Esce il 29 novembre “Cremonini 2C2C The Best Of”. Negli stadi da giugno 2020

rubrica a cura di Fabrizio Capra
La prima grande raccolta del repertorio di Cesare Cremonini che contiene: 6 brani inediti + 32 singoli di successo+18 tracce demo originali e alternative takes +15 brani strumentali +16 versioni pianoforte e voce e uscirà il 29 novembre. Già programmato il tour 2020 che partirà il 21 giugno da Lignano.

Cesare Cremonini_190418_Cremonini_04-138 v2_foto Francesco CarrozziniUscirà il 29 novembre “Cremonini 2C2C The Best Of”,  la prima grande raccolta della produzione ormai ventennale di Cesare Cremonini che conterrà 6 brani inediti, 32 singoli di successo rimasterizzati, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate, grazie alle quali per la prima volta sarà possibile svelare la magia della nascita delle canzoni e cogliere il loro processo creativo. Un Cesare Cremonini_190418_Cremonini_03-036 v2_foto Francesco Carrozzinigrande progetto discografico, quindi, capace di spiegare quanto Cremonini sia sempre stato un autore, musicista e performer in costante evoluzione sin dai suoi esordi, riuscendo così a contraddistinguersi nel panorama della musica italiana come artista completo, versatile e mai prevedibile, con la caratteristica straordinaria di aver prodotto un repertorio che da vent’anni regala canzoni senza tempo.
“Dev’essere così, che tutto quel che accade ha un senso. È stato questo il mantra, la pratica meditativa che mi ha accompagnato sempre, fin dal giorno in cui è iniziata la mia carriera, Cesare Cremonini_Cover_Cremonini 2C2C The Best ofin particolare modo quella decisamente più consistente da solista. Bene, il significato di questo verso alla fine si è rivelato in tutto il suo valore: tutti i miei album hanno fatto parte di una grande biografia musicale. Un proposito paziente e premeditato, ma che non ho mai dato per scontato. Per scrivere le canzoni di una vita non basta volerlo. Bisogna saper crescere insieme alla musica. Lasciarla accadere sempre.Io l’ho fatto e ora, a vent’anni dall’inizio, ho aperto Il forziere che contiene tutto il mio presente, il mio passato e una bella parte del prossimo futuro.”

 CESARE CREMONINI TOUR 2020
21 giugno – LIGNANO
STADIO TEGHIL
27 giugno – MILANO
STADIO SAN SIRO
Cesare Cremonini_Manifesto tourCC2020_1x130 giugno – PADOVA
STADIO EUGANEO
4 luglio – TORINO
STADIO OLIMPICO
7 luglio – FIRENZE
STADIO ARTEMIO FRANCHI
10 luglio – ROMA
STADIO OLIMPICO
14 luglio – BARI
ARENA DELLA VITTORIA
18 luglio- IMOLA
AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI
Il Cremonini Stadi 2020 è organizzato da Live Nation Italia, media partner è Radio Italia Solo Musica Italiana.

Tracklist “Cesare Cremonini Best Of”:
CD1 Inediti
SE UN GIORNO TI SVEGLI FELICE
AL TELEFONO
GIOVANE STUPIDA
CIAO
AMICI AMICI
HOW DARE YOU?

CD2 Best 2  
1  POETICA
2  NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN
3  LOGICO #1 – REMASTERED 2019
4  LA NUOVA STELLA DI BROADWAY – REMASTERED 2019
5  IL COMICO (SAI CHE RISATE) – REMASTERED 2019
6  MONDO – REMASTERED 2019 feat. JOVANOTTI
7  BUON VIAGGIO (SHARE THE LOVE) – REMASTERED 2019
8  GREYGOOSE – REMASTERED 2019
9  LOST IN THE WEEKEND – REMASTERED 2019
10 HELLO!
11 I LOVE YOU – REMASTERED 2019
12 KASHMIR – KASHMIR
13 IO E ANNA – REMASTERED 2019
14 UNA COME TE – REMASTERED 2019
15 POSSIBILI SCENARI

CD3 Best 3
MARMELLATA #25 – REMASTERED 2019
LE SEI E VENTISEI – REMASTERED 2019
MAGGESE – REMASTERED 2019
DICONO DI ME – REMASTERED 2019
PADREMADRE – REMASTERED 2019
LE TUE PAROLE FANNO MALE – REMASTERED 2019
VIENI A VEDERE PERCHÉ – REMASTERED 2019
FIGLIO DI UN RE – REMASTERED 2019
SARDEGNA - REMASTERED 2019
GLI UOMINI E LE DONNE SONO UGUALI - REMASTERED 2019
LATIN LOVER - REMASTERED 2019
IL PAGLIACCIO - REMASTERED 2019
GONGI-BOY - REMASTERED 2019
RESTA CON ME (VERS.2001) - REMASTERED 2019
QUALCOSA DI GRANDE - REMASTERED 2019
UN GIORNO MIGLIORE - REMASTERED 2019
50 SPECIAL - REMASTERED 2019

CD4 Piano & Voce
1  VIENI A VEDERE PERCHÈ (LIVE UNA NOTTE A SAN SIRO 2018)
2  L’ANNO CHE VERRÀ (LIVE STADIO DALL'ARA 2018)  
3  NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN (PER PIANOFORTE E VOCE)
4  UNA COME TE (LIVE TORINO 2014) - REMASTERED 2019
5  FIGLIO DI UN RE (LIVE TORINO 2014)  - REMASTERED 2019
6  KASHMIR-KASHMIR (PER PIANOFORTE E VOCE)
7  BELIEVE IN LOVE (LIVE “UNA NOTTE AL PIANO” TAORMINA 2013)
8  LOGICO #1 (LIVE ROMA 2015)
9  AL TUO MATRIMONIO (PER PIANOFORTE E VOCE)
10 POETICA (PER PIANOFORTE E VOCE)
11 MONDO (LIVE “UNA NOTTE AL PIANO” TAORMINA 2013)
12 WALTER OGNI SABATO È IN TRIP (LIVE “UNA NOTTE AL PIANO” TAORMINA 2013)  
13 DUE STELLE IN CIELO (LIVE “UNA NOTTE AL PIANO” TAORMINA 2013)
14 POSSIBILI SCENARI (PER PIANOFORTE E VOCE)
15 UN UOMO NUOVO (PER PIANOFORTE E VOCE)
16  AMOR MIO (LIVE “UNA NOTTE AL PIANO” TAORMINA 2013)

CD5 Rarities
GREYGOOSE (ORIGINAL DEMO RECORDING)
MARMELLATA #25  (ORIGINAL HOME RECORDING)
DEV'ESSERE COSÌ (ALTERNATIVE VERSION LONDON 2005)
SILENT HILL (ALTERNATIVE DEMO)
IL PAGLIACCIO (ALTERNATIVE VERSION LONDON 2005)
NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN  (ALTERNATIVE STRINGS DEMO)
LE TUE PAROLE FANNO MALE (ORIGINAL HOME RECORDING)
DEV'ESSERE COSÌ (ORIGINAL HOME RECORDING)
SARDEGNA (ORIGINAL HOME RECORDING)
MONDO (ORIGINAL DEMO)
LA NUOVA STELLA DI BROADWAY (ORIGINAL DEMO)
LA RICETTA (…PER CURARE UN UOMO SOLO) (ALTERNATIVE VERSION LONDON 2005)
LA VALLE DEI RE (“MAGGESE SESSION” LONDON 2005)
PIAZZA SANTO STEFANO (“MAGGESE SESSION” LONDON 2005)
POETICA (ORIGINAL DEMO)
SE C'ERA UNA VOLTA L'AMORE (HO DOVUTO AMMAZZARLO) (ALTERNATIVE VERSION LONDON 2005)
QUANDO SARÒ MILIARDARIO (ORIGINAL DEMO)
SARDEGNA (ALTERNATIVE DEMO)

CD6 Instrumental
1  CERCANDO CAMILLA - REMASTERED 2019
2  MASTERGROOVE SIX - REMASTERED 2019
3  GLI UOMINI E LE DONNE SONO TRANQUILLI - REMASTERED 2019
4  MARMELLATA #25 SMOOTH
5  PEGGY’S BLUES
6  RUE DE RIVOLI
7  SHAKER
8  PETER CASTLE (LIVE WITH THE TELEFILMONIC ORCHESTRA)
9  BANJOBALLO #1 (BALLE DI FIENO NELLA CITTÀ DEGLI STOLTI) - REMASTERED 2019
10 VERREI - REMASTERED 2019
11 50 CIELI - REMASTERED 201
12 BAGÙS
13 LINDA & MORENO PARTE I
14 LINDA & MORENO PARTE II
15 LINDA & MORENO PARTE III

Dolcenera torna live nei teatri con il tour “Diversamente Pop”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dolcenera dopo il successo del singolo “Amaremare” parte il 2 novembre con il tour “Diversamente Pop”.
Dolcenera_foto di Emanuela Cali_b

foto di Emanuela Cali

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu Dolcenera, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”, a partire dal 2 novembre.
Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe.
I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it
2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto (PG) – data zero
5 novembre al Teatro Brancaccio di Roma
11 novembre al Teatro Puccini di Firenze
18 novembre al Teatro della Luna di Assago (MI)
14 dicembre al Teatro Openjobmetis di Varese

Dolcenera_foto di Emanuela Cali 2_b

foto di Emanuela Cali

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati Dolcenera Live 2019_bsulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici
e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa  dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica  con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Ylenia Lucisano: da venerdì 18 ottobre il nuovo singolo “La Sintesi” e da novembre in tour

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Esce venerdì 18 ottobre il nuovo singolo di Ylenia Lucisano:  “La Sintesi”. Il 24 novembre partirà, invece, da Milano il tour europeo della cantautrice, “Ylenia Lucisano Eurotour”. Nella tappa milanese, nel ruolo di Special Guest, ci sarà Tricarico.
DB_Ylenia_location-320_PH DANIELE BARRACO

foto Daniele Barraco

Da venerdì 18 ottobre sarà in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “La Sintesi”, il nuovo singolo della cantautrice Ylenia Lucisano, estratto dal suo ultimo album di inediti “Punta da un chiodo in un campo di papaveri” (distribuito da Universal Music Italia).
«Ho impiegato anni per capire che la mia non è tristezza, ma malinconia di vivere – racconta Ylenia Lucisano – Mi sento a disagio in alcuni luoghi di questa Terra perché sono alla ricerca continua di un posto migliore dentro di me».
Ylenia Lucisano Eurotour_bIl 24 novembre parte dal “Mare Culturale Urbano” di Milano l’YLENIA LUCISANO EUROTOUR, il tour europeo realizzato da Freecom con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, che vedrà la cantautrice esibirsi nelle più importanti città europee. Special guest della data milanese sarà il cantautore Tricarico, che recentemente ha pubblicato il nuovo singolo “A Milano non c’è il mare” con la partecipazione straordinaria di Francesco De Gregori, a cui tra l’altro ha aperto le date del tour “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live”.
Durante il tour europeo, la cantautrice sarà accompagnata da Pasquale “Paz” Defina alla chitarra e da Roberto Romano ai fiati.

Queste le date dell’YLENIA LUCISANO EUROTOUR:
24 novembre – Mare Culturale Urbano – MILANO (Italia) - special guest TRICARICO
25 novembre – Le Champ de Marse – MARSEILLE (Francia)
26 novembre – Attendan ITALIART – ALISE SAINTE REINE (Francia)
27 novembre – Cellier de Clairvaux – DIJON (Francia)
28 novembre – Trinidad Place Du Theatre - DIJON (Francia)
29 novembre – Piola Libri – BRUXELLES (Belgio)
30 novembre – Pinot Grigio – PARIS (Francia)
1 dicembre – Mixtree – AMSTERDAM (Paesi Bassi)
3 dicembre – House Concert – EIJSDEN (Paesi Bassi)
5 dicembre – Oblomov – BERLIN (Germania)
6 dicembre – Bellevue – MUNICH (Germania)
7 dicembre – Kollettivo Frankfurt @Heming’s Coffee – FRANKFURT AM MAIN (Germania)
DB_Ylenia_location-420_PH DANIELE BARRACO

foto Daniele Barraco

Gli appuntamenti live di Ylenia Lucisano sono realizzati in collaborazione con Doc Live, con cui l’artista ha avviato un anno di consulenza amministrativa, manageriale, promozionale e di sviluppo dell’attività discografica professionale vincendo il premio Doc Live sul palco dell’ultima edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma.
Prodotto, arrangiato e mixato da Taketo Gohara, il disco “Punta da un chiodo in un campo di papaveri” è composto da 11 brani scritti da Ylenia Lucisano, con la collaborazione tra musica e testo di Pasquale “Paz” Defina, Vincenzo “Cinaski” Costantino, Renato Caruso e altri musicisti. Con le irregolari trame delle sue strofe, Ylenia Lucisano ricama storie della sua vita a tratti surreali e spesso complicate, evocando suggestioni e immagini degne della più psichedelica Alice nel paese delle meraviglie.

Ylenia Lucisano_cover album_Crediti Corrado Grilli - Loputyn_LOW

foto Corrado Grilli

Questa la tracklist del disco: “A casa di nessuno”, “Canzoni e pane”, “Il destino delle cose inutili”, “Meraviglia”, “Mentre fuori sta piovendo”, “La sintesi”, “Lenzuola bianche”, “Non mi pento”, “Dormire mai”, “Finta nostalgia”, “Ti sembra normale?”.
Punta da un chiodo in un campo di papaveri” è disponibile nei negozi e in digitale su Spotify, Apple Music, iTunes e altre piattaforme. È possibile acquistare o ascoltare il disco in digitale al seguente link: https://umi.lnk.to/papaveri.
L’album è stato registrato presso lo studio “Noise Factory” di Milano da Niccolò Fornabaio ed è stato masterizzato da Giovanni Versari presso “La Maestà Studio”. La cover e l’artwork del disco sono a cura di Corrado Grilli con i disegni della celebre illustratrice e fumettista Loputyn, le fotografie sono di Daniele Barraco.

 

Le Vibrazioni in tour con Peppe Vessicchio e la sua orchestra. Aperto il bando per suonare nel tour

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Al via l’11 novembre dal Teatro Golden di Palermo il tour de Le Vibrazioni. Il rock della band milanese incontra per la prima volta la musica classica in un inedito viaggio live nei più importanti teatri d’Italia. Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’orchestra “Sesto Armonico” del maestro Peppe Vessicchio nel nuovo tour “Le Vibrazioni in orchestra di e con Peppe Vessicchio”.

8.Le Vibrazioni_foto di Chiara Mirelli_bAperte le iscrizioni al bando per suonare con l’Orchestra “Sesto Armonico del Maestro PEPPE VESSICCHIO nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO” della rock band LE VIBRAZIONI nei più importanti teatri d’Italia.
Il tour, che prenderà il via l’11 novembre dal Teatro Golden di Palermo, vedrà per la prima volta il rock di una delle più longeve e attive band del panorama musicale italiano incontrare la musica classica: uno spettacolo unico, in cui Le Vibrazioni presenteranno tutti i loro più grandi successi in una chiave inedita, con nuovi arrangiamenti ideati e realizzati per l’occasione dal Maestro Peppe Vessicchio.
Il bando per le selezioni (iscrizioni entro il 1° ottobre) è disponibile al seguente link:  www.musicalchairs.info/it/competitions/2005?ref=19.

Queste le date del nuovo tour de Le Vibrazioni:
Locandina Tour11 novembre – Teatro Golden – PALERMO
12 novembre – Teatro Impero – MARSALA (TP)
13 novembre – Teatro Metropolitan – CATANIA
15 novembre – Teatro Rendano – COSENZA
18 novembre – TeatroTeam – BARI
20 novembre – Teatro Augusteo – NAPOLI
27 novembre – Teatro Tuscanyhall – FIRENZE
29 novembre – Teatro Colosseo – TORINO
2 dicembre – Teatro EuropAuditorium – BOLOGNA
5 dicembre – Gran Teatro Geox – PADOVA
10 dicembre – Teatro Nazionale – MILANO
12 dicembre – Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) – ROMA

I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita online sul sito di TicketOne (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati. Per la data di Cosenza, invece, i biglietti sono disponibili in prevendita su InPrimaFila (www.inprimafila.net), mentre quelli per la data di Padova su Ticketmaster (www.ticketmaster.it).
10.Le Vibrazioni_foto di Chiara Mirelli_bIl tour è prodotto da 432, Color Sound e Therea Omnis.
Tra i brani che saranno proposti nei concerti de “Le Vibrazioni in orchestra di e con Peppe Vessicchio”, anche l’ultimo singolo L’amore Mi Fa Male, prodotto da 432 e distribuito da Artist First, attualmente in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://artistfirst.lnk.to/LAmoreMiFaMale).
L’amore Mi Fa Male è un brano dal ritmo incalzante che unisce il sound rock caratteristico de Le Vibrazioni a sonorità latine, scritto da Francesco Sarcina con Giulia Anania, Valerio Carboni, Marta Venturini e Luca Chiaravalli (anche produttore artistico).
Prosegue, intanto, anche il tour estivo della band.  Di seguito le prossime date:
13 settembre – Piazza del Popolo – CALANGIANUS (OT)
14 settembre – Piazza SS. Trinità – POLIZZI GENEROSA (PA)
16 settembre – Piazza Unità d’Italia – LAGONEGRO (PZ)
28 settembre – Piazza Municipio – TOCCO CAUDIO (BN)
29 settembre – Piazza Italia UGENTO (LE).

Le foto sono di Chiara Mirelli
Le Vibrazioni nascono nel 1999 dall’incontro di quattro amici con la passione per il rock e gli anni ’70: Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda. Nella primavera del 2003, con il singolo “Dedicato A Te” conquistano il grande pubblico. In seguito a questo straordinario successo, nello stesso anno pubblicano il loro primo album, “Le Vibrazioni”, le cui vendite superano le 300.000 copie. Il 2017 è l’anno della reunion: il gruppo ritorna sulle scene esibendosi per la prima volta insieme dopo 5 anni e con la formazione originale. Nel 2018 sono tra i protagonisti del 68° Festival di Sanremo con il brano “Così Sbagliato”, contenuto poi nel disco “V” (Artist First/L’Equilibrista), che riscuote un ottimo successo di pubblico e critica, balzando subito in testa alle classifiche radiofoniche. Seguono i due singoli “Amore Zen” e “Pensami Così”, che, insieme al brano sanremese, contano oltre 10 milioni di stream e 12 milioni di views su YouTube, garantendo inoltre alla band una permanenza in Top 20 dell’airplay radiofonico per 10 mesi consecutivi. Nel 2019 pubblicano il singolo “Cambia” e festeggiano i 20 anni di carriera con un concerto – evento al Mediolanum Forum di Assago, insieme a tanti ospiti.

Nek: il 22 settembre in Arena a Verona. Da novembre il tour europeo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 22 settembre c’è il grande ritorno live di Nek con un imperdibile concerto all’Arena di Verona, poi da novembre al via “Il mio gioco preferito – European Tour”: oltre trenta date in Europa e nei principali teatri italiani.

NEK9331_ph Luisa Carcavale_bManca sempre meno al 22 settembre, giorno in cui NEK Filippo Neviani tornerà in concerto con un imperdibile appuntamento all’Arena di Verona. Il live evento darà ufficialmente il via a “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour, un tour di 30 date che da novembre farà tappa nelle grandi città europee e porterà Nek a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di nuovi appuntamenti live fino al 2020.
Un’occasione per tutti i suoi fan italiani e europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.
I biglietti per le date de “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour” sono disponibili su  www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Queste le date di “Il mio gioco preferito – European tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
8 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno
11 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 novembre – FIRENZE – Tuscany Hall
14 novembre – VARESE – Teatro Openjob Metis
15 novembre – PIACENZA – Teatro Politeama
18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle
20 novembre – ZURICH – VolksHaus
21 novembre – LUGANO – Palazzo dei Congressi
24 novembre – BIENNE – Kongress Haus
25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal26 novembre – PARIS – Bataclan
30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club
1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush
2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo
6 dicembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
8 dicembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
10 dicembre – BERGAMO – Teatro Creberg
11 dicembre – PARMA – Teatro Regio
14 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
17 dicembre – CREMONA – Teatro Ponchielli
19 dicembre – CESENA – Nuovo teatro Carisport
21 dicembre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
23 dicembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
11 gennaio – BOLOGNA – Europauditorium
14 gennaio – CATANZARO – Teatro Politeama
NEK8517_ph Luisa Carcavale_bAd anticipare il tour, ci sarà la speciale performance di NEK insieme a GIORGIO PANARIELLO per la 40° edizione del festival La Versiliana: il 24 agosto al Teatro Grande – La Versiliana di Marina di Pietrasanta – LU – (viale Morin 16 – ore 21.30 – biglietti disponibili su http://versilianafestival.it) i due artisti saranno protagonisti di una serata unica, più di un concerto e più di uno spettacolo teatrale. La comicità di Giorgio Panariello entrerà in contatto con la musica di Nek, da sempre un artista autoironico pronto a mettersi in gioco. Lo spettacolo si inserisce nella formula “Un palco per due”, in cui un cantante e un attore condividono per una sera lo stesso palco per uno spettacolo in cui si alternano l’arte della musica e quella della parola.

ALZA LA RADIO, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal suo ultimo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” (distribuito da Warner Music Italy), è attualmente in radio! Scritto da Nek, Andrea Bonomo e Andrea Vigentini, “ALZA LA RADIO” è una dedica alla radio, la radio che è la compagna di tutti, che c’è sempre, che diverte, dà energia, rilassa e fa riflettere. È online anche il video ufficiale del brano, diretto da Gaetano Morbioli per RUN Multimedia:https://youtu.be/XEbOlFEqIyg

IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek. Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato.

Le foto di Nek sono di Luisa Carcavale

Pinguini Tattici Nucleari: prosegue il tour estivo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Prosegue il tour estivo dei Pinguini Tattici Nucleari. Il disco “Fuori dall’Hype” supera i 17 milioni di streaming.

Pinguini Tattici NucleariIl 5 aprile è uscito FUORI DALL’HYPE, attesissimo nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari.
Dopo un tour primaverile costellato di sold out che ha coinvolto alcuni tra i migliori club della penisola, dopo 40 milioni di streaming e oltre 7 milioni di views su Youtube, ecco altre date del tour estivo. FUORI DALL’HYPE, che nella prima settimana entra al 12° posto della classifica FIMI ed è ancora adesso in classifica tra i 50 dischi più venduti, supera in pochi mesi i 17 milioni di streaming ed è stato anticipato dai singoli VERDURA – che ha raggiunto i cinque milioni di ascolti su Spotify – da SASHIMI e dalla title track FUORI DALL’HYPE.
Nel frattempo continuano le date estive:
5.08_Budoni (SS)_Flamingo Summer Fest
7.08_Lignano Sabbiadoro (UD)_Arena Alpe Adria

8.08_Castiglioncello (LI)_Summer Festival

9.08_Roccaspide (SA)_Festival dell’Aspide

11.08_Alcamo (TP)_Alcart Fest

12.08_Milazzo (ME)_Mish Mash

13.08_Cinquale (MS)_Arena della Versilia

17.08_Vasto (CH)_Jova Beach Party

20.08_Sestri Levante (GE)_Ex Convento dell’Annunziata

21.08_Sestri Levante (GE)_Ex Convento dell’Annunziata

22.08_Camerino (MC)_Phoenix Festival

30.08_Igea Marina (RN)_Beky Bay

31.08_Carmagnola (TO)_Foro Festival

4.09_Brescia_Summer Music

5.09_Padova_Parco della Musica

6.09_Modena_Festa Dell’Unità 

pinguini tattici nucleariIl concerto dei Pinguini Tattici Nucleari previsto il 27 luglio al Parco Mandela Mojotic di Sestri Levante (GE) era stato annullato a causa dell’allerta Arancione diramato su tutto il territorio Ligure, sarà recuperato in una nuova location: il 20 e 21 Agosto 2019, infatti, la band tornerà a Sestri Levante, questa volta nel cortile dell’Ex Convento dell’Annunziata. I biglietti acquistati per la data del 27 Luglio 2019 saranno validi per le nuove date, ma a causa della capienza della struttura, chi vorrà partecipare dovrà obbligatoriamente prenotare il suo posto. 
A questo link è possibile prenotare le nuove date dei Pinguini Tattici Nucleari e avere tutte le informazioni in merito al rimborso dei biglietti acquistati sui circuiti ufficiali, da effettuare entro e non oltre l’8 agosto: 
https://www.mojotic.it/pinguini-tattici-nucleari/

BIO
Pinguini Tattici Nucleari nascono (per caso) nel 2012 e sono capitanati da Riccardo Zanotti (compositore di testi e musiche), Nicola Buttafuoco, Elio Biffi, Lorenzo Pasini, Simone Pagani e Matteo Locati. Il gruppo prende forma tra i banchi di scuola, e accompagna l’adolescenza di tutti i membri del gruppo. Hanno all’attivo 4 album, più di 7 milioni di views su Youtube e circa 40  milioni di streaming. Fuori dall’Hype supera i 17 milioni di streaming in pochi mesi.

Il Volo in tour da domenica 16 giugno. Gran finale il 24 settembre all’Arena di Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopodomani, domenica 16 giugno, parte il tour italiano de Il Volo che culminerà nell’imperdibile show previsto per il 24 settembre nella splendida cornice dell’Arena di Verona. Stasera si esibiranno a Matera dove il trio registrerà lo show per la PBS, rete televisiva nazionale americana.

IL VOLO_Seat Music Awards 2019_bDopo il podio al 69° Festival di Sanremo e il successo del nuovo album “Musica” (Sony Music), IL VOLO, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è impegnato in una serie di prestigiosi appuntamenti live iniziati a maggio di quest’anno e che termineranno a maggio 2020, che testimoniano l’autentico successo dei tre cantanti in tutto il mondo in questi 10 anni di carriera.
I live in Giappone, dove già nel 2017 il trio aveva registrato il sold out a Tokyo e a Kawasaki, hanno dato il via al tour mondiale.
Oggi, venerdì 14 giugnoIl Volo si esibirà a Matera in un concerto privato che sarà ripreso dalla rete televisiva nazionale americana PBS e verrà trasformato in un importante live show d’Oltreoceano che andrà in onda nei prossimi mesi! Il trio sarà accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia, di venti elementi, con la direzione artistica dal Maestro Piero Romano, e dalla band de Il Volo, composta da Pierluigi Mingotti (basso), Andrea Morelli (chitarra), Giampiero Grani (piano), Bruno Farinelli (batteria). Questa formazione sarà sul palco anche nella prima data del tour italiano a Matera, a Roma, a Barletta, a Lecce e a Chieti.
Domenica 16 giugno, sempre da Matera, partirà l’atteso tour che raggiungerà le più belle location d’Italia.
Il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia a Cinquale (Massa-Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio all’Ippodromo di Maia di Merano (Bolzano), il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Conventions Centre diMalta, il 21 luglio al Teatro di Verdura a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti.
Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!
Il tour è prodotto da Il Volo Srl e organizzato da Friends & Partners.

Il Volo_foto di Angelo Lanza (8)_b

foto di Angelo Lanza

È in radio “A chi mi dice”, il nuovo singolo de IL VOLO, cover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue, impreziosito dalla celebre vocalità del trio.
Il singolo è estratto dall’album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. “Musica” ha confermato ulteriormente il successo mondiale del trio arrivando nella la TOP 10 di iTunes degli album più venduti in ben 14 Paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia all’Israele.

I tre ragazzi hanno cominciato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.
Il Volo ha recentemente ricevuto il Creator Award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti. Sabato 26 gennaio il trio italiano si è esibito a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, durante la cerimonia della Veglia, nel Campo San Juan Pablo II. L’evento è stato trasmesso in mondovisione. Un appuntamento arrivato dopo un’altra grande avventura artistica e umana: a dicembre 2018 Il Volo ha vissuto per qualche giorno presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace. A marzo il trio italiano è stato tra i protagonisti dei “Bravo International Music Award” al Teatro Bolshoi di Mosca e del “Galà dell’amicizia Italo-Cinese” in occasione di una puntata speciale dall'Italia del programma televisivo cinese di decennale successo "Day Day Up". 
www.ilvolomusic.com

Francesco Renga: uscito il video di “Prima o poi”. Da ottobre in tour nei teatri italiani

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È in radio e online “Prima o poi”, il video del nuovo singolo di Francesco Renga estratto dall’album “L’altra metà”. In autunno prenderà il via, nei principali teatri italiani, “L’altra metà tour”. Renga si esibirà live anche in Europa a partire dal mese di maggio 2020

© Toni Thorimbert - FRANCESCO RENGA_S03_0631Da ieri, è online il video di “Prima o poi”, nuovo singolo in radio di Francesco Renga,  scritto insieme a Gazzelle e Luca Serpenti ed estratto dal suo nuovo album di inediti “L’altra metà”. Album che Francesco ha già presentato live al suo pubblico con uno show intenso e ricco di magia all’Arena di Verona e che replicherà domani, giovedì 13 giugno, al Teatro Antico di Taormina. Il video di “Prima o poi”, girato a Roma per la regia di YouNuts!, è visibile al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=SU4mkSzWgYQ
L’altra metà”, prodotto da Michele Canova Iorfida, è composto da dodici brani dal sound e dal linguaggio contemporaneo e rappresenta l’altra metà della vita, della storia, della musica di Francesco Renga: un altro capitolo, caratterizzato da nuove consapevolezze e forme, sonore e linguistiche.
© Toni Thorimbert - FRANCESCO RENGA_S02_0507L’album verrà presentato live in tutta Italia da Francesco durante “L’altra Metà Tour”, che partirà in autunno, l’11 e il 12 ottobre dal Teatro Arcimboldi di Milano, e proseguirà fino a dicembre nei principali teatri italiani.
Francesco sarà accompagnato sul palco dai musicisti Fulvio Arnoldi (chitarra acustica e tastiere), Vincenzo Messina (pianoforte e tastiere), Stefano Brandoni (chitarre), Heggy Vezzano (chitarre), Phil Mer (batteria) e Gabriele Cannarozzo (basso).
Queste le date de “L’Altra Metà Tour” (prodotto e organizzato da Friends & Partner):
11 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 ottobre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
14 ottobre – CREMONA – Teatro Ponchielli
15 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi
16 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi
23 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg
24 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg
28 ottobre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
29 ottobre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 ottobre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
3 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
4 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
5 novembre – CESENA – Nuovo Teatro Carisport
8 novembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
12 novembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
15 novembre – ATENA LUCANA (SA) – Gran Teatro Paladianflex
18 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo
19 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo
21 novembre – BARI – Teatro Team
22 novembre – BARI – Teatro Team
23 novembre – CROTONE – Pala Milone
1 dicembre – LUGANO – Pala Congressi
5 dicembre – VARESE – Teatro Openjobmetis
7 dicembre – TRIESTE – Teatro Rossetti
10 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium
12 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
13 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
14 dicembre – PARMA – Teatro Regio
17 dicembre – BOLOGNA – Europauditorium
© Toni Thorimbert - FRANCESCO RENGA_S03_0631I biglietti per tutte le altre date del tour sono disponibili sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali. Radio partner degli appuntamenti live italiani è RTL 102.5
A maggio 2020, Francesco Renga si esibirà anche all’estero con una serie di appuntamenti live nelle principali città d’Europa, tra cui Londra, Parigi e Madrid. Queste le date del tour europeo,prodotto e organizzato da Friends & Partners:
10 maggio – ZURIGO – Volkshaus
13 maggio – BRUXELLES – La Madeleine
15 maggio – PARIGI – La Cigale
16 maggio – LONDRA – O2 Shepherd’s Bush Empire
18 maggio – MADRID – Teatro Nuevo Apolo

Le foto di Francesco Renga sono di Toni Thorimbert

Modà: tornano in autunno con un album di inediti. Dal 21 giugno il nuovo singolo. Da dicembre in tour nei palasport

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Migliaia di fan attendevano da mesi la conferma ufficiale del loro ritorno. I Modà sono al lavoro sul nuovo album di inediti la cui uscita è prevista in autunno. Il nuovo singolo, invece, sarà disponibile dal 21 giugno. Nel mese di dicembre, invece, anteprima tour nei palasport (prevendite già aperte da sabato).
Modà_foto di Double Vision

foto Double Vision

Migliaia di fan attendevano da mesi la conferma ufficiale del loro ritorno: i MODÀ sono al lavoro sul nuovo album di inediti che uscirà in autunno e a dicembre si esibiranno live nei palasport per un’anteprima del tour.
Comincia anche il conto alla rovescia per il nuovo singolo che uscirà il 21 giugno, anticipando il settimo disco della band campione d’incassi.
Di seguito le date dell’anteprima tour nei palasport:
2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna
4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano)
7 dicembre al Brixia Forum di Brescia
8 dicembre al Pala Alpitour di Torino
11 dicembre al Mandela Forum di Firenze
14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.
Già disponibili da sabato le prevendite TicketOne.it e da oggi nei punti vendita abituali.
Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners. Radio 105 è la radio ufficiale del tour.

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo 6 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album “Passione maledetta” è del 2015.
La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

Enrico Ruggeri: le nuove date estive. In scaletta le canzoni di “Alma” il nuovo album

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo il successo del tour nei club e nei teatri, i concerti di Enrico Ruggeri continuano con nuove date estive nel corso delle quali presenta il nuovo album di inediti “Alma”.

©_ANGELO_TRANIDopo l’ultimo concerto dell’acoustic tour, in programma stasera al Teatro Cinepalladium di Lecco, Enrico Ruggeri, a grande richiesta, continuerà a portare la sua musica in tutta Italia con le nuove date estive.
Sul palco lo accompagneranno Francesco Luppi  (pianoforte e tastiere), Paolo Zanetti (chitarre), Fortu Sacka (basso) e Alessandro Polifrone (batteria), fidati compagni che lo hanno affiancato anche nel tour appena concluso nei club.
La scaletta prevede gli acclamati brani del nuovo album “Alma” e brani storici del repertorio di Ruggeri, che affonda le radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia.
Queste le prime date:
11 giugno in Piazza Giovanni Paolo I a Casalbordino (CH)
28 giugno in Piazza Vittorio Emanuele a Rieti
29 giugno al Palmanova Outlet di Aiello del Friuli (UD)
9 agosto all’Area Concerti di Spongano (LE)
23 agosto in Piazza del Campo a Canale Monterano (RM)
25 agosto in Piazza del Mercato a Labico (RM)
©_ANGELO_TRANII biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.
Il tour è prodotto e organizzato da JOE & JOE S.R.L.
Alma”, che lui stesso ha definito «uno dei progetti più importanti della mia vita», è impreziosito dalla cover originale disegnata dal noto pittore, imitatore e attore Dario Ballantini, poliedrico artista e da anni grande amico,e testimonia l’urgenza creativa che ha contraddistinto Ruggeri in questi oltre 40 anni di carriera, in cui ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti.
Questa la tracklist di “Alma”: Come lacrime nella pioggia, Il costo della vita, Un pallone ft. Ermal Meta, Cuori infranti, Supereroi, Il labirinto, L’amore ai tempi del colera, Il treno va, Il punto di rottura, Cime tempestose e Forma 21.

Le foto di Enrico Ruggeri sono di Angelo Trani