Visit València presenta il programma “Più falleros che mai”

 di Harry di Prisco
Un viaggio virtuale attraverso gli usi e costumi delle Fallas il famoso festival di València dichiarato  Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Per ricordare coloro che non ci sono più e che ora ci illuminano dal cielo, è stato posizionato nel centro di València un braciere olimpico.

Las Fallas di Valencia è una festa di origini antiche a metà fra la tradizione pagana a quella cristiana. Con tale celebrazione si festeggia l’arrivo della primavera e San Josè, il nostro San Giuseppe, patrono dei falegnami, proprio a tali artigiani si deve la tradizione odierna de “Las Fallas”.
A metà del mese di marzo, nelle stradine e nelle piazze di València i carpentieri bruciavano i vecchi e logori strumenti del mestiere insieme a trucioli di legno.

Tra questi vi erano anche le “parots” di legno che venivano utilizzate per reggere le lampade ad olio. Data la situazione dell’epidemia Covid in corso, i festeggiamenti sono stati rinviati e dovrebbero tenersi a València tra maggio e luglio 2021. Nella seconda metà dell’anno e sempre in funzione dell’evoluzione sanitaria della pandemia Covid-19,  verrà rianalizzata la possibilità di organizzare le Fallas  nel 2021. La celebrazione internazionale, dichiarata Patrimonio Immateriale dell’Umanità, risorgerà dalle ceneri in una nuova edizione con le stesse Falleras Mayores (regine della celebrazione), grazie alla satira e all’ingegnosità degli artisti delle Fallas.

Cattedrale

Accogliente, vivace e dinamica, València si prepara ad accogliere nuovi visitatori  con una serie di novità, nuove aperture e appuntamenti per tutti i gusti.
València lancia una campagna per dare visibilità alle Fallas:  “Più amanti delle Fallas che mai“,      anche se la pandemia ha costretto il rinvio della festa, Visit València  ha lanciato una campagna per incoraggiare il mondo fallero  a sostenere il commercio e gli artigiani locali. Con lo slogan #MásFallerosQueNunca, ha lanciato un video e ha creato un programma con eventi online che durerà fino al 19 marzo.
Marzo a València significa Fallas e, anche se quest’anno non si potranno celebrare nel modo classico con pupazzi e fuochi d’artificio, la città vuole parlare al cuore di tutti gli amanti di questa festa.

Per fare questo, la campagna #Piùfalleroschemai  di Visit València  è un invito a riallacciare le tradizioni falleras e un omaggio al ricco patrimonio culturale del festival, agli artisti e alle aziende locali che rendono possibili le Fallas. L’invito è rivolto principalmente  a tutti i valenciani per vivere la “loro” festa delle Fallas,  dando priorità alla responsabilità e al rispetto di coloro che stanno vivendo un momento difficile  per le restrizioni sanitarie.
Per Emiliano García, Assessore al Turismo della Città di València e presidente di Visit Valencia, questa campagna ha permesso: «di mantenere la visibilità di questo festival Patrimonio Immateriale dell’Umanità, unendo le forze in un momento molto complicato per i principali settori economici legati al festival e proiettare il nostro modo di essere al mondo, per mostrare che siamo un popolo unito e creativo, anche in circostanze come quelle attuali, e di farlo con responsabilità e rispettando le restrizioni attuali».

Le Fallas diventano virtuali per viaggiare per il mondo
Più falleros che mai” è un viaggio attraverso gli usi e costumi delle Fallas, tramite le tradizioni di Valencia sotto i vari aspetti della città e delle  reti sociali: fare la paella in casa o illuminare le abitazioni,  mangiare frittelle o prendere una “chocolatada”, inviare fiori ai propri cari, offrire figure di cartapesta o pezzi di oreficeria e abbigliamento tradizionale,  ascoltare i  successi della musica fallera o le mascletà ( cioè i petardi)  stando a casa, questo e molto altro i principi alla base delle Fallas di València.
La filosofia di questa campagna è quella di presentare  i cittadini di València come un  popolo che non si avvilisce di fronte alle avversità, tramite l’ingegno, la creatività e la passione. Ed è per questo che i cittadini di Valencia vogliono dimostrare a tutti di  essere più “falleros” che mai. Il calendario delle  attività  consentirà di godere València in modo virtuale in tutto il mondo,  e includerà dettagli sulle tradizioni e l’eredità artistica,  per sostenere gli artigiani e le  imprese locali della città.
La “plantà” di quest’anno sarà caratterizzata da imprese locali, che dal 15 marzo allestiranno “La vetrina delle Fallas“, in collaborazione con le corporazioni degli  artisti  delle Fallas.

Per tutta la settimana delle Fallas, dal 15 al 19 marzo, ci sarà anche una serie di attività virtuali sui social network di Visit València, come il workshop “Designing fire”, ispirato alla Capitale Mondiale del Design, in cui artisti e designer di fallas spiegheranno come si crea una falla; sessioni online con le fallas dedicata ai bambini, in cui essi potranno vivere la parte più emotiva del festival o incontri come “Ser Fallero/a y Artista”, per condividere esperienze con i grandi protagonisti delle fallas;  “La Cremà”, una chiacchierata distesa con un gruppo di divulgatori online del festival delle fallas, dove verranno riviste alcune delle storie legate alle più importanti “cremà”, l’evento culminante quando a València  il 19 marzo vengono incendiate le Fallas.
L’anno scorso, prima delle restrizioni e della cancellazione del festival delle Fallas, assistevano alle mascletá, gli spettacoli pirotecnici quotidiani che si tenevano di pomeriggio  nella Piazza dell’Ayuntamiento, tanti turisti  prevenienti da tutto il mondo che hanno già vissuto questa festa con i valenciani e che potranno continuare a farlo negli anni a venire, nel frattempo  dobbiamo tutti  essere più “falleros” che mai, magari per sconfiggere  gli spiriti maligni che ci costringono a non essere liberi come un tempo ma che ritorneremo ad esserlo.

il braciere in ricordo degli scomparsi

Per ricordare coloro che non ci sono più e che ora ci illuminano dal cielo, è stato posizionato nel centro di València un braciere olimpico di forma tridimensionale alto quattro metri dell’artista fallero Miguel Banaclochache che riproduce il disegno del poster 2021 delle Fallas di Diego Mir e Fase Studio. Arderà fino al prossimo 19 marzo, fino alla fine delle prossime Fallas, a simboleggiare che si continua a lavorare e lottare per  le Fallas, la festa che non è ad appannaggio di pochi ma è di tutti gli appassionati.

Capodanno in Europa: otto idee proposte da King Holidays

Riceviamo e pubblichiamo
Il Capodanno sembra così lontano ma se si vuole organizzare un viaggio per quei giorni bisogna iniziare a pensarci fin da ora. Ad agevolare il lungo ponte che da Natale ci porta all’Ultimo dell’anno. Ecco otto proposte firmante Kong Holidays per trovare la propria festa ideale.

Che sia un anno da ricordare o da dimenticare, la notte del 31 dicembre è sempre una notte che vale la pena festeggiare: un viaggio può essere la soluzione perfetta per fare qualcosa di diverso dal solito e respirare un’atmosfera nuova e beneaugurante. Quest’anno, inoltre, il calendario invoglia alla partenza e prenotando in anticipo è possibile approfittare delle proposte di King Holidays per tutte le principali città europee. Tra fuochi d’artificio, appuntamenti culturali, tradizioni e la giusta dose di stravaganza, è sicuramente possibile trovare la propria festa di Capodanno ideale.

PARIGI da Milano e Roma
parigiSimbolo per eccellenza di romanticismo ed eleganza, la regina indiscussa del Capodanno parigino è la Torre Eiffel, pronta a regalare il consueto spettacolo di luci che accompagna il brindisi allo Champ de Mars. La stessa atmosfera magica può essere vissuta navigando lungo la Senna a bordo dei tradizionali bateaux-mouches, che offrono un colpo d’occhio senza eguali sulla città e le sue luci. Parigi fa rima anche con Champs-Elysèe: da non perdere il meraviglioso spettacolo di luci e proiezioni video che verrà realizzato sull’Arco di Trionfo.
Le quote partono da 489 euro con volo da Roma e da 499 euro con volo da Milano e comprendono: volo, soggiorno di 3 notti in hotel 3 stelle con prima colazione, tasse aeroportuali, quota di iscrizione, assicurazione medico/bagaglio e trasporto del bagaglio in stiva.

PRAGA da Roma
Praga
è un vero e proprio museo di architettura a cielo aperto, grazie alla sua incredibile pragavarietà di stili che fanno la gioia di tutti gli appassionati di city sightseeing e soggiorni culturali: dal gotico al barocco, passando per il moderno e il rococò. Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, da non perdere le feste in piazza tra mercatini, vin brulè e gli spettacolari fuochi d’artificio che possono essere ammirati sul ponte Carlo oppure lungo le rive della Moldava. Chi preferisce una postazione panoramica per ammirare i fuochi sullo sfondo della città illuminata a festa può optare per la collina di Petrin, mentre a chi ama il teatro l’Estates Theatre propone un raffinato concerto di gala dedicato interamente alle opere di Mozart.
L’offerta di King Holidays al prezzo di 499 euro comprende il volo da Roma, un soggiorno di 3 notti in hotel 3 stelle con prima colazione, trasporto del bagaglio in stiva, tasse aeroportuali.

BUDAPEST da Roma
budapestDivertente e rilassante: durante le festività invernali Budapest sfoggia il suo volto più allegro e scintillante, animata da decine di mercatini e dal profumo fragrante del Kurtoskalacs, dolce da strada di origine magiara, protagonista assoluto del periodo natalizio. A Capodanno la scelta spazia dai concerti dell’Opera, che mette in scena Il Pipistrello di Johann Strauss – ma bisogna prenotare in anticipo – ai party più esclusivi in discoteca. Chi preferisce festeggiare all’aperto può salutare il nuovo anno sul Ponte delle Catene, ammirando i giochi pirotecnici riflessi sul Danubio. E dopo una nottata di divertimento, ci si può ritemprare in una delle accoglienti pasticcerie, ricche di tentazioni per il palato, oppure in uno dei numerosi e scenografici centri termali.
Per Capodanno King Holidays propone un pacchetto a partire da 479 euro, con volo da Roma (bagaglio da stiva, assicurazione medico/bagaglio, tasse aeroportuali e quota di iscrizione inclusi), soggiorno di tre notti in un hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione.

LONDRA da Roma
Tra ristoranti alternativi, pub, discoteche, teatri off e gallerie d’arte, Londra è la città che londrameglio si presta a mettere d’accordo tutti nella scelta della notte di Capodanno ideale! Gli spunti non mancano … e non manca la giusta dose di tradizione: l’appuntamento per eccellenza è quello con gli spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il cielo sopra London Eye. Per osservarli nel migliore dei modi è consigliabile acquistare il biglietto per accedere all’area riservata sulla sponda opposta del Tamigi. Passata la notte di Capodanno, il primo giorno del 2020 si svolge la consueta London New Year Day Parade: una immensa parata con bande musicali, cheerleaders, carri e riproduzioni su gomma di locomotive a vapore, che sfila nel centro città, da Parliament Square a Piccadilly Circus Street.
Il pacchetto King Holidays parte da 529 euro e comprende il volo da Roma, 3 notti in hotel 3 stelle con prima colazione, assicurazione medico/bagaglio, bagaglio in stiva, tasse aeroportuali e quota di iscrizione.

BARCELLONA da Roma
barcellonaA Barcellona i primi secondi dell’anno nuovo vengono scanditi dal rito propiziatorio dei 12 chicchi – tanti quanti i mesi dell’anno – da mangiare proprio allo scoccare della mezzanotte per augurarsi un anno ricco di prosperità. Successivamente, tappe obbligate alla Placa Catalunya oppure lungo le famosissime Ramblas, dove i festeggiamenti proseguono fino al mattino.
Le quote per un pacchetto di 3 notti, con volo da Roma, partono da 489 euro e comprendono soggiorno in hotel 4 stelle con prima colazione, tasse aeroportuali, bagaglio in stiva, assicurazione medico/bagaglio e quota di iscrizione.

MADRID da Milano
Eccentrica e festaiola, Madrid saluta il nuovo anno con un programma di eventi che madridproseguono fino all’alba. Prima di festeggiare in discoteca, gli amanti della movida si danno appuntamento a Puerta del Sol per ammirare i fuochi d’artificio indossando le pelucas, stravaganti parrucche che possono essere acquistate nei mercatini presenti nelle varie piazze del centro della città. Come a Barcellona, anche nella Capitale spagnola le persone si riuniscono intorno alla mezzanotte per rispettare l’usanza dei 12 chicchi d’uva da mangiare uno dopo l’altro allo scoccare del nuovo anno, in segno di prosperità.
Il prezzo del pacchetto proposto da King Holidays per Madrid è di 469 euro con partenza da Milano e include un soggiorno di 3 notti in un hotel 4 stelle con prima colazione, bagaglio in stiva, tasse aeroportuali, assicurazione medico/bagaglio e quota di iscrizione.

VALENCIA da Roma
valenciaIl cuore dei festeggiamenti di Capodanno a Valencia è Plaza del Ayutamiento, che dalle 22.30 all’1.30 sarà teatro di esibizioni dal vivo, spettacoli di son et lumière e altre divertenti sorprese per salutare il nuovo anno. Archiviata la Paella, i festeggiamenti proseguono dopo la mezzanotte a suon di “Aqua de Valencia” inebriante cocktail a base di succo d’arancia, vodka, gin e spumante.
Per questa destinazione, King Holidays offre un pacchetto a partire da 459 euro a persona, con volo da Roma. Nella quota sono compresi: soggiorno di tre notti in hotel tre stelle, bagaglio in stiva, tasse aeroportuali, assicurazione medico/bagaglio e quota di iscrizione.

BERLINO da Roma
Capodanno a Berlino si festeggia all’aperto, partecipando all’open-air party nei pressi berlinodella Porta di Brandeburgo: più di 2 km di stand con spettacoli, musica dal vivo ed esibizioni di artisti di fama internazionale. Il momento clou ovviamente è a mezzanotte, quando si saluta il nuovo anno con grandi spettacoli pirotecnici. Berlino è la meta ideale anche per i più giovani e “festaioli”: è Mitte il quartiere perfetto per chi vuole trascorrere l’ultima notte dell’anno a ritmo di musica e divertimento, con i suoi infiniti party organizzati nei club più importanti e famosi.
Il pacchetto di King Holidays per trascorrere il Capodanno nella Capitale tedesca comprende volo A/R da Roma, soggiorno di tre notti in hotel tre stelle con prima colazione a partire da 559 euro  inclusi trasporto del bagaglio in stiva, tasse aeroportuali, quota di iscrizione e assicurazione medico/bagaglio.

KING HOLIDAYS
Tour Operator con sede a Roma e a Milano, appartiene ad un gruppo internazionale ed è presente in Italia dal 1992. Serietà, affidabilità ed una grande conoscenza del prodotto trattato hanno fatto di King Holidays uno dei marchi più stimati del settore, non solo da parte delle Agenzie di Viaggi, ma anche da parte dei Clienti. Le soluzioni di viaggio proposte, sempre nuove e personalizzate, sono in grado di assecondare tanto le esigenze del turista, quanto quelle del viaggiatore. 
CATALOGHI ANNUALI: Oriente, Giordania, Marocco.
CATALOGHI ESTATE 2020: Viaggi Culturali e di Gruppo, Spagna Portogallo e Azzorre, Malta, Turchia.