rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani in radio “L’aria sta finendo” di Gianna Nannini; Silvia Nair: online il video di “Mi troverai sempre qui”; Carlo Mey Famularo è in streaming e digitale con il brano “Donna nera”; “A domani” il singolo del rapper di origine marocchina Amill Leonardo”.

GIANNA NANNINI
Da domani, venerdì 11 dicembre, sarà in radio “L’aria sta finendo”, il nuovo singolo di Gianna Nannini estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music). Un brano dal sound rock internazionale, con un inciso diretto, che parla della necessità di cambiare le nostre abitudini di vita prima che ‘l’aria finisca’. Il singolo è accompagnato da un videoclip inedito che sarà online sulle pagine ufficiali dell’artista dalla prossima settimana. “La differenza” (https://smi.lnk.to/ladifferenza) è il diciannovesimo album in studio di Gianna Nannini, dieci tracce «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

SILVIA NAIR
Da oggi, giovedì 10 dicembre, è online su YouTube il video di “Mi troverai sempre qui”, brano della cantante, pianista e compositrice Silvia Nair che vede la straordinaria partecipazione del tenore Vittorio Grigolo e del celebre violinista David Garrett. Ambientato in un palazzo nobile del 1456 e per le splendide calle della città di Venezia, il videoclip ha come protagonisti gli stessi Silvia Nair e Vittorio Grigolo (regia di Stefano Poletti) ed è visibile su YouTube al seguente link: https://youtu.be/ZaG_-MR-WkY. “Mi troverai sempre qui” è contenuto nel suo ultimo album di inediti “Luci e Ombre” (Ala Bianca Records / Warner -Fuga Digital), disponibile nei negozi tradizionali e in digitale (https://lnk.to/24ZtfL). “Luci e ombre” è il terzo album di inediti della cantautrice, che vanta la prestigiosa produzione olandese di Franck Van Der Heijden (arrangiatore tra gli altri di Michael Jackson, Justin Timberlake, John Legend, David Guetta, David Garrett, Celine Dion, ecc.) e Michael La Grouw. Hanno collaborato alla sua realizzazione musicisti, orchestre d’archi e sound engineers altamente qualificati. Il disco è stato registrato negli storici Wisseloord Studios di Hilversum e ad Amsterdam. “Luci e ombre” è disco pop e rock sinfonico, in cui l’artista racconta in musica e parole le luci e ombre insite nella natura umana e nel quotidiano. Un intenso viaggio ricco di emozioni nel quale mente e cuore si incontrano e si scontrano sprigionando la loro forza attraverso l’intensa voce di Silvia Nair. L’album è stato anticipato in radio dall’uscita dei singoli “L’ombra Sul Cammino” e “Ho visto un sogno”.

CARLO MEY FAMULARO
Da oggi, giovedì 10 dicembre, è disponibile in streaming e in digital download “Donna nera” (Cieffe Label/Soundrop), il nuovo brano del cantautore napoletano Carlo Mey Famularo, interprete maschile della sigla della celebre soap-opera “Un Posto Al Sole”. “Donna nera” è il secondo singolo estratto dall’album “Cuba Cafè” in uscita nel 2021. Prodotto e arrangiato da Max Marcolini (producer di Zucchero “Sugar” Fornaciari), “Donna nera” è un brano che mescola musicalità blues, afro e la melodia Italiana. Gli autori del brano sono Carlo Mey Famularo e Max Marcolini. “Donna nera” è stato registrato nello studio Art Music Studio di Max Marcolini (http://www.maxmarcolini.com/biografia.html). «Durante la mia infanzia ho vissuto per 6 anni in Venezuela nella città di Caracas – racconta Carlo Mey Famularo – durante quegli anni avevo una bambinaia che si prendeva cura di me: Ines, una bellissima ragazza di colore. Questa canzone è dedicata a lei. Grazie a lei, fin da bambino, ho capito che non esistono differenze di razza e di colore. Con lei avevo instaurato un bellissimo rapporto d’amicizia, d’affetto e di condivisione. Un rapporto sincero che annulla qualsiasi differenza. In Venezuela ho capito cosa fosse la vera integrazione. Questa canzone è un omaggio alla bellezza fisica e spirituale della Donna Nera che mi ha cresciuto».

AMILL LEONARDO
Il rapper classe ‘93 di origine marocchine Ali Amin Benameur, in arte Amill Leonardo, annuncia oggi l’uscita dell’inedito “A domani”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15 dicembre, accompagnato dalla b-side “Mon Amie” (Platinum Label/The Orchard). Senza filtri Amill torna a
usare la musica per raccontarsi in prima persona affrontando il tema delicato dei rapporti personali. “A Domani”, infatti, parla della storia d’amore tra due ragazzi che devono affrontare le paure generate dalla distanza – sia fisica che sociale – da culture e origini diverse, dai passati personali e dai pregiudizi. I timori della diversità e dei cambiamenti, però, non paralizzano il giovane rapper, bensì costituiscono per lui un’occasione di crescita e di rivalsa, in cui l’amore va oltre ogni muro costruito dalle mani di un uomo e dai suoi pregiudizi. Ancora una volta le rime di Amill sono mezzo di rivalsa sociale e di denuncia; la musica torna a essere il mezzo di integrazione per eccellenza, in grado di abbattere barriere e azzerare le distanze. “A domani” è accompagnata dalla b-side “Mon Amie”: la prima simboleggia il futuro, la seconda il passato. “Mon Amie”, infatti, è stata scritta da Amill pensando al pubblico che lo ha sempre seguito: un racconto attraverso termini e parole marocchine e arabe della realtà di quartiere che Amill stesso ha vissuto e che vuole solo raccontare e non esaltare. Consapevole dei suoi sbagli e dei cambiamenti, riconosce che non può cambiare il passato, ma con grande maturità sa ora di poter scegliere il suo futuro.