CALMO: “Sotto sequestro” è il nuovo singolo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Uscito il 2 aprile: tra il sapore R&B e le melodie pop, l'artista sprigiona la propria prigionia interiore.

Sotto sequestro è il nuovo singolo di CALMO, uscito il 2 aprile in distribuzione Artist First.
Il brano, contaminato da sapori R&B e pervaso da melodie pop, segue la pubblicazione dei primi singoli del progetto, tra cui il recente Pistacchio (Artist First, press Astarte).
Scritta e prodotta in tre giorni, “Sotto Sequestro” ha passato la selezione di Musicultura 2021.
Il brano esprime la lucida consapevolezza che nessuna tua scelta è realmente libera, perché tutto è influenzato da ciò che ti circonda.
Così, mentre ti illudi di esserne padrone, finisci per vivere una vita che spesso non ti piace.
Da qui, l’analogia del sentirsi sotto sequestro.

Il testo, amaramente ironico, è in perfetto stile Calmo.
Rispetto ai brani precedenti, è una traccia meno spensierata ma, allo stesso tempo, sempre orecchiabile.
Sotto sequestro”: scrittura, produzione, mix e master: Luigi Calmo Ferrara
Dopo anni chiusa in una stanza, la musica di Calmo inizia a uscire nel 2018, quando l’artista riceve l’incarico di scrivere due inediti per la colonna sonora del film “Niente di Serio” di Laszlo Barbo. Segue un tour in Campania come one-man-band, tra loop e svariati strumenti sul palco.
All’inizio del 2020, Calmo decide di pubblicare alcune sue canzoni: esce così “Vaccino”, trasmesso più tardi nella puntata “Vax populi” di Blob (Rai 3) in una sua versione live.

A maggio, il senso di ebrezza provato per una donna è in linea con la ripartenza dei bar: esce “Ubriaco”.  “Resto a galla” è fuori a luglio, con un videoclip ambientato tra le acque e gli splendidi panorami della costiera amalfitana. La fine dell’estate è anche l’inizio di nuove responsabilità: l’anno lavorativo parte a settembre nel migliore dei modi con “Non ho voglia”. A Febbraio, Calmo ritorna con il groove funkeggiante di “Pistacchio”, un brano d’amore nato sulle coste della Sicilia.
Non sufficiente la parola “indie” per inquadrare il suo genere.
Contaminato dal funk di Prince, le armonie di Pino Daniele e l’elettronica della musica moderna, lo stile affonda le sue radici nella scena indie italiana.

“Gatti”: la nuova malinconica canzone d’amore di FAB

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Fabrizio Fabiano, in arte FAB, è uscito con il suo quarto singolo. “Gatti non va solo ascoltata, ma anche vissuta!”.

Gatti non va solo ascoltata, ma anche vissuta! E’ come l’album dei ricordi più intensi, la pellicola di un vecchio film o un intimo diario segreto…“.

Così Fabrizio Fabiano, in arte FAB  commenta il suo quarto singolo uscito con Artist First.
Una canzone d’amore malinconica, semplice e un pò retrò, accompagnata esclusivamente da un giro di piano altrettanto nostalgico e creato su misura dal maestro “Diego Genta“.
… ho scelto di far trasparire l’essenziale e in questo caso l’unico abito adatto a ‘Gatti’ era  il pianoforte, come una vestaglia prima di andare a dormire, comoda, accogliente e confortevole. 
Ho sempre avuto l’idea che i miei brani fossero “vivi” e che per ognuno di essi ci fosse un vestito musicale che potesse esprimere al meglio il testo.
Un brano molto efficace accompagnato da un videoclip altrettanto semplice, girato sulla neve in mezzo ai monti dell’entroterra ligure.
… Ho scelto Monesi per le riprese perché è un posto per me colmo di ricordi, ma anche di cambiamenti: tra quelle terre ho passato la mia infanzia nella spensieratezza, tra slittini e capriole, e grazie a queste reminiscenze e flashback sono riuscito a ritrovare una parte di me che avevo perso da anni.
Canzone lineare ma di grande impatto che con le sue note malinconiche e nostalgiche racchiude tantissime emozioni, così come ci ha abituati FAB sin dai primi singoli.
FAB, esordisce col suo primo singolo “Mente” a marzo 2020 via Saifam Music, piazzandosi nella classifica “Top 20 singoli italiani” più scaricati e ottenendo più di 200.000 ascolti in poche settimane su Spotify. Successivamente pubblica “Luna“, canzone uscita in anteprima su “Il Giorno” e distribuita da Sony Music Italia. “… le sue canzoni non sono ‘cornetti, mojito ed estate’. Sono qualcosa di profondo, costruttivo. Sono esperienze che nascono dal bisogno di buttar giù su un foglio, sensazioni e stati d’animo. Con l’ambizione e la speranza di poter far star bene anche altre persone..”. A inizio dicembre dello stesso anno esce “Mostri” inedito presentato in premiere su “SkyTg24.com”. FAB non è solo musica, ma una sensazione, una medicina per il cuore e una cura per l’anima.

Leyla El Abiri in radio e nei digital store con il singolo “Bigiotteria”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Bigiotteria” è il nuovo singolo della poliedrica performer Leyla El Abiri uscito in attesa dell’album.

In tutti i digital store “Bigiotteria“, nuovo singolo della giovane artista genovese Leyla El Abiri, brano che anticipa l’uscita dell’album, che verrà distribuito in tutti gli store digitali da Artist First.
Il singolo, in radio dal 15 gennaio, è caratterizzato dalle sonorità del mellotron ed il testo evidenzia lo stile di scrittura dell’artista, basato su immagini poetiche e metafore che si trasformano in musica e suoni, mantenendo l’emozionalità del momento che le hanno ispirate.
Leyla El Abiri è una poliedrica performer, autrice dei suoi brani, nata a Genova nel 1999.
Pubblica nel dicembre 2018 “Caffè“, un brano di matrice anglosassone, fuori dalle mode dello stivale, nonostante i testi in italiano.

Partecipa al Rock Contest Controradio 2019 e arriva tra i 6 finalisti su oltre 600 partecipanti.
Si è esibita al GoaBoa Festival 2019 con Calcutta, Mecna e Giovanni Truppi e nel 2020 come opening act per Motta.
Bigiotteria” è stata arrangiata, prodotta, registrata e mixata da Fulvio Masini presso Unbox Studio, masterizzata da Giovanni Versari presso La Maestà. Alla batteria Emanuele Benenti e Mellotron di Fabio Cuomo.
Il videoclip è stato realizzato da Fulvio Masini e Leyla El Abiri (Unbox Films).

“Gulliver” il nuovo progetto artistico del cantautore pugliese Giò Sada

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Giò Sada, cantautore pugliese, vincitore di X Factor 2015, presenta “Gulliver” nuovo progetto artistico. Il 28 febbraio esce l'album di inediti "TERRANOVA" via Kallax Records.

«Gulliver sono io.
Da quando ho iniziato a suonare ho attraversato mondi diversissimi, agli opposti direi, ma 67402247_332801120974370_8488026863585722368_oin ognuno ho portato sempre tutto me stesso. “Terranova” è il punto di approdo del mio viaggio, una terra nuova in cui sono letteralmente naufragato per caso. Non ho scritto canzoni, sono loro che si sono lasciate scrivere, sono sbocciate da sole prendendo una direzione che non avrei mai potuto prevedere.
Questo disco è me, ma è anche completamente diverso da me.
Ha camminato sulle sue gambe fin dal primo giorno, e forse è per questo che ne sono così fiero
“.
Gulliver ha annunciato l’uscita dell’album di inediti Terranova, che sarà pubblicato il 28 febbraio 2020 via Kallax Records e distribuito da Artist First. L’album è stato anticipato dai singoli “100 vite“, “L’essere meccanico” e “Se non sono necessario“.
Un nuovo inizio fatto di otto tracce in cui l’intento è riportare la musica unnamedall’esperienza dell’ascolto, svincolandola dal legame con l’immagine, l’esteriorità, dal rapporto col pubblico attraverso il “personaggio” e non il contenuto, per ritornare a una dimensione più autentica, come esperienza di condivisione.
Un occhio attento, che osserva e critica la società in cui vive, uno sguardo curioso senza pregiudizi verso il nuovo, il diverso, la contaminazione. L’uomo che sfugge ad ogni classificazione, che non giudica ma viene sempre giudicato.
La musica è intensa, ad alto impatto emotivo, senza limiti di genere, che parte dalla semplicità di chitarra e voce per spingersi fino alla contaminazione con l’elettronica.
I testi parlano di resilienza: la consapevolezza di non voler più rincorrere la realtà, rinunciando alla frenesia che la contemporaneità impone.
Proprio come l’avventuriero Gulliver alla scoperta di mondi inesplorati, il cantautore fa 66171456_323964928524656_5812497722644627456_otesoro di questo bagaglio di conoscenza e di esperienze e le trasforma in musica, ritornando a una profonda libertà espressiva e presentandosi al pubblico proprio sotto il nuovo nome di Gulliver.
Dal punk rock degli esordi al mainstream di X Factor Italia – di cui è stato il vincitore dell’edizione del 2015 – Giò Sada ha attraversato mondi diversi, collegati tra di loro da un sottile filo che è l’animo umano, declinato in tutte le sue essenze.

“Come pioggia”, nuovo singolo di Leo Like feat. Federico Baroni

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da oggi è su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Leo Like (feat. Federico Baroni) dal titolo “Come pioggia”. 

Leo Like & Federico Baroni - Come Pioggia (cover)_resizeDa oggi, venerdì 26 luglio, è disponibile sulle piattaforme digitali “Come pioggia”, il nuovo singolo del cantautore Leo Like e del busker più conosciuto d’Italia Federico Baroni.
Il brano è prodotto da Twenty aka TwoZero e distribuito da Artist First.

Federico Baroni - Leo Like_re

Federico Baroni e Leo Like

Questo il link: https://lnk.to/ComePioggia
«Siamo rimasti gli stessi bambini che giocano con le nuvole e che crescendo, nel cielo, non vedono più forme ma una via per fuggire – racconta Leo Like – Proprio per andare contro i dettami del mercato musicale estivo, abbiamo scelto sin dal titolo di raccontare qualcosa di nuovo. “Come Pioggia” racconta ed esprime quella voglia di fuggire e di ritrovare quella parte di noi che ha già fatto le valige e che ci sussurra continuamente all’orecchio “Scappa”»

 

leo-like-by-elisa-hassert022_mid

Leo Like – foto Elisa Hassert

Classe 1995, Leo Like nasce e cresce a Milano, prendendo ispirazione dalle penne di Ghemon, Mecna, Bassi Maestro e dai migliori artisti dell’Unlimited Struggle. A 19 anni, con uno zaino e un ukulele, inizia a viaggiare per il Sud America raccogliendo ispirazione per il suo primo album “A microfoni spenti” (2016), parte anche di un lungo percorso di studio e di ricerca che porterà Leo da rapper a cantante. A giugno 2019 pubblica il progetto “Il disco che avrei fatto a 8 anni”, il primo disco scritto con le mani di un bambino, cantato con la voce di adulto.

FEDERICO BARONI 3_photo credit Mattia Greghi

Federico Baroni – foto di Mattia Greghi

Federico Baroni, classe ‘93, è un cantautore e busker nato a Cesena e cresciuto a Rimini. Con oltre 47.000 followers su Instagram, 800.000 stream su Spotify, 26.000 iscritti e 4 milioni di visualizzazioni su YouTube, 20.000 fan su Facebook, Federico è il busker più seguito d’Italia. Nel 2015 intraprende un Summer Tourda busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza. Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Lo stesso anno viene chiamato da Fiorello a "Edicola Fiore", dove presenta live un suo brano inedito. Nel 2017, dopo aver lasciato un demo a Maria De Filippi, entra ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva inizia subito a suonare su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) edeventi (Grand Prix Formula E su Italia 1). A gennaio 2018 pubblica con Artist First il suo primo singolo, “Spiegami”. Il 24 giugno esce il suo secondo singolo, “Domenica”, un featuring realizzato con i producer Kharfi e Veerde. Il 17 novembre esce il suo terzo singolo “Non Pensarci”, scelto tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani. Ad aprile 2019 esce l’omonimo album d’esordio, presentato con il primo “outstore” in Italia. Il disco esordisce alla posizione 22 della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia. Si è appena concluso con successo il suo nuovo “Street Tour” nelle principali città italiane. Il 30 luglio Federico Baroni aprirà il concerto di Max Gazzè al festival Suoni di Marca a Treviso, mentre il 3 agosto sarà protagonista di un live alle Grotte di Castellana (BA) in occasione della rassegna culturale “Grotte d’Estate”.

 

“San Pietroburgo”: il nuovo singolo di Helle, cantautrice bolognese

rubrica a cura di Fabrizio Capra

helle_sanpietroburgo_3000x3000_okSan Pietroburgo” (etichetta Fonoprint, distribuito Artist First) è il nuovo singolo di Helle, in digital download e in rotazione radiofonica a partire da venerdì scorso.
Il brano, prodotto da Next3, testo e musica di Lisa Brunetti in arte “Helle”, sarà accompagnato dal videoclip, in uscita a breve, con la regia di Giacomo Triglia (le riprese sono state fatte presso il lago Arvo – CS): “Lavorare con Giacomo Triglia è stato un onore per me. Poco prima delle riprese ha cominciato a nevicare: è stata una splendida coincidenza.
helle fotoQuesta canzone è una metafora che racconta di quanto dipendiamo dalle parti che meno ci piacciono di noi stessi e di come, a loro volta, esse abbiano bisogno di noi – spiega la cantautrice bolognese –. In particolare a San Pietroburgo prendo coscienza del fatto che io non mi senta completa senza il lato più cinico e distruttivo di me, nonostante io continui ad odiarlo e ostacolarlo”.
Helle – nome d’arte di Lisa Brunetti – è una giovane cantautrice bolognese di 24 anni. Studentessa di Musica al Dams, dedica interminabili ore di studio e devozione ai riti e miti di letteratura, scrittura, ascolto ed esercitazione alla chitarra. Dotata di un talento naturale per la scrittura, lei stessa afferma che questo processo creativo le ha consentito di “entrare in aree della sua mente che credeva inaccessibili e di mettere ben a fuoco il suo percorso artistico”. I testi e le musiche della giovane cantautrice si ispirano a grandi icone come Jeff Buckley, The Beatles, Grimes, Lorde, Bjork, Laura Marling.