Riceviamo e pubblichiamo
Foto @Julio Vergne
Sarà “Ballo Ballo” di Nacho Álvarez, il film ispirato ai grandi successi di Raffaella Carrà, ad aprire il 38° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2020.

“Ballo Ballo” di Nacho Álvarez sarà il film d’apertura del 38° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2020.
L’esordio alla regia di Nacho Álvarez è una sfavillante commedia musicale, una celebrazione in technicolor della libertà d’espressione attraverso i più grandi successi di Raffaella Carrà.
«Sono entusiasta di presentare la mia opera prima in Italia, in particolare al prestigioso Torino Film Festival. Con “Ballo Ballo” vorrei rendere omaggio, con uno sguardo latinoamericano, a quella straordinaria donna che gli italiani sono così fortunati ad avere. Questo film è un inno alla libertà e alla gioia di vivere, due cose che purtroppo quest’anno abbiamo perso ma che è tempo di ritrovare! Olé Raffaella, Olé Ballo Ballo!» ha dichiarato Nacho Álvarez.

SINOSSI
Una commedia musicale con i grandi successi di Raffaela Carrà.
Ballo Ballo è una commedia musicale ambientata negli sfavillanti anni ’70 in Spagna, periodo segnato però anche da una rigida censura dei costumi. Maria è una ragazza piena di vita e voglia di libertà, con la grande passione del ballo. Dopo avere abbandonato il suo promesso sposo davanti all’altare di una chiesa di Roma, torna a Madrid per scoprire cosa vuole davvero dalla vita. Va a vivere con la sua amica Amparo e con un colpo di fortuna riesce a entrare nel corpo di ballo del programma di maggior successo del momento, “Las noches de Rosa”. Lì si innamora di Pablo, figlio del temibile censore televisivo Celedonio, che sta seguendo le orme del padre nell’emittente televisiva. Accompagnati dai più grandi successi di Raffaella Carrà, in un turbinio di musiche e di coreografie in technicolor, scopriremo se vale davvero la pena andare contro ogni regola e avere il coraggio di cambiare radicalmente la propria vita.
BALLO BALLO
un film di
NACHO ÁLVAREZ
con
INGRID GARCÍA-JONSSON, VERÓNICA ECHEGUI,
FERNANDO GUALLAR
e con GIUSEPPE MAGGIO, FRAN MORCILLO
con la partecipazione straordinaria di
FERNANDO TEJERO, PEDRO CASABLANC, CARLOS HIPÓLITO
e con la partecipazione di
NATALIA MILLÁN
una produzione
TORNASOL
EL SUSTITUTO PRODUCCIONES AIE
INDIGO FILM con RAI CINEMA
in coproduzione con
RTVE
in collaborazione con
AMAZON PRIME VIDEO
con il sostegno di
ICAA
Comunidad de Madrid