21 marzo Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali

A cura delle redazione 
21 marzo Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali. Per chiedere aiuto c'è il Nodo antidiscriminazioni della Città metropolitana di Torino. 

Il 21 marzo si celebra ogni anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La data è stata scelta per ricordare la strage di Sharpeville, in Sudafrica, dove il 21 marzo 1960 la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid, causando morti e feriti. Proclamando questa giornata internazionale nel 1966, l’Assemblea Generale dell’Onu ha sottolineato la necessità di impegnarsi per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

Molti passi sono stati compiuti da allora, tuttavia permangono anche in Italia e sul nostro territorio situazioni di discriminazione che le persone subiscono per la propria origine etnica, nazionalità e colore della pelle, ad esempio in ambito lavorativo, nell’accesso alla casa e ai servizi, in ambito educativo e sportivo.

Non sempre le discriminazioni sono frutto di un’intenzione, a volte sono attuate inconsapevolmente, generate da diffidenza e scarsa conoscenza reciproca e sono fondate su pregiudizi e stereotipi difficili da sradicare.

In Piemonte è attiva una Rete regionale contro le discriminazioni – coordinata dalla Regione Piemonte in collaborazione con IreS Piemonte – che offre ascolto e supporto alle persone che subiscono discriminazioni, monitora i fenomeni discriminatori emergenti e promuove attività informative per diffondere la cultura antidiscriminatoria con finalità preventiva.

Sul territorio metropolitano di Torino la Rete è presente con un Nodo antidiscriminazioni gestito dalla Città metropolitana di Torino al quale possono rivolgersi tutte le persone che subiscono o assistono a discriminazioni fondate sull’origine etnica, la nazionalità e il colore della pelle, ma anche su tutti gli altri fattori previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale, come la religione, la disabilità, l’età, il sesso, l’orientamento sessuale e l’identità di genere.

Per garantire prossimità alle vittime e favorire l’emersione di un fenomeno ancora in gran parte sommerso, il Nodo collabora con 61 Punti informativi attivati da associazioni ed enti pubblici e privati presenti sul territorio provinciale.

Per segnalare una discriminazione, per chiedere aiuto o semplicemente informazioni, è possibile contattare il Nodo ai seguenti recapiti:

Per informazioni
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/antidiscriminazioni/nodo

Roby Sing&Song: puntata di dediche

di Roberta Pelizer 
Torna l’appuntamento che ci racconta il programma che va in onda il giovedì su RadioVertigo1. 

Buongiorno cari amici del web, anche questa settimana non è mancato l’appuntamento con la mia trasmissione Roby Sing & Song in diretta al giovedì dalle 16,00 alle 17,00.


Chi mi segue sa che la playlist prevede un viaggio musicale dagli anni 70 sino ai giorni nostri ma questa volta la scaletta è stata scelta dei nostri amici ascoltatori, io mi sono limitata a decidere solo quale brano avrebbe dato il via al tutto e nella fattispecie la prima della lista è stata “Material girl“ di Madonna, al seguito Fabrizio da Roma ci ha richiesto “ Una storia importante “ di Eros Ramazzotti che non ha dedicato a nessuno in particolare bensì alla sua città natale , Roma per l’appunto , dato che anche il cantante ne è originario .


Il nostro fan numero uno Zio Beppe ci ha richiesto un brano sei Police perché, mi ha spiegato , che gli ricorda il periodo del militare quando era spensierato e come si dice adesso con zero sbatti , dando spazio all’amore è stata la volta di Cristina che ha dedicato al suo fidanzato Luca “ Come nelle favole “ di Vasco Rossi , per Gioele che ha compiuto gli anni la mamma ed il papà hanno richiesto “Guerriero “ di Marco Mengoni e poi ancora da Napoli Gennaro ha dedicato ad una donna speciale “ Tu si na cosa grande pe me “ di Domenico Modugno.


Abbiamo fatto un saliscendi di emozioni tra ricordi di gioventù , amori ormai finiti e legami di famiglia indissolubili spaziando dai Doors , Whitney Houston, i Bon Jovi ed infine una girl band russa che ci ha richiesto una ragazza che direttamente da Mosca aperto un ristorante tipico russo in quel di Milano e nel messaggio mi ha scritto che le mancano tantissimo le sorelle e le amiche per cui siamo arrivati anche nel profondo est.


L’appuntamento è sempre per la prossima settimana stesso posto stessa ora, un abbraccio dalla vostra Roby .

Buon Anno da RPFashion & GlamourNews

A cura di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 

Tutta la redazione di RPFashion & GlamourNews augura un buon Anno nuovo ai nostri lettori, con la speranza che il 2023 sia veramente un anno migliore.

Non so se anche voi provate la stessa sensazione, ma a me il Capodanno fa sempre un po’ impressione, perché è allo stesso tempo la fine e l’inizio di un ciclo. È difficile lasciarsi qualcosa alle spalle: è un’azione che prevede un salto nel buio, un tuffo a occhi chiusi verso nuove esperienze, che potranno rivelarsi positive o negative. È un’occasione per ricominciare da zero o per continuare quel che abbiamo iniziato e vale la pena portare avanti. È un modo – scrive il Caporedattore Jacopo Scafaro – per stabilire nuovi obiettivi o per rivalutare quelli vecchi, cercando di capire se ci stanno portando proprio dove vogliamo arrivare. È anche una sfida con noi stessi, il momento giusto per metterci in discussione e capire cosa ci piace di noi e cosa vogliamo cambiare. A tutti auguri per un anno spettacolare”.

Roberta Pelizer, Direttore Editoriale del nostro giornale ci dice: “Eccoci qui, alla fine di questo lungo e complicato 2022, come sempre accade il 31 dicembre tiriamo sempre le somme di quello che è successo nei 365 giorni appena trascorsi, alla famiglia, il lavoro, i soldi, gli amici, alle occasioni perse e a quelle colte. Per ognuno di noi c’è qualcosa che non vorremmo più ritrovare mentre per altri la speranza è che resti tutto così com’è, siamo tanti e tutti diversi ma l’augurio che ci accomuna tutti e’ quello che sia più bello per tutti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo lottato contro una pandemia che ci ha colpiti tutti per vari motivi, ad alcuni ha causato danni ingenti ad altri un po’ meno ma questo non ci deve abbattere, ma rafforzare. Il mio augurio è quello di poterci affacciare al 2023 con la forza e la speranza, la grinta e la giusta cattiveria per realizzare i nostri desideri e sogni.”

La vita umana è bella e va vissuta in pienezza anche quando è debole ed avvolta dal mistero della sofferenza” diceva Papa Benedetto XVI. Buona vita e buon anno e tutti.

Doria 1905, be my Valentine! Il Basco AURORA

a cura della redazione 
Il Basco AURORA, deliziosamente genderless, per lui e per lei, in una fusione di stili e di sguardi

Nella tradizione popolare, ormai universale, la Festa di San Valentino celebra l’amore romantico, l’amore autentico che abbatte le barriere culturali e i pregiudizi.

San Valentino fu il primo a celebrare un matrimonio tra una donna cristiana e un legionario romano. Nel corso dei secoli poi la storia si è intrecciata alla leggenda, trasformandosi in una dolcissima occasione per scambiarsi regali e promesse.


Doria 1905 propone una originale idea regalo per lui e per lei, un classico versatile e intramontabile: il basco AURORA.
E’ un copricapo originario dei Paesi Baschi, dei quali tutt’oggi porta il nome, nato intorno al 400, diffusosi poi in tutta Europa e diventando uno dei copricapo maschili più indossati nel Medioevo. Dalla fine del 1700 diventa elemento fondamentale e riconoscibile delle divise militari.

Sarà negli anni 30 del 1900 che virerà verso l’universo femminile diventando icona di stile per le donne che vestono alla “garçon” e per le grandi dive emancipate e di grande carisma come Greta Garbo e Marlène Dietrich e la “garçonne” per eccellenza, Louise Brooks.


Da qui il passo è breve e la donna lo sceglie ancora come capo genderless e androgino.Un passaggio di ruoli che Doria celebra nella festa più “love” dell’anno dove lei e lui si fondono insieme in un gioco di sguardi e di stili, e dove il basco racconta il suo passaggio dall’universo maschile a quello femminile .

Un gioco di sguardi, amore e specchi… AURORA è un basco in lana infeltrita morbido e soffice con il dettaglio del bordo in pelle nappata nei colori Cuoio e Saraceno.
Prezzo al pubblico 73,00 euro

La redazione di RP Fashion & Glamour News vi augura Buon 2022!

a cura della Redazione
Siamo entrati nell’anno nuovo, il 2022 e la Redazione della rivista e il brand RP augura un buon anno con gli scritti del direttore editoriale, Roberta Pelizer e del capo redattore Jacopo Scafaro. 

“Anche questo 2021 è volto al termine e come di consueto è immancabile che a poche ore dal ” Brindisi finale“ o di inizio , in base alla prospettiva dalla quale guardiamo l’inizio o la fine, si faccia un bilancio un po’ su tutto. Questo 2021 ci ha nuovamente messi un po tutti alla prova sotto tanti punti di vista personali, lavorativi e famigliari; e’ innegabile che la pandemia che ha colpito un intero pianeta ci ha inevitabilmente modificati un po’ tutti: nel carattere, nel vedere le cose e nel affrontare le situazioni che ci si presentano. Nnon è stato facile per nessuno e molti di noi sono stati duramente colpiti sotto tanti aspetti. Personalmente ho subito attacchi sotto ogni formula ma ho deciso dentro di me di non mollare e di non darla vinta al “nemico“ che si può palesare sotto ogni aspetto. Non mollo, lotto e combatto per quello in cui credo e per il futuro che voglio per me e mio figlio, perché i ragazzi sono il continuo del nostro cammino ed è un mio obiettivo impegnarmi al massimo per realizzare qualcosa di buono per lui. Ci vuole forza e coraggio ogni giorno per affrontare le avversità della vita e cadere nella trappola dello sconforto, quindi la parola d’ordine è LOTTARE sempre, per sempre e per tutto perché la nostra felicità viene al primo posto ed a volte un po’ di sano egoismo non fa mai male”. Buon anno a tutti Never give up Roberta Pelizer

“Temo che la normalità, per qualche anno, sarà un ricordo, un desiderio, una speranza. Spero che noi tutti riusciremo a superare questo periodo da combattenti, feriti, ma vincenti. A tutti voi, non fate buoni propositi. Prendete atto del cambiamento che volete essere. Agite, oggi. In silenzio. Con calma. Consapevolmente. Qual è la cosa che vorreste di più davvero per il vostro 2022 ?! Io non ho dubbi: normalità. Non esistono vite in discesa. Esistono persone capaci di scavalcare le colline, portando con se gioie e dolori e guardare oltre”. Buon Anno! Jacopo Scafaro

Marco Columbro: domenica 12 dicembre evento al Retail Outlet di Serravalle Scriva.

di Jacopo Scafaro
Domenica 12 Dicembre 2021, Marco Columbro sarà presente al Serravalle Retail Outlet di Serravalle Scrivia, presso il negozio “Abita Italia” dalle ore 11:00 e fino alla 16:30 per presentare la sua nuova linea di profumatori d’ambiente per “Bell'ItaliaBio” (www.bellitaliabio.it).

La Provincia di Alessandria, avrà questo week end un ospite d’eccezione: Marco Columbro.
Domenica 12 Dicembre 2021, Marco Columbro sarà presente al Serravalle Retail Outlet di Serravalle Scrivia, presso il negozio “Abita Italia” dalle ore 11:00 e fino alla 16:30 per presentare la sua nuova linea di profumatori d’ambiente per “Bell’ItaliaBio” (www.bellitaliabio.it).
Durante l’evento sarà commercializzato un diffusore ambiente, con una fragranza studiata appositamente per Marco Columbro e che viene utilizzato nel Resort (Locanda Vesuna) dello stesso Columbro.
È stata fatta una tiratura limitata di 150 pezzi con una pack dedicato all’evento.
Ogni pezzo venduto sarà firmato da Marco Columbro con un pennarello color oro, un’occasione unica per acquistare un ottimo prodotto e renderlo unico e, perché no, trovare spunto anche per un regalo natalizio.

È un’occasione unica per conoscere personalmente uno dei più importanti protagonisti della televisione italiana.
Marco Columbro è stato per anni un pilastro del piccolo schermo partecipando a fiction, serie tv, e programmi vari.
Con lui – ed io in primis – numerosi bambini sono cresciuti grazie a Paperissima, Buona Domenica (formando con Lorella Cuccarini una delle coppie più amate ) e serie tv come“ Caro Maestro “ (tra le migliori prodotte, che ancora oggi riscuote grande successo ogni volta che viene riproposta).
Marco è stato per tanti anni l’incarnazione della buona, onestà e genuina televisione; quella a cui non serviva urlare o creare litigi per avere più audìence; la sua forza era la genuinità, spontaneità ed educazione, una televisione, che oggi manca parecchio.
Noi come giornale avremo l’onore di poterlo intervistare e vi racconteremo l’uomo Marco Columbro e l’evento al quale presenzierà.
Perciò non perdete l’occasione di partecipare all’ esclusivo e unico evento.

Roby Sing&Song: alla scoperta dei videoclip musicale più “originali”.

di Roberta Pelizer 
Torna con la nuova edizione 2021 - 2022 la rubrica “Roby Sing&Song” che ci racconta la puntata di oggi della trasmissione da lei condotta su Radio Vertigo One. 

Videoclip strani ne abbiamo??? A rieccoci!! Dal ChiosOne siamo tornati nello studio 1 del quartier generale di Radiovertigo1, per la nuova ed entusiasmante stagione del mio programma in diretta dalle 16,00 alle 17,00 Roby Sing&Song.

Durante le vacanze ho avuto modo di poter fare un po’ il punto della situazione e schiarirmi le idee su come poter sviluppare le puntate, e dopo un po’ di sali e scendi ho deciso di raccontarvi dei videoclip più strani che ho visto in questi anni. L’idea, appunto, mi è venuta mentre ero in macchina e ‘stranamente’ ascoltavo la radio ed ho sentito Black hole Sun dei Soundgarden e subito mi sono ricordata del video che era assurdo e quindi mi sono detta: “ma perché non fare una puntata tutta improntata sui video strani”?, Detto fatto!

L’apertura della playlist l’hanno fatta i mitici Queen con “I want to break free”, dove tutti quanti erano travestiti da donna e facevano un figurone, soprattutto Freddie Mercury che con parrucca e baffi aveva una marcia in più. Poi in successione abbiamo ascoltato i Blink 182, i Queen of the store age, gli Offspring e gli Aerosmith, con i commenti ed i suggerimenti anche degli ascoltatori della radio che mi scrivevano in box Line per farmi suggerimenti!

Che spettacolo la puntata di oggi … non poteva mancare Katy Perry che è la regina indiscussa dei video strani e, come ho detto anche in diretta, Lei riesce a far passare la sua bellezza disarmante in secondo piano perché è talmente divertente ed autoironica che non puoi fare a meno di vedere i suoi video tutto d’un fiato. In chiusura ho scelto Malibù di San Giovanni in quanto il video è carino e divertente, la canzone sa ancora tanto d’estate e poi nel video è presente la sua fidanzata Giulia (nonché vincitrice di Amici di quest’anno) con Andreas Müller E la figlia piccola di sei anni ( Olivia ) di Veronica per Peparini che è la Coreografa del video nonché insegnante del talent show di Maria De Filippi .

L’appuntamento con Roby Sing & Song è sempre per giovedì prossimo dalle 16,00 alle 17 puntuali e mi raccomando mettete like a tutte le nostre pagine aziendali ma soprattutto seguiteci sempre perché ci sono tante belle novità in arrivo, un abbraccio dalla vostra Roby.

RP Event: le mie scelte in agenzia.

di Roberta Pelizer 
La titolare del brand RP Event, Roberta Pelizer ci racconta come nasce l’idea e la realizzazione di un lavoro. 

Il nostro lavoro non è tutto lustrini, foto e passerelle; in ogni situazione lavorativa che si presenta c’è dietro un progetto. In primis seguito dallo studio e dalla pianificazione teorica e poi pratica, di quello che mi è stato chiesto di realizzare .

La RP EVENT è agenzia a tutto tondo perché ci occupiamo di moda, musica, spettacolo e marketing, ed è proprio per questa serie di opzioni che le scelte che faccio quando scelgo lo staff non sono mai a caso. Ad esempio anche quest’anno abbiamo avuto il piacere di lavorare per tutto il mese di luglio con la concessionaria Energy Car di Novi Ligure, il nostro apporto lavorativo consisteva nel supportarli con la presenza di due hostess, che tutti i venerdì, dovevano pubblicizzare le offerte della settimana in corso e presentare il gruppo Energy in tutte le sue sfaccettature.

La mia scelta è caduta su due ragazze “storiche“ della RP, ossia Asia Rodrigez e Ioana Catalina Dragus. Innanzitutto la coppia mora/bionda ha sempre il suo perché, ma il loro più grande pregio è la maestria con la quale hanno svolto il lavoro con professionalità, simpatia , spontaneità e personalità. Perché per la sottoscritta è fondamentale oltre alla bellezza, avere i “contenuti” e loro due in questo caso sono perfette .

Gli accordi intercorsi con i titolari Matteo Robbiano e Paolo Vorrasi erano di vestire le ragazze ogni fine settimana in modo che non fossero anonime, ma con gusto è così è stato fatto. Ho creato abiti, cuciti e logati “Energy Car”, inserendo l’immancabile scritta a cuore “Energy Girls“, abbinando le acconciatore e gli accessori. Molto spesso mi sono confrontata con le ragazze, in modo da ottenere un risultato ottimale, cosa che è avvenuta.

In conclusione posso affermare che dietro al risultato finale c’è sempre un lavoro preciso, curato e fatto con criterio, al quale si aggiungono scelte ponderate e studiate. Tutto questo pone la RP Event tra le eccellenze nel realizzare i vostri progetti.

La “Moda” che ritorna sempre : gli anni 90.

di Roberta Pelizer 
Roberta Pelizer, titolare del
brand Rp Event ci racconta il ritorno della moda degli anni 90.


Estate 2021 , tutte le tendenze.

Una regola assoluta della moda è che tutto torna, questa estate è una delle testimonial più significative per quanto riguarda questo argomento, in questo articolo riscopriremo assieme gli anni 90.

Il primo capo a ritornare è la giacca oversize, da abbinare con un look informale in modo da creare il contrasto e sdoganare finalmente il blazer, magari con un paio di short di jeans ed una canotta. Parlando di oversize non dimentichiamoci della camicia che a seconda delle occasioni è molto versatile: ad esempio con un bel costume intero in tinta unita, oppure con short e top minimal e per le occasioni un più “importanti“ , si può infilare dentro ad un paio di pantaloni lunghi, ma rigorosamente a vita alta.

Direttamente dalle serie cult come “ Beverly hills 90210”, torna il vestitino con le spalline leggero, rigorosamente a fiori che abbinato alle sneakers è un outfit perfetto, anche in queste giornate così afose.

Restando in tema floreale, non può mancare il top con le maniche a sbuffo, che scopre l’ombelico con la sua inconfondibile arricciatura in vita, anch’esso da abbinare a pantaloncini di jeans sfrangiati o gonne a campana, ma tutto rigorosamente, sempre a vita alta . Per un look un pochino più elegante ma allo stesso fresco la moda 2021 propone anche questo completo: gonna a vita alta con lunghezza midi e spacco laterale, completa l’outfit un top con spalline con lo scollo a cuore.

Le parole d’ordine quindi sono fiori e leggerezza, ed il gioco è fatto.

RP FASHION & GLAMOUR NEWS: ci siamo rifatti il look!

di Roberta Pelizer 
La proprietaria e direttore editoriale di Rp Fashion & Glamour News, ci illustra il nuovo percorso editoriale che intraprenderà il nostro giornale. 

È con grande piacere che vi presentiamo il nostro nuovo sito web. Riteniamo che per il giornale sia fondamentale essere presente online con contenuti chiari ed esaustivi sul proprio operato e sugli argomenti che offre, consentendo in tal modo agli utenti di leggere notizie specifiche e sempre interessanti. Abbiamo perciò cercato di arricchirlo di informazioni utili, pur mantenendo una navigazione semplice e intuitiva, oltre che esteticamente accattivante. La necessità di rinnovarci è scaturita perché il sito e la linea editoriale presa nell’ultimo anno, non rifletteva più con le nostre esigenze e i nostri obiettivi, perciò come proprietaria ho deciso di dare una ventata d’ossigeno fresca a tutta la struttura del giornale.

C’è un nuovo direttore responsabile, il Dott. Roberto Marzano, che ha sposato in pieno la linea mia e di tutta la Redazione di RPFashionGlamourNews. Roberto oltre ad avere un bagaglio culturale importante, ha un’esperienza ultra trentennale nel mondo del giornalismo e porterà oltre ad un rinnovato entusiasmo, alcune nuove rubriche. Avremo anche nuovi ingressi nella redazione, dove i redattori già presenti, avranno più libertà creativa; anzi colgo l’occasione per dire a chiunque voglia raccontare esperienze personali o emozioni, di contattarci. Jacopo è stato promosso a Vice Coordinatore di Redazione ed appena la situazione epidemiologica lo permetterà tornerà ad emozionarci con il racconto di concerti e spettacoli teatrali, oltre ai suoi consueti articoli.

Per quanto riguarda la sottoscritta, cercherò di raccontare la moda sia maschile, che femminile, ma anche le emozioni che giornalmente mi vengono raccontare o che vivo in prima persona . Vi preannuncio che intensificheremo la collaborazione con Clarissa D’Avena e la Red&blue music relations, ma di questo vi racconterò più avanti.

È stato un lavoro lungo, ma abbiamo voluto prenderci tutto il tempo necessario per riflettere, progettare, fare e rivedere ogni singolo dettaglio. Ora siamo contenti del risultato, ma l’ultima parola va a voi che ci leggete.

A presto.