Mara Redeghieri feat. Luca Carboni: fuori il videoclip di “UomoNero”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Disponibile su YouTube. L’incontro tra i due artisti emiliani per raccontare un’antica favola moderna, fatta di esodi, di sguardi e destini crudeli.

È online su YouTube il videoclip del singolo “UomoNero” di Mara Redeghieri insieme a Luca Carboni Un incontro, quello tra i due artisti emiliani – la voce che ha caratterizzato gli Ustmamò e il cantautore bolognese che ha rappresentato meglio di chiunque altro le aspirazioni di intere generazioni – frutto di una profonda sintonia. Due voci che si completano perfettamente, così adatte per cantare una favola antica eppure moderna, che racconta di esodi e pregiudizi, di esistenza e resistenza.
Racconta Mara: “Siamo come due pianeti che si guardano allo specchio: arriva il maschile, l’ombra fresca, il timbro muschioso e controverso.  Io e lui della medesima generazione, parliamo e dipingiamo comunque il mondo con uno sguardo poetico ed attento, mai banale soprattutto per quel che riguarda l’indagine interiore”.
UomoNero affronta un tema purtroppo sempre attuale che si rinnova di fronte alla nostra secolare indifferenza. È lo stato d’animo di uomini che cercano uno stato; uomini che sentono il peso di dover dare conto della loro presenza, della loro vita. Ma come un grido di speranza che esplode dentro, e come un monito d’incoraggiamento che viene sussurrato dolcemente all’orecchio, ecco il canto di Mara e Luca “Forza UomoNero esisti resisti”. Come in tutte le favole antiche esiste una atavica paura dell’ignoto altro, dello straniero che arriva a scomporre la tanto agognata e conquistata vita di comunità – spiega Mara – Supera i confini, si intromette, vuole anche lui la sua parte. Rispondo ‘Uomo Nero’, alla disastrosa affermazione ‘Prima gli Italiani’, coniata appositamente per sottolineare il nostro diritto di possedere una Patria ed una Terra circoscritta. Rispondo che anche lui ne ha una dalla quale ha dovuto amaramente separarsi. ‘UomoNero’ fa paura a chi pensa di avere il diritto di prelazione sul cibo, la casa, un lavoro decente. È uguale a dire che non amiamo o speriamo e sogniamo allo stesso modo, da temporanei relativi passeggeri su questo martoriato pianeta”.
Racconta Luca“È un grande onore per me condividere con Mara questa canzone, questo  nuovo progetto e soprattutto la ricerca delle cose che contano davvero, come cantava la sua meravigliosa voce in ‘Cosa conta’ dei mitici Üstmamò! Grazie Mara.”

La cantautrice emiliana presenta e ringrazia con parole di grande eleganza e sincerità il suo compagno di questo viaggio musicale: “Luca appartiene al mio mondo intimo adolescente, pieno di poesie e rose romantiche da dedicare. Ora lo ritrovo dinnanzi a me adulto, compreso nella parte, consapevole della responsabilità. Nelle pieghe della voce, lo stampo di un uomo cresciuto che risolve e accompagna doveroso. Dinnanzi al mondo cieco e cruento, guardando dall’alto sorride calmo, offre una mano, presta il fianco. Grazie Luca, la fama di Bologna madre calda ed accogliente ti si addice parecchio”.
Il videoclip – diretto da Arturo Bertusi e prodotto da LullaBit – è realizzato come un cortometraggio all’epoca del muto, con i cartelli per i testi e la recitazione volutamente enfatizzata e teatrale.
Nel video, in bilico tra noir e favola a lieto fine, niente è come sembra: il bosco può essere luogo spaventoso ma anche spazio di un sogno; l’inseguitore diventa l’inseguito, la fuga si trasforma in un incontro, dove si cancella il pregiudizio.
Mara, Luca e LullaBit sono disponibili a cedere a titolo gratuito il video e la sincronizzazione del brano ad associazioni umanitarie e ONG che si occupano di migranti, per operazioni di comunicazione congiunta, spot pubblicitari e video divulgativi.

UomoNero”, composta da Mara Redeghieri, è presente nel disco “Recidiva+”, prodotto artisticamente da Stefano Melone e uscito per l’etichetta LullaBit. Nell’album, oltre a Luca Carboni, Gianna Nannini, Antonella Ruggiero, ma anche Orietta Berti, Mauro Ermanno Giovanardi e Rachele Bastreghi duettano con Mara sulle note delle sue originalissime composizioni. Altri artisti, come Raiz, Beatrice Antolini e Lele Battista creano nuovi arrangiamenti e remix per alcuni brani. “Un trentennio di storia mi lega a loro per diversi svariati motivi. ‘Recidiva’ ha bisogno di compagnia, di fuoco, di luce, d’acqua e di vento” dichiara la Redeghieri.
Mara Redeghieri, protagonista dello scenario autoriale e tra le più belle voci del panorama musicale declinato al femminile, continua a raccontare al mondo i suoi pensieri con canzoni singolari, favole dal gusto retrò perfettamente inserite nel mondo moderno, che svelano una personalità carismatica e mai banale. Dopo il viaggio artistico con gli Üstmamò, Mara ha concesso una seconda vita alla sua musica, dedicandosi all’attività da solista e interpretando le canzoni da lei stessa composte.

Giuseppe de Candia racconta Luca Carboni alla generazione Z

rubrica a cura di Fabrizio Capra
La musica d’autore per i giovani: Giuseppe de Candia è uscito oggi con il riarrangiamento di “Ci stiamo sbagliando” di Luca Carboni.

È in uscita oggi il singolo di Giuseppe de Candia che omaggia con un riarrangiamento synth pop lo storico brano di Luca CarboniCi stiamo sbagliando”, tratto da “Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film…”, album d’esordio del cantautore bolognese.
Nel brano del 1984 Carboni dipinge pensieri, dubbi e speranze di una generazione narrando il fascino della vita in ogni sua sfumatura.

La stessa meravigliosa semplicità della vita vede oggi il suo narratore in Giuseppe de Candia, cantautore pugliese con il desiderio di far scoprire a ragazzi e adolescenti del 2021 come la grande musica d’autore possa essere (ancora) compagna di avventure, amori e quotidianità.
Nonostante sia un brano degli anni ’80 – sostiene de Candialo trovo ancora perfettamente in grado di essere la voce di qualsiasi generazione, di raccontare la giovinezza in maniera limpida e poetica”.

Il brano è accompagnato da un curioso videoclip che vede protagonisti de Candia e una bambola vestita da fata, fata citata nel testo di Carboni ma anche simbolo dell’amore irrealistico e della bellezza irraggiungibile tanto inseguiti nella giovinezza.
Ci stiamo sbagliando” si può ascoltare su tutte le piattaforme digitali e guarda il video su YouTube!

Wake Up 2019: il programma del festival di musica elettronica e pop di Mondovì (Cn)

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 6, il 7 e il 14 settembre torna a Mondovì (Cn) “Wake Up 2019”, il festival del Nord – Ovest italiano di musica elettronica e pop con Subsonica, Achille Lauro, Ilario Alicante, Martin Garrix, J-Ax + Articolo 31, Boomdabash. Anteprima a luglio e ad agosto, una serie di appuntamenti live gratuiti che anticipano i grandi concerti di settembre e il 10 luglio per la prima volta il Wake Up arriva ad Asti il 10 luglio.

b_WakeUp_ph Dave CarlettiIl 6, il 7 e il 14 settembre torna a Mondovì (Cn) “Wake Up 2019”,  il festival di musSica elettronica e pop che da quattro anni fa ballare e cantare il Nord – Ovest italiano. Anche in questa edizione, con la produzione più grande mai avuta, “Wake Up”, porterà sul palco della Mondovicino Arena  (Piazza Mondovicino, 1) una serie di concerti di alcuni dei cantanti e deejay più seguiti del momento, presentando una line up trasversale che mette insieme diversi generi musicali e unisce un pubblico eterogeneo che arriva da tutte le parti d’Italia e d’Europa! I primi artisti confermati che saliranno sul palco durante i tre appuntamenti sono Subsonica, Achille Lauro, Ilario Alicante, Martin Garrix, J-Ax + Articolo 31, Boomdabash.
«Crescere è l’unico obbiettivo che ci siamo dati e che continueremo a perseguire quest’anno e negli anni futuri – afferma Giacomo Caramelli, responsabile marketing – La produzione di quest’anno sarà la più grande mai avuta dall’inizio di questa avventura. Siamo felicissimi di regalare alla città un evento a cui parteciperanno appassionati da tutta Italia ed Europa».
b_WakeUp_ph Dave Carletti (2)Wake Up non è solo un contenitore di musica, ma anche di dibattito. Non mancheranno infatti i Talk Show pomeridiani assieme al giornalista e dj radiofonico Massimo Cotto, dedicati ad approfondimenti sui linguaggi digitali e all’incontro con influencers e personaggi web di tendenza.
A luglio e ad agosto, al Parco Commerciale Mondovicino (Piazza Giovanni Jemina, 47), si terrà Anteprima Wake Up 2019, una serie di live gratuiti che anticipano i grandi concerti di settembre. Ad animare le serate estive saranno Luca Carboni, Baby K e Giusy Ferreri. Inoltre il 10 luglioAnteprima Wake Up arriverà per la prima volta oltre i confini della provincia di Cuneo fino ad Asti (Piazza Cattedrale) per l’evento con DeeJAyTime, Eiffel 66 e Cristina D’Avena, realizzato in collaborazione con AstiMusica.
«Siamo arrivati alla quarta edizione – dichiara Graziano Gabbio, patron della manifestazione – quest’anno avremo ben 4 anteprime e usciremo dai confini della provincia di Cuneo per partecipare ad Astimusica con un evento targato Wake Up. Grazie invece al Main Sponsor Mondovicino Outlet Village, le anteprime di luglio a Mondovì vedranno esibirsi tre grandi artisti del panorama della musica pop italiana. Sarà un’estate piena di ritmo, vi aspettiamo»

Questo il programma degli eventi che si terranno da luglio a settembre (il calendario è in aggiornamento):
ANTEPRIMA WAKE UP 2019
10 LUGLIO – ASTI (Piazza Cattedrale) – ORE 21.00
Evento a pagamento
DEEJAYTIME (dj set con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso) - EIFFEL 65 - CRISTINA D’AVENA 
18 LUGLIO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
LUCA CARBONI
25 LUGLIO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
BABY K
1 AGOSTO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
GIUSY FERRERI

WAKE UP 2019 
6 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento 
SUBSONICA - ACHILLE LAURO - ILARIO ALICANTE
7 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento
MARTIN GARRIX (dj-set)
21 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento
J-AX + ARTICOLO 31 - BOOMDABASH

È possibile acquistare i biglietti di WAKE UP 2019 e della serata ANTEPRIMA WAKE UP 2019 ad ASTI sui circuiti TicketOne e Ciaotickets o presso i rivenditori autorizzati (tutte le informazioni al link: www.wkup.it/tickets).
Tutte le informazioni su come raggiungere il festival e sui parcheggi sono disponibili all’indirizzo www.wkup.it/info.
Le foto sono di Dave Carletti

Ron: ieri è uscito “Lucio!!”, omaggio a Dalla. Da giugno riparte il tour

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Ron_LOWÈ uscito ieri, venerdì 26 aprile, “Lucio!!”, il disco live registrato lo scorso giugno al Teatro Romano di Verona, contenente una serie di duetti unici ed emozionanti interpretati dalle grandi voci della musica italiana in un luogo di eccezione. E sempre da ieri, in radio il nuovo singolo “Tutta la vita”, estratto dall’album live.
Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Alice, Serena Autieri, Luca Carboni, Paola Turci, Gigi D’Alessio, Ornella Vanoni, sono solo alcuni degli artisti che hanno accompagnato Ron in questa grande festa tributo a Lucio Dalla.
Omaggio al grande Dalla, il disco “Lucio!!” è composto da undici brani tra cui otto duetti registrati durante il live al Teatro Romano di Verona, e tre brani registrati appositamente in studio per l’occasione: il duetto insieme a Federico Zampaglione sulle note di “Felicità” e i brani “Anna e Marco” e “Tutta la vita” interpretati da Ron.
Lucio!!_coverQuesta la tracklist di “Lucio!!”: “Cara” (in duetto con Fiorella Mannoia), “Vita” (in duetto con Massimo Ranieri), “Tu non mi basti mai” (in duetto con Serena Autieri), “Cosa Sarà” (in duetto con Paola Turci), “Chissà se lo sai” (Ornella Vanoni in duetto virtuale con Lucio Dalla), “Canzone” (in duetto con Gigi D’Alessio), “Quale allegria”, (in duetto con Luca Carboni), “Almeno Pensami” (in duetto con Alice), “Felicità” (in duetto con Federico Zampaglione), “Anna e Marco” e “Tutta la vita”.
A grande richiesta, inoltre, ripartirà da giugno e attraverserà l’intera penisola “Lucio!! Il Tour”, l’omaggio live di Ron all’amico di sempre Lucio Dalla.
Per la realizzazione del disco “Lucio!!” si ringraziano tutti gli artisti presenti nell’album e i rispettivi management, i cugini di Lucio e la Fondazione Lucio Dalla.

Tiromancino: dal 21 gennaio nei teatri italiani con “Fino a qui – Tour”

rubrica a cura di Fabrizio Capra

tiromancino_locandina tourAl via dal 21 gennaioFINO A QUI – TOUR”, il tour teatrale dei Tiromancino con la loro inconfondibile forza e la sensibilità cantautorale di Federico Zampaglione.
I Tiromancino sono pronti a regalare al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione unica e originale, il loro ultimo progetto discografico “Fino a qui”, prodotto da Trident Music, ed eseguendo molti celebri brani del loro repertorio.
Per la prima volta, infatti, Federico Zampaglione e la sua band saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestrauna delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, Robbie Williams, Sam Smith, Luis Bacalov e molti altri). L’orchestra è diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
Inoltre, per il concerto di Bologna, previsto il 26 gennaio al Teatro Manzoni, salirà sul palco il cantautore Luca Carboni che ha duettato con Federico Zampaglione nel brano

5r7a4274_ph stefania rosin_b

ph stefania rosin

Imparare Dal Vento”, contenuto del disco “Fino A Qui”.
Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere).
Queste le date del tour “Fino a qui”:
sabato 19 gennaio – Pala Riviera di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero)
lunedì 21 gennaio – Teatro Verdi di FIRENZE
sabato 26 gennaio – Teatro Manzoni di BOLOGNA – ospite LUCA CARBONI
domenica 27 gennaio – Teatro Colosseo di TORINO
lunedì 28 gennaio – Teatro Civico di LA SPEZIA
giovedì 31 gennaio – Teatro Augusteo di NAPOLI
domenica 3 febbraio – Teatro Arcimboldi di MILANO
lunedì 14 febbraio – Teatro Nuovo di MARTINA FRANCA (TA)
lunedì 1 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA
I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

federico zampaglione_foto di leandro manuel emede_b

foto di leandro manuel emede

L’album “Fino a qui” (Sony Music Italy), attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è composto da 4 brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana!  Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico.