Appunti Musicali… in breve: Luciano Ligabue, Tom Odell, Sananda Maitreya e Branco

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Disponibile la versione vinile dei “77 Singoli” di Luciano Ligabue. Tom Odell ha pubblicato “monster v.1” brano che anticipa il suo quarto album di inediti “monsters”. Sananda Maitreya apre il 2021 con il suo nuovo e atteso lavoro discografico “Pandora's PlayHouse”. “2050”, è uscito l’ep d’esordio di Branco.
foto Ray Tarantino

LUCIANO LIGABUE
Da oggi, venerdì 12 marzo, è disponibile nei negozi la seconda uscita di “77”, la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di LUCIANO LIGABUE: 5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile. La seconda uscita di “77”, che contiene il doppio vinile blu, è disponibile qui: . Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato vinile. Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7”, già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio. Il 7, infatti, numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questo progetto discografico (pubblicato da Warner Music Italy) per celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7” (già certificato PLATINO), acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni,  la raccolta “77+7”,  che contiene i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre al disco di inediti “7”, e ora anche “77”, la versione vinile della raccolta che racchiude i 77 singoli. Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni, in media ogni cinque mesi, sia uscito un singolo di Ligabue.

foto Netty Hurley

TOM ODELL
Vincitore di un Brit Award e di un Ivor Novello Award, il cantautore britannico Tom Odell, dopo essere stato in vetta alle classifiche internazionali e aver collezionato numerose certificazioni platino, ha pubblicato oggi, venerdì 12 marzo, “monster v.1”,  brano che anticipa il suo quarto album di inediti “monsters” (Columbia Records/Sony Music), in uscita il 25 giugno e già disponibile in pre-order. monsters” segna un’audace rinascita creativa per il cantautore britannico che, dopo aver affrontato due anni molto difficili per la sua salute mentale, è riuscito ad affrontare i suoi mostri e a far confluire tutte le sue emozioni nella sua nuova musica, consolidando così i suoi punti di forza e ritrovando la sua strada. Dopo l’uscita di “numb“, primo estratto dal disco, con “monster v.1”, Tom Odellriprende itemi trattati in “numb”, affrontandoli ora a testa alta. Attraverso il potente ritornello (“you’re just a monster and I’m not scared”), inizialmente ispirato da Trump, e più precisamente dallo sguardo che l’attivista Greta Thunberg aveva nei suoi confronti durante il Summit sul clima delle Nazioni Uniti nel 2019, la canzone ha poi acquistato un significato più ideale: un mantra personale per aiutare sé stesso nella sua costante battaglia con l’ansia.

SANANDA MAITREYA
Sananda Maitreya
 apre il 2021 con il suo nuovo e atteso lavoro discografico,  “Pandora’s PlayHouse”,il suo dodicesimo album in studio in uscita il 15 marzo 2021. Pubblicato da  TreeHouse Publishing, è un doppio album di inediti interamente scritto, prodotto, suonato e arrangiato da Sananda stesso (fatta eccezione per 3 collaborazioni). Con questo nuovo album  Sananda non conosce alcuna limitazione di genere nelle sue composizioni musicali, ricorrendo, come suggerisce il titolo, ad un’analogia con una figura della mitologia per inquadrare la sua creatività. Il corpus del viaggio musicale di “Pandora’s PlayHouse” è prova dell’espressione incendiaria di questo artista e della sua capacità di sovvertire, allo stesso modo, le aspettative dei fan e dell’industria musicale. Una miscela inebriante di rock, psichedelia, soul e R&B (senza tralasciare gli innumerevoli altri generi presenti nel disco), la voce di Sananda è ancora la potente forza trainante dei suoi arrangiamenti. La narrazione, presentata attraverso 28 brani, si ispira al celebre mito greco di Pandora -la prima donna mortale- pur riflettendo il viaggio personale dell’artista. Affrontando i temi dell’amore, della passione e della fragile natura della mortalità attraverso parallelismi nella sua stessa vita, il viaggio di Sananda rispecchia quello di un personaggio mitologico. Nel doppio album ci sono tre collaborazioni artistiche, che sigillano l’amicizia e la complicità tra Sananda e i suoi stimati colleghi: “Time Is On My Side” con Irene Grandi,“Reflecting Light” con la band Australiana The Avalanches & Vashti Bunyan;“Pandora’s Plight” con Antonio Faraò.

BRANCO
2050
”, è uscito l’ep d’esordio di Branco. Parlare di esordio per un artista che ha già calcato palchi importanti e nel 2020 è volato a Los Angeles per portare la propria musica negli States, sembrerebbe quasi sminuente di un percorso che parte da lontano. Ma l’uscita ufficiale di 2050, questo il titolo del nuovo EP a marchio Volcano Records, per Branco è una vera occasione di rinascita e ripartenza dopo un periodo oscuro. Ex voce e mente dei milanesi Breaking Larsen Theory, Filippo Alessio, in arte Branco, inaugura oggi la sua nuova vita scegliendo una strada espressiva e spirituale peculiare che ci racconta la visione di un artista profondo e poliedrico, che sa armonizzare la lezione del rock classico con suggestioni cinematiche, il cantautorato di qualità ed ispirazione americana con la densità dei temi di chi ha vissuto intensamente e si è scavato dentro. 2050 è un viaggio attraverso momenti immaginifici e sognanti, dove sulle chitarre acustiche si stratificano le eco di una società remota nel futuro ma drammaticamente imminente nella sua declinazione storica. Branco ci invita a partecipare al suo viaggio dentro lo spirito umano, e in questi tempi di deriva delle coscienze, non potremmo trovare compagnia migliore e colonna sonora più adatta.

Appunti Musicali… in breve: Ligabue ed Elisa, Robbie Williams, Max Casacci, Sfera Ebbasta

Riceviamo e pubblichiamo
“Volente o Nolente” è il duetto di Ligabue ed Elisa, Robbie Williams è uscito con “Can’t Stop Christmas”, Max Casacci a dicembre pubblicherà “Earthphonia”, Sfera Ebbasta è uscito con “Famoso” e da settembre 2021 in tour.

LIGABUE E ELISA
Da oggi, venerdì 20 novembre, è in radio e in digitale il brano “Volente o Nolente”, il primo vero duetto tra Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring contenuto nel nuovo progetto discografico in uscita il 4 dicembre: il disco di inediti “7” e la raccolta “77+7” (Warner Music Italy). «“Volente o nolente” è il dialogo fra due persone che si scambiano desideri – dichiara Ligabue – Alcuni di questi sono “candidi” forse infantili e proprio per questo raccontano un forte bisogno di saper sperare in un periodo duro come questo. Spero che in questi mesi così incerti vi sappia tenere compagnia.» Era il 2006 quando Ligabue ed Elisa si sono trovati insieme in studio per incidere il brano “Gli Ostacoli del Cuore”, brano scritto da Luciano per Elisa, in cui le voci dei due artisti si uniscono per la prima volta sul finale della canzone. Ora, a 14 anni di distanza, le loro voci tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”, il primo duetto tra i due artisti ad essere inserito in un album del Liga.

ROBBIE WILLIAMS
È uscito oggi, venerdì 20 novembre “Can’t Stop Christmas” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”,  già disponibile in digitale. Pensata per riaccendere lo spirito natalizio, “Can’t Stop Christmas“, nuova versione dell’omonimo classico, è caratterizzata da un testo divertente che riflette su un 2020 senza precedenti; l’artista descrive il 2020 con Facetimes e Zoom, calzini e disinfettanti per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale: “Santa’s on his sleigh, but now he’s two metres away”. Il brano è reso ancora più interessante da una melodia allegra contraddistinta dal tintinnio dei campanelli tipico di questo periodo. Robbie immagina il Natale 2020 per tutti noi; cercando di sostituire la paura con la speranza.

MAX CASACCI
Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Earthphonia” (Sugar Music/Universal Music Italia) la nuova opera sonora del produttore torinese Max Casacci realizzata esclusivamente con suoni e rumori degli ecosistemi che regolano il nostro pianeta. Un progetto editoriale Sugarmusic che, oltre alla versione digitale, uscirà anche in formato fisico in allegato all’omonimo libro. In questa nuova opera sonora, Max Casacci  schiera la sua musica in prima linea nella battaglia per l’ambiente, raccogliendo il suono direttamente dalla natura. L’esperienza si approfondisce, brano per brano, attraverso le pagine di un libro che, tramite qr code, rimandano all’ascolto delle tracce e ad altre espansioni sensoriali legate ai temi affrontati. “Earthphonia” è un iper-disco: un oggetto che trascende il classico supporto fisico per avventurarsi nelle più attuali possibilità del digitale, come la realtà aumentata.

SFERA EBBASTA
Esce oggi in tutto il mondo per Island Records “Famoso”, il nuovo album di Sfera Ebbasta: tredici nuove canzoni con sette feat internazionali per l’album più contemporaneo ed internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato. L’album, la cui direzione artistica è stata curata da Charlie Charles, raccoglie tutte le sfaccettature di Sfera Ebbasta; ci sono i pezzi che raccontano la rabbia, la fame e il desiderio di emanciparsi dal quartiere, così come ci sono brani più riflessivi e canzoni destinate ad essere hit mondiali. Sfera si è preso il suo tempo, ha chiuso il disco più importante della sua carriera fino ad oggi e il risultato sono tredici tracce realizzate insieme che vanno a comporre quello che, ad oggi, è forse il progetto più internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato; sicuramente l’album più atteso dell’anno. Dopo la data zero di Rimini fissata per l’11 settembre, Famoso Tour avrà due speciali anteprime il 13 e il 14 settembre al Mediolanum Forum e sarà poi a Bologna (20 settembre), Torino (21 settembre), Firenze (24 settembre), Roma (28 settembre) ed Eboli (2 ottobre). I biglietti saranno in vendita a partire da lunedì 23 novembre alle ore 13.00 su Ticketone.

Luciano Ligabue: il 4 dicembre escono “7” e “77+7”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Ray Tarantino
Il 4 dicembre escono l’album di inediti “7” e la raccolta “77+7. Il nuovo atteso disco con 7 spettacolari inediti e l’imperdibile raccolta con i 77 singoli che hanno fatto la storia di Ligabue più i 7 brani inediti. Una doppia uscita per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera.

Il 7, un numero da sempre speciale per LUCIANO LIGABUE, diventa protagonista del suo nuovo progetto musicale che uscirà il 4 dicembre.
Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera: l’atteso album di inediti “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e l’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre ai 7 brani inediti. 

L’album “7” e la raccolta “77+7” (entrambi pubblicati e distribuiti da Warner Music Italy) sono disponibili in pre-order in tutti gli store digitali: https://ligabue.lnk.to/Sette77.
Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77
, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni in media ogni cinque mesi sia uscito un singolo di Ligabue.
I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco con 7 brani inediti tra cui “LA RAGAZZA DEI TUOI SOGNI”.

Questo l’annuncio di Ligabue con un video pubblicato ieri sui suoi social: «Sono arrivate anche le copertine, e sono le copertine di due album che stanno per uscire…come vedete tutte e due hanno a che fare con un numero molto importante per me, chi mi segue sa anche i motivi: uno è un 7 perché mi sono reso conto che nel cassetto avevo 7 spunti di canzoni che avevo voglia di elaborare, quindi le ho riscritte e riarrangiate insieme al buon vecchio Fabrizio Barbacci e questo è un vero e proprio album d’inediti. Poi mi sono anche reso conto che tutti i singoli che sono usciti in questo trentennale sono addirittura 77, quindi facciamo uscire anche questo cofanetto che si chiamerà 77+7 in cui ci sono tutti i singoli usciti durante questi 30 anni più questo nuovo album di inediti. Usciranno il 4 dicembre, non vedo l’ora!»
7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato i 77 singoli che compongono la raccolta.

Queste le 7 canzoni che compongono l’album “7”:
1.     La ragazza dei tuoi sogni
2.     Mi ci pulisco il cuore
3.     Si dice che
4.     Un minuto fa
5.     Essere umano
6.     Oggi ho perso le chiavi di casa
7.     Volente o nolente
È inoltre disponibile in libreria e negli store digitali “È ANDATA COSÌ” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!
www.ligabue.com

Ligabue: domani su Rai1 anteprima del nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Luciano Ligabue domani sera, giovedì 10 settembre, in anteprima su Rai1 in collegamento dalla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) presenta il nuovo singolo “La ragazza dei tuoi sogni”. Da venerdì il brano sarà disponibile in radio e in digitale.

Domani sera, giovedì 10 settembreLUCIANO LIGABUE sarà protagonista di un’esclusiva performance dalla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo), che verrà trasmessa su Rai1 subito dopo il Tg delle 20.00, per presentare in anteprima il nuovo singolo “LA RAGAZZA DEI TUOI SOGNI”, da venerdì in radio e in digitale.

foto Ray Tarantino

Cresce intanto l’attesa per “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, l’evento in data unica per celebrare i 30 anni di straordinaria carriera di LIGABUE che si terrà il 19 giugno 2021 alla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo).
30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO” (prodotto e organizzato da Riservarossa e Friends & Partners) sarà il primo grande evento che si terrà in questo nuovo spazio creato rigorosamente ad hoc per la musica con una capienza di oltre 100000 spettatori e una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.
Non poteva che essere il Campovolo ad incorniciare questo evento con cui LUCIANO LIGABUE festeggerà i 30 anni di una carriera, iniziata nel 1990 con l’album omonimo, un luogo che negli anni lo ha visto protagonista, più volte, con concerti entrati a pieno titolo nella memoria collettiva della grande musica live italiana.
Prima del grande evento di giugno Ligabue sarà impegnato con “Europe 2020”, il tour che a maggio 2021 lo vedrà protagonista nelle principali città europee.
Per info e biglietti: www.friendsandpartners.it
RTL 102.5 è partner di  “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.
www.ligabue.com

“Balliamo sul mondo”: dal 26 settembre al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue, con testo originale e regia di Chiara Noschese, sarà al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 26 settembre al 27 ottobre.

BSM Orazero 3bProdotto e organizzato da Live On Stage, dal 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical “BALLIAMO SUL MONDO”, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue!
Protagonisti 13 giovani che in 2 atti e lungo 19 canzoni storiche del Liga si raccontano (e cantano) nell’arco di un decennio da un Capodanno all’altro, da quello alla soglia della maggiore età a quello della maturità dieci anni dopo. Uno spettacolo musicale tutto italiano, una storia inedita e originale, un gruppo di grandi voci, una storia che fa battere il cuore: questo è “BALLIAMO SUL MONDO”.
BSM Gruppo con regiab“La scrittura e la regia di BALLIAMO SUL MONDO, sono stati uno dei ‘viaggi’ più belli della mia vita: mentre scrivevo mi batteva forte il cuore per le sorti dei 13 protagonisti – afferma Chiara Noschese  – La musica di Luciano traghetta, con decisione, nell’emozione… l’emozione di una storia semplice, una storia di tutti e per tutti.”
L’alba del secondo millennio, raccontata da un gruppo di giovani di provincia. Capodanno 1990: una comitiva di amici si riunisce, come ogni giorno, al Bar Mario per festeggiare l’arrivo del primo anno da maggiorenni. Chiara Noschese bProgetti, speranze, amori, passioni ma anche incertezze, paure e vecchi rancori, s’incrociano sullo sfondo della grande festa.
La promessa di ritrovarsi dieci anni dopo nello stesso giorno è l’unico modo per rendere meno tragica e dolorosa la consapevolezza che niente dopo quella notte resterà uguale. È il momento di diventare adulti…
Il decennio che segue cambierà la vita di ognuno, riservando a ciascuno di loro percorsi e realtà inaspettate.
Malgrado tutto, la promessa viene mantenuta.
Capodanno 2000: sarà difficile per il gruppo rimettere insieme i pezzi, eppure, ritrovarsi BSM_LOC Verticale be ricostruire insieme, diventa inaspettatamente l’unica salvezza per tutti… “Perché dopotutto, nella vita, non è obbligatorio essere eroi.
Le vite dei 13 protagonisti s’intrecciano, scandite dai più grandi successi di Luciano Ligabue, da “Certe Notti” a “Non è tempo per noi”, da “Tra palco e realtà” a “Urlando contro il cielo” e tante altre… tra cui ovviamente “Balliamo sul mondo”, la storica hit del Liga che dà il titolo al musical!
Luciano Ligabue ha contribuito al testo con Chiara Noschese, la produzione e gli arrangiamenti musicali sono di Luciano Luisi.

Orari spettacolo:
Da Mercoledì a Sabato ore 20.45
Sabato e Domenica pomeriggio ore 15.30

Info per acquisto biglietti:
https://www.teatronazionale.it/tutti-gli-spettacoli/balliamo-sul-mondo-il-musical e www.ticketone.it
https://www.facebook.com/teatronazionale
https://www.instagram.com/teatronazionale/

Biglietteria Teatro Nazionale CheBanca!
Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12) - 20149 Milano
Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00
Infoline 02 00640888 (attiva da martedì a sabato dalle 15:00 alle 18:00)
Servizio SMS e WhatsApp344 1996621
Per gruppi (min. 10 pax): 02 00640835 - 02 00640859 b2b@teatronazionale.it

“BALLIAMO SUL MONDO”
CAST
BOB MESSINI – MARIO
BEATRICE BALDACCINI - STELLA
MARIO ACAMPA – FAUSTO
MARIANNA DALLE NOGARE – NICOLETTA
BRIAN BOCCUNI – ANTONIO
ILARIA DE ROSA – CARMEN
MICHELE DE PAOLA – MATTEO
MARIACARMEN IAFIGLIOLA – VALENTINA
LUIGI FIORENTI - MICHELE
BRUNELLA PLATANIA – BRUNA
YURI PASCALE LANGER – NICCOLÒ
MIRIAM SOMMA – MYRIAM
MATTEO SALA - GIANNI

BRANI MUSICALI
Primo atto
HO MESSO VIA  
UNA VITA DA MEDIANO 
LIBERA NOS A MALO 
NON È TEMPO PER NOI
PICCOLA STELLA SENZA CIELO
CERTE DONNE BRILLANO
CERTE NOTTI
VOGLIO VOLERE
BALLIAMO SUL MONDO

Secondo Atto
TU CHE CONOSCI IL CIELO
IL GIORNO DI DOLORE CHE UNO HA
SI VIENE E SI VA
POLVERE DI STELLE
L’AMORE CONTA
IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE
NIENTE PAURA
TU SEI LEI
TRA PALCO E REALTÀ
URLANDO CONTRO IL CIELO

CREDITI
PRODUZIONE: LIVE ON STAGE
TESTO ORIGINALE E REGIA: CHIARA NOSCHESE
CONTRIBUTI AL TESTO: LUCIANO LIGABUE
PRODUZIONE E ARRANGIANGIAMENTI MUSICALI: LUCIANO LUISI
CONSULENZA MUSICALE: GIACOMO LAURI VOLPI
ASSISTENTE ALLA REGIA: ELEONORA LOMBARDO
SET DESIGNER: GABRIELE MORESCHI
SOUND DESIGNER: ARMANDO VERTULLO
LIGHTING DESIGNER: FRANCESCO VIGNATI