Nadia Presotto: a Lu (AL) domenica 11 luglio inaugura “Paesaggi interiori”

Riceviamo e pubblichiamo
La personale, allestita nei locali del Museo San Giacomo di Lu, è curata da Lorena Palmieri, Conservatrice del Museo.

S’inaugura domenica 11 luglio alle ore 17 la personale di Nadia PresottoPaesaggi interiori”, allestita presso il Museo San Giacomo di Lu e curata da Lorena Palmieri, Conservatrice del Museo.
Nadia Presotto  ha partecipato a numerose e  importanti rassegne espositive in Italia e all’estero, a fiere d’arte, e le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private; sono inoltre pubblicate in numerosi cataloghi.

Questo il testo appositamente redatto dalla curatrice Lorena Palmieri: «“Paesaggio interiore” è la memoria storica che ognuno ha dentro di sé, il riflesso di ciò che lo sguardo sul mondo di ciascuno ha “catturato” e conservato nel proprio “archivio emozionale” durante il lungo viaggio di ogni esistenza. Nessun viaggio è simile ad un altro ma ogni vissuto è modellato dalla presenza costante di “quel paesaggio” fatto di ricordi, stimoli, sensazioni sempre presenti inconsciamente nel dispiegarsi dell’ esperienza quotidiana di ogni individuo. Riaffiorano così legami affettivi che si mescolano ad odori, colori, luoghi, melodie, percezioni associabili ai nostri sensi. “Catturare” queste “sensazioni” con l’arte, come ha fatto negli ultimi anni Nadia Presotto con i suoi delicatissimi acquerelli, è come ogni volta fare un viaggio nell’ anima, alla scoperta di sé stessi, delle proprie origini, della propria essenza. Un racconto interiore non semplice, che necessita di grande sensibilità ma anche di perizia tecnica indispensabile per trasformare pure emozioni in qualcosa di percepibile e, soprattutto, palpabile. L’artista ha trovato nella complessa tecnica dell’ acquarello “bagnato su bagnato”, la modalità per compiere in modo raffinato questo rigoroso processo creativo. La selezione di opere scelte per la mostra mette in risalto la ricerca costante e progressiva fatta negli anni dalla pittrice – esperta di botanica – in particolare sul tema assai caro della natura, reso attraverso il ricordo delle campagne venete dell’ infanzia unito alla contemplazione del paesaggio collinare del Monferrato vissuto ancora nel presente. Il risultato è la produzione di composizioni fuori dal tempo e dallo spazio, dove memoria e immaginazione si fondono in un tonalismo liquido e soffuso, talvolta onirico, spesso abbinato ad espressioni cromatiche raggianti che ben riflettono l’indole vivace e passionale della creatrice».
La mostra rientra nel progetto “Art Gallery Lu” a cura della direzione del Museo San Giacomo.
Con l’occasione verrà presentato il libro “Siamo fatti di nulla” scritto dall’artista, con la prefazione della giornalista Silvana Mossano e la postfazione della scrittrice Maura Maffei. Parte del ricavato della pubblicazione sarà devoluto ai Ricercatori del DISIT- Università del Piemonte Orientale di Alessandria, per il Dottorato di ricerca sul mesotelioma, in collaborazione con l’ Azienda Ospedaliera di Alessandria, sostenuto dalla Fondazione Solidal Onlus.

PAESAGGI INTERIORI  
Mostra personale di NADIA PRESOTTO
e presentazione del libro “SIAMO FATTI DI NULLA"
MUSEO SAN GIACOMO - Piazza San Giacomo 1 - LU (AL)
Curatrice: Lorena Palmieri, Conservatrice Museo San Giacomo
Dall’11 luglio 2021 (inaugurazione ore 17.00) al 29 agosto 2021
Orario di apertura mostra e museo: sabato dalle 14.30 alle 18 – domenica dalle 10 alle 12.30
per info Museo e-mail: infp@museosangiacomo.it – tel. 0131.740802 oppure nadia.presotto@virgilio.it – tel. 338.3354590
L’evento è realizzato in collaborazione con Associazione Culturale San Giacomo di Lu – Sistema Museale Diocesi di Casale Monferrato – C.S.V. Asti e Alessandria.
Circuiti Museali: MOMU Monferrato Musei – Abbonamento Musei Torino Piemonte – Città e Cattedrali – Associazione Musei Ecclesiastici Italiani.
Patrocinio Comune Lu e Cuccaro Monferrato.

“Siamo fatti di nulla” di Nadia Presotto Luparia: tra pandemia e malattia

Riceviamo e pubblichiamo
È uscito il diario di Nadia Presotto Luparia scritto nel periodo da marzo 2020 a marzo 2021.

È edito “Siamo fatti di nulla” di Nadia Presotto Luparia; è la pubblicazione del diario dell’autrice, da marzo 2020 a marzo 2021, un particolare periodo della sua vita, sia per la pandemia, tuttora in corso, sia per la  malattia che l’ha colpita.
Tra sofferenze, paure, poche speranze, è trascorso un anno; il marito, la pittura, la scrittura, il giardinaggio e i meravigliosi ricordi l’hanno aiutata  a superare i momenti più drammatici.
Il risultato di questo diario è anche un insieme di ricordi piacevoli, di viaggi trasposti in versi, della vita in giardino e del loro amore.

La prefazione è della giornalista Silvana Mossano mentre la postfazione della scrittrice Maura Maffei.
Parte del ricavato della pubblicazione è devoluto ai Ricercatori del DISIT – Università del Piemonte Orientale di Alessandria per il Dottorato di ricerca sul mesotelioma, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, sostenuto dalla Fondazione SolidALOnlus.
Euro 12,00 comprensivo di spese di spedizione postale ordinaria.
Per l’ acquisto: www.edizionidellagoccia.it/presotto

“Siamo fatti di nulla” di Nadia Presotto Luparia
Edizioni della Goccia
Prefazione di Silvana Mossano – Giornalista
Postfazione di Maura Maffei – Scrittrice
Euro 12,00