Fiorella Mannoia: domani su Rai1 “La musica che gira intorno”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani, venerdì 22 gennaio, in prima serata si Rai1 secondo e ultimo appuntamento speciale con Fiorella Mannoia e “La musica che gira intorno”.
foto di Roberto Panucci

Dopo il successo della prima puntata FIORELLA MANNOIA torna in tv venerdì 22 gennaio per il secondo e ultimo appuntamento con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”, programma che celebra la musica e il suo ruolo come colonna sonora della nostra vita, e che andrà in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle ore 21.25.
Anche durante la seconda puntata saranno presenti importanti personaggi del mondo musicale, del cinema, del teatro e della tv. 

foto di Roberto Panucci

Questi i nomi degli ospiti del secondo appuntamento con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”: Giorgia, Marco D’Amore, Alessandra Amoroso, Alessio Boni, Emma, Massimo Ghini, Ornella Vanoni, Vinicio Marchioni, Brunori SAS, Silvio Orlando, Tosca, Tommaso Paradiso, Pinguini Tattici Nucleari, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante e Zucchero.
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO” va in onda dal Teatro 1 di Cinecittà World, dove gli ospiti celebrano insieme a Fiorella il ruolo della musica, in quanto colonna sonora della nostra vita.

La musica che gira intorno”, il cui titolo omaggia la canzone di Ivano Fossati, attraverso un racconto costruito dalle canzoni e dalle storie interpretate da Fiorella e dagli ospiti dello show, ci farà emozionare, riflettere su noi stessi, rievocare i ricordi più importanti delle nostre storie, personali e collettive
Come la musica fa sempre, nelle vite di tutti noi.
«C’è musica per la testa, che fa pensare, c’è musica per il cuore, che fa emozionare, c’è musica per le gambe, che trasmette allegria e fa ballare – dichiara Fiorella Mannoia – Ci sono parole per le canzoni e ci sono parole che diventano storie da raccontare… le nostre storie… la nostra  musica».

Fiorella Mannoia torna in TV con “La musica che gira intorno”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani, 15 gennaio, e il 22 gennaio, in prima serata su RAI1, torna in televisione Fiorella Mannoia con il nuovo programma dal titolo “La musica che gira intorno. Due appuntamenti speciali con grandi personaggi dello spettacolo.
foto di Roberto Panucci

FIORELLA MANNOIA fa il suo ritorno in tv con un nuovo programma che celebra la musica e il suo valore nella vita di tutti noi: domani, venerdì 15 gennaio, e il 22 gennaio, sarà protagonista della prima serata del venerdì su Rai 1 con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO” (in onda dalle 21.25).
In ogni serata condotta da Fiorella saranno presenti importanti personaggi del mondo musicale, del cinema, del teatro e della tv.

foto di Francesco Scipioni

Gli ospiti eccezionali della prima puntata sono: Claudio Baglioni, Alessandro Siani, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Panariello, Marco Mengoni, Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo, Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro, Gigi D’Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani, Flavio Insinna e Luciano Ligabue.
«C’è musica per la testa, che fa pensare, c’è musica per il cuore, che fa emozionare, c’è musica per le gambe, che trasmette allegria e fa ballare – dichiara Fiorella Mannoia – Ci sono parole per le canzoni e ci sono parole che diventano storie da raccontare… le nostre storie… la nostra  musica».

foto di Roberto Panucci

I due speciali appuntamenti andranno in onda dal Teatro 1 di Cinecittà World, dove gli ospiti celebreranno insieme a Fiorella il ruolo della musica, in quanto colonna sonora della nostra vita.
La musica che gira intorno”, il cui titolo omaggia la canzone di Ivano Fossati, attraverso un racconto costruito dalle canzoni e dalle storie interpretate da Fiorella e dagli ospiti dello show, ci farà emozionare, riflettere su noi stessi, rievocare i ricordi più importanti delle nostre storie, personali e collettive
Come la musica fa sempre, nelle vite di tutti noi.

Appunti Musicali… in breve. Fiorella Mannoia, Jane Birkin, Cristiano Godano e Modà

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Video per Fiorella Mannoia, posticipata l’uscita dal nuovo album di Jane Birkin, nuovo singolo per Cristiano Godano e nuova special edition dell’album “Testa o croce” dei Modà.
foto Francesco Scipioni

FIORELLA MANNOIA
È online al seguente link il video di “Padroni di Niente”, il nuovo singolo estratto dall’omonimo album di Fiorella Mannoia. Il video è un racconto in cui il mondo ritratto nella copertina dell’album si anima, con la regia e direzione artistica di Paolo De Francesco, e prendono forma e vita immagini significative della nostra umanità. Fiorella nel cantare le parole del brano, osserva la propria civiltà, ci si specchia dentro e riflette su tutto il bello e il brutto che l’uomo ha costruito, come nella copertina del disco.

JANE BIRKIN
L’uscita del nuovo album di Jane BirkinOh ! Pardon tu dormais…” inizialmente prevista per venerdì 20 novembre come anticipato nelle scorse settimane è stata posticipata.
Non ancora comunicata la nuova data.

foto Guido Harari

CRISTIANO GODANO
È in radio “Ho bisogno di te” il nuovo singolo di Cristiano Godano estratto dall’album “Mi ero perso il cuore” (Ala Bianca Group / Warner Music),una ballata intensa che vede la partecipazione di Vittorio Cosma al pianoforte e delle coriste Valentina Santini e Alice Frigerio. 
È online il video del singolo, girato da Giorgio Testi, che utilizza la metafora di un viaggio lungo una strada buia per indicare lo smarrimento di chi si sente perduto nelle sue debolezze.
Il video visibile al link.

foto di Roberto Chierici & Doublevision

MODÀ
Da venerdì 13 novembre, è disponibile in versione fisica e digitale la nuova special edition “Testa o Croce 2020 Edition” (prodotto da Friends & Partners – licenza esclusiva Casa Italia Records powered by Believe) dei Modà, che comprende il loro ultimo album di inediti “Testa o croce”, dal quale sono stati estratti i singoli “Quel sorriso in volto” e “Quelli come me”, già entrati nel cuore dei fan, e 4 nuovi brani! Infatti, la tracklist si arricchisce con “Chicco biondo”, “Cuore di cemento”, Boogie Love” e “E poi ti penti”: ogni canzone di questo cofanetto è un’istantanea di una parte di vita, in cui i fan di tutte le età possono riconoscersi.

Fiorella Mannoia: “Padroni di niente”, a novembre il nuovo album di inediti

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Padroni di niente” è il titolo del nuovo album di inediti in uscita a Novembre. Fiorella Mannoia ha anticipato in radio il singolo “Chissà da dove arriva una canzone”. Fiorella Mannoia sarà nei teatri da maggio 2021: aperte da oggi le prevendite.

È “PADRONI DI NIENTE” il titolo del prossimo album di inediti di FIORELLA MANNOIA, in uscita a novembre e anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”.
Un nuovo progetto musicale che Fiorella presenterà dal vivo al pubblico nel mese di maggio con “PADRONI DI NIENTE TOUR”, con undici tappe nei principali teatri italiani.
Queste le prime date di “PADRONI DI NIENTE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
I biglietti sono già disponibili da oggi in prevendita su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di venerdì 2 ottobre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Attualmente in radio e sulle piattaforme digitali “Chissà da dove arriva una canzone” è stato scritto per Fiorella da Ultimo. Il video del brano è online.

Fiorella Mannoia: da domani il nuovo singolo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Esce domani, mercoledì 2 settembre “Chissà da dove arriva una canzone”, il nuovo singolo di Fiorella Mannoia. Il brano sarà anche in radio da venerdì 4 settembre.

Fiorella Mannoia torna con un nuovo inedito intitolato “Chissà da dove arriva una canzone”, scritto per lei da Ultimo.

«La musica, le canzoni… sono capaci di abbattere ogni barriera, anche quella generazionale – racconta Fiorella Mannoia – Le canzoni non hanno tempo e rimangono nel tempo per chi le vorrà ascoltare. Grazie a Ultimo per questo regalo».
Chissà da dove arriva una canzone” riesce ad arrivare dritta a tutti, attraverso le emozioni che esprime e le domande che quotidianamente ci poniamo sulla nostra vita. E così anche la musica è difficile da descrivere, si lascia guidare dalle ispirazioni… “io non trovo mai una spiegazione, ma forse è proprio dai tuoi occhi che nasce una canzone”.

Interprete in tutta la sua carriera di brani scritti dai più grandi cantautori, con “Chissà da dove arriva una canzone” per la prima volta Fiorella canta parole e le melodie scritte da Ultimo.
Chissà da dove arriva una canzone” sarà disponibile sulle piattaforme digitali da mercoledì 2 settembre e in radio da venerdì 4 settembre e verrà presentato per la prima volta live da Fiorella mercoledì 2 settembre, all’Arena di Verona e in diretta in prima serata su RAI 1, durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

Una. Nessuna. Centomila… il Concerto presentato sul Palco dell’Ariston per dire basta alla violenza sulle donne

Riceviamo e pubblichiamo

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini… Le nostre e le vostre voci contro la violenza sulle donne. Sabato 19 settembre, ore 20.3. Arena “Campovolo” Reggio Emilia.  Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne dalle ore 16.00 di domani.

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne
NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima
Una.Nessuna.CentomilaCENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste
per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne.
FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI
: sette grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.
Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.”.
Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle sette protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto.
In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” le sette artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.
Un evento straordinario, un momento di festa e condivisione, che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza.
I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.
Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. Locadina_Una.Nessuna.Centomila.CENTOMILA. IL CONCERTO.” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.
I biglietti per il concerto, organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa, saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di domani, venerdì 7 febbraio, su TicketOne.it, e dalle ore 11.00 di venerdì 28 febbraio nei punti vendita e prevendite abituali.
Dal 2 marzo saranno disponibili su friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi e alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia) e al servizio autobus A/R da tutta Italia all’area del Campovolo con diversi orari di arrivo e partenza da 150 città.

Radio Italia Live: torna dal 4 novembre dal Verti Music Place

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 4 novembre torna “Radio Italia Live” dal Verti Music Place, il lunedì alle 21 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it.

rilDal 4 Novembre in onda una nuova stagione di “RADIO ITALIA LIVE”, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia.
Appuntamento il lunedì alle 21:00 su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming sul sito radioitalia.it.
Promozione e copertura delle puntate anche sui social ufficiali di Radio Italia: Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #radioitalialive.
Ecco i primi protagonisti confermati: Coez (4 Novembre), Fiorella Mannoia (11 Novembre), Nek (18 Novembre), Il Volo (25Novembre). Previsti anche Brunori Sas, Gigi D’Alessio, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Le Vibrazioni, Fabrizio Moro, Eros Ramazzotti, Ultimo.
Manola-Moslehi-01-consuelnza-radiofonicaConfermata alla conduzione la speaker Manola Moslehi, che condividerà con l’artista momenti esclusivi e lo condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker Daniela Cappelletti.
Confermata anche l’art direction di Sergio Pappalettera.
RADIO ITALIA LIVE è registrato nel “VERTI MUSIC PLACE”.
Fornitore ufficiale: Bortolin Angelo Spumanti. Fornitore ufficiale: Ristorante Terraferma.

Prosegue il “Personale Tour” di Fiorella Mannoia

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Prosegue nei luoghi più suggestivi della penisola il “Personale Tour” di Fiorella Mannoia. In radio il nuovo singolo “Il Senso”.

Fiorella Mannoia_2Prosegue per tutta l’estate nei luoghi estivi più suggestivi e magici della nostra penisola il “PERSONALE TOUR” di FIORELLA MANNOIA. Durante il tour, che proseguirà anche in autunno con una seconda parte nei teatri più importanti d’Italia, Fiorella presenta dal vivo al pubblico i brani tratti dal suo nuovo progetto discografico “PERSONALE” e i suoi più grandi successi.
Ad accompagnare Fiorella sul palco durante il tour ci sono i musicisti Diego Corradin (batteria), Claudio Storniolo (pianoforte e tastiere), Luca Visigalli (basso), Carlo Di Francesco (percussioni e alla direzione musicale), Max Rosati (chitarre) e Alessandro “Doc” De Crescenzo (chitarre).
Queste le prossime date del “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
29 luglio alla Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma
3 agosto in Piazza Cattedrale a Oristano (Festival Dromos)
5 agosto all’Arena della Versilia di Cinquale (Massa Carrara)
6 agosto all’Arena Parco Centrale di Follonica (Grosseto)
8 agosto all’Arena B. Gigli di Porto Recanati (Macerata)
9 agosto al Teatro D’Annunzio di Pescara
11 agosto al Parco Belloluogo di Lecce
13 agosto in Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture (Potenza)
16 agosto in Piazza Libertà a Ragusa
17 agosto al Teatro Antico di Taormina (Messina)
19 agosto al Teatro Verdura di Palermo
22 agosto alla Summer Arena di Soverato (Catanzaro)
24 agosto al Parco della Colonia Montana di S. Lazzaro di Agerola (Na)
25 agosto al Fossato del Castello di Barletta (Bari)
5 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza
3 ottobre al Teatro Degli Arcimboldi di Milano
5 ottobre al Teatro Colosseo di Torino
7 ottobre al Teatro Augusteo di Napoli
10 ottobre al Gran Teatro PalaDianflex di Atena Lucana (Salerno)
12 ottobre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
13 ottobre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
15 ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova
16 ottobre al Teatro Ponchielli di Cremona
18 ottobre al Teatro Verdi di Firenze
19 ottobre al Teatro Verdi di Firenze
22 ottobre al Teatro Creberg di Bergamo
24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo
26 ottobre al Pala Congresssi di Lugano
27 ottobre all’ Europauditorium di Bologna
29 ottobre al Teatro Openjobmetis di Varese
30 ottobre al Teatro Politeama di Piacenza
31 ottobre all’Auditorium Santa Chiara di Trento
15 dicembre al Teatro Verdi di Montecatini
18 dicembre al Volkshaus di Zurigo
21 dicembre al Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia
I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati (per info www.friendsandpartners.it).
Disponibile in versione CD, in vinile e in digitale “PERSONALE”, il nuovo album di Fiorella Mannoia, è composto da 13 brani, 13 storie che raccontano consapevolezze e prese di coscienza, riflessioni su se stessi, sull’umanità, sulla vita e sui sentimenti, in tutte le loro sfaccettature, e molto altro ancora. Attualmente è in radio il nuovo singolo “IL SENSO”.
Fiorella Mannoia_1«L’album è anche – come dichiara l’artista – una «piccola e umile “personale”», da cui il titolo. A rafforzare il racconto delle canzoni, infatti, trovano spazio fotografie realizzate da Fiorella in varie parti del mondo. Una passione, quella della fotografia, che l’artista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network.
«Essere appassionati di qualcosa è la più grande fortuna che si possa avere. Non c’è età per scoprire nuove passioni – racconta Fiorella – io ho scoperto da poco quella della fotografia. Oggi esce il nuovo album che è anche la mia piccola e umile personale. Ho voluto abbinare a ogni brano uno scatto realizzato nel corso di viaggi, di incontri, di momenti imprevedibili. Perché le fotografie raccontano prima di tutto delle storie, esattamente come le canzoni».
Questa la tracklist di “PERSONALE”: “Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”, “Il senso”, “Un pezzo di pane”, “Penelope”, “Resistenza”, “Anna siamo tutti quanti”, “Carillon”, “L’amore al potere” e “Creature” (Bonus Track Canzone Sospesa con Antonio Carluccio).

Arena Derthona: dall’11 al 14 luglio quattro imperdibili concerti

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dall’11 al 14 luglio Tortona (Al) vivrà la decima edizione di “Arena Derthona”, il festival di musica e spettacolo che quest’anno vedrà protagonisti sul palco di piazza Allende quattro nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale: Fiorella Mannoia, Subsonica, Ex-Otago e Snarky Puppy.

1200X628Arena Derthona, il festival di musica e spettacolo in programma dall’11 al 14 luglio, ancora una volta porterà a Tortona artisti di rilievo nazionale e internazionale, puntando sulla qualità.
Si parte con Fiorella Mannoia, attesa sul palco di piazza Allende con il suo “Personale tourgiovedì 11 luglio. Il 12 luglio, invece, sarà la volta dei Subsonica in tour con “8”, il loro ultimo lavoro discografico, seguiti dagli Ex-Otago in concerto sabato 13 con “La notte chiama tour”.
A chiudere questa decima edizione la super band americana Snarky Puppy (vincitrice di tre Grammy Awards), attesa domenica 14 luglio per l’unica data nel nord-ovest italiano del tour di presentazione del nuovo album “Immigrance”.
fiorella mannoiaQuesta edizione, la decima, è un punto di passaggio – dice Charly Bergaglio, direttore artistico di Arena Derthona -. Nelle prime dieci abbiamo delineato quella che è stata – e lo sarà ancora di più in futuro – la caratteristica del nostro festival: la condivisione; del territorio, dei generi musicali, dei luoghi di spettacolo, delle esperienze culturali. Abbiamo avuto l’onore di ospitare sul nostro palco personaggi di altissimo livello come Chick Corea, Stefano Bollani, Pat Metheny, Burt Bacharach, Gino Paoli con Danilo Rea, Franco Battiato, Cremonini, Antonello Venditti, Cory Henry, Caparezza, che hanno attirato un pubblico eterogeneo, da quello più maturo e consolidato a quello più giovane, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi protagonisti della scena”.
Abbiamo avviato una nuova collaborazione con un folto gruppo di giovani tortonesi – aggiunge –. La forza di Arena Derthona sarà unire le persone: per chi ha voglia di fare, da noi c’è posto. Se realmente si vuole bene a Tortona, è il momento di mettere insieme le forze e lavorare per la città“.

SUBSONICATour 8 
Forum Assago
Milano 19 Febbraio 2019

SUBSONICA Tour 8 Forum Assago Milano 19 Febbraio 2019

Arena Derthona è in partnership con Jazz:Re:Found Festival, una delle più importanti manifestazioni musicali e culturali a livello regionale e nazionale con la quale condivide l’impegno a valorizzare il territorio creando un networking locale in grado di promuovere musica di qualità e nuove experience.
Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Allende e inizieranno alle 21,30.
Circuiti di vendita per i concerti
– on line e su tutto il territorio nazionale www.ticketone.it.
– punti vendita locale autorizzati:  Electronics srl, Corso Roma 1, Alessandria –    Centro commerciale Panorama, Alessandria –  Electronics srl, Piazza Gramsci 23, Valenza –    Libreria Ubik, Via Emilia 102, Voghera –   Libreria Namastè, Via Sarina 31, Tortona.
Sito ufficiale: www.arenaderthona.com
Informazioni:  +393440150705 – info@arenaderthona.com

Ecco nel dettaglio i quattro appuntamenti con Arena Derthona.

Fiorella Mannoia – Giovedì 11 luglio – Primo settore:  € 46,00 – Secondo settore: € 28,75
fiorella mannoia“Personale”
, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia, è composto da 13 brani, 13 storie che raccontano consapevolezze e prese di coscienza, riflessioni su se stessi, sull’umanità, sulla vita e sui sentimenti, in tutte le loro sfaccettature, e molto altro ancora. Preziosa e variegata la scelta degli autori: Federica Abbate, Giulia Anania, Amara, Luca Barbarossa (autore di un brano in romanesco), Bungaro, Antonio Carluccio (autore e interprete di un duetto con Fiorella in dialetto napoletano), Cheope, Cesare Chiodo, Marialuisa De Prisco, Ivano Fossati, Daniele Magro, Rakele, Zibba e la stessa Fiorella Mannoia. L’album è anche – come dichiara l’artista – una «piccola e umile “personale”», da cui il titolo. A rafforzare il racconto delle canzoni, infatti, trovano spazio fotografie realizzate da Fiorella in varie parti del mondo. Una passione, quella della fotografia, che l’artista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network. “Personale Tour” vede Fiorella protagonista sui palchi di tutta Italia per presentare dal vivo il suo nuovo progetto discografico. Tra questi c’è anche Arena Derthona.

Subsonica – Venerdì 12 luglio – Posto unico: 28,75
subsonicaL’atteso tour estivo dei Subsonica per presentare il nuovo album “8” fa tappa ad Arena Derthona venerdì 12 luglio. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio sono reduci da un entusiasmante tour nei più importanti palazzetti italiani, con cui hanno fatto emozionare e ballare i fan, travolgendoli con la loro incredibile energia. Durante lo show i nuovi brani tratti dall’ultimo progetto discografico “8” (12 ottobre, Sony Music), si sono alternati ai pezzi classici della loro carriera ventennale, accompagnati da una produzione di altissima qualità e da una scenografia mai vista prima in Italia, composta da cinque piattaforme in movimento a simboleggiare le anime di una vera band. Dal 12 marzo è online il videoclip de “L’incubo”, il nuovo singolo dei Subsonica, in cui, come unica collaborazione musicale di “8”, hanno scelto di coinvolgere il rapper torinese Willie Peyote.  Il rapporto di profonda reciproca stima tra la band e Willie è stato espresso chiaramente anche sul palco durante i concerti invernali, con una intera sezione del live dedicata a questa collaborazione.
E dopo il concerto in Arena Derthona, la festa continua ad Alessandria: a mezzanotte Samuel raggiungerà la pista al Blanco Summer Club per continuare a ballare con il suo dj set.

Ex-Otago – Sabato 13 luglio – Posto unico: € 23,00
ex otagoDopo aver conquistato i club di tutta Italia con “Cosa fai questa notte? Tour 2019”, gli Ex-Otago, la band che al Festival di Sanremo ha conquistato il pubblico con “Solo una canzone”, sono prontissimi a calcare anche il palco di Arena Derthona il prossimo sabato 13 luglio con il loro “La notte chiama tour”, prodotto da Magellano Concerti.
Non il solito concerto, ma una vera e propria Otago Night: uno show spettacolare fatto di grande musica ma anche di visual, emozioni, momenti di riflessione e tante sorprese, dove ci si scatenerà con le hit più ballerine come Tutto bene e Cinghiali incazzati e ci si abbraccerà sulle note dei successi più romantici e sui brani di Corochinato, il nuovo album uscito l’8 febbraio per Garrincha Dischi ed INRI e distribuito in licenza da Polydor/Universal Music Italia, cantati e suonati dal vivo.

Snarky Puppy – Domenica 14 luglio – Posto unico: € 27,50
snarky puppySarà la band americana Snarky Puppy a chiudere la decima edizione di Arena Derthona domenica 14 luglio, unica data nel nord-ovest della penisola. A distanza di tre anni dal precedente album, tornano con un nuovo progetto da presentare in tour mondiale, Immigrance, uscito il 15 marzo per l’etichetta GroundUP Music. La diversità e l’appartenenza a luoghi e culture differenti, sono i concetti a cui si ispira , Immigrance,  che diventano veri e propri punti di forza per diffondere una verità fondamentale: tutti possono apportare il loro contributo grazie alle proprie esperienze e al proprio bagaglio culturale. Una vera e propria celebrazione della multiculturalità, in un album che spinge l’umanità a cambiare il proprio punto di vista, vedendo le diversità come un beneficio di cui gioire.“L’idea è che tutto è fluido, che tutto è sempre in movimento e che siamo tutti in uno stato costante di immigrazione”, spiega il produttore, bassista e fondatore del gruppo, Michael League. Così come l’ultimo lavoro del 2016, Culcha Vulcha, anche Immigrance è un progetto in studio, composto dalla maggior parte dagli stessi musicisti. Il singolo, “Xavi”, è già disponibile, ed è ispirato a una meravigliosa esperienza che gli Snarky Puppy hanno  vissuto lo scorso anno al Gnawa Music Festival di Essaouira, in Marocco, durante una settimana di prove ed esibizioni con il maestro Hamid El Kasri e il suo gruppo di musicisti. Gli Snarky Puppy, seguendo una linea tradizionale, si muovono tra jazz, funk e R&b, musica scritta e improvvisazione totale. Con ogni nuovo progetto il gruppo americano è ogni volta sold-out e la loro fama ha superato i continenti, facendo di loro uno dei gruppi più richiesti nella scena internazionale musicale. Inoltre, la band, con circa 25 membri in rotazione, ha guadagnato il suo primo Grammy Award nel 2014 per la Best R&B Performance e ha vinto Grammy nel 2017 nella sezione Best Contemporary Instrumental album con Culcha Vulcha, sezione già vinta nel 2016 con Sylva.

Madraxa: prosegue l’iniziativa benefica voluta da Laura Pausini

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Madraxa1L’Associazione senza scopo di lucro MADRAXA ha devoluto a inizio aprile 35mila euro all’Associazione “Donatella Tellini” onlus – Centro Antiviolenza per le Donne, con sede in Abruzzo.
Questa ulteriore donazione di Madraxa, acronimo di Madrine Amiche per l’Abruzzo, il progetto di Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Elisa e Giorgia, è stata possibile grazie alla raccolta dei diritti connessi maturati sul DVD del grande concerto tenutosi a San Siro nel 2009.
L’importante iniziativa benefica, voluta e organizzata da Laura Pausini per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009, ha raccolto e donato in totale in questi dieci anni 1.183.406,52 euro grazie al concerto di San Siro e 1.799.000,00 euro grazie alla vendita del DVD.

Il ricavato dal concerto di San Siro € 1.183.406,52 è stato così distribuito:
946.725,21 al Comune de L’Aquila per la ricostruzione della Scuola Elementare Edmondo de Amicis, mensa della succursale e aula di musica.
Madraxa2236.681,30 all’Associazione Onlus “Aiutiamoli a vivere” per la ricostruzione di un centro polifunzionale nella frazione Camarada.

Il ricavato dal dvd di € 1.799.000,00 è stato così distribuito:
234.000,00 al Progetto Foresteria Studenti Università.
780.000,00 ai lavori di completamento piano interrato.
740.000,00 ai lavori di completamento facoltà di scienze.
10.000,00 al Progetto San Vincenzo.
35.000 all’Associazione “Donatella Tellini” onlus – Centro Antiviolenza per le Donne.