LAURA PAUSINI: WORLD TOUR 2023/2024

A cura di Jacopo Scafaro 
DA DICEMBRE 2023 NEI PIÙ PRESTIGIOSI PALASPORT DEL MONDO. DISPONIBILE DA DOMANI IL VINILE DEL NUOVO SINGOLO “UN BUON INIZIOcon il brano inedito DAVANTI A NOI

Fuori oggi le attesissime date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, il tour mondiale in partenza il prossimo dicembre da Roma di Laura Pausini, reduce dal successo di #LAURA30, l’incredibile maratona live che l’ha vista esibirsi in tre special performance in 24 ore sui palcoscenici di New York, Madrid e Milano, per festeggiare trent’anni di carriera senza precedenti.

Sarà un grande ritorno live quello di Laura Pausini che, dopo l’Anteprima World Tour in Piazza San Marco a Venezia e Plaza de España a Siviglia, porterà la sua musica nei più prestigiosi palasport del mondo. Laura ritroverà quindi il suo pubblico con uno show che esalterà il suo repertorio con tutta la nuova musica che segnerà il nuovo capitolo della sua storia.

“Non vado in tour dal 2019 – afferma Laura Pausini.È la cosa che mi è mancata di più in assoluto e, quando con Paolo, da oggi mio marito, abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito entrambi che il miglior modo per festeggiare ed essere davvero felici era ritornare sul palco. Il nuovo tour mondiale quindi sarà il nostro lungo viaggio di nozze!”

LAURAPAUSINI WORLD TOUR 2023/2024 è organizzato e prodotto da Friends & Partners e prenderà il via a dicembre da Roma (la data zero sarà l’8 dicembre a Rimini), per proseguire nel resto d’Italia (Mantova, Firenze, Eboli, Bari, Padova, Bologna, Torino, Bolzano e infine Milano).

Sarà poi in Europa (Madrid, Barcellona, Lisbona, Bruxelles, Parigi, Zurigo e Stuttgart), in Sud America (Città del Messico, Monterrey, Quito, Buenos Aires, San Paolo, Lima e Bogotà) e poi in USA (Miami, Houston, Chicago, Los Angeles e Orlando) per poi ritornare a New York, da dove la maratona del trentennale ha avuto inizio, questa volta nella suggestiva cornice del Madison Square Garden e poi proseguire con nuove date per questo inarrestabile Tour.

I biglietti di LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024 saranno disponibili:

ITALIA/EUROPA
Fanclub presale dalle ore 10 del 23/03/2023 alle ore 18 del 24/03/2023

General sale dalle ore 9 del 25/03/2023

USA/LATAM

Fanclub presale dalle ore 10 locali del 28/03/2023

General sale dalle ore 10 locali del 31/03/2023

Info biglietti: www.friendsandpartners.it

@Neos, compagnia aerea di Alpitour World, è official partner di LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024.

Da domani è disponibile anche il vinile di Un Buon Inizio, l’ultimo singolo di Laura Pausini uscito per Atlantic Warner, prodotto da Simon Says e Paolo Carta, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura.

Il vinile, sul lato B, contiene Davanti a noi, brano scritto da Laura Pausini, Paolo Carta e Niccolò Agliardi, che è stato la colonna sonora del matrimonio di Laura e Paolo. Entrambi i brani in versione sia italiana che spagnola.

LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024

ANTEPRIMAWORLDTOUR

30 GIUGNO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO

1 LUGLIO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO

2 LUGLIO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO

21 LUGLIO 2023 – SIVIGLIA @ PLAZA DE ESPAÑA

22 LUGLIO 2023 – SIVIGLIA @ PLAZA DE ESPAÑA

 

ITALIAN INDOOR LEG

8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM

12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT

19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL

22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM

26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE

29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO

6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ FIERA

9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA

12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR

15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA

17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

 

EUROPEAN INDOOR LEG

27 GENNAIO 2024 – MADRID (SPAIN) @ WIZINK CENTER

29 GENNAIO 2024 – BARCELONA (SPAIN) @ PALAU ST JORDI

3 FEBBRAIO 2024 – LISBOA (PORTUGAL) @ ALTICE ARENA

10 FEBBRAIO 2024 – BRUXELLES (BELGIUM)@ FOREST NATIONAL

12 FEBBRAIO 2024 – PARIS (FRANCE)@ ACCOR ARENA

15 FEBBRAIO 2024 – ZURICH (SWITZERLAND) @ HALLENSTADION

16 FEBBRAIO 2024 – STUTTGART (GERMANY) @ SCHLEYER HALLE

 

LATAM LEG

28 FEBBRAIO 2024 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA

2 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED

6 MARZO 2024 – LIMA (PERU) @ ESPLANADA UNALM

8 MARZO 2024 – QUITO (ECUADOR) @COLISEO RUMIÑAHUI

10 MARZO 2024 – BOGOTA (COLOMBIA) @MOVISTAR ARENA

16 MARZO 2024 – MEXICO DF (MEXICO) @ARENA CDMX

18 MARZO 2024 – MONTERREY (MEXICO) @ARENA MONTERREY

 

USA LEG

21 MARZO 2024 – HOUSTON (TEXAS) @ SMART FINANCIAL CENTRE

23 MARZO 2024 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ YOUTUBE THEATER

28 MARZO 2024 – ORLANDO (FLORIDA) @ DR. PHILLIPS CENTER 

30 MARZO 2024 – MIAMI (FLORIDA) @MIAMI DADE ARENA

04 APRILE 2024 – CHICAGO (ILLINOIS) @ROSEMONT THEATER

06 APRILE 2024 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER AT MADISON SQUARE GARDEN

Laura Pausini: Un buon inizio!

A cura di Jacopo Scafaro 
UN BUON INIZIO, IL NUOVO SINGOLO DI LAURA PAUSINI. DISPONIBILE DA OGGI, VENERDÌ 10 MARZO. 

Un buon inizio è una dichiarazione di intenti potente e chiara.

Dopo i tre concerti in 24 ore per celebrare i 30 anni di carriera, Laura Pausini è pronta ad aprire una nuova pagina della vita lavorativa.

È finalmente disponibile in tutto il mondo Un buon inizio/Un buen inicio in uscita per Atlantic Warner e inserito nelle principali playlist globali, il nuovo singolo di Laura Pausini, già anticipato ai fan che hanno preso parte alle tre special performance di New York, Madrid e Milano di #LAURA30, la straordinaria maratona live per celebrare i trent’anni di carriera della cantante italiana più ascoltata del mondo.

“Il nuovo singolo si intitola “Un buon inizio”, ed è una fotografia di tutto ciò che mi ha portata fino a questo momento. Volevo regalarne un’anticipazione a chi è venuto a festeggiare con me a New York, Madrid e Milano, perché volevo che fosse il nostro buon inizio, non solo il mio. È vero che ho festeggiato 30 anni di carriera, ma è anche vero che dopo il 27 febbraio per me è iniziato un nuovo percorso. Come molti di noi in questi anni di stop, ho avuto molto tempo da dedicare ai miei pensieri, a farmi domande sul mio passato e sul possibile futuro. Nonostante io abbia vissuto esperienze incredibili come L’Oscar, il Golden globe, l’Eurovision e il film Piacere di conoscerti, devo ammettere che mi sono sentita più volte persa, forse suggestionata da persone che attorno a me nel mio lavoro mi hanno fatto capire che non credevano più in me. Ci ho messo più di due anni a trovare il coraggio di non ascoltare più quelle parole che come bombe lasciavano cicatrici. Le stesse cicatrici che oggi mi servono per volare meglio, per andare a vedere cosa c’è dopo, anche se nella mia vita ho vissuto tantissimo, non voglio sedermi sul passato, voglio dimostrare a me stessa e a chi mi giudica che la vita mi ha insegnato a combattere per le cose in cui credo. E io, credo che questo sia davvero un Buon Inizio”.

Un Buon Inizio, in uscita per Atlantic Warner, è prodotto da Simon Says e Paolo Carta, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura e guarda al mondo Pausini con il 2023 ben impresso nel suono, raccontando letteralmente una ripartenza, mettendoci l’anima senza perdersi d’animo.

“È stato bellissimo poter lavorare con un’artista che ha scritto la storia della musica italiana e internazionale. Poche volte sono stato in studio con una persona che sa conciliare professionismo e divertimento come Laura, si vede che a guidarla è da sempre una grande passione per ciò che fa.  “Un Buon Inizio” è una canzone che parla di come ci si può migliorare, ma anche di come ci si deve accettare in un mondo in costante cambiamento” ha dichiarato Riccardo Zanotti.

Sono già note le date dell’Anteprima World Tour, il 30 giugno, 1 e 2 luglio in Piazza San Marco a Venezia e il 21 e 22 luglio Plaza De España a Siviglia, che segnano il ritorno live di Laura Pausini a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour.

I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/in-tour/laura-anteprima-world-tour

Laura Pausini: Un buon inizio!

A cura di Jacopo Scafaro 
UN BUON INIZIO, IL NUOVO SINGOLO DI LAURA PAUSINI. DISPONIBILE DA OGGI, VENERDÌ 10 MARZO. 

Un buon inizio è una dichiarazione di intenti potente e chiara.

Dopo i tre concerti in 24 ore per celebrare i 30 anni di carriera, Laura Pausini è pronta ad aprire una nuova pagina della vita lavorativa.

È finalmente disponibile in tutto il mondo Un buon inizio/Un buen inicio in uscita per Atlantic Warner e inserito nelle principali playlist globali, il nuovo singolo di Laura Pausini, già anticipato ai fan che hanno preso parte alle tre special performance di New York, Madrid e Milano di #LAURA30, la straordinaria maratona live per celebrare i trent’anni di carriera della cantante italiana più ascoltata del mondo.

“Il nuovo singolo si intitola “Un buon inizio”, ed è una fotografia di tutto ciò che mi ha portata fino a questo momento. Volevo regalarne un’anticipazione a chi è venuto a festeggiare con me a New York, Madrid e Milano, perché volevo che fosse il nostro buon inizio, non solo il mio. È vero che ho festeggiato 30 anni di carriera, ma è anche vero che dopo il 27 febbraio per me è iniziato un nuovo percorso. Come molti di noi in questi anni di stop, ho avuto molto tempo da dedicare ai miei pensieri, a farmi domande sul mio passato e sul possibile futuro. Nonostante io abbia vissuto esperienze incredibili come L’Oscar, il Golden globe, l’Eurovision e il film Piacere di conoscerti, devo ammettere che mi sono sentita più volte persa, forse suggestionata da persone che attorno a me nel mio lavoro mi hanno fatto capire che non credevano più in me. Ci ho messo più di due anni a trovare il coraggio di non ascoltare più quelle parole che come bombe lasciavano cicatrici. Le stesse cicatrici che oggi mi servono per volare meglio, per andare a vedere cosa c’è dopo, anche se nella mia vita ho vissuto tantissimo, non voglio sedermi sul passato, voglio dimostrare a me stessa e a chi mi giudica che la vita mi ha insegnato a combattere per le cose in cui credo. E io, credo che questo sia davvero un Buon Inizio”.

Un Buon Inizio, in uscita per Atlantic Warner, è prodotto da Simon Says e Paolo Carta, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti, Marco Paganelli e dalla stessa Laura e guarda al mondo Pausini con il 2023 ben impresso nel suono, raccontando letteralmente una ripartenza, mettendoci l’anima senza perdersi d’animo.

“È stato bellissimo poter lavorare con un’artista che ha scritto la storia della musica italiana e internazionale. Poche volte sono stato in studio con una persona che sa conciliare professionismo e divertimento come Laura, si vede che a guidarla è da sempre una grande passione per ciò che fa.  “Un Buon Inizio” è una canzone che parla di come ci si può migliorare, ma anche di come ci si deve accettare in un mondo in costante cambiamento” ha dichiarato Riccardo Zanotti.

Sono già note le date dell’Anteprima World Tour, il 30 giugno, 1 e 2 luglio in Piazza San Marco a Venezia e il 21 e 22 luglio Plaza De España a Siviglia, che segnano il ritorno live di Laura Pausini a distanza di cinque anni dal suo ultimo tour.

I biglietti sono disponibili al seguente link: https://www.friendsandpartners.it/in-tour/laura-anteprima-world-tour

LAURA PAUSINI: il nuovo singolo “SCATOLA” dal 20 Gennaio.

a cura della redazione. 
IL NUOVO SINGOLO DI LAURA PAUSINIPRESENTATO IN SIMULCAST 3D NELLE PIAZZE DI MILANO, ROMA, MADRID, PARIGI, CITTÀ DEL MESSICO, BRASILIA, MIAMI E NEW YORK. Il brano è la canzone originale del film “LAURA PAUSINI – PIACERE DI CONOSCERTI”disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video

Nel 2021 con Laura Pausini l’Italia ha conquistato la vittoria di un Golden Globe e la candidatura all’Oscar, prima artista italiana, con “Io Sì”. 

Il 2022 si apre con una nuova canzone SCATOLA preludio di un anno ricco di molte novità.

Il 20 gennaio uscirà infatti il suo attesissimo inedito, SCATOLA, che accompagnerà il nuovo film Amazon Original “LAURA PAUSINI– PIACERE DI CONOSCERTI”, disponibile prossimamente in esclusiva su Prime Video.

Testo di Laura Pausini e Madame. 

Musica di Madame, Laura Pausini, Shablo e Luca Faraone. SCATOLA, in uscita per Atlantic Warner, è prodotta da Shablo&Faraone, Paolo Carta e Madame.

“La scatola di cui canto non è un oggetto materiale, è un simbolo di ciò che racchiude i nostri pensieri, i ricordi, i sentimenti, che custodisce quello che di vero è contenuto del nostro cuore, nella nostra testa. – rivela Laura Pausini –

Su questo mi sono interrogata e questo mi incuriosisce di più oggi, ho avuto come tutti noi due anni in cui tutto si è rallentato e ho avuto più tempo da dedicare a me, a ripercorrere tanti momenti di una vita così meravigliosamente normale che mi hanno commossa.

Mi sono rivista adolescente, ho ripensato ai sogni che avevo e a quella che sono oggi, cercando un punto di incontro.

Finché a mezzanotte e 41 minuti del 10 marzo 2021 è arrivata una canzone, scritta da Madame e dedicata ad un’amicizia adolescenziale, ispirata da un mio post in cui parlavo delle mie compagne di scuola. 

Dal primo ascolto l’ho letta subito come un dialogo tra la Laura di oggi e quella del passato e in questa chiave l’abbiamo rivista ed è diventato il brano che sentivo perfetto per il mio ritorno.

Mi piace poter dire a quella ragazzina che non l’ho dimenticata e che anche se il destino ci ha portato lontano, anche oggi e ogni giorno siamo la stessa cosa, la stessa persona e io oggi più che mai di questo sono certa”.

Scatola: 3 minuti e 28 secondi delicati e travolgenti, trascinati dalla voce più potente del nostro Paese, perché da quasi 30 anni, quando si parla di raccontare le storie della nostra vita, la sua voce sembra quella di ognuno di noi.

Il brano, in pre-save da oggi, sarà disponibile nei digital store di tutto il mondo dal 20 gennaio. 

Dalle ore 20.00 di giovedì infatti, grazie a Urban Vision (media company leader nel settore delle maxi affissioni) e con il supporto di Prime Video, i digital screen di Milano (Corso Garibaldi), Roma (Piazza Navona), Madrid (Plaza del Callao), Parigi (Tour Eiffel), Città del Messico (numerosi schermi in vari punti della città), Brasilia (Asa Norte Boulevard), Miami (Bay Side) e New York (Times Square), per la prima volta ospiteranno un’esclusiva performance in 3D con l’esecuzione del brano che da quel momento sarà disponibile in tutti gli store digitali.

SCATOLA è l’Original Song del film LAURA PAUSINI – PIACERE DI CONOSCERTI. Nato da un’idea originale di Laura Pausini e scritto con Ivan Cotroneo e Monica Rametta.

Il film è diretto da Ivan Cotroneo, con la supervisione creativa di Francesca Picozza, e prodotto da Endemol Shine Italy.

Il lungometraggio sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in 240 territori in tutto il mondo nel 2022.

Con PIACERE DI CONOSCERTI, girato tra l’Italia e gli Usa, Laura Pausini si cimenta oggi, per la prima volta, in un film, che ruota intorno a lei e alla sua storia straordinaria mostrando un pensiero, ancora sconosciuto al pubblico, che Laura ha deciso di far diventare un film.

La regia è di Ivan Cotroneo, una delle più prestigiose firme del cinema contemporaneo che vedrà la regina del pop italiano per la prima volta davanti alla macchina da presa in un progetto unico. 

Un lungometraggio che conferma l’amore di Laura per la settima arte e che svelerà al pubblico la sua anima più intima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale ma dando anche a Laura stessa e a chi la segue, l’opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati, che per la prima volta saranno svelati al pubblico.

Continua Laura Pausini: “Mi sono sempre chiesta cosa sarebbe successo se non avessi avuto la fortuna e la costanza di vivere una vita così folle, cosa sarebbe cambiato e cosa invece sarebbe stato appunto la stessa cosa, come dice la canzone- dichiara Laura – Quando ho deciso di realizzare il film ho capito che questa era la strada da seguire per raccontare la mia vita, le mie scelte e quello che mi rende ciò che sono, e trovare un modo per mostrare alla mia bambina la mia storia così folle, inaspettata, faticosa e unica.

Accompagnata da sempre dalla mia famiglia, dai miei amici e collaboratori più stretti, ho girato il mondo e ho avuto il privilegio di esibirmi sui più importanti palcoscenici, e di cantare con i miei più grandi idoli.  Eppure ogni mattina mi sveglio e il mio pensiero va sempre a quella ragazza che sognava di fare pianobar.

Scatola è l’esatta fotografia di questo, credo sia molto comune, soprattutto per il periodo che stiamo vivendo, fare questo tipo di bilanci, a me è servito anche a capire tante cose e tanti aspetti di me. È stato un piacere conoscermi”.

LAURA PAUSINI: SARÀ PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM AMAZON ORIGINAL

a cura della redazione
Nato da un’idea originale di Laura Pausini, scritto da Ivan Cotroneo e Monica Rametta,
diretto da Ivan Cotroneo e prodotto da Endemol Shine Italy.
 Il film Amazon Original prodotto in Italia sarà disponibile in esclusiva su Prime Video
in 240 paesi e territori in tutto il mondo nel 2022

Amazon Studios ha annunciato oggi l’inizio delle riprese del nuovo film Amazon Original italiano di cui sarà protagonista la cantante, autrice e produttrice italiana Laura Pausini, star globale amata in tutto il mondo. Il progetto, nato da un’idea originale di Laura Pausini, è scritto da Ivan Cotroneo (La kryptonite nella borsa, Un bacio) e Monica Rametta (Un bacioIl volto di un’altra), diretto da Ivan Cotroneo, prodotto da Endemol Shine Italy, e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video in 240 paesi e territori in tutto il mondo nel 2022. 

Con oltre 70 Milioni di album venduti, Laura Pausini è una delle artiste italiane più apprezzate al mondo. Nessuna prima di lei nella musica ha portato l’Italia di fronte a così tante culture. Pausini è reduce dalla  recente vittoria del Golden Globe per la Miglior Canzone Originale per “Io sì” – nata dalla collaborazione con Diane Warren – ed è prima donna nella storia della musica italiana nominata agli Academy Awards, per la stessa canzone, da lei interpretata durante la cerimonia degli Oscar 2021 a Los Angeles e seguita in tutto il mondo. Con questo nuovo progetto, l’artista italiana più amata e stimata nel mondo si cimenta oggi, per la prima volta, in un film, che ruota intorno a lei e alla sua storia straordinaria.

Basato su un’idea originale di Laura Pausini, il film è scritto da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, mentre Gherardo Gossi (Diaz, Le sorelle Macaluso) è il direttore della fotografia. Alla regia Ivan Cotroneo, una delle più prestigiose firme del cinema italiano chiamato a dare corpo a un’idea narrativa nuova che vedrà la regina del pop italiano per la prima volta davanti alla macchina da presa in un progetto unico. Un lungometraggio innovativo che inventa un nuovo genere e conferma l’amore di Laura per la settima arte e che svelerà al pubblico la sua vera anima, attraverso scorci inediti della sua vita privata e professionale, dando anche a Laura stessa la grande opportunità di scoprire aspetti di sé e del suo mondo mai visti e immaginati, che per la prima volta saranno svelati al pubblico.

“Da tempo ricevevo proposte per un mio progetto cinematografico ma non trovavo nulla che mi sembrasse così speciale da dedicargli tempo ed energie”, ha dichiarato Laura Pausini. “Cercavo qualcosa di innovativo nelle sceneggiature che mi proponevano, ma non sentivo nessuna urgenza di raccontarmi. Poi, a Febbraio del 2020, ho incontrato Amazon Studios e, in una delle nostre riunioni, ho capito che c’era una cosa che non avevo mai raccontato, una cosa per me importante e che finalmente desideravo condividere. Sono felice che da subito abbiano supportato la mia idea artistica con entusiasmo; cercheremo di raccontarla nel modo che sento più sincero, come faccio da sempre con la musica, questa volta con tutta la passione che ho per il cinema. 

Poco prima della vittoria dei Golden Globe, ho iniziato a lavorare con uno degli autori e registi italiani che stimo di più e dalla nostra collaborazione è nata questa follia che mi sto apprestando ad affrontare con grande dedizione e che sono certa stupirà anche quelli che credono di conoscermi bene!”

“Siamo onorati di accogliere nella famiglia di Amazon Studios un’artista straordinaria, amata e apprezzata in tutto il mondo” ha affermato Georgia Brown, Head of European Amazon Originals, Amazon Studios. “Il nostro nuovo film Amazon Original italiano sarà un progetto innovativo e siamo felici di lavorare con i creatori e i talenti più brillanti e innovatori per creare una storia coinvolgente e unica per i nostri clienti. Siamo certi che gli spettatori di Prime Video in tutto il mondo saranno rapiti dalla storia incredibile che racconteremo con Laura.”

“Questo progetto riflette perfettamente le nostre ambizioni ad Amazon Studios in Italia: dar vita a storie in modo innovativo per sorprendere e appassionare il pubblico”, ha aggiunto Nicole Morganti, Head of Amazon Originals, Italia. “Siamo entusiasti lavorare a questa ambiziosa produzione che sperimenterà come mai prima con la prospettiva e la narrazione. Siamo onorati di collaborare con un’artista incredibilmente talentuosa come Laura, con un team creativo eccellente capitanato da Ivan Cotroneo e con un grande partner produttivo come Endemol Shine Italy. Grazie al talento di questa straordinaria squadra offriremo agli spettatori in Italia e nel mondo la storia di una donna e un’artista che ha fatto della propria empatia, creatività e del proprio straodinario talento la sua grande forza.”

Continua la nostra collaborazione con Amazon Prime Video, che si traduce, anche questa volta, in una sfida creativa e produttiva che ci permette di lavorare con nomi eccellenti davanti e dietro la macchina da presa” ha commentato Leonardo Pasquinelli, CEO di Endemol Shine Italy. “Con questo progetto, dedicato a una star internazionale del calibro di Laura Pausini, sperimenteremo uno stile narrativo completamente nuovo, dal valore produttivo altissimo, per dar vita a un racconto inedito, intimo e autentico di Laura Pausini”.

Laura Pausini

Vincitrice di premi internazionali, produttrice e cantautrice italiana, Laura Pausini ha debuttato in Italia a soli 18 anni vincendo il prestigioso Festival di Sanremo nel 1993. Da allora, ha registrato oltre tredici album, in italiano e spagnolo, con brani eseguiti in sei lingue, incluso l’inglese. Ha vendutto ad oggi oltre 70 milioni di album e ricevuto oltre 50 tra i più ambiti premi nazionali e internazionali, inclusi: un Grammy Award nel 2006 per “Escucha” nella categoria Best Latin Pop Album e 4 Latin Grammy Awards (nella categoria Best Female Pop Vocal Album nel 2005 per il suo album “Escucha”, nel 2007 per “Yo Canto”, e ancora nel 2009 per “Primavera anticipada”, e nel 2018 per “Hazte Sentir” come Best Traditional Pop Vocal Album); e, infine, nel 2021, un Golden Globe per Io Sì (Seen) nella categoria Best Original Song e una nomination agli Academy Award per lo stesso brano nella categoria Best Original Song. 

Durante la sua carriera, Laura Pausini si è esibita e ha collaborato con alcuni degli artisti più importanti come: Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, Phil Collins, Shakira, Mariah Carey, Charles Aznavour, Marc Anthony, Ricky Martin, Kylie Minogue, Alejandro Sanz, Celine Dion e Michael Jackson e Madonna, che nel 2004 ha scritto per lei il brano “Mi abbandono a te”/”Me abandono a ti” inserito nell’album “Resta in Ascolto”/”Escucha”.

Si esibisce in tour sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, come il Madison Square Garden e il Radio City Music Hall a New York, la Royal Albert Hall a Londra, l’Olympia di Parigi, il Circo Massimo a Roma, ed è la prima artista donna ad esibirsi in un concerto sold-out allo Stadio di San Siro di Milano. 

Vincitrice di “The Voice in Spagna e Messico, ha fondato la banda CNCO per il talent show latino creato da Simon Cowell “La Banda”, per il quale riceve una nomination agli Emmy Awards nel 2016 nella categoria Non-English Language US Primetime Program. Laura ha anche vinto “X Factor” in Spagna, e ha realizzato e co-scritto due show per la tv italiana: “Stasera Laura” e “Laura e Paola”.

Laura è da sempre molto sensibile alle tematiche dei bambini in difficoltà. È stata Goodwill Ambassador del World Food Program delle Nazioni Unite e contribuisce a numerosi eventi benefici con concerti e progetti a supporto di varie cause, incluse, tra le tante, Save the Children, Unicef, OHM Live, International Peace Honors. Ma anche Amiche per l’Abruzzo, il grande concerto benefico per le vittime del terremoto in Abruzzo e Voices Unidas for Chile, oltre ad aver partecipato alla registrazione del brano “Todo para ti”, scritto e interpretato da Michael Jackson per le famiglie delle vittime dell’11 settembre a New York.

La sua ultima collaborazione è con l’autrice Diane Warren sul brano “Io Sì” (Seen), scritto per The Life Ahead/La vita davanti a sé, film che segna il ritorno sullo schermo di Sophia Loren. Per “Io Sì” la già incredibile carriera di Laura viene premiata con ulteriori, importantissimi riconoscimenti: dall’Hollywood Music in Media Awards nella categoria Best Outstanding Song – Feature Film al Satellite Award, premio assegnato dalla giuria dei giornalisti della International Press Academy, ai Nastri d’Argento 2021, fino al trionfo ai Golden Globes 2021 nella categoria Miglior Canzone Originale e alla prestigiosa nomination agli Oscar 2021.

Appunti Musicali… in breve: Laura Pausini, cmqmartina, Marcello De Carolis e Luaz

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Laura Pausini candidata agli Oscar per la miglior canzone originale. Cmqmartina: esce "se mi pieghi non mi spezzi" il nuovo singolo della regina della nu-dance italiana. È uscito il primo disco da solista di Marcello De Carolis. Luaz pubblica "Justink", il suo album d'esordio.

LAURA PAUSINI
Con il brano Io sì/Seen (Atlantic/Warner) Laura Pausini è candidata dall’Academy Awards agli Oscar 2021, il premio del cinema più ambito del mondo. A quindici giorni esatti dalla vittoria dei Golden Globes, riconoscimento celebrato con una straordinaria esibizione sul palco del 71° Festival di Sanremo, è di poco fa la notizia della nomination del brano agli Oscar 2021 nella categoria Best Original Song. Ancora una volta un incredibile traguardo per la regina indiscussa della musica italiana e per il brano. Io sì/Seen, nato dalla collaborazione con la pluripremiata compositrice statunitense Diane Warren (undici nomination agli Oscar), Bonnie Greenberg (music supervisor di film come Tutto può succedere, Il matrimonio del mio migliore amico, What women want e The Mask) e, per il testo italiano coscritto con Niccolò Agliardi. Io sì/Seen è l’original song del film prodotto da Palomar per Netflix The life ahead/La vita davanti a sé con la regia di Edoardo Ponti, pellicola incentrata sul tema dell’accoglienza, dell’integrazione e della condivisione che segna il grande ritorno alle scene di Sophia Loren. “Da Agosto 2020 ad oggi sono entrata a far parte di una grande famiglia che non mi ha solo chiesto di essere la voce della canzone principale, ma ha creato un gruppo di persone che si sono dedicate con passione e dedizione nella creazione artistica di questo film. Tutti ci siamo messi a disposizione del messaggio che vogliamo portare dall’Italia nel resto del mondo. Voglio ringraziare Sophia, Edoardo, Diane, Niccoló, Bonnie e tutto il team di ‘La vita davanti a sé’ perché ho scoperto un nuovo modo di scrivere e di essere diretta nell’interpretazione del canto che normalmente faccio per mia scelta in completa solitudine. Ringrazio anche Palomar e Netflix che mi hanno accompagnata in questo sogno. Questa nuova nomination, stavolta è più travolgente che mai a livello emotivo, perché è molto importante anche per il nostro paese e per la cultura italiana – ha dichiarato Laura PausiniLa canzone e il film sono dedicati alle persone che si sentono perse, abbandonate, senza protezione. Stato d’animo che conosco e che oggi più che mai vive in molte persone a causa della pandemia. Ma la speranza è l’insegnamento che questa canzone e questo film si sono proposti di dare come tema principale. Anche per questo, in maniera particolare, ringrazio l’Academy”. Oltre al Golden Globe Award, ottenuto proprio nella categoria Best original song, Io sì (Seen) ha conquistato anche l’Hollywood Music in Media Awards, e il Satellite Award, importanti riconoscimenti che si aggiungono al fenomenale palmares dell’artista italiana più riconosciuta e stimata al mondo, già vincitrice di un Grammy Award (2006) e di quattro Latin Grammy Awards (2005, 2007, 2009, 2018).

foto Jessica De Maio

cmqmartina
Esce il 19 marzo per Sony Music Italia “se mi pieghi non mi spezzi”
il nuovo singolo tra elettronica, dance e songwriting di cmqmartina. Dopo un debut album che si chiama Disco, come la spensieratezza al neon degli anni 80, dopo una carriera sempre in salita, in un solo anno e mezzo  cmqmartina ha fatto tanta strada, a soli vent’anni, superando i 10 milioni di streams e i 160mila followers. Il primo singolo di successo, lasciami andare!, un tour a fine 2019 con i rovere, la partecipazione a X Factor 2020 (nell’attesa di tornare vivi, o live), una crescita interiore ed esteriore. e ora, con il nuovo singolo “se mi pieghi non mi spezzi” è qui per tornare a“far ballare di sé”. cmqmartina è la giovanissima regina della nu-dance italiana, quella che tutti stavano aspettando, e che arriverà su tutte le piattaforme il 19 marzo con “se mi pieghi non mi spezzi“, brano che vede la collaborazione, alla composizione del brano, di Riccardo Zanotti e Giorgio Pesenti. “Mi è sempre piaciuto credere che le cose che accadono non lo fanno per caso. Che il destino, per quanto le scelte contribuiscano a crearlo, appartiene a tutti da sempre. E ci si può provare, nel tempo, a cercare di fare qualcosa di diverso, di più facile o che piace agli altri, ma la verità è che non puoi sfuggirgli mai. Mia nonna canta sempre ‘La senti questa voce? Chi canta è il mio cuore’, e ha tanta ragione.” (cmqmartina)

MARCELLO DE CAROLIS
È uscito “The eclectic beating – Contemporary music for chitarra battente”,  primo disco da solista (ascolta qui) di Marcello De Carolis, pubblicato  dall’etichetta Da Vinci Classics, che raccoglie il lavoro fatto in questi ultimi anni dal chitarrista lucano per la chitarra battente solista: «con questo disco assistiamo alla nascita, non di un nuovo strumento, ma di una sua rigenerazione che salda un passato remoto e “orale” a un presente vivo e garantito dalla scrittura.», scrive il Maestro Angelo Gilardino nelle note di copertina. L’album, il cui titolo è stato scelto dallo stesso De Carolis con il fondatore, Presidente e direttore artistico della Da Vinci Publishing Edmondo Filippini, è eterogeneo e vuole rappresentare le diverse sfaccettature  della  Chitarra Battente moderna. Così si passa dalla musica colta di, il primo compositore colto che abbia mai composto per chitarra battente, passando dalle musiche di Francesco Loccisano, l’innovatore della chitarra battente che ha creato uno stile del tutto personale che ha rivoluzionato il suono della chitarra battente solista, fino ad arrivare al jazz con una trascrizione di Marcello De Carolis  di  Spain di Chick Corea.

foto di Annamaria Marazia

LUAZ
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Justink” (Artist Development  Cosmophonix Production), l’album d’esordio del cantante, direttore artistico, fotografo e videomaker mantovano Luaz, pseudonimo di Andrea Luani. Anima, suono e grazia: l’armonica fusione di questi tre elementi, unita ad immagini che corroborano la mente di raffinatezza ed eleganza, ha portato alla creazione di un  concept album unico nel suo genere, ricco di contaminazioni e sfumature melodiche e canore. “Justink” è un memorandum, un monito in musica per tornare alla pura essenza della bellezza, nella sua autenticità, dissociandosi completamente da vacue e frivole ideologie, da barriere ed idiomi che nascono ed esistono solo nella nostra mente e da sterili e banali definizioni, catalogazioni, etichette, che troppo spesso permeano la società contemporanea. Il focus dell’intero concept è centrato sulla natura dell’esistenza, su ciò che conta davvero e resiste al tempo, alle avversità, alla mutevolezza e volubilità della vita: proprio per questo, l’artista ha deciso di privare la sua musica di qualsiasi orpello estetico legato alla propria immagine, mettendo ben in evidenza che nella musica, l’unica estetica che conta è quella del suono e delle emozioni. In una società frenetica, esibizionista ed ostentatrice, in cui tutto è incentrato sul fare sfoggio non tanto dei traguardi raggiunti con sana ambizione, determinazione, impegno e senso del dovere, ma sull’imperativo categorico dell’apparire, che non lascia spazio a fragilità, riflessioni e ripensamenti, privandoci della nostra meravigliosa natura umana, con pregi e difetti, puntando a renderci sempre più simili a macchine, o ad esseri sterili nell’anima e nei sentimenti, l’artista, attraverso questo disco, vuole proporre delle alternative all’ “anomala anormalità” che sta prendendo sempre più spazio e piede nella collettività. Fil rouge del progetto è un’attenta e minuziosa ricerca sonora che porta l’ascoltatore ad immergersi completamente nella sua unica, personalissima ed intima introspezione. Come se ci osservassimo, attenti e scrupolosi dall’esterno di noi e suonassimo al campanello delle nostre coscienze, allo stesso modo, le nove tracce che compongono il disco, suonano per risvegliare la percezione che abbiamo di ciò che siamo e del mondo in cui viviamo. Un progetto accurato ed attento, dai suoni ai testi, dalle immagini evocate ai colori della voce utilizzata da Luaz, che nasce da una serie di domande che l’artista ha posto a se stesso e che non si erge a manifesto di una nuova corrente di pensiero, ma si pone l’obiettivo di risvegliare il pensiero individuale per sanare il pensiero comune.

Laura Pausini rappresenta l’Italia all’inaugurazione degli International Peace Honors

Riceviamo e pubblichiamo

Sarà  una speciale performance di “Io Si/Seen”, original song del film “The life ahead”, che vedrà Laura Pausini a rappresentare l’Italia, domenica 17 gennaio, alla cerimonia d’inaugurazione degli International Peace Honors.

Sarà Laura Pausini a rappresentare l’Italia alla cerimonia online d’inaugurazione degli International Peace Honors il prestigiosissimo evento su scala mondiale ideato da Peace tech Lab per riconoscere e celebrare l’impegno degli attivisti internazionali più influenti del nostro tempo, in prima linea per affrontare le più grandi sfide del 2020 veicolando messaggi di pace per un futuro migliore.
Tra i premiati di quest’anno – due dei quali annoverati dalla rivista TIME tra le 100 persone più influenti al mondo del 2020 – troviamo: il Dr. Anthony Fauci, Direttore dell’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive; il capo amazzone Raoni; Opal Tometi, co-fondatore del movimento Black Lives Matter; il cantante e attivista Ricky Martin; il “padre di Internet” Vint Cerf e il cantautore venezuelano Ricardo Montaner, che sarà nominato Ambasciatore della pace per il suo sostegno alla causa di PeaceTech Lab.
È un grandissimo onore per me presenziare alla cerimonia degli International Peace Honors di PeaceTech Lab, che da sempre si fa portavoce di valori e ideali che hanno guidato la mia vita e la mia carriera. È anche profondamente gratificante poter interpretare questa canzone accanto a una delle più grandi icone del mio Paese e del mondo, Sofia Loren, con un prezioso messaggio di fratellanza, che ci invita a restare uniti, pur nelle nostre differenze, e a guardare insieme al futuro”, spiega Laura Pausini.

Nel corso della serata, trasmessa in streaming domenica 17 gennaio, Laura Pausini regalerà al pubblico una speciale performance di IO SI/SEEN, original song del film Netflix The Life Ahead/La Vita Davanti A Sé,che ha segnato il ritorno alle scene di Sophia Loren dopo dieci anni di assenza e che racchiude un potentissimo messaggio di tolleranza, integrazione e accettazione della diversità.
Il brano, frutto della prima collaborazione di Laura Pausini con Diane Warren (11 nomination agli Oscar, 1 Grammy Award, 1 Emmy Award, 1 Golden Globe), firmato anche da Niccolò Agliardi.
Nella line-up dell’evento, accanto a Laura Pausini e in rappresentanza degli altri paesi, artisti e personalità internazionali del calibro di Sting, Eva Longoria, Stephen Curry, Camilo e Evaluna e Alejandro Sanz. A presentare la serata sarà Natalia Jiménez.
Per seguire la cerimonia online basta registrarsi al sito internationalpeacehonors.org.
http://www.peacetechlab.org

Appunti Musicali… in breve: Ghali, Robbie Williams, Laura Pausini, Bobby Solo e Antonio Salvati

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Ghali fuori con il nuovo video di 1993; Robbie Williams da oggi il video di “Can’t Stop Christmas” ; domani in edicola “Laura” di Laura Pausini; Bobby Solo e Antonio Salvati, negli store digitali con “Tu scendi dalle stelle”.

GHALI
Fuori oggi il nuovo video di 1993, il brano estratto da DNA DELUXE X, la nuova versione di DNA, album pubblicato a febbraio per Atlantic Warner/Sto Records e sul podio dei dischi più ascoltati del 2020. 1993, l’anno di nascita di Ghali, è un brano che attraverso immagini forti e riflessioni intime ripercorre la sua storia, i sogni e le conquiste con la Fam ma anche le ferite della vita che lo hanno reso il Ghali di oggi; l’unico rapper italiano riconosciuto a livello internazionale ma soprattutto una persona sensibile che non dimentica le proprie origini. Proprio per restituire questo senso di gratitudine per il proprio percorso Ghali, vestito per l’occasione da Gucci e Givenchy, ha voluto con sé in questo video gli amici della vita: Cilu, Dende, Fawzi, Hicham, Joel, Nathan, Sami, Samuel e Davide Dev (Dj storico di Ghali). Insieme agli amici di sempre c’è anche Samuel Eto’o, il campione di Inter e Barcellona, che ha partecipato al video nell’inedita veste di allenatore regalando un’immagine che farà sorridere gli appassionati di calcio e di sport in generale. Proprio in 1993  Ghali canta “mi scusi posso entrare in campo mister? Dalla panchina tu non sai quante ne ho viste” e in questo caso più che mai l’allenatore è davvero eccezionale; sono tanti gli elementi di vicinanza umana fra Ghali ed Eto’o, campione da sempre in prima linea nella lotta contro il razzismo e questa collaborazione è frutto di una profonda stima reciproca che probabilmente, in futuro non troppo distante, porterà a nuovi progetti condivisi. Nel video diretto da Giulio Rosati e prodotto da Think Cattleya, vediamo Ghali passare da una riunione di lavoro con infelici uomini d’affari incravattati ai contesti che hanno caratterizzato la sua storia insieme alla fam: il campo di calcio della periferia con il suo valore simbolico e il McDonald’s che Ghali ed amici raggiungono a bordo di una BMW vestiti Gucci (lo styling del video è curato come sempre da Ramona Tabita), ricordando vagamente un immaginario tarantiniano. Proprio al McDonald’s c’è un’altra apparizione familiare per i fan di Ghali: allo sportello infatti si affaccia AVA, il produttore del beat di 1993 su cui Ghali ci ricorda, ancora una volta, il motivo per cui è sempre stato e rimane il pioniere della trap in Italia.

foto di Leo Baron

ROBBIE WILLIAMS
É online da oggi, lunedì 14 dicembre, il video di “Can’t Stop Christmas” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present” (https://SMI.lnk.to/TCPDeluxe), già disponibile in digitale. L’ironico videoclip, diretto da Dan Massie (per vederlo clicca qui), traduce in immagini lo spirito ironico della canzone che riflette su un 2020 senza precedenti con cenni a Facetime e Zoom, calzini e disinfettanti per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale: “Babbo Natale è sulla sua slitta, ma ora è a due metri di distanza.” Il brano è reso ancora più interessante da una melodia allegra contraddistinta dal tintinnio dei campanelli tipico di questo periodo. Robbie immagina il Natale 2020 per tutti noi. Il video, come la canzone, sostituisce la paura con la speranza, inizia con una scena tipicamente festosa con Robbie a casa seduto accanto a un fuoco acceso e all’albero di Natale. L’artista accende la TV e si trasforma nel Primo Ministro inglese Boris Johnson. In piedi dietro un podio, tiene un briefing a Downing Street, affiancato dai suoi consulenti scientifici, prima di essere raggiunto da una “Theresa May” danzante. Il nuovo singolo vede Robbie lavorare ancora una volta con i produttori Guy Chambers e Richard Flack, ha già raggiunto la Top50 dell’airplay radiofonico in Italia, ed è contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica ‘The Christmas Present’, il suo primo disco natalizio. Il doppio album è caratterizzato da un mix tra canzoni originali e speciali cover natalizie in duetto con guest star: Rod Stewart, Bryan Adams, Jamie Cullum, e Tyson Fury. L’album, il 13esimo in studio dell’artista, lo scorso dicembre ha debuttato al #1 della classifica nel Regno Unito, e questo gli ha permesso di eguagliare il record di Elvis Presley come artista solista con il maggior numero di album alla #1.

LAURA PAUSINI
In edicola dal 15 dicembre, è Laura l’ottava uscita della collana  Grandi Album Italiani. Un viaggio, arricchito da contenuti editoriali inediti, nel passato dell’unica artista italiana che ad oggi può vantare oltre 70 milioni di copie vendute nel mondo, 225 dischi di Platino, un Grammy Award e un Latin Grammy Award: Laura Pausini. Laura esce nel 1994, a un anno di distanza dall’inaspettata vittoria al Festival di Sanremo con “La solitudine”, per consacrare definitivamente il grande talento di una giovanissima Laura Pausini, oggi annoverata dal quotidiano britannico The Sun tra le 30 cantanti che “non saranno mai dimenticate”. L’album è una vera e propria pietra miliare nella carriera di un’artista “incancellabile”, una raccolta piena di successi, da “Strani amori”, canzone che arrivò terza a Sanremo ’94, a “Gente”“Lui non sta con te”, “Ragazze che”, “Il coraggio che non c’è”, “un amico è così”, “Amori infiniti”, “Cani e gatti”, “Anni miei”, per finire con “Lettera”.

BOBBY SOLO E ANTONIO SALVATI
Dopo “Quando quando quando”, rivisitazione del grande successo di Tony Renis ecco un omaggio al Natale realizzato sempre da Bobby Solo e Antonio Salvati, negli store digitali con “Tu scendi dalle stelle”, in una versione mista inglese/italiano. Una conferma per il duo che si è unito per la prima volta per un progetto Internazionale. All’interno dell’Album, in uscita nel 2021, “Italian International Vintage Songs”, ci saranno anche le più belle canzoni degli anni 50-60 come “Volare”, “Il padrino”, “Anema e core” e tanti altri brani che hanno avuto successo in tutto il mondo. Gli arrangiamenti dell’Album sono stati affidati al M° Massimo Passon “MASTER STUDIO”, dietro suggerimenti di Bobby Solo. Bobby Solo: “Con il mio amico Antonio Salvati, abbiamo deciso di incidere questa canzone, un omaggio al Natale in una versione particolare, cercando di dare un po’ di serenità in questo momento difficile”. Antonio Salvati: “Continua con Bobby questo percorso artistico bellissimo che vedrà la realizzazione di un album nel 2021. Un onore collaborare con questo grande artista e soprattutto un divertimento”.

Laura Pausini: da oggi il videoclip di “Io si (Seen)” con Sophia Loren

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito oggi, 30 ottobre, il videoclip di “Io si (Seen)” di Laura Pausini. Diretto da Edoardo Ponti vede la presenza di una guest star d’eccezione: Sophia Loren. Il brano è anche in rotazione radiofonica.

È disponibile da oggi 30 ottobre il  videoclip  di IO SI/ Seen, il brano di Laura Pausini, original song di The Life Ahead – /La Vita Davanti A Sé.
Dopo la presentazione del singolo ai media, in occasione del lancio del videoclip e della presentazione del film con Sophia Loren, il brano parte oggi anche in rotazione radiofonica.
Nel video l’intensa interpretazione di Laura e una straordinaria chiusura con l’emozionante cameo di Sophia Loren.

Proprio come il film, il videoclip è diretto da Edoardo Ponti e vede protagoniste molte donne i cui volti, in primissimo piano, restituiscono il forte messaggio di unicità, intensità e veridicità che legano il brano al film.
Ed è proprio per questo che la Loren, tornata sulle scene dopo dieci anni con The Life Ahead – /La Vita Davanti A Sé, ha deciso di prendere parte al videoclip di IO SI/Seen, che racconta nel suo testo proprio il grande insegnamento che il suo personaggio offre nella pellicola dal 13 novembre disponibile su Netflix.

Il brano è di Diane Warren. Il testo italiano, scelto per accompagnare il film in tutto il mondo è dalla stessa Pausini che ha collaborato con uno degli autori italiani più importanti della nuova generazione, Niccolò Agliardi. E sempre in italiano sarà l’unica versione del vidoclip disponibile da oggi worldwide.
IO SI/Seen è la prima collaborazione di Laura Pausini con Diane Warren, (11 nomination agli Oscar, 1 Grammy Award, 1 Emmy Award, 1 Golden Globe) ed è il primo inedito per Laura Pausini dopo la vittoria dell’ultimo Latin Grammy del novembre del 2018 per l’album “Fatti Sentire”, il quarto ricevuto della sua carriera oltre al Grammy del 2006. 

IO SI/Seen sarà proposto dai produttori per le prossime nomination per gli Oscar 2021. Uscito per Atlantic Warner, il brano è prodotto, mixato ed engenereed da Greg Wells, produttore californiano collaboratore – tra gli altri- di Artisti del calibro di Adele, Katy Perry, Dua Lipa, Celine Dion, Aerosmith, Elton John. Gli archi sono stati scritti e arrangiati da David Richard Campbell. La produzione esecutiva è di Bonnie Greenberg che tra gli altri ha collaborato per i film come The Mask, Sister Act, Desperate Housewife e Peter Pan. La voce di Laura è registrata e mixata da Paolo Carta che ha curato anche il mastering del brano.

Laura Pausini: “Verdades a medias” in duetto con Bebe

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Francisco Fonteyne
Laura Pausini in duetto con Bebe da domani esce con il brano pop-rock “Verdades a medias”. Uscito anche il video che si può vedere in fondo all'articolo.

In attesa della partenza di una nuova stagione de La Voz, che la vedrà nuovamente nelle vesti di coach in Spagna, Laura Pausini fa una sorpresa a tutti i suoi fan con Verdades a medias, brano pop-rock,in uscita da domani per Gentemusic / Warner Music Italy, su tutte le piattaforme streaming digitali. Verdades a medias, che vanta la partecipazione della cantautrice spagnola Bebe, è una versione unica del brano Frasi a metà – contenuto nell’album Fatti sentire del 2018 – e già singolo di grande successo in Italia.
Verdades a medias racconta di un cuore esausto e arreso dopo aver cercato, invano, delle risposte.

Un testo fatto di distanze, di silenzi e della rabbia per doversi dire addio e che esprime a pieno la collera per aver riposto fiducia in frasi dette a metà, pensando di conoscere la verità.
Un testo autobiografico, che l’artista commenta così: «Sono sempre stata dell’idea che la verità, per quanto dolorosa, debba essere la luce che illumina le nostre parole. Ci sono persone che, anziché affrontarla, preferiscono allontanarsi senza alcuna ragione, lasciando l’altro disorientato e senza una spiegazione. Per quanto mi riguarda, non mi piace lasciare le cose in sospeso. Ancora oggi, quando canto questa canzone, riaffiora in me la rabbia. Scrivere Verdades a medias mi ha aiutato a capire che a volte non vale la pena proseguire un rapporto d’amicizia con chi non lo merita».

La scelta di Verdades a medias come singolo per il mercato spagnolo è frutto di un progetto speciale, nato dall’inedita collaborazione con la cantautrice dell’Extremadura Bebe, a proposito della quale Laura Pausini dichiara: «Ho pensato di interpretare questa canzone con un’artista che ho sempre seguito e che ammiro dal profondo. Mi colpiscono le voci uniche, differenti e con grande personalità. Per questo ho coinvolto Bebe. È una cantante che ha sempre qualcosa da dire, che non si limita ad eseguire ma che è anche in grado di raccontare storie. Quando mi ha detto che avrebbe duettato con me, sono impazzita dalla gioia e non vedevo l’ora di cantare con lei!».

Un progetto nato prima del lockdown e al quale entrambe le artiste hanno poi dovuto lavorare a distanza: «Nelle ultime settimane sono volata a Madrid e finalmente abbiamo cantato insieme e realizzato un video molto speciale! Sono davvero grata a Bebe e, se devo essere onesta, ammetto che quando la sento cantare questa canzone, toglierei la mia voce per ascoltare solo la sua. Mi manda in estasi!».
Negli ultimi giorni Laura Pausini e Bebe hanno fornito alcuni indizi, ma solo ieri è stata diffusa sui social la notizia che le due artiste collaborano, per la prima volta, per lanciare Verdades a medias in Spagna.