X Factor, che passione

di Roberta Pelizer
La titolare del brand RP, Roberta Pelizer, ci racconta la puntata di oggi di “Roby Sing & Song”, la trasmissione di Radio Vertigo One che conduce in diretta ogni giovedì dalle 16 alle 17.

Ciao carissimi amici del web come state?
Il giovedì per me è un giorno felice perché, come ben sapete, tutti i giovedì, dalle 16 alle 17, va in onda il mio programma sulla web radio Radio Vertigo One: Roby Sing & Song.
Per chi mi segue da tempo sa perfettamente che ogni puntata ha un tema ed in base a quello costruisco assieme a Simone Camussi la play list:  oggi è stata incentrata sul programma X-Factor.
Questo talent show nasce da un’idea di Simon Cowell, personaggio televisivo e produttore discografico, in Inghilterra e successivamente sbarca in Italia e in America e credo di aver visto qualcosa anche in qualche altra parte del mondo tipo in Oriente, penso lo facciano anche nei paesi Arabi.

Per me che sono una “Sky dipendente”, è stata una vera manna dal cielo quando dal gruppo Rai il talent show è passato, appunto, su Sky.
Il bello di questo programma è che partendo dai provini vedi veramente di tutto: da chi già dalla prima esibizione dici questo sicuramente andrà in finale a veri e propri casi umani che non solo cantano male (io ad esempio stonata come una campana, ne sono consapevole) ma si conciano anche in modi veramente assurdi e ridicoli e, paradossalmente, diventano delle vere e proprie star sul web grazie alle loro esibizioni veramente poco credibili.
Ho scelto una playlist andando a ritroso tra i vari vincitori di tutte le edizioni partendo dalla dolcissima Sofia Tornambene che ha vinto proprio nel 2019 con una magnifica canzone scritta da lei, poco più che adolescente, intitolata “A domani per sempre”.

Poi appunto sono andata a man mano indietro negli anni ed ho inserito, però, un paio di brani e nello specifico uno dei Måneskin che dopo il talent hanno avuto un’impennata artistica davvero eccezionale e sono in continua crescita e l’altro invece è “Cuore nero” di Blind Ed che in questa edizione è tra i miei preferiti perché dietro quell’aria da duro con i tatuaggi persino sul viso si nasconde in realtà un ragazzo dolcissimo e pieno di sentimento.
A metà trasmissione ho intervistato Lucanico della scuderia di Clarissa D’Avena, la Red&Blue Music Relations, del quale potrete leggere l’articolo sabato sempre qui sulla nostra fantastica rivista.
Vi aspetto giovedì prossimo per l’ultima puntata prima della pausa natalizia e forse ci sarà anche una sorpresa…
Vi terrò aggiornati, un abbraccio dalla vostra Roby!

Succhi Yoga: bevanda ufficiale di X Factor 2020

Riceviamo e pubblichiamo
Lo show di Sky prodotto da Fremantle è tornato da ieri, giovedì17 settembre, su Sky Uno e NOW TV, con la partnership esclusiva di Yoga per il settore bevande. Al via anche la nuova comunicazione digital del brand.

I succhi Yoga sono Official Partner di X Factor 2020, la nuova edizione dello show di Sky prodotto da Fremantle che è in onda da ieri, 17 settembre, alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, su TV8. Una partnership inedita con cui Yoga porta per la prima volta i succhi di frutta in uno dei piùfamosi show musicali della televisione.

Il product placement prevede, oltre alla classica presenza del brand nella messa in onda del programma, anche la possibilità per concorrenti e giuria di poter bere i succhi nei vari momenti della loro vita quotidiana, dalle prove dei concorrenti negli studi musicali agli incontri dei quattro giudici della nuova edizione, che saranno Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika. Yoga sarà partner esclusivo del format nel settore bevande.
Abbiamo scelto questa partnership – spiega Federico Cappi, direttore marketing retail di Conserve Italia, il consorzio cooperativo proprietario del marchio Yoga – perché è nostra intenzione rivolgerci ad un bacino di consumatori che includa tutta la famiglia e in tal senso il format X Factor è da sempre apprezzato da un target alquanto eterogeneo per classi di età. Non solo: la nostra scelta è caduta sul noto show anche per via del forte appeal che il format riscuote, sin dal suo primo lancio, sui vari social media: è una trasmissione della quale si parla e si discute molto anche dopo la messa in onda, in virtù della sua capacità di generare un flusso continuo di commenti sulle esibizioni dei concorrenti, che le consentono di porsi a lungo come trend topic sui social”.

Proprio in concomitanza con X Factor, ha preso il via anche la nuova attività di comunicazione digital del marchio Yoga, che prevede la creazione di un nuovo sito web e l’apertura e la gestione delle pagine Facebook, Instagram e TikTok dal titolo Yoga Succhi accompagnate dal claim“Chi Yoga, fa bene”. Tutte le attività digital saranno curate dall’agenzia di comunicazione e marketing padovana Gruppo Icat.
Durante i mesi della messa in onda della trasmissione (settembre-dicembre), #XF2020 sarà uno dei topic chiave per la produzione dei contenuti social dei succhi Yoga e per lo stesso engagement dei follower. La partnership con Fremantle prevede infatti anche la possibilità per Yoga di utilizzare il logo e l’hashtag ufficiale della trasmissione.

“Gulliver” il nuovo progetto artistico del cantautore pugliese Giò Sada

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Giò Sada, cantautore pugliese, vincitore di X Factor 2015, presenta “Gulliver” nuovo progetto artistico. Il 28 febbraio esce l'album di inediti "TERRANOVA" via Kallax Records.

«Gulliver sono io.
Da quando ho iniziato a suonare ho attraversato mondi diversissimi, agli opposti direi, ma 67402247_332801120974370_8488026863585722368_oin ognuno ho portato sempre tutto me stesso. “Terranova” è il punto di approdo del mio viaggio, una terra nuova in cui sono letteralmente naufragato per caso. Non ho scritto canzoni, sono loro che si sono lasciate scrivere, sono sbocciate da sole prendendo una direzione che non avrei mai potuto prevedere.
Questo disco è me, ma è anche completamente diverso da me.
Ha camminato sulle sue gambe fin dal primo giorno, e forse è per questo che ne sono così fiero
“.
Gulliver ha annunciato l’uscita dell’album di inediti Terranova, che sarà pubblicato il 28 febbraio 2020 via Kallax Records e distribuito da Artist First. L’album è stato anticipato dai singoli “100 vite“, “L’essere meccanico” e “Se non sono necessario“.
Un nuovo inizio fatto di otto tracce in cui l’intento è riportare la musica unnamedall’esperienza dell’ascolto, svincolandola dal legame con l’immagine, l’esteriorità, dal rapporto col pubblico attraverso il “personaggio” e non il contenuto, per ritornare a una dimensione più autentica, come esperienza di condivisione.
Un occhio attento, che osserva e critica la società in cui vive, uno sguardo curioso senza pregiudizi verso il nuovo, il diverso, la contaminazione. L’uomo che sfugge ad ogni classificazione, che non giudica ma viene sempre giudicato.
La musica è intensa, ad alto impatto emotivo, senza limiti di genere, che parte dalla semplicità di chitarra e voce per spingersi fino alla contaminazione con l’elettronica.
I testi parlano di resilienza: la consapevolezza di non voler più rincorrere la realtà, rinunciando alla frenesia che la contemporaneità impone.
Proprio come l’avventuriero Gulliver alla scoperta di mondi inesplorati, il cantautore fa 66171456_323964928524656_5812497722644627456_otesoro di questo bagaglio di conoscenza e di esperienze e le trasforma in musica, ritornando a una profonda libertà espressiva e presentandosi al pubblico proprio sotto il nuovo nome di Gulliver.
Dal punk rock degli esordi al mainstream di X Factor Italia – di cui è stato il vincitore dell’edizione del 2015 – Giò Sada ha attraversato mondi diversi, collegati tra di loro da un sottile filo che è l’animo umano, declinato in tutte le sue essenze.

Robbie Williams: a sorpresa torna in Italia

rubrica a cura di Fabrizio Capra
La popstar più amata e irriverente con numeri da record e un carisma ineguagliabile torna a sorpresa in Italia come super ospite internazionale sul palco di uno degli appuntamenti televisivi più attesi dell’anno. Robbie Williams il 12 dicembre sarà ospite alla finale di X Factor 2019.

ROBBIE WILLIAMS 1Robbie Williams arriva in Italia! Sarà proprio lui, uno degli artisti più amati del mondo, il super ospite internazionale della finale di X Factor 2019 il 12 dicembre in diretta dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). L’annuncio è stato dato a sorpresa da Alessandro Cattelan durante la puntata del talent di Sky prodotto da Fremantle. Robbie Williams si prepara ancora una volta a conquistare il pubblico con le sue performance uniche!
È uscito da pochi giorni “THE CHRISTMAS PRESENT” (Columbia Records / Sony Music UK), il suo primo imperdibile album di Natale! “The Christmas Present” è disponibile in digitale, 2CD e 2LP: un doppio album composto da “Christmas Past” e “Christmas Future”, con all’interno sia brani inediti che grandi classici della tradizione natalizia, eseguiti con alcune speciali guest star.
Disco 1: “Christmas Past” include i classici “Winter Wonderland” (con i cori eseguiti dal coro LMA), “Santa Baby” in duetto con la cantante tedesca Helene Fischer, “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!”, una cover di “The Christmas Song” (resa celebre da The Nat King Cole Trio), “Merry Xmas Everybody” di Slade featuring Jamie Cullum, e “It’s A Wonderful Life”, in cui Robbie duetta con suo padre Peter Conway.
Disco 2: “Christmas Future” include gli inediti “Time For Change”, “Home”, “Fairytales” featuring Rod Stewart e “Bad Sharon” con il campione di box Tyson Fury, e le cover di ”Christmas (Baby Please Come Home)” in duetto con il cantautore canadese Bryan Adams e “I Believe In Father Christmas”.
copertinaLa versione deluxe include quattro bonus track, compreso il duetto con Rod Stewart sulle note di “It Takes Two”.
Robbie ha dichiarato: “Sono davvero felice del mio primo album di Natale. Ne ho fatti tanti nella mia carriera e realizzare questo disco è un altro sogno che si avvera. È stato davvero divertente registrarlo e non vedo l’ora di farvelo ascoltare.”
The Christmas Present” è il 13esimo album in studio di Robbie Williams e aggiunge un nuovo importante traguardo nella già strabiliante carriera di uno degli artisti più amati del mondo. Scritto e registrato in diverse location tra cui Londra, Stoke-on-Trent, Los Angeles e Vancouver, questo album vede Robbie lavorare ancora una volta con il suo collaboratore di vecchia data Guy Chambers, che ha prodotto la maggior parte del progetto insieme a Richard Flack.

Camille Cabaltera tra i finalisti di Sanremo Giovani

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È finalista di Sanremo Giovani con il brano “Amore corrisposto” la giovane cantante Camille Cabaltara che il 3 novembre parteciperà all’audizione dal vivo davanti alla Commissione Musicale presieduta da Amadeus.

Camille-Cabaltera--2Camille Cabaltera con il brano “Amore corrisposto” è tra i 65 artisti che hanno superato la prima selezione di Sanremo Giovani.
Il 3 novembre, la stella di XFactor Italia 11 sarà impegnata per l’audizione dal vivo che si terrà presso il Teatro delle Vittorie di fronte alla Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis.
Camille commenta così la notizia della sua selezione: “Sento tante emozioni. Nervosa, felice ma più che altro eccitata. Non vedo l’ora!!”.
Camille Cabaltera  ha partecipato all’ultima edizione di X-Factor, dove ha stregato pubblico, giudici e critica. Grazie alla sua voce e alla sua potenza, non ha lasciato alcun dubbio, sin dal primo provino.

Camille Cabaltera, nasce a Manila – nelle Filippine – il 30 ottobre del 1999. A 9 anni, si trasferisce con una parte della famiglia, in Italia, nella provincia di Pistoia. Qui nel nostro Paese è arrivata con la mamma, il fratello e la sorella. Sin da piccola, coltiva la sua passione per la musica, tanto da cantare e suonare, tutto il giorno e tutta la notte.
Camille-Cabaltera--3Nonostante, la mamma, credesse fosse solo un piccolo sogno della figlia, decide di farle seguire la sua passione, facendola studiare e migliorare questo lato artistico innato. Camille, inizia così a studiare seriamente canto e pianoforte, mantenendo sempre vive le sue radici ma amando profondamente anche l’Italia. Pretende molto da sé stessa e dietro questa aria sicura, si nasconde una ragazza molto sensibile e umile.
La musica è nel destino di questa ragazza, dagli occhi a mandorla: infatti, a 13 anni, debutta su Rai Uno a “Ti lascio una canzone”. Grandissimo successo, grazie anche ai duetti con Annalisa Minetti, Anna Tatangelo, Luca Barbarossa ecc. Partecipa successivamente al “Festival di Castrocaro”, vincendo la sezione Junior ed ottenendo numerosi riconoscimenti dalla critica e dagli addetti ai lavori. A seguito di questo grande successo, non sono mancate le ospitate a molti Festival e Concerti, anche all’estero come  a New York nel 2013, dove Camille Cabaltera ha potuto far conoscere il suo stile e la sua voce.
Arrivando ai giorni nostri, Camille Cabaltera ha partecipato ai provini per il programma televisivo “X-Factor”, edizione 11. Sin dalle audition ha colpito i giudici, sfoderando le sue abilità canore, in un mix di pianoforte e rap. Un tipo di rap, che non ha lasciato indifferente “il giudice” Fedez. Camille Cabaltera ha continuato la sua corsa, verso il Live. Levante, capitano della squadra “under donne”, l’ha voluta e scelta.
Camille Un talento naturale che è stato anche formato, da anni di studio e costanza. Voce e pianoforte, sono state le sue prime passioni, ma Camille Cabaltera è una polistrumentista che incanta, anche con violino e chitarra. Da molti anni studia presso l’Accademia della Voce di Montecatini Terme, guidata da Marco Del Freo e Massimo Guidi. Anche autrice dei suoi pezzi, parole e musica è molto gelosa della sua vita privata, e, come afferma: “il mio unico grande amore per adesso è la musica”.
Camille-cabaltera--1Camille è molto apprezzata anche sui social, Il video delle audizioni di Xfactor ha raggiunto infatti le 2.000.000 di views, ha oltre 40.000 follower su instagram (in continua ascesa) e quasi 10.000 la sua facebook page. Conclusa l’esperienza di Xfactor11 esordio discografico con Worth it (Camille Cabaltera – Simone Del Freo – Fish) pubblicato da Sony Music Italia. Il suo primo singolo prodotto da Fish (Massimiliano Dagani) è il quarto singolo più venduto in Italia degli inediti usciti da XFactor. Il video ufficiale del brano è stato il video più scaricato attestandosi al primo posto della classifica Itunes dedicata ai videclip. Presente anche nella Classifica FIMI fra i singoli più venduti in Italia.
Il 23 Marzo 2018 esce Everytime you’re here ( Camille Cabaltera – Simone Del Freo – Massimo Guidi), Il secondo singolo di Camille prodotto da Simone Del Freo  è un brano Hip pop/rap dalle sonorità fresche e “estive”,  che parla di una ragazza timida che non riesce a spiccicare parola quando incontra il tipo che le piace. Con “Everytime you’re here” Camille intende far conoscere al suo pubblico quel lato più leggero, allegro e più pop del suo carattere artistico. Il brano è ballabile e dall’inciso che si ricorda, e non deluderà chi la conosce e l’apprezza sin dalle sue accattivanti e intense performance ad XFactor Italia.

La colonna sonora di “Aladdin” da oggi in tutti i negozi

rubrica a cura di Fabrizio Capra
La colonna sonora ufficiale del film Disney “Aladdin” è da oggi in tutti i negozi tradizionali e disponibile in digitale. L’uscita della OST è stata anticipata dal singolo “A whole new world” di Zayb e Zhavia Ward. Ad interpretare i brani della Principessa Jasmine tra cui “Il mondo è mio” la finalista di X Factor 12, Naomi Rivieccio.

Naomi RivieccioLa colonna sonora ufficiale di “Aladdin” è disponibile in tutti i negozi tradizionali da oggi, venerdì 24 giugno. La OST, già in tutti gli store digitali, accompagna l’uscita nei cinema della rivisitazione in chiave live action diretta da Guy Ritchie del Classico d’animazione Disney del 1992.
Ad anticipare la pubblicazione il primo singolo estratto dalla colonna sonora dal titolo “A whole new world” di Zayb e Zhavia Ward.
Nell’edizione italiana anche una nuova versione dell’iconicobranopremiato con l’OscarÒ “Il Mondo È Mio” (“A Whole New World”) interpretata da Naomi Rivieccio, finalista di X Factor 12 che nella versione italiana del film “Aladdin” dà voce a tutte le canzoni della Principessa Jasmine.
Aladdin_cover OSTL’indimenticabile colonna sonora del film d’animazione scritta da Alan Menken, il compositore vincitore di ben otto premi Oscar, è stata arricchita con nuove registrazioni dei brani originali scritti da Menken e dai parolieri Howard Ashman (vincitore di due Oscar e conosciuto per la colonna sonora di “La Piccola Bottega Degli Orrori”) e Tim Rice (vincitore di tre Oscar e conosciuto per le musiche de “Il Re Leone”), oltre a nuovi brani scritti da Menken insieme agli autori Benj Pasek e Justin Paul (conosciuti per le musiche da Oscar di “La La Land”).
Rivisitazione in chiave live action del Classico Disney di animazione del 1992, “Aladdin” è l’emozionante favola dell’affascinante ragazzo di strada Aladdin (interpretato da Mena Massoud), della bellissima e determinata Principessa Jasmine (Naomi Scott) e del Genio che potrebbe essere la chiave del loro futuro, interpretato da Will Smith.
naomi rivieccio aladdinQuest’ultimo, in particolare, con la collaborazione del cantante, autore, produttore multiplatino, nominato ai Grammy DJ Khaled interpreterà la nuova versione di “Friend like me”, il brano storico nominato agli Oscar che sarà pubblicato anche come singolo.
Il cast del film vede inoltre la presenza di Marwan Kenzari nel ruolo del potente stregone Jafar, mentre Navid Negahban veste i panni del Sultano, preoccupato per il futuro di sua figlia; Nasim Pedrad è Dalia, la migliore amica e confidente della Principessa Jasmine, Billy Magnussen interpreta il principe Anders, il bellissimo e arrogante pretendente di Jasmine, e Numan Acar è Hakim, braccio destro di Jafar e capitano delle guardie del palazzo.

Baciami assiduamente… il primo singolo di Camilla Magli

rubrica a cura di Fabrizio Capra

camilla magliBACIAMI ASSIDUAMENTE è il primo singolo di CAMILLA MAGLI, in uscita per UMA Records. Il brano segna il debutto discografico per la cantante pugliese, oltre che l’inizio di un racconto musicale personale, romantico e sognante.
Baciami assiduamente esaspera e mitizza quell’amore perfetto, salvifico e consolatorio, su cui riversare e nascondere le proprie debolezze.
camilla5Un’attesa estenuante di redenzione, per fuggire dalla solitudine e raggiungere l’ideale.
Sonorità classiche s’intrecciano a ritmiche dal leggero gusto elettronico, magistralmente segnato dalla produzione di Gianluca De Rubertis e capace di dare profondità al brano esaltando la voce di Camilla, calda e profonda.

Camilla Magli è una cantante e autrice pugliese classe 1995.
Fin da bambina sviluppa un forte spirito creativo e all’età di diciassette anni decide di trasferirsi a Milano per frequentare un’accademia musicale.
camilla8Poco dopo partecipa all’ottava edizione di X Factor e, conclusa questa esperienza, inizia una ricerca musicale più identificativa.
Nascono così le canzoni di Camilla, molto personali: la sua scrittura originale e densa di emozione sprigiona una forza passionale capace di conquistare, coinvolgere ed emozionare.
Brani in cui il desiderio e la voglia di evasione si fondono in un’atmosfera calda e sognante: la prima di queste è Baciami Assiduamente, in uscita per UMA Records.

Martina Attili: dopo X Factor il “Cherofobia Tour”

rubrica a cura di Fabrizio Capra

MARTINA ATTILI LOCANDINAIl 4 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 maggio al Teatro Concordia di Torino e il 13 maggio al Teatro dal Verme di Milano: sono queste le prime tre importanti date del “Cherofobia Tour” di Martina Attili, 17enne romana che ha stregato tutti durante la scorsa edizione di X Factor con il suo talento espressivo e una personalità fatta di determinazione, sensibilità e inquietudine. Sul palco sarà accompagna da Margherita Fiore (piano e tastiere), Davide Gobello (chitarra), Matteo Carlini (basso) e Gian Marco ” Kicco” Careddu (batteria) e dal corpo di ballo di Patrizio Ratto (ballerino di Amici e del tour di Giorgia nel 2017).
Martina presenterà al pubblico i brani dell’Ep di debutto “Cherofobia”, progetto discografico che porta il nome del brano che già alle audizioni di X Factor 2018 generò una straordinaria standing ovation di pubblico e l’approvazione totale dei quattro giudici. Successo conclamato anche su YouTube dove il nome di Martina Attili è salito in vetta nelle tendenze e il video delle audizioni ha conquistato il podio dei video più popolari del 2018.
Martina Attili fotoOltre all’inedito “Cherofobia” (certificato disco d’oro), scritto dalla stessa Martina con la produzione di Manuel Agnelli ed Enrico Brun, l’Ep si compone delle 5 celebri cover presentate durante i live di X Factor. Prima dell’inizio dei concerti Simone Attili, produttore e ingegnere del suono laureato al SAE Institute di Londra, con importanti esperienze al fianco di Justin Berkmann, storico fondatore del Ministry of Sound e quella al Derbe Music festival in Passau (Germania), si esibirà in alcune con alcune sue produzioni musicali e non solo.
Martina Attili “ha prima imparato a cantare e poi a parlare, a ballare e poi a camminare”, racconta il padre. Cresciuta a pane, acqua e Renato Zero, Martina spiega che: “Sono salita su un palco a un anno (questo è quello che ho visto nei filmini) e semplicemente non sono più scesa. Per me la musica è un po’ come bere l’acqua: non ti chiedi se ti piace ma ne hai bisogno per restare in vita, bevi da sempre e lo fai tutti i giorni; alle volte vorresti non farlo, come quando stai male, ti sei appena lavato i denti o hai masticato una gomma alla menta, però lo fai senza pensarci due volte: facile come bere un bicchier d’acqua, no?” “No. Assolutamente no. – prosegue – Infatti, i miei primi ostacoli con il canto sono iniziati a soli cinque anni. C’era il karaoke, quel dannato karaoke. Stavano cantando la mia canzone preferita (“L’isola che non c’è”) e io non potevo farlo perché non sapevo le parole e non sapevo leggere: ‘Quando sarai grande potrai partecipare anche tu’, mi dissero. Forse è stato questo episodio a farmi desiderare di mettermi in gioco nel campo della musica: cantare Edoardo Bennato a una festa”.
Martina Attili foto2Martina così si tuffa nella musica: nel 2016 inizia a studiare con Fulvio Tomaino. A gennaio del 2017 vince “The Voice of The Sea”. A Giugno del 2017 vince il Premio Piero Calabrese con “Cherofobia” (il suo secondo inedito). Ha partecipato a “Fuori Classe”“principalmente perché sapevo che alle finali ci sarebbe stato Beppe Vessicchio”, racconta. Raggiunte le semifinali decide, insieme alla mia famiglia, di ritirarsi per intraprendere al meglio il percorso di AreaSanremo 2017 dove arrivai tra gli otto vincitori. Ad Aprile 2018 decide di partecipare alle selezioni di X-Factor 2018, “e sapete tutti come è andata…”
I biglietti sono disponibili su TicketOne
Per i biglietti Auditorium Parco della Musica – Roma, CLICCA QUI. Per il Vip pack per Roma, CLICCA QUI. Per i biglietti Torino e Milano, CLICCA QUI
Prezzi per le tre date (Roma, Milano e Torino), incluso prevendita: Vip pack € 60,00, comprende: posti migliori da primo prezzo; possibilità di assistere alle prove e Meet and great con l’artista. Primo prezzo: € 35,00 / Secondo prezzo: € 30,00 / Terzo prezzo: € 25,00

 

Aperti i casting per X Factor 2019

rubrica a cura di Fabrizio Capra

x factor 13Si è conclusa da poco la dodicesima edizione di X Factor che già si avviano i casting per l’edizione 2019 di #XF13.
I casting sono aperti a solisti, gruppi vocali e band: essenziale avere più di sedici anni e sentire di avere l’X Factor.
È possibile iscriversi cliccando sul link xfactor.sky.it/casting compilando il modulo online.
Nei giorni successivi la redazione di X Factor contatterà telefonicamente chi ha inviato l’iscrizione al fine di fornire le informazioni utili.
Lo staff di X Factor è già al lavoro affinché la prossima stagione possa rivelarsi indimenticabile, ancora più magica di quella passata.
E come affermato sul sito: il palco dell’X Factor Arena aspetta solo te!