Alestalé: il nuovo album di Setak in preorder… e il prezzo fatelo voi

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Uscirà giovedì 13 maggio il nuovo album di Setak: Alestalé, etichetta Cazzimma Dischi, distribuzione: Believe Digital. Già attivo il preorder con una caratteristica: il prezzo fatelo voi. 

È partito nei giorni scorsi il pre-order di Alestalé (Cazzimma Dischi/Believe Digital), il nuovo album del cantautore abruzzese Setak, in uscita giovedì 13 maggio 2021: qui il preorder.
Con una particolarità: il prezzo fatelo voi.
«Per me fare un disco significa vivere uno straordinario inferno ed è incredibile vedere la trasformazione del tuo universo, come possa concretizzarsi ed essere racchiuso semplicemente in 12 canzoni – dice Setak.- Da oggi il disco è in pre-order e in un periodo storico in cui l’aspetto creativo della musica non ha nessun valore economico, il prezzo fatelo voi». 
Anticipato dai brani Quandasj ‘fforte e Coramare, Alestalé unisce il dialetto abruzzese a sonorità internazionali, punto fermo del sodalizio creato tra Nicola Pomponi e Fabrizio Cesare, che cura la produzione artistica anche di questo nuovo lavoro come era stato per l’album d’esordio di Setak, Blusanza, uscito nel maggio 2019.
In Alestalé, 12 brani scritti e composti da Setak e Fabrizio Cesare che ci riportano uno spaccato dei nostri giorni.
Ballate romantiche e intense che Setak riempie con la sua voce piena e riconoscibile, quasi sussurrata.

Setak, pseudonimo di Nicola Pomponi, è un chitarrista e cantautore abruzzese. Lo pseudonimo è un riferimento al soprannome della sua famiglia “lu setacciar”. Nel corso della sua carriera ha alternato l’attività di session man (Fiorella Mannoia, Noemi, Mimmo Locasciulli, Donatella Rettore, Tommaso Paradiso) a quella di artista in prima persona. Nel 2019 esce il suo primo disco solista “Blusanza” interamente cantato in lingua abruzzese ma dalle sonorità internazionali, accolto molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica. Il disco vince il “Premio Loano” come miglior disco categoria under 35, è finalista alle “Targhe Tenco” e finalista al Premio Parodi nel quale riceve il premio per la “migliore reinterpretazione di un brano di Andrea Parodi”. Il meltin-pot delle diverse influenze musicali che caratterizzano il suo stile compositivo lo rendono una delle realtà più originali in circolazione. Il secondo album, Alestalé, uscirà il prossimo 13 maggio, ed è stato anticipato da “Quandasj ‘fforte” e “Coramare”.