Appunti Musicali… in breve: Gianna Nannini, Silvia Nair, Carlo Mey Famularo e Amill Leonardo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani in radio “L’aria sta finendo” di Gianna Nannini; Silvia Nair: online il video di “Mi troverai sempre qui”; Carlo Mey Famularo è in streaming e digitale con il brano “Donna nera”; “A domani” il singolo del rapper di origine marocchina Amill Leonardo”.

GIANNA NANNINI
Da domani, venerdì 11 dicembre, sarà in radio “L’aria sta finendo”, il nuovo singolo di Gianna Nannini estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music). Un brano dal sound rock internazionale, con un inciso diretto, che parla della necessità di cambiare le nostre abitudini di vita prima che ‘l’aria finisca’. Il singolo è accompagnato da un videoclip inedito che sarà online sulle pagine ufficiali dell’artista dalla prossima settimana. “La differenza” (https://smi.lnk.to/ladifferenza) è il diciannovesimo album in studio di Gianna Nannini, dieci tracce «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

foto Fabrizio Fenucci

SILVIA NAIR
Da oggi, giovedì 10 dicembre, è online su YouTube il video di “Mi troverai sempre qui”, brano della cantante, pianista e compositrice Silvia Nair che vede la straordinaria partecipazione del tenore Vittorio Grigolo e del celebre violinista David Garrett. Ambientato in un palazzo nobile del 1456 e per le splendide calle della città di Venezia, il videoclip ha come protagonisti gli stessi Silvia Nair e Vittorio Grigolo (regia di Stefano Poletti) ed è visibile su YouTube al seguente link: https://youtu.be/ZaG_-MR-WkY. “Mi troverai sempre qui” è contenuto nel suo ultimo album di inediti “Luci e Ombre”  (Ala Bianca Records / Warner -Fuga Digital), disponibile nei negozi tradizionali e in digitale (https://lnk.to/24ZtfL). “Luci e ombre” è il terzo album di inediti della cantautrice, che vanta la prestigiosa produzione olandese di Franck Van Der Heijden (arrangiatore tra gli altri di Michael Jackson, Justin Timberlake, John Legend, David Guetta, David Garrett, Celine Dion, ecc.) e Michael La Grouw. Hanno collaborato alla sua realizzazione musicisti, orchestre d’archi e sound engineers altamente qualificati. Il disco è stato registrato negli storici Wisseloord Studios di Hilversum e ad Amsterdam. “Luci e ombre” è disco pop e rock sinfonico, in cui l’artista racconta in musica e parole le luci e ombre insite nella natura umana e nel quotidiano. Un intenso viaggio ricco di emozioni nel quale mente e cuore si incontrano e si scontrano sprigionando la loro forza attraverso l’intensa voce di Silvia Nair. L’album è stato anticipato in radio dall’uscita dei singoli “L’ombra Sul Cammino” e “Ho visto un sogno”.

foto Gaaetano Morbioli

CARLO MEY FAMULARO
Da oggi, giovedì 10 dicembre, è disponibile in streaming e in digital download “Donna nera” (Cieffe Label/Soundrop), il nuovo brano del cantautore napoletano Carlo Mey Famularo, interprete maschile della sigla della celebre soap-opera “Un Posto Al Sole”. “Donna nera” è il secondo singolo estratto dall’album “Cuba Cafè” in uscita nel 2021. Prodotto e arrangiato da Max Marcolini (producer di Zucchero “Sugar” Fornaciari), “Donna nera” è un brano che mescola musicalità blues, afro e la melodia Italiana. Gli autori del brano sono Carlo Mey Famularo e Max Marcolini. “Donna nera” è stato registrato nello studio Art Music Studio di Max Marcolini  (http://www.maxmarcolini.com/biografia.html). «Durante la mia infanzia ho vissuto per 6 anni in Venezuela nella città di Caracas – racconta Carlo Mey Famularo – durante quegli anni avevo una bambinaia che si prendeva cura di me: Ines, una bellissima ragazza di colore. Questa canzone è dedicata a lei. Grazie a lei, fin da bambino, ho capito che non esistono differenze di razza e di colore. Con lei avevo instaurato un bellissimo rapporto d’amicizia, d’affetto e di condivisione. Un rapporto sincero che annulla qualsiasi differenza. In Venezuela ho capito cosa fosse la vera integrazione. Questa canzone è un omaggio alla bellezza fisica e spirituale della Donna Nera che mi ha cresciuto».

AMILL LEONARDO
Il rapper classe ‘93 di origine marocchine Ali Amin Benameur, in arte Amill Leonardo, annuncia oggi l’uscita dell’inedito “A domani”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15 dicembre, accompagnato dalla b-side “Mon Amie” (Platinum Label/The Orchard). Senza filtri Amill torna a  
usare la musica per raccontarsi in prima persona affrontando il tema delicato dei rapporti personali. “A Domani”, infatti, parla della storia d’amore tra due ragazzi che devono affrontare le paure generate dalla distanza – sia fisica che sociale – da culture e origini diverse, dai passati personali e dai pregiudizi. I timori della diversità e dei cambiamenti, però, non paralizzano il giovane rapper, bensì costituiscono per lui un’occasione di crescita e di rivalsa, in cui l’amore va oltre ogni muro costruito dalle mani di un uomo e dai suoi pregiudizi. Ancora una volta le rime di Amill sono mezzo di rivalsa sociale e di denuncia; la musica torna a essere il mezzo di integrazione per eccellenza, in grado di abbattere barriere e azzerare le distanze. “A domani” è accompagnata dalla b-side “Mon Amie”: la prima simboleggia il futuro, la seconda il passato. “Mon Amie”, infatti, è stata scritta da Amill pensando al pubblico che lo ha sempre seguito: un racconto attraverso termini e parole marocchine e arabe della realtà di quartiere che Amill stesso ha vissuto e che vuole solo raccontare e non esaltare. Consapevole dei suoi sbagli e dei cambiamenti, riconosce che non può cambiare il passato, ma con grande maturità sa ora di poter scegliere il suo futuro.

Gianna Nannini reinterpreta “La Donna Cannone” di Francesco De Gregori

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Versione inedita e intensa de “La Donna Cannone” di Francesco De Gregori reinterpretata da Gianna Nanni. Da venerdì 19 giugno. Anteprima da oggi, lunedì 15 giugno sulle emittenti radiofoniche italiane che hanno aderito al progetto “I Love My Radio”.

GIANNA NANNINI ha reinterpretato “LA DONNA CANNONE“, una delle canzoni di FRANCESCO DE GREGORI più amate di sempre dal pubblico italiano, pubblicata nel 1983. Da venerdì 19 giugno il brano sarà in radio e disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download.
La donna cannone“, in questa versione inedita e intensa dalle sfumature rock e blues, è in programmazione da oggi, lunedì 15 giugno, in anteprima all’interno del progetto “I love my radio”, che vede ogni settimana la pubblicazione di uno dei grandi classici della canzone italiana reinterpretato da parte dei più grandi artisti del panorama musicale italiano.

I love my radio” ha unito per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Suc-cessi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bru-no – per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.
GIANNA NANNINI durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia, ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!
Il suo diciannovesimo album in studio è “La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music), dieci tracce «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

foto Alexandra Waespi

La rocker ha recentemente aperto l’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio  (accompagnandosi al pianoforte dalla Terrazza Martini di una Milano deserta, durante il periodo di emergenza sanitaria), ed è stata invitata da Steinway & Sons, la nota fabbrica di pianoforti fondata a New York nel 1853, ad interpretare una sua opera, “Notti senza cuore”.
A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, il live speciale di Gianna Nannini previsto il 30 maggio 2020 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, è stato posticipato al 29 maggio 2021.

Primo Maggio 2020: edizione straordinaria in prima serata su Rai3 e su Rai Radio2

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Primo Maggio 2020”: un’edizione straordinaria dettata dall’attuale situazione dal titolo “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro” andrà in onda in prima serata venerdì 1° maggio su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2 con i contributi di Gianna Nannini, Vasco Rossi, Zucchero e tanti altri grandi artisti che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese in un grande evento collettivo.

Venerdì 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di unnamedRoma.
Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020.
Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la consueta ricchezza musicale e narrativa.
L’evento sarà condotto in diretta TV dal Teatro Delle Vittorie a Roma. Promosso come VASCO 002_PUTLANDsempre da CGIL, CISL e UIL, sarà una produzione TV di Rai Tre, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli.
Saranno tanti gli artisti che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese davanti alla TV in un grande evento collettivo. Durante la serata si alterneranno infatti i contributi di GIANNA NANNINI, VASCO ROSSI, ZUCCHERO oltre a AIELLO, ALEX BRITTI, BUGO e NICOLA SAVINO, CRISTIANO GODANO dei MARLENE KUNTZ, DARDUST, EDOARDO e EUGENIO BENNATO, ERMAL META, FABRIZIO MORO, FASMA, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, FULMINACCI, IRENE GRANDI, LE VIBRAZIONI, LEO GASSMANN, LO STATO SOCIALE, MARGHERITA VICARIO, NICCOLÒ FABI, NOEMI, ORCHESTRA ACCADEMIA di SANTA CECILIA, PAOLA TURCI, ROCCO PAPALEO e TOSCA.

Gianna Nannini_foto di Jerald Jenkins

foto di Jerald Jenkins

Per rendere al massimo la qualità delle performance artistiche, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dell’emergenza sanitaria in corso, i live verranno realizzati principalmente presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (dove è installato l’Auditorium Stage Primo Maggio 2020) oltre che in altre location sparse per l’Italia e prescelte direttamente dagli artisti.
Si uniranno all’evento anche i quattro vincitori di “PRIMO MAGGIO NEXT”, il contest organizzato da iCompany e dedicato ai nuovi artisti: la cantautrice ELLYNORA di Roma con il suo brano “Zingara”, la cantautrice LAMINE di Roma con “Non è tardi“, il cantautore MATTEO ALIENO di Roma con “Non mi ricordo” e il cantautore NERVI di Firenze con “Sapessi che cos’ho”.
Main sponsor ENI e Intensa San Paolo. Partner istituzionali SIAE, Nuovo Imaie e Fondazione Musica per Roma.
www.primomaggio.netFacebookInstagramTwitter

Gianna Nannini: giovedì in diretta streaming sulla sua pagina Instagram

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Gianna Nannini da appuntamento sulla sua pagina Instagram giovedì 12 marzo, alle ore 16, per una diretta streaming dalla sua casa-studio di Milano.

In questo momento storico in cui l’Italia prende misure eccezionali, la musica non conosce frontiere! GIANNA NANNINI ha deciso di dare un appuntamento eccezionale a tutto il pubblico, giovedì 12 marzo, alle ore 16.00, in diretta streaming dalla sua Gianna Nannini_foto di Alexandra Waespi bpagina Instagram: un modo inedito di condividere con i suoi fan “l’isolamento in casa” che stiamo vivendo in questi giorni, in cui ognuno di noi deve pensare a ciò che è meglio per la società.
«La cosa brutta di questo virus è la solitudine. Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità. Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza. Da questo momento attiveremo i dispositivi che già si usano per la scuola online (come ho visto nella scuola di Penelope) e faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme.  L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi
attanagliare dalla paura. Vi aspetto giovedì alle 16.00» scrive Gianna Nannini.

Gianna Nannini_foto di Jerald Jenkins

foto di Jerald Jenkins

Gianna Nannini sarà in diretta dalla sua casa-studio di Milano, il luogo in cui sono nate tante delle sue più importanti canzoni: si accompagnerà piano e chitarra in un live acustico, risponderà alle domande dei fan e racconterà gli aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita nell’amata Milano, che ora si trova a vivere un momento particolare.
Sarà un’occasione unica per trovarsi virtualmente faccia a faccia con una delle più importanti cantautrici italiane, in attesa di poterla vedere dal vivo nei prossimi mesi.

Una. Nessuna. Centomila… il Concerto presentato sul Palco dell’Ariston per dire basta alla violenza sulle donne

Riceviamo e pubblichiamo

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini… Le nostre e le vostre voci contro la violenza sulle donne. Sabato 19 settembre, ore 20.3. Arena “Campovolo” Reggio Emilia.  Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne dalle ore 16.00 di domani.

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne
NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima
Una.Nessuna.CentomilaCENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste
per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne.
FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI
: sette grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.
Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.”.
Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle sette protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto.
In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” le sette artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.
Un evento straordinario, un momento di festa e condivisione, che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza.
I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.
Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. Locadina_Una.Nessuna.Centomila.CENTOMILA. IL CONCERTO.” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.
I biglietti per il concerto, organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa, saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di domani, venerdì 7 febbraio, su TicketOne.it, e dalle ore 11.00 di venerdì 28 febbraio nei punti vendita e prevendite abituali.
Dal 2 marzo saranno disponibili su friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi e alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia) e al servizio autobus A/R da tutta Italia all’area del Campovolo con diversi orari di arrivo e partenza da 150 città.

Gianna Nannini: da oggi online “Motivo” il video con ft. Coez

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto di Daniele Barraco
Da oggi è online il video di “Motivo” ft. Coez, il nuovo singolo in radio, estratto dall’ultimo album di inediti “La differenza” di Gianna Nannini. A maggio 2020 in tour in Europa. Il 30 maggio un concerto speciale allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. E da novembre live nei principali palasport d’Italia!

Da oggi, martedì 7 gennaio, è online il video di “Motivo”, il nuovo singolo in radio di Gianna Nannini ft. Coez, estratto dall’ultimo album di inediti “La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music).
Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la Gianna Nannini_Foto di Daniele Barraco_b (1)delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci uniche. Gianna Nannini e Coez si muovono in uno spazio asettico circondati da ballerini che danzano nell’acqua con movimenti che ricordano l’assenza di gravità.
Motivo” è stato il primo brano scritto da Gianna per il suo album “La differenza” ed è l’unico in duetto.
Nel 2020 Gianna Nannini tornerà live non solo in Italia ma in tutta Europa, con la sua voce unica e la sua presenza scenica inconfondibile.
Il tour europeo partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per quattro date. Un lungo viaggio in tutta Europa che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con sei date e poi su quelli della Svizzera con due date (#GNEuropeanTour).
La prima tappa speciale in Italia sarà il 30 maggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui la rocker sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.  Sarà l’occasione per vivere tutta l’energia di una vera… Gianna da stadio!
A partire da novembre Gianna Nannini porterà nei palasport italiani “LA DIFFERENZA” e i grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, in cui ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia.
Di seguito le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 Gianna Nannini_Foto di Daniele Barraco_b (4)novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali (info su www.friendsandpartners.it). Il tour europeo, il concerto allo Stadio Artemio Franchi e il tour nei palasport italiani sono prodotti e organizzati da Friends & Partners.
Il nuovo album di Gianna Nannini, “La differenza”, è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali, in versione fisica (CD e vinile) e in digitale:  https://SMI.lnk.to/La_Differenza.

 

Gianna Nannini: da novembre 2020 in concerto nei palasport

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Gianna Nannini dopo l’uscita del nuovo album di inediti “La differenze”, l’annuncio di un tour europeo a maggio 2020 e del suo concerto allo Stadio di Firenze il 30 maggio del prossimo anno… e a grande richiesta da novembre 2020 in concerto nei principali palasport d’Italia. Biglietti disponibili in prevendita su Ticketone.it da lunedì 2 dicembre.

Gianna Nannini_Locandina 2bDopo l’annuncio di un tour europeo, a partire da maggio 2020, e del suo concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, che si terrà il 30 maggio 2020Gianna Nannini da novembre 2020 si esibirà in tutta la penisola con un tour nei principali palasport!
La rocker italiana per antonomasia porterà sul palco il suo nuovo album di inediti “La differenza” (Charing Cross Records Limited / Sony Music) e i grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, in cui ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia.
Ecco le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.
Le prevendite sono già disponibili in esclusiva per il fan club (fino a lunedì alle ore 10.00), da lunedì 2 dicembre su Ticketone.it (dalle ore 11.00) e da lunedì 9 dicembre nei punti vendita abituali (dalle ore 11.00).
In attesa del tour nei palasport, i fan di tutta Italia potranno vedere live la rocker senese il 30 maggio 2020, nell’atteso concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.  Sarà l’occasione per vivere tutta l’energia di una vera… Gianna da stadio!
I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Gianna Nannini_Cover album La differenza_bCon la sua voce unica e la sua presenza scenica inconfondibile, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!
Il tour europeo partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date (#GNEuropeanTour).
Il tour europeo, il concerto allo Stadio Artemio Franchi e il tour nei palasport italiani sono prodotti e organizzati da Friends & Partners.
Il nuovo album di Gianna Nannini, “La differenza”, è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali, in versione fisica (CD e vinile) e in digitale: https://SMI.lnk.to/La_Differenza. L’album è uscito il 15 novembre 2019, proprio nei giorni del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, alla quale Gianna Nannini era presente nel 1989: «Dopo la caduta di quel muro, purtroppo ne sono nati molti altri, mentali, e con queste canzoni vorrei abbatterli. Ognuno ha la Gianna Nannini_Foto credit Zanzara_bsua differenza, questo è il bello» ha affermato la rocker, fresca vincitrice del PREMIO TENCO 2019, che ha sempre cantato di libertà e uguaglianza.
In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare “La differenza” a Nashville, Tennessee, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock. È ripartita dalle origini folk, blues e rock alla ricerca di ciò che fa la differenza, senza prestare il fianco a nessuna moda ma riaprendo quel capitolo rimasto in sospeso con l’album “California”. Il risultato sono 10 tracce registrate in presa diretta, «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

Milano capitale della musica con la terza edizione della “Milano Music Week”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
articolo di Jacopo Scafaro
Dal 18 al 24 novembre Milano, per una settimana, sarà la capitale mondiale della musica: Milano Music Week con sette giorni di musica, 300 eventi e oltre 250 artisti diventerà il fulcro musicale di tutto il pianeta.

WhatsApp Image 2019-11-10 at 20.07.52

Sette giorni di musica, 300 eventi organizzati per ospitare oltre 250 artisti che arriveranno da ogni angolo del pianeta. La città di Milano per una settimana, più precisamente dal 18 al 24 novembre 2019 sarà la capitale mondiale della musica, con la “Milano Music Week” che è stata presentata a Palazzo Marino il 7 novembre scorso con una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Giuseppe Sala, l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno, il curatore Luca De Gennaro e la cantante Levante.

TizianoFerro_02_foto di Giovanni Gastel (foto 30mag19)

foto Giovanni Gastel

In questa occasione molti artisti di presenteranno i loro nuovi progetti o si esibiranno in una delle giornate; grande ospite della settimana sarà Tiziano Ferro con il suo nuovo album in uscita, intitolato “Accetto Miracoli”.
Ma anche Francesco Guccini e Mauro Pagani, che per la prima volta presentano il loro progetto discografico ‘Note di viaggio – capitolo 1: venite avanti‘, Arisa e Ivano Fossati. E ancora  Levante, Gianna Nannini, Elio e le Storie Tese e Daniele Silvestri, Piero Pelù e Nicolò Fabi.
Per l’inaugurazione che sarà il 18 novembre 2019 avverrà una conversazione speciale con Amadeus attuale direttore artistico del Festival della canzone italiana al Piccolo Teatro di Milano, titolo dell’incontro sarà “Milano – Sanremo”.

Gianna Nannini_Foto credit Zanzara_b

Foto credit Zanzara

La Milano Music Week si distribuirà sul territorio in 90 diverse location, con 117 live, 41 dj-set, 125 incontri e workshop, 2 premi e 6 mostre. Tra le novità di quest’anno, una “casa speciale” per la Music Week sarà la Terrazza Martini, dove si potrà assistere a incontri, panel e dj-set, con collegamenti in diretta di Rtl 102.5, mentre altri luoghi della musica saranno il Base Milano, la Casa degli Artisti e la Palazzina Liberty.
La musica è una cifra milanese e dobbiamo ambire a far diventare Milano una ‘music city‘ – ha detto il sindaco Sala -. Sempre con lo spirito milanese di non fare cose estemporanee, ma per costruire negli anni“.
Piero Pelu_foto di Riccardo Bagnoli_b (1)In fin dei conti la Milano Music Week è un evento che rispecchia proprio la realtà del territorio lombardo, in quanto la Lombardia detiene il primato di regione regina della musica con il 20,3% delle imprese del settore, mentre Milano rafforza il ruolo di ‘music city’ con oltre 2700 eventi l’anno e un volume d’affari per concerti di circa 49 milioni di euro, 950 imprese. Un numero che peraltro cresce: +4,3% negli ultimi 5 anni, pari al 9,6% del totale nazionale.
MILANO MUSIC WEEK – PROGRAMMA

Gianna Nannini: nuovo album di inediti e a maggio 2020 concerto a Firenze

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Gianna da stadio!”: il 30 maggio 2020 Gianna Nannini si esibirà allo Stadio Artemio Franchi in un grande concerto (prevendite dall’11 ottobre). Il 15 novembre esce il nuovo album di inediti “La differenza” già disponibile in pre order. Dall’11 ottobre in radio e sulle piattaforme digitali il singolo omonimo.

Gianna Nannini Locandina bGIANNA da stadio! Il 30 maggio 2020 la NANNINI torna live in Italia con un grande concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze!
Le prevendite saranno disponibili dall’11 ottobre per il fan club (alle ore 11.00), dal 12 ottobre su Ticketone.it (alle ore 11.00) e dal 19 ottobre nei punti vendita abituali (alle ore 11.00).
Gianna Nannini_La Differenza Cover_bIl 15 novembre esce l’album di inediti “La differenza” (Sony Music), diciannovesimo disco in studio della rocker italiana per antonomasia, a distanza di due anni da “Amore gigante”, già disponibile in pre order negli store di iTunes e Amazon.
Questa la tracklist: La differenza, Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.
Sempre dall’11 ottobre, sarà in radio e su tutte le piattaforme digitali “La differenza”, il nuovo atteso singolo di Gianna Nannini, che anticipa l’omonimo album.
Link pre order https://smi.lnk.to/ladifferenza
Gianna Nannini_Locandina bIn un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare il suo nuovo album nei Blackbird Studio di John McBride a Nashville, Tennesse, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock.
Il 19 ottobre Gianna Nannini ritirerà al Teatro Ariston di Sanremo il PREMIO TENCO 2019, il riconoscimento assegnato dal 1974 agli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

Gianna Nannini_Foto credit Zanzara_b

Foto credit Zanzara

Gianna Nannini durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia.
Con la sua presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, Gianna in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!

Gianna Nannini: il 15 novembre esce “La differenza”, album in studio numero 19

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Esce il 15 novembre il nuovo album di inediti di Gianna Nannini, “La differenza”. Si tratta del diciannovesimo album in studio della rocker toscana.

Gianna Nannini e John McBride bIl 15 novembre esce “La differenza”, il nuovo atteso album di inediti di Gianna Nannini.
È il diciannovesimo album in studio della rocker italiana per antonomasia, che arriva a distanza di due anni da “Amore gigante”.
In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare “La differenza” (Sony Music) nei Blackbird Studio di John McBride a Nashville, Tennesse, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock.
A Nashville importanti star hanno mosso i primi passi negli anni ‘50 e ’60 e ancora oggi ospita eccellenti studi di registrazione, in cui sono passati artisti come Bob Dylan, Elvis Presley, Paul McCartney o, più recentemente, Jack White e Kings of Leon.
Gianna Nannini durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e energia.
Gianna Nannini_1bDal suo primo album di successo “California”, contenente il singolo “America”, a brani indimenticabili come “Fotoromanza”, che si era aggiudicato le prime posizioni anche in Germania, Austria e Svizzera e che aveva vinto il Festivalbar, o come e “Bello e impossibile”, rimasto nella classifica dei singoli italiani per ben sei mesi, ha venduto milioni di dischi.
Con la sua presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, la Nannini in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza!