Appunti Musicali… in breve: Ligabue ed Elisa, Robbie Williams, Max Casacci, Sfera Ebbasta

Riceviamo e pubblichiamo
“Volente o Nolente” è il duetto di Ligabue ed Elisa, Robbie Williams è uscito con “Can’t Stop Christmas”, Max Casacci a dicembre pubblicherà “Earthphonia”, Sfera Ebbasta è uscito con “Famoso” e da settembre 2021 in tour.

LIGABUE E ELISA
Da oggi, venerdì 20 novembre, è in radio e in digitale il brano “Volente o Nolente”, il primo vero duetto tra Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring contenuto nel nuovo progetto discografico in uscita il 4 dicembre: il disco di inediti “7” e la raccolta “77+7” (Warner Music Italy). «“Volente o nolente” è il dialogo fra due persone che si scambiano desideri – dichiara Ligabue – Alcuni di questi sono “candidi” forse infantili e proprio per questo raccontano un forte bisogno di saper sperare in un periodo duro come questo. Spero che in questi mesi così incerti vi sappia tenere compagnia.» Era il 2006 quando Ligabue ed Elisa si sono trovati insieme in studio per incidere il brano “Gli Ostacoli del Cuore”, brano scritto da Luciano per Elisa, in cui le voci dei due artisti si uniscono per la prima volta sul finale della canzone. Ora, a 14 anni di distanza, le loro voci tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”, il primo duetto tra i due artisti ad essere inserito in un album del Liga.

ROBBIE WILLIAMS
È uscito oggi, venerdì 20 novembre “Can’t Stop Christmas” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”,  già disponibile in digitale. Pensata per riaccendere lo spirito natalizio, “Can’t Stop Christmas“, nuova versione dell’omonimo classico, è caratterizzata da un testo divertente che riflette su un 2020 senza precedenti; l’artista descrive il 2020 con Facetimes e Zoom, calzini e disinfettanti per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale: “Santa’s on his sleigh, but now he’s two metres away”. Il brano è reso ancora più interessante da una melodia allegra contraddistinta dal tintinnio dei campanelli tipico di questo periodo. Robbie immagina il Natale 2020 per tutti noi; cercando di sostituire la paura con la speranza.

MAX CASACCI
Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Earthphonia” (Sugar Music/Universal Music Italia) la nuova opera sonora del produttore torinese Max Casacci realizzata esclusivamente con suoni e rumori degli ecosistemi che regolano il nostro pianeta. Un progetto editoriale Sugarmusic che, oltre alla versione digitale, uscirà anche in formato fisico in allegato all’omonimo libro. In questa nuova opera sonora, Max Casacci  schiera la sua musica in prima linea nella battaglia per l’ambiente, raccogliendo il suono direttamente dalla natura. L’esperienza si approfondisce, brano per brano, attraverso le pagine di un libro che, tramite qr code, rimandano all’ascolto delle tracce e ad altre espansioni sensoriali legate ai temi affrontati. “Earthphonia” è un iper-disco: un oggetto che trascende il classico supporto fisico per avventurarsi nelle più attuali possibilità del digitale, come la realtà aumentata.

SFERA EBBASTA
Esce oggi in tutto il mondo per Island Records “Famoso”, il nuovo album di Sfera Ebbasta: tredici nuove canzoni con sette feat internazionali per l’album più contemporaneo ed internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato. L’album, la cui direzione artistica è stata curata da Charlie Charles, raccoglie tutte le sfaccettature di Sfera Ebbasta; ci sono i pezzi che raccontano la rabbia, la fame e il desiderio di emanciparsi dal quartiere, così come ci sono brani più riflessivi e canzoni destinate ad essere hit mondiali. Sfera si è preso il suo tempo, ha chiuso il disco più importante della sua carriera fino ad oggi e il risultato sono tredici tracce realizzate insieme che vanno a comporre quello che, ad oggi, è forse il progetto più internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato; sicuramente l’album più atteso dell’anno. Dopo la data zero di Rimini fissata per l’11 settembre, Famoso Tour avrà due speciali anteprime il 13 e il 14 settembre al Mediolanum Forum e sarà poi a Bologna (20 settembre), Torino (21 settembre), Firenze (24 settembre), Roma (28 settembre) ed Eboli (2 ottobre). I biglietti saranno in vendita a partire da lunedì 23 novembre alle ore 13.00 su Ticketone.

SIAE al fianco di Elisa e Tommaso Paradiso a sostegno della Protezione Civile

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il brano inedito “Andrà tutto bene” messo a disposizione da Elisa e Tommaso Paradiso a favore della Protezione Civile ha ottenuto il sostegno della SIAE.

Elisa e Tommaso Paradiso hanno messo a disposizione della campagna di comunicazione del Governo a sostegno della Protezione Civile il loro brano elisa tommaso paradisoinedito Andrà tutto bene, composto in questi giorni di isolamento forzato in diretta Instagram con i loro fan.
Il brano accompagnerà la campagna istituzionale promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per incentivare le donazioni per affrontare l’emergenza covid–19, ed è  disponibile da venerdì 10 aprile, su tutte le piattaforme digitali.
Trovo emozionante – dice il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogolla spontaneità con cui si stanno moltiplicando le iniziative di solidarietà in questi giorni di emergenza, e in particolare, come autore e come Presidente SIAE,  mi colpisce la grande partecipazione degli autori. Mi fa sentire orgoglioso il fatto che due giovani e apprezzati artisti, come Elisa e Tommaso Paradiso, mettano il loro talento al servizio di una causa tanto importante”.
La Società Italiana degli Autori ed Editori, che in queste settimane sta mettendo in campo una serie di iniziative a favore e in supporto degli Autori e dei giovani, si fa parte dell’iniziativa legata alla canzone Andrà tutto bene rinunciando alle sue provvigioni e devolvendole alla Protezione Civile – dichiara il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini -, come già accaduto la scorsa settimana per il brano di Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio. Continuiamo così, insieme ce la faremo!”.

Le donazioni alla Protezione Civile possono essere effettuate tramite bonifico, sia dall'Italia sia dall'Estero, usando le seguenti coordinate bancarie:
Donazione a favore delle attività del DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE bonifico intestato a Pres.Cons.Min.Dip.Prot.Civ.
IBAN: IT84Z0306905020100000066387
Causale: ANDRÀ TUTTO BENE

Una. Nessuna. Centomila… il Concerto presentato sul Palco dell’Ariston per dire basta alla violenza sulle donne

Riceviamo e pubblichiamo

Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini… Le nostre e le vostre voci contro la violenza sulle donne. Sabato 19 settembre, ore 20.3. Arena “Campovolo” Reggio Emilia.  Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne dalle ore 16.00 di domani.

UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne
NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima
Una.Nessuna.CentomilaCENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste
per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne.
FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI
: sette grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.
Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.”.
Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle sette protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto.
In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” le sette artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.
Un evento straordinario, un momento di festa e condivisione, che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza.
I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.
Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. Locadina_Una.Nessuna.Centomila.CENTOMILA. IL CONCERTO.” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.
I biglietti per il concerto, organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa, saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di domani, venerdì 7 febbraio, su TicketOne.it, e dalle ore 11.00 di venerdì 28 febbraio nei punti vendita e prevendite abituali.
Dal 2 marzo saranno disponibili su friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi e alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia) e al servizio autobus A/R da tutta Italia all’area del Campovolo con diversi orari di arrivo e partenza da 150 città.

Il fantastico mondo di Elisa

rubrica a cura di Fabrizio Capra
articolo di Jacopo Scafaro
Il nostro redattore ha assistito nei giorni scorsi alla data milanese del tour di Elisa e in questo articolo racconta le sue sensazioni.

 

WhatsApp Image 2019-11-30 at 12.21.29Elisa si dimostra essere un’artista poliedrica, che spazia con maestria e grazia da un genere all’altro, grazie alla sua ugola d’oro.
È dotata di una grande creatività, sopra al palco sa coinvolgere il pubblico, di tutte le età, mischiando ed unendo diverse generazioni con i suoi testi e la sua musica, roba che solo i grandi artisti riescono a fare.
Un live intimo, quasi esclusivo quello che è andato in scena mercoledì 28 novembre al Forum di Assago (Milano), qualsiasi sia la dimensione del suo show (teatri, palazzetti, stadi) la cantautrice non delude mai: sono passati ventidue anni dal suo esordio e lei continua ad essere una delle colonne portanti della musica.
Il concerto non ha pause.
WhatsApp Image 2019-11-30 at 12.21.27Elisa incanta e canta per più di due ore di fila, senza staccare (e stancare) mai.
Durante il concerto non si concede mai pause anche perché, interagisce sempre e spesso con il suo pubblico; è proprio il rapporto con i suoi fan la cosa che stupisce di più.
Come da programma di questa stagione, fuori piove, ma dentro al Forum si respira un’aria unica, i dolori o i cattivi pensieri per una sera spariscono.
Ad aprire la data milanese del Diari Aperti Tour” è “Quelli che restano(brano frutto della collaborazione con Francesco De Gregori), quello che stupisce più di tutto è l’assoluta duttilità vocale di Elisa.
Le parole che mi ha trasmesso quel momento sono spensieratezza, tranquillità e bellezza merito anche di un timbro di voce, maturo, unico e sereno; ad accompagnare l’artista in quest’avventura una piccola orchestra, piccola solo di numero, ma grande per la bravura composta da un quartetto d’archi, testiere, piano, batteria, percussioni, basso, chitarra elettrica e tre coriste.
Un affiatamento fine e di qualità.
WhatsApp Image 2019-11-30 at 12.21.26La serata prosegue con “Promettimi” suonata al pianoforte, lei seduta in mezzo al palco rapisce il pubblico che è in visibilio. Sono seduto in alto e posso guardare tutto le persone presenti e noto, qualche fila sotto di me, un episodio che fa capire quanto la musica può essere potente e preziosa; una madre ed una figlia abbracciate che intonano assieme la canzone, la figlia ad un certo punto si stacca e le urla: “Grazie Mamma, ti amoo!”.
Anche Fragile”, “Blu” cantata in duetto con RkomiedEppure Sentire” che ha una potenza live emotiva pazzesca, che ti scalda il cuore.
Heaven out of hell”, “Luce” cantata praticamente tutta in duetto con il pubblico presente, ed ancora “L’anima Vola”; non sono mancati i suoni rock elettrici, che hanno contraddistinto i suoi primi passi nel mondo della musica. Poi, neanche il tempo di un cambio chitarra ed Elisa torna ad essere la donna più dolce del mondo, mentre propone alcune delle sue canzoni che hanno la semplice caratteristica di riuscire ad emozionare. Fino in fondo.
WhatsApp Image 2019-11-30 at 12.21.28 (1)La serata volge quasi al termine, rimane il tempo per gli ultimi due brani scritti per lei da Ligabue, “Gli Ostacoli del Cuore” e “A modo tuo” che sono in pratica l’abbraccio finale che Elisa riserva ai suoi fans e viceversa; in mezzo a quelle migliaia di persone, tutti, ma proprio tutti stanno cantando e penso che molti torneranno a casa più sorridenti e spensierati.
Perché questo è il meraviglioso mondo di Elisa, riuscire a far partecipare le persone presenti al concerto: si vedono coppie scambiarsi e riempirsi di baci e abbracci, persone ridere con gli amici di sempre, telefonare a chi non ha potuto essere li e renderli partecipi.
In pratica essere felici.

Mediterranean Stars Festival: dal vivo a Malta. Definito il cast. Presenta Amadeus

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il Mediterranean Starfestival si svolgerà il 4 ottobre dal vivo a Fosos – Floriana Granarie a Malta in collaborazione do Radio Italia Live – Il Concerto. Si tratta di un grande evento per far rinascere il Mediterraneo con la presenza di Alessandra Amoroso, Boomdabash,Gigi D’Alessio,Elisa, Emma, Francesco Gabbani,Guè Pequeno, J-Ax,Khaled,Ira Losco, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi, The Travellers. Conduce Amadeus con la direzione artistica di Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra.

1200x675-Elisa_2Venerdì 4 ottobre, alle ore 20, a Fosos – Floriana Granaries a Malta ci sarà la prima edizione del Mediterranean Stars Festival, prodotto dalla Mediterranean Tourism Foundation in collaborazione con Malta Tourism Authority, Air Malta e il Ministero del Turismo di Malta. WEC World Entertainment Company si occuperà invece della produzione esecutiva dell’evento. Insieme ad artisti da tutto il Mediterraneo ci saranno i protagonisti di Radio Italia Live – Il Concerto con una line up di eccellenza formata dai più noti artisti italiani che si esibiranno durante la serata. La conduzione sarà affidata al prossimo conduttore del Festival di Sanremo: Amadeus.
FRANCESCO GABBANI @RICCARDO AMBROSIO_bNel cast, infatti, saranno presenti Alessandra Amoroso, Boomdabash, Gigi D’Alessio, Elisa, Emma, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, J-Ax, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi e anche artisti maltesi come Ira Losco, The Travellers e il cantante algerino Khaled, uno dei massimi rappresentanti della fusione fra la tradizione mediterranea ed il pop europeo. Il concerto sarà aperto dagli artisti maltesi Nicole Frendo e Red Electrik.
L’evento sarà trasmesso in diretta in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, canale 725 SKY, canale 35 TivùSat, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Vivrà inoltre in tempo reale sui social network di Radio Italia e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Windows 10 e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.
Sarà trasmesso in differita su Real Time (canale 31 del dtt) e su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
Il Festival intende superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire a far rinascere l’identità del Mediterraneo creando occasioni di collaborazione e interazione tra i diversi paesi che si affacciano su esso attraverso turismo ed eventi culturali.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

Ecco perché il Mediterranean Stars Festival non sarà l’unico evento organizzato per i turisti che arriveranno a Malta per assistere al concerto del 4 ottobre. Infatti, saranno predisposte molte altre attività ed eventi che trasformeranno tutto il weekend in un’esperienza unica. Sabato 5 ottobre a Valletta si terrà la Notte Bianca, con attività e musei aperti fino a tarda notte. Un appuntamento che renderà il Festival la più importante manifestazione di cultura e arte di Malta.
Ogni artista, come per i concerti di RadioItalia a Milano e a Palermo, sarà accompagnato dalla Mediterranean Stars Orchestra diretta dal M° Bruno Santori, che, per questo appuntamento, si occuperà anche della direzione artistica del festival.

Le dichiarazioni
«Ci sono una serie di ambizioni e sfide comuni tra i paesi del Mediterraneo e avremmo tutti da guadagnarci da relazioni economiche più strette e accordi nel settore del turismo. – afferma Konrad Mizzi, Ministro del Turismo del Governo di Malta – I paesi del Mediterraneo non competono soltanto tra di loro ma devono far fronte ad una competizione sempre più forte con il resto del mondo. È perciò di vitale importanza che essi lavorino insieme per incrementare efficienza e competitività. È altrettanto importante stringere alleanze strategiche per creare insieme iniziative di marketing per mantenere un livello competitivo alto e consolidare una posizione di forza nel mercato globale del turismo.»
Il Co-Fondatore e Segretario Generale del Mediterranean Tourism Foundation, Andrew Agius Muscat, ama sottolineare che il«Mediterranean Stars Festival nasce dalla volontà di usare la musica come uno strumento per riunire le persone, promuovere la pace e rafforzare un'identità mediterranea comune. È innegabile che la musica sia un linguaggio universale, un potente mezzo che unisce i popoli. La musica è anche cultura e la cultura è l’elemento fondamentale di tutti gli eventi che creano esperienze memorabili, stimolo principale del turismo moderno. L’area del Mediterraneo è considerata la culla della civiltà e della cultura e attrae più di un terzo del turismo internazionale. La musica mediterranea con le sue singolari caratteristiche ha influenzato la scena musicale internazionale non solo in termini di generi come l’opera, ma anche attraverso il successo di importanti artisti come Luciano Pavarotti, Frank Sinatra, Madonna, Tarkan, Cheb Khaled, ecc. L’obiettivo del Mediterranean Stars Festival è di diventare l'evento principale per la musica mediterranea sia per cantanti e musicisti affermati che emergenti con un forte legame artistico con l’area.»

Elisa: dal 25 novembre in tour nei palasport italiani

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 25 novembre Elisa torna in tour nei palasport italiani, un tour che mette ancora una volta in evidenza la sua voglia di sperimentare.

Elisa-1200x675_rj98-wuDopo l’intimità dei teatri in primavera, Elisa dal 25 novembre 2019 parte alla conquista dei grandi spazi dei palasport con un nuovo tour, prodotto e organizzato da Friends and Partners.
Reduce dal successo della sua tournée internazionale che l’ha vista esibirsi nei più importanti club del Nord Europa, Elisa prosegue così il viaggio del suo apprezzatissimo progetto discografico “Diari Aperti”, pubblicato ad ottobre scorso per Island Records e certificato Disco di Platino.
L’album contiene i singoli di successo che hanno dominato le classifiche radio in questi mesi: “Se piovesse il tuo nome“, Disco Doppio Platino, “Anche Fragile” e “Vivere tutte le vite”, rispettivamente Platino e Oro.
1200x675-Elisa_2Protagonista dell’estate in radio con il suo duetto con Carl Brave, “Vivere tutte le vite”, e prossimamente sul grande schermo con il colossal Disney “Il Re Leone” (in sala dal 21 agosto), in cui doppia e canta il personaggio chiave di Lana (voce di Beyoncé nella versione americana), Elisa con la nuova tournée ancora una volta mostrerà la sua voglia sperimentare e quel suo eclettismo che le permette di spaziare dall’inglese all’italiano, dall’elettronico all’acustico, in maniera unica e vincente.
Le date annunciate in calendario sono:

TORINO – PALA ALPI TOUR – 25 Novembre 2019
MILANO – MEDIOLANUM FORUM – 27 novembre 2019
BRESCIA - BRIXIA FORUM – 30 novembre
BARI – PALA FLORIO – 04 dicembre 2019
ACIREALE - PAL'ART HOTEL – 06 dicembre 2019
BOLOGNA – UNIPOL ARENA – 09 dicembre 2019
FIRENZE – MANDELA FORUM – 12 dicembre 2019
ROMA – PALAZZO DELLO SPORT – 17 dicembre 2019

Biglietti sono in vendita su ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Radio 105 è la radio ufficiale di “Diari Aperti Tour“.

Disponibile la colonna sonora del film “Il Re Leone”. Cheryl Porter canta “Il cerchio della vita”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È disponibile, da qualche settimana, in tutti gli store digitali la colonna sonora del nuovo film Disney IL RE LEONE. Marco Mengoni ed Elisa sono Simba e Nala, Cheryl Porter canta “Il cerchio della vita”.

marco mengoni e elisaÈ disponibile da qualche settimana in tutti gli store digitali (https://vir.lnk.to/ilreleone) la colonna sonora del film Disney “Il Re Leone”. Il film, che riporta sul grande schermo i protagonisti del Classico d’animazione del 1994 in una veste completamente nuova, contiene brani originali scritti da alcuni degli artisti e autori di maggior successo al mondo, vincitori di numerosi premi, Oscar e Grammy come Elton John e Tim Rice.
Porta la loro firma e la voce di Elton John anche il nuovo brano originale “NEVER TOO LATE”, cantato da Elton John insieme ad un coro di artisti africani.
TheLionKing_2019_Cover_IT_mSorpresa annunciata solo pochi giorni prima della pubblicazione anche la partecipazione di Beyoncé, presente nella colonna sonora con una nuova canzone inedita dal titolo “SPIRIT” e voce della leonessa Nala nella versione originale del film.
Nella versione italiana de Il Re Leone Nala ha la voce della star internazionale Elisa, mentre il pluripremiato artista Marco Mengoni presta la voce a Simba, doppiato nella versione originale da Donald Glover.
La colonna sonora italiana vede inoltre la partecipazione dei celebri attori Edoardo Leo e Stefano Fresi, voci italiane dei simpatici Timon e Pumbaa, e della cantante e vocal coach americana che vive in Italia Cheryl Porter, interprete con la sua potente voce dell’iconico brano “IL CERCHIO DELLA VITA”.
cheryl porter con ivana spagnaLa Colonna Sonora pubblicata nel 1994 vinse due Academy Awards® (Miglior canzone originale e Miglior colonna sonora originale), 4 GRAMMYS® e due Golden Globes®. La OST è stata al 1mo posto della Billboard 200 per 10 settimane non consecutive ed ha ottenuto la certificazione di Diamante dalla RIAA per le oltre 10 milioni di copie vendute.
Anche questa nuova versione della Colonna Sonora di “Il Re Leone” è stata prodotta da Hans Zimmer e Jon Favreau.

Uscito “Birds”, il singolo degli Imagine Dragons con Elisa

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da giovedì scorso, in tutto il mondo, è in radio e in digitale Imagine Dragons con Elisa nel brano “Birds”. Si tratta della collaborazione dell’anno tra la band internazionale di maggiore successo degli ultimi anni e la cantante Italiana di maggior “respiro” internazionale. 

Imagine DragonsÈ uscito giovedì 20 giugno, in tutto il mondo “Birds”, singolo che vede collaborare per la prima volta gli Imagine Dragons, band internazionale di maggiore successo nel mondo negli ultimi anni con tre dischi tuttora presenti nella classifica italiana di vendita, con la grande artista italiana Elisa.
Il brano è disponibile in tutti gli store digitali (https://smarturl.it/BirdsID) e nella programmazione radiofonica.
L’artista italiana è reduce da un periodo di successi straordinari. Scelta da Tim Burton per cantare e doppiare nel film targato “Dumbo” (dopo aver collaborato nel 2012 con Quentin Tarantino), voluta da Save The Children come Ambassador nell’anno del suo Imagine dragons feat Elisa_cover singolo_BIRDS100esimo anniversario e omaggiata dalla Mattel con una Barbie con le sue sembianze come modello di valori positivi per le bambine di oggi, Elisa ha conquistato il Disco Platino per l’album “Diari Aperti“, il Doppio Platino per il singolo “Se piovesse il tuo nome” (al n.1 dell’airplay per ben 9 settimane) e ancora il Platino per il secondo singolo “Anche Fragile“.
Dopo un tour di 50 date totalmente sold out, l’artista a luglio è attesa in una nuova tournée internazionale e in autunno per un nuovo grande live nei palasport.
Alternative rock, pop rock, elettronica; definire la musica degli Imagine Dragons è impossibile ma è invece semplice constatarne il successo mondiale.
elisaReduci da una trionfale performance alla cerimonia d’apertura della finale di UEFA Champions League 2019 che si è svolta a Madrid sono appena stati protagonisti di un eccezionale concerto a Firenze dove oltre 50 mila spettatori stavano aspettando i quattro di Las Vegas per cantare con loro tutti i loro successi, un grande show per oltre due ore di musica ed emozioni.
L’amore dell’Italia è innegabile così come dimostra la presenza di ben 3 dischi ancora nella classifica degli album più venduti/ascoltati nel nostro paese: “Origins” (alla posizione n. 26), “Evolve” (alla n.44) e “Night Visions” (alla posizione n.81).

La band americana formata da Dan Reynolds (voce, chitarra acustica, tastiera, percussioni), Wayne Sermon (chitarra elettrica e acustica, mandolino elettrico, percussioni, cori), Ben McKee (basso, tastiera, sintetizzatore, percussioni, cori) e Daniel Platzman (batteria, percussioni, viola, cori) ha mosso i primi passi nel 2008, anno in cui pubblica il primo EP “Speak to Me”  seguito poi nel 2010 da un altro EP “It's Time” e dalla firma nel 2011 del contratto discografico con la Interscope Records, etichetta appartenente alla Universal Music Group e la KIDinaCorner, appartenente al produttore britannico Alex da Kid, che comincia a lavorare con loro per registrare del nuovo materiale. Dopo un altro EP (“Continued Silence”) arriva nel 2012 il primo album “Night Visions”, disco certificato Platino in Italia che debutta direttamente alla seconda posizione della Billboard 200, vendendo nella prima settimana 83.000 copie. L’album contiene i successi “Radioactive” (3 volte Platino nel nostro paese), “Hear Me”, “On Top of the World” (2 volta Platino) e “Demons” (5 volte Platino). Tra ottobre 2014 e gennaio 2015 vengono pubblicati tre nuovi singoli, “I Bet My Life” (Oro), “Gold” e “Shots” (Platino), brani che anticipano il secondo album di inediti del gruppo, intitolato “Smoke and Mirrors” (disco d’Oro in Italia) e pubblicato il 17 febbraio 2015. Dopo 2 anni di successi arriva il singolo “Believer” (5 dischi di Platino) che anticiperà il successivo disco “EVOLVE” (doppio Platino) pubblicato nel 2017 e che contiene i successi “Thunder” (5 volte Platino), “Whatever It Takes” (2 volte Platino). Dopo un lungo tour internazionale il 21 febbraio 2018, insieme alla pubblicazione del singolo inedito “Next to Me” (Platino), viene annunciato un altro tour estivo che li vedrà sui principali palchi degli Stati Uniti d'America confermando la band come una delle migliori formazioni live in circolazione. Nell'estate 2018 vengono pubblicati altri due singoli inediti: “Born to Be Yours” (oro), in collaborazione con il disc jockey norvegese Kygo, e “Natural” (Platino). Entrambi i brani ottengono buone vendite in tutto il mondo, e “Natural” in particolare occupa la prima posizione della Rock Songs per oltre 10 settimane di fila, che sommate a quelle dei precedenti singoli “Radioactive”, “Believer”, “Thunder” e “Whatever It Takes” superano la cifra record di oltre 100 settimane complessive passate in cima alla classifica per gli Imagine Dragons. Il 19 settembre successivo viene pubblicato il singolo “Zero” (Platino), brano realizzato per il film Ralph spacca Internet, in uscita nelle sale di tutto il mondo a partire da fine novembre. Il 5 ottobre viene annunciato che un nuovo album di inediti, “Origins”, pubblicato il 9 novembre 2018 come "disco gemello" di “Evolve” e che contiene i già pubblicati singoli “Natural” e “Zero” e “Bad Liar” (Platino).

Madraxa: prosegue l’iniziativa benefica voluta da Laura Pausini

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Madraxa1L’Associazione senza scopo di lucro MADRAXA ha devoluto a inizio aprile 35mila euro all’Associazione “Donatella Tellini” onlus – Centro Antiviolenza per le Donne, con sede in Abruzzo.
Questa ulteriore donazione di Madraxa, acronimo di Madrine Amiche per l’Abruzzo, il progetto di Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Elisa e Giorgia, è stata possibile grazie alla raccolta dei diritti connessi maturati sul DVD del grande concerto tenutosi a San Siro nel 2009.
L’importante iniziativa benefica, voluta e organizzata da Laura Pausini per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009, ha raccolto e donato in totale in questi dieci anni 1.183.406,52 euro grazie al concerto di San Siro e 1.799.000,00 euro grazie alla vendita del DVD.

Il ricavato dal concerto di San Siro € 1.183.406,52 è stato così distribuito:
946.725,21 al Comune de L’Aquila per la ricostruzione della Scuola Elementare Edmondo de Amicis, mensa della succursale e aula di musica.
Madraxa2236.681,30 all’Associazione Onlus “Aiutiamoli a vivere” per la ricostruzione di un centro polifunzionale nella frazione Camarada.

Il ricavato dal dvd di € 1.799.000,00 è stato così distribuito:
234.000,00 al Progetto Foresteria Studenti Università.
780.000,00 ai lavori di completamento piano interrato.
740.000,00 ai lavori di completamento facoltà di scienze.
10.000,00 al Progetto San Vincenzo.
35.000 all’Associazione “Donatella Tellini” onlus – Centro Antiviolenza per le Donne.

Prato Film Festival, rassegna internazionale dall’8 all’11 maggio

Riceviamo e pubblichiamo

LocandinaSi tiene, dall’8 all’11 maggio, la settima edizione del Prato Film Festival, rassegna internazionale – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – di lungometraggi e cortometraggi ideata e diretta dal regista Romeo Conte con la Events Production e dedicata alla commedia, che si svolgerà per le proiezioni presso il Teatro Gabriele D’AnnunzioConvitto Nazionale Statale Cicognini (piazza del Collegio 13) grazie all’apporto della Dirigente Scolastica Giovanna Nunziata, mentre gli incontri con registi e attori si terranno ogni pomeriggio presso il Dek Bistrò (Piazza delle Carceri).
Le serate del festival saranno presentate dall’attore Piero Torricelli, mentre la serata di giovedì 9 maggio, sarà presentata dall’attore Luca Calvani.
La Giuria sarà composta dagli studenti del Convitto Nazionale Statale Cicognini, presieduti dalla Preside, Giovanna Annunziata.
Il programma del festival prevede quattro sezioni di cortometraggi in concorso: Diritti Umani, Mondo Corto Fiction e Mondo Corto Doc (Sezione internazionale) e Corto Italia.
Qui il programma completo: http://www.pratofilmfestival.it/programma/

roberto pedicini

Roberto Pedicini

Tra i lungometraggi proiettati, la sera di esordio del festival, mercoledì 8 maggio, “Due piccoli italiani”, di e con Paolo Sassanelli, con Marit Nissen, che saranno presenti al festival e che riceveranno il Premio Prato Film Festival.
Giovedì 9 maggio alle ore 21:00 la proiezione del documentario “Un paese di Calabria”, diretto a quattro mani da Shu Aiello e Catherine Catella, che sarà presentato dalla produttrice Serena Gramizzi, film incentrato sulla città di Riace e sul suo sindaco, Mimmo Lucano. La proiezione sarà preceduta, alle ore 17:00 da un Incontro con il pubblico della produttrice Serena Gramizzi.
Venerdì 10 maggio, alle ore 17:00 Roberto Pedicini, doppiatore ufficiale di tante star hollywodiane, da Jim Carrey a Kevin Spacey, da Javier Bardem a Ralph Fiennes, ma anche Gatto Silvestro e Pippo, terrà un incontro, con Christian Iansante, alla presenza di pubblico e studenti, incentrato proprio sul doppiaggio. La serata si apre quindi alle ore 21:00 alla presenza del regista Alessandro Pondi, per la proiezione del suo lungometraggio di esordio, “Chi m’ha visto?”, commedia del 2017 con protagonisti Pierfrancesco Favino, Giuseppe Fiorello, Sabina Impacciatore, Maurizio Lombardi e molti cantanti nel ruolo di se stessi, da Max Pezzali a Jovanotti, da Elisa e Paola Turci a Gianni Morandi. É la storia di Martino Piccione, talentuoso musicista pugliese che lavora come chitarrista per i più famosi cantanti italiani e internazionali, ma sempre all’ombra dei riflettori. Ossessionato dalla conquista della fama, decide di sparire per attirare su di sé l’attenzione dei media…

ivano marescotti

Ivano Marescotti

La mattina di sabato 11 maggio, la proiezione di “Michelangelo infinito”, diretto da Emanuele Imbucci,  con  Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti – che sarà presente alla proiezione, film prodotto da Sky e Magnitudo film. Il pomeriggio dell’ultima giornata del festival vedrà un Incontro con il Cinema dedicato alla fortunata serie di Sky “I delitti del Bar Lume”, diretta da Roan Johnson, alla presenza di gran parte del cast, da Lucia Mascino a Atos Davini da Marcello Marziali e Massimo Paganelli all’attrice toscana Enrica Guidi, già in Celebrity Masterchef.
Durante la serata finale di gala del festival, a partire dalle ore 21:00 saranno ospiti proprio gli interpreti della serie, che riceveranno il Premio Prato Film Festival. Tra gli altri ospiti premiati, Rachele Risaliti, Miss Italia 2016 e Roberta D’Orsi, Miss Cinema Toscana 2017.
Il Prato Film Festival da sempre omaggia due grandi sceneggiatori del cinema e della commedia: Piero De Bernardi, nato proprio a Prato, e il fiorentino Leo Benvenuti, intitolando a loro il Premio Miglior Sceneggiatura.

enrica guidi

Enrica Guidi

Con questo progetto – sottolinea il direttore artistico Romeo Contesi vuole realizzare un evento di carattere internazionale che possa dare visibilità e pregio a tutti i talentuosi autori che oggi rappresentano il Cinema. Fondamentali in questa chiave gli incontri tra i personaggi del cinema già affermati e le nuove generazioni: il Prato Film Festival vuole essere una linea di confronto, visione e dibattito che arricchiscono tutti e soprattutto fare visitare ai nostri ospiti i luoghi che Prato la rendono importante in tutto il mondo: il Cineporto, il Museo del Tessuto, Pecci Museo d’Arte Contemporanea, la Pinacoteca dei Palazzo Pretorio, il Museo del Duomo, la Galleria di  Palazzo Alberti e  Palazzo Datini”.
Il festival si avvale del patrocinio della Provincia di Prato, Comune di Prato e Confcommercio Pistoia e Prato ed è realizzato in collaborazione con il Convitto Nazionale Statale Cicognini, Comune di Prato Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Attività Produttive, oltre che con il Lions Club Prato Datini. I premi sono realizzati da Camilla Bacherini.
Per maggiori informazioni: www.pratofilmfestival.it info@pratofilmfestival.it – tel. 05741940224