketone.it

Lucca Summer Festival: salta l’edizione 2020. Appuntamento al 2021

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il Lucca Summer Festival quest’anno non ci sarà. Una lettera aperta ci racconta queste decisione. L’appuntamento è per il 2021.

Cari Amici di LSF,

questa è la lettera che mai avremmo voluto scrivervi, la lettera con cui vi diamo la notizia che fino all’ultimo abbiamo sperato di scongiurare.

Lucca Summer Festival non avrà luogo in questo 2020.
Come voi abbiamo seguito l’evoluzione dell’emergenza Covid-19 sperando in uno spiraglio favorevole ma è ormai evidente, e certificato dalle decisioni delle autorità competenti, che unnamedquella che sta arrivando sarà un’estate senza concerti.

Ci fermiamo per la prima volta nella nostra storia, e fa ancora più male in considerazione dello straordinario cartellone che eravamo riusciti ad allestire per questo 2020.
Purtroppo il concerto di Paul McCartney non potrà essere recuperato ma siamo al lavoro per riprogrammare tutti gli altri concerti dell’edizione 2020 al 2021, vi chiediamo ancora un po’ di pazienza prima di comunicarvi tutte le nuove date.

I biglietti per i concerti che verranno recuperati resteranno validi per gli stessi eventi spostati al 2021 mentre quelli per i concerti cancellati verranno rimborsati secondo la normativa vigente ovvero attraverso un voucher che potrete utilizzare nell’arco di 18 mesi non solo per gli eventi di LSF ma anche per tutti gli altri concerti organizzati da D’Alessandro e Galli.
Il rimborso tramite voucher è previsto dagli ultimi decreti legge adottati dal governo ed è una misura che consente a tutta la filiera della musica live di non crollare a causa di questa durissima situazione. Siamo sicuri che questo provvedimento possa essere da voi compreso.

Vogliamo lasciarvi con una certezza: LSF tornerà, e sarà ancora più bello.
Torneremo a ritrovarci davanti a un palco, illuminati dai colori di un tramonto toscano e sarà uno dei momenti più felici della nostra vita. Perché in quel momento ritroveremo la musica e l’emozione di condividere una passione con migliaia di persone come noi.

Nick Cave & The Bad Seeds: a maggio 2021 i concerti previsti quest’anno a giugno

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Saranno recuperati a maggio 2021 i concerti italiani di Nick Cave & The Bad Seeds  previsti inizialmente per quest’anno a giugno. Il tour europeo di Nick Cave & The Bad Seeds, inizialmente programmato per quest’anno è rinviato in seguito all’emergenza Covid-19.

Queste le nuove date dei concerti italiani del tour europeo di Nick Cave & The Bad Seeds organizzate da D’Alessandro e Galli previste inizialmente per giugno 2020 e unnamedrinviate alla primavera 2021 a seguito dell’emergenza sanitaria.
20 maggio 2021 – Milano, Mediolanum Forum
31 maggio 2021 – Roma, Palazzo dello Sport (nuova location).
I biglietti per gli spettacoli di giugno 2020 rimarranno validi per Maggio 2021.
I biglietti per entrambi gli spettacoli saranno in vendita a partire da venerdì 10 Aprile alle 10 sul circuito Ticketone.
Il concerto di Roma si terrà al Palazzo dello Sport anziché come previsto alla Cavea Auditorium a seguito dell’indisponibilità di quest’ultima. Gli spettatori del concerto di Roma verranno ricollocati al Palazzo dello Sport nella stessa categoria di prezzo prevista per la Cavea Auditorium.
I possessori di biglietto per Roma dovranno seguire le istruzioni presenti alla pagina:
https://www.dalessandroegalli.com/events/628/nick-cave-the-bad-seeds.
Prevendite TicketOne – Infoline 058446477

Mabel: grande trionfo ai Brit Awards 2020. Il 24 febbraio in concerto a Milano

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Mabel, reduce dal riconoscimento di “Best Female Solo Artist” ai Brit Awards 2020, si esibirà ai Magazzini Generali di Milano il prossimo 24 febbraio.

I Brit Awards, la celebre premiazione britannica, svoltasi l’altro ieri sera, ha assegnato a Mabel il riconoscimento di “Best Female Solo Artist”, dove ha prevalso sulle altre unnamedcontendenti (FKA Twigs, Charli XCX, Freya Ridings e Mahalia).
L’unica opportunità per vedere in Italia la nuova regina del pop britannico sarà tra quattro giorni sul palco dei Magazzini Generali di Milano!
Arriva in Italia Mabel, la cantante 24enne cresciuta tra la Svezia, Londra e Marbella che si è imposta sulle scene internazionali con la super hit Don’t Call Me Up.
L’attesissimo primo album di MabelHigh Expectations”, uscito il 2 Agosto, ha visto la cantante collaborare insieme a Steve Mac e Kamille andando a riformare il trio vincente di “Don’t Call Me Up”.
Sono felice che finalmente la gente possa ascoltare High Expectations – dice MabelCi ho lavorato per circa due anni e mezzo e non vedo l’ora che il pubblico faccia sue le canzoni“.
Il nuovo singolo Mad Love ha già raccolto grande successo sia nelle radio che sul web grazie anche al video diretto da Marc Klasfeld, regista che ha collaborato con artisti del calibro di Cardi B, Destiny’s Child e Jay-Z.
Lavoro duro ogni giorno perche voglio essere un’artista globale. Voglio diventare più grande possibile
E noi non vediamo l’ora di poterne ammirare il talento sul palco dei Magazzini Generali il 24 febbraio per l’organizzazione di D’Alessandro e Galli.
Biglietti in vendita su www.dalessandroegalli.com e www.ticketone.it

Paolo Conte in piazza Napoleone al Lucca Summer Festival a luglio

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Una leggenda della musica Italiana sul palco di Piazza Napoleone: Paolo Conte. Il cantautore astigiano sceglie Lucca Summer Festival per uno dei suoi due concerti Italiani dell’estate 2020.

Alla lista delle leggende della musica che hanno calcato il palco del Lucca Summer Festival mancava il nome di una delle figure fondamentali della storia del cantautorato italiano: Paolo Conte.
Questa lacuna verrà colmata il prossimo 24 luglio quando il cantautore piemontese si paolo conteesibirà davanti alla statua di Maria Luisa di Borbone in uno spettacolo che lo vedrà riproporre tutti i suoi grandi classici a partire da Azzurro, il brano inizialmente interpretato da Adriano Celentano che ha portato Paolo Conte ad essere conosciuto in Italia e nel mondo.
Ed è stato proprio il 50° anniversario di Azzurro a dare spunto al disco “Live in Caracalla – 50 years of Azzurro” a cui ha fatto seguito il tour che lo ha portato ad esibirsi nei più importanti teatri europei e che a luglio lo farà approdare al Lucca Summer Festival.
Live in Caracalla – 50 years of Azzurro” (BMG), è stato registrato dal vivo alle Terme di Caracalla a Roma insieme ad un’orchestra composta da musicisti d’eccezione e vede inserita nella sua tracklist anche “Lavavetri”, il nuovo inedito cantato dal cantautore astigiano, che ci regala questo singolare valzer a distanza di un anno da “Per me”, l’ultimo inedito pubblicato nella raccolta “Zazzarazaz”.
Saranno soltanto due i concerti che Paolo Conte terrà nel nostro paese nell’estate 2020 e Lucca Summer Festival accoglie con orgoglio la scelta del Maestro di svolgere uno di questi due spettacoli in Piazza Napoleone.
Non resta quindi che attendere venerdi 24 Luglio quando le note del pianoforte di Paolo 57429659_2391371744247942_1554152959942590464_nConte illumineranno il cielo della Toscana per un’altra magica notte di grande musica al Lucca Summer Festival.
Prima di approdare al concerto “estivo” di Lucca, Paolo Conte lo si potrà ascoltare e ammirare li 7 febbraio a München (Germania – Philharmonie im Gasteig),  il 21 marzo a Padova (Gran Teatro Geox), il 30 aprile a Sanremo (Teatro Ariston), il 9 maggio a Zürich (Svizzera –Samsung Hall), il 25 giugno a Lugano (Svizzera – Piazza Riforma), il 3 luglio a Wien (Austria – Wiener Staatsoper) e il 2 settembre a Villars-Les-Dombes (Francia – Parc des oiseaux).

Ben Harper & The Innocent Criminals il 17 luglio al Lucca Summer Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Venerdì 17 luglio 2020, a Lucca, in Piazza Napoleone, per il “Lucca Summer Festival” si esibiranno Ben Harper & The Innocent Criminals. I biglietti in vendita da oggi, venerdì 20 dicembre, sul sito www.ticketone.it e www.dalessandroegalli.com.

ben harper foto gavin conat

foto Gavin Conat

Le sue canzoni sono gioielli di unico e squisitamente tenero rock and roll” (Rolling Stone) e ancora “Ben Harper ci ricorda il potere e la bellezza della semplicità” (Billboard).
Songwriter dotato di una potenza unica, performer in grado di spaziare tra diversi genere e di mescolare come nessun’altro il personale con il politico.
Lucca Summer Festival è lieto di riaccogliere sul palco di Piazza Napoleone uno dei cantautori più influenti della sua generazione.
unnamedUn ritorno atteso nove anni. È quello di Ben Harper al Lucca Summer Festival, che si concretizzerà il prossimo 17 luglio in Piazza Napoleone quando il cantautore americano salirà sul palco insieme a The Innocent Criminals, la band che lo accompagna sin dai suoi esordi, per l’organizzazione di D’Alessandro e Galli.
Ben Harper riproporrà i successi che nell’ultimo decennio l’hanno reso uno dei cantautori più amati dal pubblico Italiano oltre che una delle figure più influenti della musica internazionale.

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS
Dal 1993, anno della loro formazione, gli Innocent Criminals (il percussionista Leon
Mobley, il bassista Juan Nelson, il batterista Oliver Charles e il chitarrista Jason
Mozersky) sono stati coinvolti nella maggior parte dei progetti di Ben Harper. La band è stata in tour nonstop in tutto il mondo, guadagnando legioni di fans grazie alle esplosive performance live e ad una successione di acclamati album come Fight For Your Mind, ben harperThe Will to Live, Burn to Shine, Diamonds on the Inside, Lifeline (nominato ai Grammy) e infine Call It What It Is, loro album più recente (2016). Gli Innocent Criminals hanno accompagnato Ben e The Blind Boys of Alabama anche nell’album There Will Be a Light (2004) vincitore di due Grammy. Cosa rende la band così unica è il fatto che i componenti provengano da luoghi musicalmente diversi e che riescano a complimentarsi l’un l’altro proprio per gli stili diversi in cui suonano. Cominciando col suo album d’esordio Welcome To The Cruel World (1994) Ben Harper ha fatto uscire una serie di 8 album in un decennio e mezzo. Questa serie straordinaria, che comprende contributi degli Innocent Criminals, lo ha consacrato come songwriter dotato di una potenza unica e performer che sa spaziare tra diversi generi con una impareggiabile abilità di mescolare il personale e il politico. La critica lo ha osannato, Rolling Stone ha definito i suoi brani “gioielli di unico e squisitamente tenero rock and roll” mentre Entertainment Weekly ha lodato la sua “profondità casual” e Billboard ha scritto che la sua musica “ci ricorda del potere e della bellezza della semplicità”. Grandi tour internazionali andati sold out, debutti in top 10 nella classifica USA, dischi d’oro e di platino in ogni parte del mondo e una serie di apparizioni televisive di successo hanno cementato lo status di vere e proprie star globali di Ben Harper & The Innocent Criminals.

GruVillage 105 Music Festival… quarta anticipazione: il 13 luglio 2020 c’è LP

rubrica a cura di Fabrizio Capra
 Unica data nel nordovest quella di LP al GruVillage 105 Musica Festival: sul palco dell’ Arena esterna di Le Gru a Grugliasco (TO) si esibirà lunedì 13 luglio 2020. In prevendita da mercoledì 18 dicembre ore 10:00

unnamedIl calendario della quindicesima edizione del GruVillage 105 Music Festival, dopo i già annunciati concerti dei Deftones (23 giugno), di Fantastic Negrito (21 luglio) e di Paul Weller (28 luglio), si arricchisce con il nome di una delle interpreti più interessanti della scena musicale internazionale: LP.
Già protagonista del memorabile concerto di chiusura dell’edizione 2017 del Festival, la cantautrice newyorkese di origini italiane tornerà ad esibirsi sul palco dell’Arena verde di Le Gru lunedì 13 luglio, primo appuntamento della tournée di tre date nel nostro paese (D’Alessandro e Galli).
In questo 2019 ha colto traguardi straordinari nel nostro paese: il suo “Girls Go Wild” è stato certificato dalla classifica EarOne Preview Top 100 Of The Year 2019 come il brano più ascoltato del 2019. Un risultato straordinario che si aggiunge ai 25 milioni di streaming su Spotify e alle 52 settimane consecutive nella classifica airplay ufficiale con i tre singoli estratti dal suo ultimo album “Heart To Mouth” (“Recovery”, “Girls Go Wild” e “Shaken”) che hanno reso LP l’artista più trasmessa in radio nel 2019.
Perché il mondo avrebbe bisogno di più persone senza peli sulla lingua. Non dovrete mai cercare di immaginare cosa pensa LP. Ve lo dirà lei stessa con piacere. Di fatto la cantautrice mette tutte le sue carte sul tavolo ogni volta che fa un disco. “Heart to Mouth”, il suo quinto album, rappresenta la sua dichiarazione più diretta. Nessun filtro, nessuna censura, e nessuna cazzata.
02_LPQuando prendo il microfono e inizio a comporre melodie riesco a sentire quel filo diretto che c’è tra il mio cuore e la mia bocca  – dice LP – In passato c’era una città piena di strade che necessitava la mia attenzione. Adesso mi sento come se avessi una autostrada da cui comunicare emozioni. Che siano canzoni tristi o inni gioiosi provengono tutti dallo stesso posto”.
LP ha iniziato a costruire la via per quella autostrada con l’album Lost on You nel 2017. La title track “Lost on You” rimane ad oggi la sua più grande hit con più di mezzo miliardo di stream e il disco di platino raggiunto in Russia, Polonia, Grecia, Svizzera, Italia, Francia e molti altri paesi. Il totale delle visualizzazioni dei video di “Lost on You”, “Muddy Waters” e “When We’re High” ha superato i 280 milioni in un solo anno, mentre riviste come Billboard, Paper, Out Magazine, V Magazine, Interview, British Vogue ne tessevano le lodi.In aggiunta a entusiasmanti performance agli show di Jimmy Fallon, James Corden e Jools Holland, LP ha dato spettacolo sui palchi di Festival come Coachella, Osheaga, Outside Lands, Lucca Summer Festival e Mad Cool. Facendo leva sulla sua reputazione e sulla sua posizione di artista indipendente LP ha iniziato a collezionare idee per il suo ultimo album già nel 2017 lavorando fianco a fianco con l’autore Nathaniel Campany e con Mike Del Rio produttore oltre che di Lost on You di artisti come Eminem, X Ambassadors e Skylar Grey.
Ho imparato molto negli anni su ciò che voglio per me stessa, quello che voglio dire, quello che voglio far arrivare alla gente e quello che voglio portare sul palco – continua LP – Posso finalmente ritratte chi voglio ritrarre e nel modo che voglio. E’ tutta una questione di libertà nel mio lavoro. Non devo chiedere alcun permesso a nessuno. Posso essere me stessa e ho davvero delle cose da dire. Nessuno di noi esce illeso da questa vita ma almeno puoi scriverne a riguardo”.
04_LPE così ha fatto, ne ha scritto a riguardo. Heart to Mouth è il sound di un’artista incapace di tenersi le cose dentro. Al contrario parla candidamente di amore, lussuria, paura, insicurezza, infedeltà, rimorso e redenzione. L’effervescente primo singolo “Girls Go Wild” la presenta come “la fuorilegge là fuori”. Nel frattempo i rilassati accordi di piano del brano seguente “Recovery” sottolinea il dolore di un amante tradito con l’inciso che vede esplodere il dolore potenziato dall’ammissione “sono in convalescenza”.
Ironicamente l’ho scritto dal punto di vista del mio ex e del suo essere tradito, e poi mi sono trovata nella stessa posizione poco dopo – ammette LPÈ una sensazione che fa schifo. Non la capisci pienamente fino a che non ti sei trovata in entrambe le posizioni. Fa schifo spezzare il cuore di qualcuno ma fa ancora più schifo avere il cuore spezzato”.
Nel resto dell’album LP aggiunte un “sentimento perseguitato” ai fuochi d’artificio della sua voce in “Die For Your Love”. La delicata chitarra e la voce sussurrata di “One Night in The Sun” dipingono gli ultimi momenti di una relazione da una prospettiva poetica. “Dreamer” è un pezzo dalle atmosfere blues in cui LP sfoga la sua frustrazione contro “un amante che ha grandi sogni ma che non costruisce nessuna impalcatura per sostenere quel sogno”.
Posso provare un’intera gamma di emozioni in un solo giorno – dice LP – Ho imparato come spiegarmi più sinteticamente, con meno parole. Quello era l’obiettivo. Non avere niente di stucchevole”.
03_LPIn conclusione LP butta fuori tutto e il risultato è dannatamente buono.
Sono fortunata ad avere un pubblico che capisce. Possono vedere ed ascoltare che ho dovuto attraversare molte difficoltà per arrivare al punto in cui sono e lo apprezzano perché tutti noi viviamo i momenti che vanno dalla culla alla tomba. Ed io sono solo qui per cantare di questo e se vi piace bene, perchè io lo adoro. Se non vi piace, fanculo” dice LP ridendo.
Quello al GruVillage si preannuncia come un concerto da non perdere per questa artista dalle enormi capacità interpretative e di scrittura, un ritorno atteso da accogliere con energia e amore.
I biglietti del concerto di LP del 13 luglio 2020 saranno disponibili sul circuito TicketOne online dalle ore 10 del 18 dicembre e nei punti vendita fisici dalle ore 10 di giovedì 19 dicembre.
Il biglietto avrà costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

Shaed: arriva a Milano il 9 marzo 2020 una delle band più interessanti del nuovo panorama pop mondiale

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Sono già in vendita i biglietti per il concerto che la band Shaed terrà a Milano il 9 marzo 2020 alla Santeria Toscana 31.

shaedD’Alessandro e Galli presenta il concerto dei Shaed, una delle band più interessanti del nuovo panorama pop mondiale, alla Santeria Toscana 31 di Milano in programma il 9 marzo 2020.
Prevendite già aperte su http://www.dalessandroegalli.com e http://www.ticketone.it.
La loro “Trampoline” è stata scelta da Apple per la sua campagna pubblicitaria, il loro album d’esordio è uno dei dischi più attesi del 2020!
Il trio disco di platino SHAED ha avuto un 2019 incredibile grazie al successo mondiale del loro singolo “Trampoline”. Estratto dall’EP “Melt” del 2018, “Trampoline” è esplosa dopo essere stata inserita nello spot pubblicitario dell’Apple MacBook Air che l’ha portata poi ad arrivare al n.1 delle classifiche Airplay Alternative e Rock e anche della classifica Emerging Artists di Billboard oltre a raggiungere la posizione n.6 della Top40 e la numero 16 nella Hot100.
La canzone è stata inclusa in 1,4 milioni di video su TikTok e ha avuto più di mezzo miliardo di streams oltre a cogliere l’attenzione della superstar Zayn che ha partecipato a una versione speciale del brano uscita l’autunno scorso.
shaed1Gli SHAED sono formati dalla vocalist Chelsea Lee, dal marito Spencer Ernst e dal suo fratello gemello Max Ernst.
Durante quest’anno si sono esibiti in festival importanti come Lollapalooza, Governors Ball, Summerfest, Bottle Rock, Summer Sonic Japan, Firefly e molti altri oltre a intraprendere due tour sold out nel Nord America.
La band è apparsa a Good Morning America e al Jimmy Kimmel Live ed è stata intervistata da riviste come Billboard, Rolling Stone oltre che dal Washington Post. Gli SHAED puntano a proseguire la loro ascesa nel 2020 con il nuovo singolo Thunder, che sta già per entrare nella Top 20 Alternative Radio Chart, a cui farà seguito il loro album d’esordio.

DSL – Dire Straits Legacy: dopo il successo dell’ultimo tour mondiale tornano live nel 2020

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Una formazione straordinaria con quattro musicisti che hanno suonato nei Dire Straits e una leggenda della musica come Trevor Horn. Il 1° Marzo 2020  all’Auditorium Conciliazione di Roma. Una collaborazione D’Alessandro e Galli, We4Show e Ventidieci. Biglietti in vendita da oggi.

copia ristrettaDopo il successo dell’ultimo tour che ha visto la band suonare negli Stati Uniti, in Sudamerica ed in Europa compreso un lungo tour italiano, torna il grande live che nel 2020 riattraverserà l’oceano per poi chiudersi, in questa prima fase, in Russia.
I DSL*DIRE STRAITS LEGACY si esibiranno per l’unica data annunciata in Italia, prima di partire per gli Stati Uniti, a Roma il 1° Marzo 2020 al teatro Auditorium Conciliazione, data prodotta in collaborazione tra We4Show, D’Alessandro e Galli e Ventidieci.
Biglietti in vendita da oggi, giovedì 12 dicembre, online su  www.ticketone.it e www.dalessandroegalli.com
unnamedIl tour sarà occasione per rivivere la magia dell’indimenticabile repertorio dei Dire Straits, con brani come Money for Nothing, So Far Away, Sultans of Swing, Walk of Life e tante altre hit, ma anche per ascoltare alcune canzoni del nuovo album di inediti “3 Chord Trick” prodotto da Phil Palmer e Alan Clark, registrato tra Los Angeles e Roma presso i Forward Studios dove l’album è stato completato, e pubblicato dall’etichetta Forward Music Italy.
I DSL*Dire Straits Legacy sono nati dall’amore e dalla passione per la musica dei Dire Straits, rock band britannica formatasi nel 1977, con l’idea di portare la musica del celebre gruppo a tutti gli appassionati che hanno atteso a lungo di poter riascoltare dal vivo tanti brani memorabili. Nel 2017, è arrivato il primo tour internazionale, organizzato da We4Show, che li ha visti esibirsi con successo in Francia, Svizzera, Lussemburgo e anche in Sudamerica, con una serie di sold-out in diverse città.
Con il recente ingresso di Trevor Horn – uno dei più rinomati produttori della sua generazione e una vera leggenda dell’industria musicale (anche grazie alle sue storiche dire_straits_legacycollaborazioni con gliYes e i Buggles di “Video Killed the Radio Star) – in veste di bassista, la line-up di questo tour è formata dai componenti storici Alan Clark (tastiere, hammond e cori), che ad Aprile 2018 si è recato a Cleveland per ritirare l’ambito riconoscimento della Rock and Roll Hall of Fame come storico membro dei Dire Straits, Danny Cummings (percussioni e cori), Mel Collins (sax), e Phil Palmer (chitarre e cori), insieme alla strepitosa sezione ritmica formata da Trevor Horn (basso) e Andy Treacey (batteria), con gli italiani Marco Caviglia (voce e chitarra) e Primiano Di Biase (tastiere).

DSL*DIRE STRAITS LEGACY - Nel 2013 l'incontro con l’agenzia We4Show – a new concept for the show (management della band in tutto il Mondo), da il via al progetto che decide di produrre e promuovere, con grande passione, questa musica di indiscussa qualità. Arriva così la prima tournée, con una formazione con Phil Palmer, Pick Withers, Danny Cummings, Jack Sonni, Mel Collins e i romani Marco Caviglia, Primiano DiBiase e Maurizio Meo. Cinque concerti sold-out.
Non molto tempo dopo, arriva un secondo tour, per il quale anche John Illsley e Steve Ferrone si aggiungono al gruppo. Una serie di nove date e un’esibizione all’evento finale del 97° Giro d’Italia, dove sono acclamati da oltre 20 mila persone. Nel corso degli ultimi anni ci sono stati vari cambi di formazione, fino a quella attuale formata da Alan Clark (tastiere, hammond e cori), Phil Palmer (chitarre e cori), Trevor Horn (basso), Danny Cummings (percussioni e cori), Mel Collins (sax), Andy Treacey (batteria), Marco Caviglia (voce e chitarra) e Primiano Di Biase (tastiere).
Nell’ultimo periodo l’attività della band è stata intensa, con concerti in tutto il Mondo e la
pubblicazione dell’album di inediti “3ChordTrick”.