Kemama: è uscito l’EP di debutto, “Testa o Croce”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Anticipato dai singoli “Codice rosso” e “Come un body shaming” è uscito il 4 giugno su tutte le piattaforme digitali, distribuzione Universal Music Italia.  

I Kemama (Ketty Passa, Marco Sergi e Manuel Moscaritolo) hanno presentato il loro EP di debutto “Testa O Croce”, uscito venerdì scorso, 4 giugno, distribuzione Universal Music Italia. Il disco, contenente 6 tracce, è scritto e prodotto dai Kemama ed è anticipato dai singoli “Codice Rosso” e “Come Un Body Shaming”.
Il progetto Kemama è nato durante la fine del difficile anno appena trascorso, ed è caratterizzato dall’unione fra le atmosfere rock, in cui sovrastano chitarre prepotenti e batterie avvolgenti, e la voce inconfondibile di Ketty Passa, che si fa portatrice di messaggi forti e attuali con grazia e incisività.

Il sound dei Kemama diventa così unico e riconoscibile, e mette in musica temi legati a esperienze personali e a denunce sociali attualissime, che in questo momento storico hanno più che mai bisogno di essere urlate e messe a nudo. Del resto i Kemama sono nati in pieno periodo pandemico, come una sorta di catarsi necessaria per combattere l’impotenza di fronte a un’emergenza sanitaria e sociale, sentimento comune all’umanità intera.

Il debutto con il singolo “Codice Rosso” è l’emblema del loro messaggio: un urlo collettivo (in tutti i sensi, considerando le collaborazioni presenti: Omar Pedrini, Andy dei Bluvertigo, Cippa e Paletta dei Punkreas, Andrea Ra, Roberto Angelini) contro la violenza e la sensazione di solitudine che nel 2020 hanno regnato sovrane. Anche il secondo singolo estratto, “Come un Body Shaming“, si addentra in tematiche attuali e delicate: il brano paragona l’anno di assenza di lavoro e l’incapacità di trattare la  musica come tale, attraverso misure di emergenza dedicate, al fenomeno del Body Shaming,  un vero e proprio “insulto” alla bellezza e all’importanza dell’arte.

La band racconta così la nascita di “Testa O Croce”: «In questo primo lavoro c’è la voglia di tornare liberi dalle restrizioni e dai blocchi  emotivi, con un mix di testi riflessivi, consapevoli ma anche conditi dall’autoironia, necessaria e salvifica. Abbiamo raccontato un viaggio, proprio nel momento in cui non si poteva fare, mentre il mondo chiudeva i confini territoriali, e anche le  speranze, in un cassetto chiamato “Lockdown”. Ogni giorno in quel cassetto si è materializzato ciò che serviva per uscire dagli  schemi e non perdere la passione per la musica: rimanere fedeli a se stessi. Testa o Croce è un disco che suona “rock”, ma prima di questo è un rave  party di emozioni condivise tra amici, che dimostra quanto il genere musicale  non debba essere un limite, ma piuttosto una scelta.»

Modà: dal 6 gennaio in radio “Testa o croce”. Da marzo in tour

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo i sold out dell’anteprima tour nei palasport e la certificazione Oro dell’ultimo album di inediti “Testa o croce” il singolo “Testa o croce”, estratto dall’album omonimo, sarà dal 6 gennaio 2020 in radio. Da marzo in tour.

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035078_b

foto Roberto Chierici

Da lunedì 6 gennaio sarà in radio “Testa o croce”, il nuovo singolo dei Modà estratto dall’omonimo album di inediti. Il brano, che Kekko ha dedicato all’amico Cash,
racconta quel momento della vita in cui puoi “lanciare una monetina” o seguire il cuore per scegliere la strada da percorrere. Sarà accompagnato da un videoclip, online dal 6 gennaio.
Il 2019 ha segnato il grande ritorno della band campione d’incassi sulla scena musicale. Il loro album “Testa o croce” (prodotto da Friends & Partners – licenza Believe) è stato certificato Oro, è rimasto stabile in Top 10 per le prime 5 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk e ha superato i 15 milioni di stream. I 4 videoclip che hanno accompagnato il disco, hanno raggiunto 15 milioni di visualizzazioni su Youtube.

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035033_b

foto di Roberto Chierici & Doublevision

Le 6 date di anteprima tour nei palasport “TESTA O CROCE TOUR 2019/2020” hanno registrato il tutto esaurito: «Tornare sul palco è il momento più bello dopo questa pausa, perché è la dimensione da cui arrivano i Modà» racconta la band.
I concerti sono caratterizzati da una scenografia pensata ad hoc e una scaletta che unisce i grandi successi, agli ultimi brani dei Modà, che sono già entrati nel cuore del pubblico.
Il tour proseguirà nei palasport da marzo 2020:
6 marzo al PalaCatania di Catania
7 marzo al PalaCatania di Catania
10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)
13 marzo al PalaFlorio di Bari
14 marzo al PalaFlorio di Bari
17 marzo al Palasport di Reggio Calabria
20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma
24 marzo all’RDS Stadium di Genova
28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI)
29 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI)
2 maggio all’Arena di Verona
Modà_foto di doublevision.film bLe prevendite per le date del tour sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners. Radio 105 è la radio ufficiale. BMW è Official Mobility Partner del tour.
La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

MODÀ: da venerdì in radio il nuovo singolo “…puoi leggerlo solo di sera”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Estratto dall’album di inediti “Testa o croce” da venerdì sarà in radio il nuovo singolo dei Modà “…puoi leggerlo solo di sera”. Si aggiungono nuove date all’atteso “Testa o croce tour 2019-2020”. Raddoppiano Acireale e Bari e triplica il live al Mediolanum Forum di Assago (Mi).

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035033_b

foto di Roberto Chierici & Doublevision

Da venerdì 8 novembre sarà in radio il nuovo singolo dei Modà “…puoi leggerlo solo di sera”, estratto dall’ultimo album Testa o croce (prodotto da Friends & Partners – licenza Believe).
“…puoi leggerlo solo di sera” è l’unica canzone d’amore autobiografica del disco. Il brano è nato il 15 febbraio dello scorso anno: Kekko tornando a casa tardi si era reso conto di aver dimenticato San Valentino e così aveva scritto alla moglie Laura una canzone per farsi perdonare. Un singolo che racconta vent’anni d’amore, tra alti e bassi «E sembra quasi che non sia cambiato niente / perché in amore no non è questione di chi vince o di chi perde».

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035078_b

foto di Roberto Chierici & Doublevision

Intanto su YouTube il conto alla rovescia è già iniziato, appuntamento alle 19.00 di giovedì 7 novembre per l’anteprima del nuovo videoclip ufficiale di “…puoi leggerlo solo di sera”.
Si aggiungono nuove date all’atteso TESTA O CROCE TOUR 2019/2020 dei MODÀ che raggiungerà i palasport d’Italia a dicembre e marzo 2020: raddoppiano Acireale e Bari e a grande richiesta triplica il live al Mediolanum Forum di Assago, Milano!

Queste tutte le date del “TESTA O CROCE TOUR 2019/2020”:
26 novembre al Palainvent di Jesolo (VE) – data zero
2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna
4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI)
7 dicembre al Brixia Forum di Brescia
8 dicembre al Pala Alpitour di Torino
11 dicembre al Mandela Forum di Firenze
14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
6 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)
7 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT) – NUOVA DATA
10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)
13 marzo al PalaFlorio di Bari – NUOVA DATA
14 marzo al PalaFlorio di Bari
20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma
28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI)
29 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI) – NUOVA DATA

I biglietti in prevendita per le nuove date sono disponibili online su Ticketone.it da oggi mercoledì 6 novembre e nei punti vendita abituali dal 13 novembre alle ore 11.00.
Le prevendite per tutte le altre date sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.
Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners. Radio 105 è la radio ufficiale. BMW è Official Mobility Partner del tour.

L’album “Testa o croce” segna la rinascita artistica dei Modà, arrivando a distanza di 4 anni dal precedente lavoro in studio e dopo 2 anni di pausa dalle scene. È un disco intimistico in cui Kekko racconta questi anni di cambiamenti attraverso 13 canzoni che sono il frutto di una profonda sincerità, dalle quali traspare una grande grinta e un nuovo ottimismo. Nell’ultimo brano del disco ‘Giogiò’, la figlia di Kekko, interpreta il singolo “Quel sorriso in volto”.
COVER ALBUM_Testa o croce_bQuesta la tracklist di “Testa o croce”: “Testa o croce”“Quel sorriso in volto”“… Puoi leggerlo solo di sera”“Quelli come me” (singolo attualmente in radio), “Per una notte insieme”“Voglio solo il tuo sorriso”“Una vita non mi basta”“Non respiro”“La fata”, “Non te la prendere”“Love in the ‘50s”“Guarda le luci di questa città”“Quel sorriso Giogiò” (bonus track con la voce di Gioia, figlia di Kekko).
Con i videoclip di “Quel sorriso in volto”, “Quelli come me” e “Guarda le luci di questa città”, i Modà raggiungono oltre 11 milioni di views su Youtube. A un mese dall’uscita, il nuovo album “Testa o Croce” ha raggiunto solo su Spotify 2,6 milioni di stream che si vanno a sommare ai 3,6 milioni di stream del singolo “Quel sorriso in volto” e 1,5 milioni del singolo “Quelli come me”. L’album è stabile in Top 10 da 4 settimane nella Classifica album Fimi – Gfk.
Kekko sa descrivere i lati più fragili dell’uomo con autenticità e verità espressiva, senza mai essere banale: dall’amore, alle scelte difficili da affrontare. 13 canzoni, ognuna delle quali è un’istantanea di una parte di vita, in cui i fan di tutte le età continuano a riconoscersi.
La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).
I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo 6 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album “Passione maledetta” è del 2015.

Modà: la band campione d’incassi torna dopo quattro anni con “Testa o Croce”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
I Modà tornano dopo quattro anni con un nuovo atteso album dal titolo “Testa o Croce” in uscita venerdì 4 ottobre. Sabato 5 ottobre appuntamento straordinario con i fan al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, un evento unico in cui la band riabbraccia per la prima volta il suo pubblico dopo due anni di pausa dalle scene. Il 2 dicembre prende il via il tour nei palasport di tutta l’Italia.
Il nuovo album dei Modà è stato presentato ieri a Milano.
Kekko, leader del gruppo, mi ha colpito per la sua “semplicità”, quanto questo termine deve essere interpretato come un pregio, una persona vera, come persone vere sono i componenti della band.
kekko e ioMi sono personalmente piaciuti alcuni passaggi della conferenza stampa che provo brevemente a riassumere.
La voglia di raccontare storie vere dopo un periodo in cui Kekko si è un po’ sentito distaccato dalla realtà: lui stesso ha affermato che sorta in lui la necessità di “ritornare a essere normali”.
Nel raccontare alcune canzoni che vanno a comporre l’album in uscita venerdì, Kekko ha affermato come ha iniziato a girare Milano, i locali, le vie e come ha trovato nei racconti della gente lo spunto per scrivere.
E poi l’aver sottolineato come se non ci fosse più la band non ci sarà nemmeno più Kekko: non si vede cantante solista staccato dai musicisti che fanno parte dei Modà.
Ho trovato nel modo di raccontare e di raccontarsi molta umanità e molta voglia di essere “normale” e non l’idolo che ne viene fuori quando si è sul palco e di fronte hai un pubblico. 
Dei componenti della band ho percepito un grande attaccamento all’essere gruppo, essere una famiglia musicale.
Infine dei brani ascoltati in anteprima ho trovato un’affermazione della canzone e della musica, un qualcosa che arriva al cuore e alla testa.
Fabrizio Capra

Venerdì 4 ottobre esce Testa o croce”, il nuovo atteso album dei MODÀ che segna la loro rinascita artistica, arrivando a distanza di quattro anni dal precedente lavoro in studio e dopo due anni di pausa dalle scene.
Un disco intimistico in cui Kekko racconta questi anni di cambiamenti attraverso tredici canzoni che sono il frutto di una profonda sincerità, dalle quali traspare una grande grinta e un nuovo ottimismo. Nell’ultimo brano del disco ‘Giogiò’, la figlia di Kekko, interpreta il singolo “Quel sorriso in volto”.
COVER ALBUM_Testa o croce_bQuesta la tracklist di “Testa o croce”: “Testa o croce”“Quel sorriso in volto”“… Puoi leggerlo solo di sera”“Quelli come me” (singolo attualmente in radio), “Per una notte insieme”“Voglio solo il tuo sorriso”“Una vita non mi basta”“Non respiro”“La fata”, “Non te la prendere”“Love in the ‘50s”“Guarda le luci di questa città”“Quel sorriso Giogiò” (bonus track con la voce di Gioia, figlia di Kekko).
Tredici canzoni, ognuna delle quali è un’istantanea di una parte di vita, in cui i fan di tutte le età continuano a riconoscersi.
Kekko sa descrivere i lati più fragili dell’uomo con autenticità e verità espressiva, senza mai essere banale: dall’amore, alle scelte difficili da affrontare. Come nel singolo attualmente in radio “Quelli come me”, in cui descrive la solitudine degli uomini che a volte hanno bisogno di sfogarsi con uno sconosciuto al bar o in “Quel sorriso in volto” in cui riesce a raccontare la storia di un amore, senza mai usare la parola ‘amore’.
Il disco, prodotto da Friends & Partners – licenza Believe, sarà disponibile nei negozi tradizionali, in versione CD e in versione vinile, negli store digitali e sulle principali piattaforme streaming.
Venerdì 4 ottobre esce anche il video del brano Guarda le luci di questa città, un inno a Milano che in questi anni è cambiata di aspetto ma è rimasta invariata nell’anima.

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035033_b

foto Roberto Chierici

Questo sarà il primo di una serie di contenuti video pensati esclusivamente per il mondo digitale, dove i Modà sono sempre più forti. Con i primi due singoli “Quel sorriso in volto” e “Quelli come me, infatti, la band ha già raggiunto più di 8milioni di views sul canale YouTube, oltre 3,5 milioni di Stream su Spotify ed Apple Music di cui oltre il 51% provenienti dalla fascia 18-27 anni, segnali molto importanti di ampliamento del proprio pubblico e tutto in ambito digitale.
Proprio a Milano, al Mondadori Megastore di Piazza Duomo, sabato 5 ottobre (dalle ore 15.00) si terrà un appuntamento straordinario con i Modà e i loro fan, un evento unico in cui la band riabbraccerà per la prima volta il suo pubblico dopo 2 anni.
Per informazioni: https://www.mondadoristore.it/moda-cd-musica-testa-croce/.
I Modà si esibiranno a dicembre nei principali palasport d’Italia per un’anteprima del tour e a partire dal 6 marzo raggiungeranno il pubblico di tutta la penisola, raddoppiando così gli appuntamenti al Mediolanum Forum di Assago, Milano (4 dicembre e 28 marzo) e al Palazzo dello Sport di Roma (14 dicembre e 20 marzo).

Queste le date del tour nei palasport a dicembre e marzo 2020:
2 dicembre all’Unipol Arena di Bologna
4 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (MI)
7 dicembre al Brixia Forum di Brescia
8 dicembre al Pala Alpitour di Torino
11 dicembre al Mandela Forum di Firenze
14 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
6 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT)
10 marzo al PalaSele di Eboli (SA)
14 marzo al PalaFlorio di Bari
20 marzo al Palazzo dello Sport di Roma
28 marzo al Mediolanum Forum di Assago (MI).
Le prevendite sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.
Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.
Radio 105 è la radio ufficiale.
BMW è Official Mobility Partner del tour.

Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035078_b

foto Roberto Chierici

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all’attivo sei album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con “Arriverà” nel 2011 e “Se si potesse non morire” nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album “Passione maledetta” è del 2015.
La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).