Riceviamo e pubblichiamo
“Volente o Nolente” è il duetto di Ligabue ed Elisa, Robbie Williams è uscito con “Can’t Stop Christmas”, Max Casacci a dicembre pubblicherà “Earthphonia”, Sfera Ebbasta è uscito con “Famoso” e da settembre 2021 in tour.

LIGABUE E ELISA
Da oggi, venerdì 20 novembre, è in radio e in digitale il brano “Volente o Nolente”, il primo vero duetto tra Luciano Ligabue ed Elisa e unico featuring contenuto nel nuovo progetto discografico in uscita il 4 dicembre: il disco di inediti “7” e la raccolta “77+7” (Warner Music Italy). «“Volente o nolente” è il dialogo fra due persone che si scambiano desideri – dichiara Ligabue – Alcuni di questi sono “candidi” forse infantili e proprio per questo raccontano un forte bisogno di saper sperare in un periodo duro come questo. Spero che in questi mesi così incerti vi sappia tenere compagnia.» Era il 2006 quando Ligabue ed Elisa si sono trovati insieme in studio per incidere il brano “Gli Ostacoli del Cuore”, brano scritto da Luciano per Elisa, in cui le voci dei due artisti si uniscono per la prima volta sul finale della canzone. Ora, a 14 anni di distanza, le loro voci tornano di nuovo insieme per emozionare il pubblico sulle note di “Volente o nolente”, il primo duetto tra i due artisti ad essere inserito in un album del Liga.

ROBBIE WILLIAMS
È uscito oggi, venerdì 20 novembre “Can’t Stop Christmas” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”, già disponibile in digitale. Pensata per riaccendere lo spirito natalizio, “Can’t Stop Christmas“, nuova versione dell’omonimo classico, è caratterizzata da un testo divertente che riflette su un 2020 senza precedenti; l’artista descrive il 2020 con Facetimes e Zoom, calzini e disinfettanti per le mani come regali di Natale perfetti, shopping online e distanziamento sociale: “Santa’s on his sleigh, but now he’s two metres away”. Il brano è reso ancora più interessante da una melodia allegra contraddistinta dal tintinnio dei campanelli tipico di questo periodo. Robbie immagina il Natale 2020 per tutti noi; cercando di sostituire la paura con la speranza.

MAX CASACCI
Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Earthphonia” (Sugar Music/Universal Music Italia) la nuova opera sonora del produttore torinese Max Casacci realizzata esclusivamente con suoni e rumori degli ecosistemi che regolano il nostro pianeta. Un progetto editoriale Sugarmusic che, oltre alla versione digitale, uscirà anche in formato fisico in allegato all’omonimo libro. In questa nuova opera sonora, Max Casacci schiera la sua musica in prima linea nella battaglia per l’ambiente, raccogliendo il suono direttamente dalla natura. L’esperienza si approfondisce, brano per brano, attraverso le pagine di un libro che, tramite qr code, rimandano all’ascolto delle tracce e ad altre espansioni sensoriali legate ai temi affrontati. “Earthphonia” è un iper-disco: un oggetto che trascende il classico supporto fisico per avventurarsi nelle più attuali possibilità del digitale, come la realtà aumentata.

SFERA EBBASTA
Esce oggi in tutto il mondo per Island Records “Famoso”, il nuovo album di Sfera Ebbasta: tredici nuove canzoni con sette feat internazionali per l’album più contemporaneo ed internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato. L’album, la cui direzione artistica è stata curata da Charlie Charles, raccoglie tutte le sfaccettature di Sfera Ebbasta; ci sono i pezzi che raccontano la rabbia, la fame e il desiderio di emanciparsi dal quartiere, così come ci sono brani più riflessivi e canzoni destinate ad essere hit mondiali. Sfera si è preso il suo tempo, ha chiuso il disco più importante della sua carriera fino ad oggi e il risultato sono tredici tracce realizzate insieme che vanno a comporre quello che, ad oggi, è forse il progetto più internazionale che la musica italiana abbia mai realizzato; sicuramente l’album più atteso dell’anno. Dopo la data zero di Rimini fissata per l’11 settembre, Famoso Tour avrà due speciali anteprime il 13 e il 14 settembre al Mediolanum Forum e sarà poi a Bologna (20 settembre), Torino (21 settembre), Firenze (24 settembre), Roma (28 settembre) ed Eboli (2 ottobre). I biglietti saranno in vendita a partire da lunedì 23 novembre alle ore 13.00 su Ticketone.