Giornata Mondiale dell’Ambiente: i consigli per un beauty case amico di ambiente e pelle

Riceviamo e pubblichiamo
Domani si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente e con Abiby condividiamo cinque consigli perché il nostro beauty case sia rispettoso della nostra pelle ma anche dell’ambiente in cui noi viviamo.

Il rispetto dell’ambiente parte dalle piccole azioni quotidiane: cosa portiamo sulle nostre tavole, come ci spostiamo, quali scelte compiamo quando ci prendiamo cura di noi stessi. È qui che entra in gioco il concetto di clean beauty, della bellezza sostenibile e più consapevole, nel rispetto della persona e del pianeta.
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente e Abiby, talent scout di prodotti must have e delle ultime novità nel mondo beauty, è da sempre attento alla sostenibilità dei prodotti, che valorizzerà con la beauty box di giugno “Green for clean” proprio dedicata al tema.
Con l’occasione, Abiby condivide anche cinque consigli per una beauty routine green.

Scegliere prodotti bio, cruelty free e vegan
Per approcciarsi in maniera sostenibile al mondo del beauty è fondamentale leggere con attenzione l’etichetta e l’INCI, ossia la composizione di ogni prodotto, dove gli ingredienti sono riportati in ordine di concentrazione dal più al meno presente. In questo modo, anche grazie alla presenza di determinate certificazioni indicate con simboli e bollini, è possibile capire se il cosmetico in questione può essere definito: naturale, quando composto prevalentemente da sostanze di origine naturale; biologico, se composto almeno al 95% da materie prime prodotte biologicamente; vegan friendly, senza sostanze di origine o derivazione animale oppure cruelty free, cioè senza componenti testate sugli animali. Attenzione, una categoria non include necessariamente un’altra: ad esempio, un cosmetico vegano potrebbe non essere cruelty-free.

Evitare ingredienti dannosi per la pelle e per l’ambiente
In mancanza di una regolamentazione valida a livello internazionale, la lettura dell’INCI è importante anche per identificare quegli ingredienti che, pur non essendo vietati per legge, sono comunque ritenuti potenzialmente “tossici” o dannosi per la pelle o l’ambiente. Tra le componenti che andrebbero evitate, per esempio, ci sono coloranti artificiali, gli ftalati, la formaldeide, gli oli minerali, i siliconi, i parabeni e le microplastiche (come Polyethylene, Nylon o Polypropylene) presenti soprattutto nei prodotti cosmetici da risciacquo come shampoo, balsamo o scrub.

Utilizzare strumenti e accessori green
Per una beauty routine sostenibile è meglio preferire oggetti e accessori riutilizzabili, eliminando quelli usa e getta, ed evitare quelli realizzati con materiali di origine animale. Via libera, quindi, ai dischetti struccanti lavabili, in alternativa a quelli in cotone o da usare al posto delle salviette, e ai pennelli con setole sintetiche, ugualmente morbidi e sostenibili.

Preferire prodotti con un packaging ecosostenibile
La plastica, pratica e resistente, è spesso usata per realizzare le confezioni dei prodotti beauty ma è anche uno dei più grandi nemici dell’ambiente
. Fortunatamente, però, non mancano le alternative: dalle confezioni più facili da smistare e riciclare fino ai packaging realizzati con materiali compostabili come le bioplastiche, derivate da sostanze organiche. Non solo, per ridurre al minimo lo scarto esistono anche prodotti solidi in sostituzione a quelli liquidi; è il caso degli shampoo, dove un panetto equivale a tre bottiglie di prodotto, garantendo un risparmio in termini ambientali ed economici. Quando tutto questo non è possibile, infine, si può sempre dare nuova vita agli oggetti: i barattoli delle creme, per esempio, sono perfetti per le piante o come porta pennelli.

“Green tips” da seguire
Una volta scelti i nostri alleati per la beauty routine, non resta che utilizzarli facendo attenzione agli sprechi, dal limitare l’uso dell’acqua, fino all’utilizzo completo dei prodotti, evitando residui all’interno delle confezioni. Un’altra buona pratica è quella di fare attenzione alla loro scadenza, spesso segnalata con il PAO (Period after opening), ossia la durata in mesi dopo l’apertura, e cercare di utilizzarli entro i tempi. In questo caso un’ottima abitudine è quella di segnare con una penna o un pennarello la data del primo utilizzo, ma in caso di dubbi si possono sempre controllare la consistenza, il colore e l’odore del prodotto.

La beauty-routine  suggerita da Abiby con la box “Green for Clean”
Abiby è da sempre attento alla sostenibilità
: per quanto riguarda il packaging, le box sono realizzate in cartone e sono interamente riciclabili e le sacchette all’interno sono certificate GOTS (Global Organic Textile Standard). Inoltre i brand con cui collabora per il suo ecommerce e le beauty box sono vegan, cruelty free, minimizzano l’uso di packaging secondario e prediligono la filiera corta.
Un messaggio che sarà ancora più evidente con la box di giugno “Green for clean” che, realizzata in collaborazione con Pinterest, sarà proprio dedicata alla beauty routine sostenibile.
Tra gli altri prodotti saranno disponibili, in alternativa uno o l’altro, un tris di maschere firmate dal brand di bellezza olistica Ya-be, un vero e proprio percorso che parte dall’esfoliazione, passa per il nutrimento e infine ridona luminosità al viso, o i sieri viso o occhi di Alchemebrand australiano per la prima volta in Italia con Abiby. Questo mese le abbonate VIP potranno infatti scegliere quale dei due brand ricevere: potranno farsi coccolare dal Made in Italy o lasciarsi incuriosire dalla prova di un brand venuto dall’altra parte del mondo.

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario Parteli e Luca Della Croce. Leader del settore in Italia, Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro. Sito ufficiale: www.abiby.it

Beauty e aromaterapia: le fragranze per coccolare corpo e spirito

Riceviamo e pubblichiamo
Abiby suggerisce cinque prodotti i cui ingredienti e fragranze aiutano a coccolare pelle, capelli e lo spirito.

Il benessere di corpo e mente passa per tutti e cinque i sensi e, così come la buona #Flyer prodottimusica o un po’ di cioccolata, anche i profumi possono influire sul nostro umore e aiutarci a ritrovare l’equilibrio.
Per unire i consigli dell’aromaterapia alla cura del proprio corpo, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, suggerisce cinque prodotti a base di ingredienti e fragranze naturali per coccolare non solo pelle e capelli, ma anche il nostro spirito.

1 - Siero Booster Acido RinfrescantePer ritrovare le energie
I profumi freschi come menta piperita e gelsomino sono perfetti per fare il pieno di energia e darsi la carica, soprattutto la mattina appena svegli o dopo una giornata particolarmente stancante.
Il consiglio di Abiby: dare nuova vita ai capelli con il Siero Booster Acido Rinfrescante di Quantic Licium, a base di menta piperita, succo di arancia, lime e cetriolo.
Prezzo: 16,60€

2 - Crema Corpo Antiossidante Frutti di Bosco e Limone di Quantic LiciumPer ritrovare la calma
I profumi agrumati e floreali, e in particolare quelli di lavanda, malva, camomilla e lillà, aiutano a rilassare corpo e mente e ad alleviare la tensione.
Il consiglio di Abiby: eseguire un massaggio con la Crema Corpo Antiossidante Frutti di Bosco e Limone di Quantic Licium, a base di estratti di camomilla, malva e mirtillo e con olio essenziale di limone.
Prezzo: 5,90€

3 - Siero Cristalli Liquidi di ESLABONDEXXPer ritrovare la concentrazione
Secondo l’aromaterapia, esistono alcune fragranze in grado di stimolare la concentrazione e la memoria tanto quanto una boccata d’aria fresca; tra queste il rosmarino, la cannella, gli agrumi e il basilico.
Il consiglio di Abiby: proteggere i capelli con il Siero Cristalli Liquidi di ESLABONDEXX, a base di olio di rosmarino; ideale anche su capelli asciutti.
Prezzo: 17,50€

4 - Spray Satin Body Gloss di Evolve Organic BeautyPer ritrovare l’equilibrio psicologico
Alla fine di una giornata faticosa è importante ritrovare il proprio equilibrio psicologico: l’aromaterapia arriva in soccorso con i profumi delicati di rosa e lavanda.
Il consiglio di AbibySpray Satin Body Gloss, l’olio secco per corpo, viso e capelli di Evolve Organic Beauty, profumato con estratti 100% naturali di rosa, lavanda, gelsomino, fragranza di fiori d’arancio con un cuore di vaniglia e note legnose.
Prezzo: 26€

5 - Maschera per Capelli - Coconut & Argan di VitamasquesPer ritrovare il buon umore
I profumi speziati, come la cannella, o quelli dolci e vellutati, come il cocco, la vaniglia o l’argan, sono perfetti per ritrovare il sorriso e il buon umore in qualunque momento della giornata.
Il consiglio di Abiby: coccolare i capelli con la Maschera per Capelli – Coconut & Argan di Vitamasques, a base di cocco e argan.
Prezzo: 17€

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario Parteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it

#Flyer prodotti

Piedi al top: i cinque consigli di Abiby per prepararsi all’estate

Riceviamo e pubblichiamo
Cinque consigli da mettere in pratica per prendersi cura dei propri piedi per poterli sfoggiare curati in ogni dettaglio.

Con l’arrivo della bella stagione non cambiano solo le temperature, ma anche il photo-1469441800175-4af53c49358dguardaroba e le scarpe chiuse lasciano finalmente il posto a sandali e infradito.
Dopo mesi rinchiusi tra scarpe, calze e ciabatte o dopo aver photo-1434973539530-5538b4681aaccamminato scalzi tra le mura domestiche, come sfoggiare piedi curati in ogni dettaglio? Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, ha raccolto cinque consigli da tenere a mente e mettere da subito in pratica per prendersi cura dei piedi anche in questo periodo particolare e prepararli all’estate.

Iniziare la beauty routine con un pediluvio
Il primo passo per una pedicure che si rispetti è il pediluvio. Immergere i piedi in acqua calda per almeno 10 minuti, infatti, li prepara per tutti gli step successivi, perché permette di rilassare i muscoli, ammorbidire la pelle e le unghie, che in questo momento vanno pulite e liberate dallo smalto. Per ottenere il massimo dal pediluvio, una buona photo-1519415510236-718bdfcd89c8pratica è quella di aggiungere all’acqua un po’ di bicarbonato o di sale grosso (o sali specifici) per disinfettare, oppure degli oli essenziali per un tocco di profumo.

Levigare le ruvidità
Una volta ammorbidita la pelle, arriva il momento di levigare le parti più soggette ai calli e alle screpolature, come i talloni. Per farlo si possono utilizzare prodotti specifici come la lima e la pietra pomice, oppure il rullo anti-ruvidità, in caso di un maggior ispessimento. Questo passaggio, però, non deve essere effettuato troppo di frequente, perché potrebbe causare l’effetto contrario, ossia favorire la comparsa dei calli e, a lungo andare, peggiorare la situazione.

Fare uno scrub
Dopo essersi presi cura delle parti più ostinate, bisogna eliminare le cellule morte presenti anche nel resto del piede per rendere la pelle più morbida e favorire l’assorbimento dei prodotti usati negli step successivi: si possono usare scrub specifici photo-1518468229616-ac356c2f6406oppure soluzioni fai da te a base di zucchero o sale e un qualsiasi olio vegetale, da quello d’oliva a quello di cocco.

Utilizzare una crema idratante
Dopo lo scrub, i piedi sono pronti per essere idratati. Per un risultato più soddisfacente, meglio utilizzare prodotti specifici, pensati per i talloni screpolati o per combattere l’eccessiva sudorazione. Per questo Abiby con la beauty box di maggio “Rebel Heart” propone prodotti di Fedua ricchi di olio d’argan, ideali per FEDUA _ FOOT CREAMmani e piedi, che rendono la pelle morbidissima.

Prendersi cura delle unghie
FEDUA _ FOOT BALMDopo il pediluvio, arriva il momento di prendersi cura delle unghie. Una volta sistemate e limate con una lima morbida, si può applicare lo smalto, meglio se protettivo, rinforzante e pensato appositamente contro l’ingiallimento. Attenzione però, lo smalto non va tenuto per più di 15 giorni, perché potrebbe indebolire l’unghia e rovinare la superficie.

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario 2019.03.25_Abiby_2box_03Parteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti – che la riceveranno direttamente a casa – il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it

Sette cose che (forse) non sapevi di poter fare con lo smartphone

Riceviamo e pubblichiamo
In un periodo particolare come quello attuale, durante il quale tutti hanno dovuto rivoluzionare la propria vita, ognuno si è ritrovato ad accedere sempre di più ai servizi digitali, non solo per rimanere in contatto con il mondo esterno o con i propri cari, ma anche per svolgere azioni quotidiane. 

Dall’acquisto di prodotti e servizi, fino all’insegnamento e all’apprendimento, lo smartphone si è rivelato un potentissimo alleato, uno strumento pratico e comodo dove tutto è a portata di tap. Riscoprire le proprie passioni, acquistare prodotti in sicurezza, imparare e prendersi cura di sé non è mai stato così semplice, basta sapere come fare e dove cercare. Ecco quindi sette cose che (forse) non sapevi di poter fare con lo smartphone (e come farle).

bookabook _ scrivere un libro _ CousCousBlues_CoverScrivere un libro
Scrivere un libro completamente sullo smartphone, ovunque ci si trovi o in qualunque momento della giornata è possibile, e lo dimostra il giornalista palermitano Dario La Rosa che dal 9 aprile arriva nelle librerie digitali con il suo trittico di racconti gialli “Cous cous blues”.
Edito da bookabook, la casa editrice italiana che pubblica libri bookabook _ scrivere un libroattraverso il crowdfunding, Cous Cous Blues è infatti il primo libro scritto interamente attraverso la tastiera di uno smartphone, nei momenti di libertà dell’autore.
Un processo creativo che si sposa perfettamente con l’idea alla base di bookabook: unire il mondo editoriale con quello digitale.

Wetaxi _ spedire merciSpedire e consegnare merci in città
Con l’app di Wetaxi è possibile utilizzare lo smartphone per chiamare un taxi e consegnare merci da una parte all’altra della città, grazie al nuovo servizio di Delivery.  È possibile prenotare la chiamata del taxi in anticipo per qualsiasi tratta, inserendo il giorno e l’orario desiderato e pagando comodamente in app; la consegna ed il ritiro dei pacchi avviene a bordo strada, assicurando Benvenuto_delivery _ apptrasparenza e sicurezza.
Una soluzione che da una parte supporta i tassisti, colpiti da un netto calo delle corse, dall’altra i cittadini, le aziende e i professionisti che possono far recapitare pacchi di diverso tipo senza uscire di casa. Wetaxi ha ridotto al minimo i costi del Delivery ed in più ha introdotto la funzione “multi-tappa”: gli utenti hanno la possibilità di inserire fino a 4 tappe all’interno di un’unica corsa e gli esercenti potranno così abbattere in modo significativo i costi di spedizione. Al momento il servizio è attivo a Roma, Napoli e Torino.

Ordinare la beauty routine
Per chi non sa da che parte cominciare per la propria beauty routine, basta abbonarsi Abiby _ ordinare la beauty routineanche tramite smartphone alle beauty box di Abiby, talent scout di prodotti must have e delle ultime novità nel mondo beauty. Ogni mese Abiby propone con la sua box nuovi brand e prodotti di tendenza e di alto livello, dal make up alle lozioni per capelli, grazie a collaborazioni non soltanto con marchi di fama internazionale ma anche con case di produzione e brand di nicchia. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 € al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo di oltre 90 €.

Pagare la spesa
I commercianti che utilizzano i mobile POS di SumUp possono ricevere pagamenti SumUp _ pagare la spesavirtuali e in remoto tramite smartphone: grazie all’opzione “pagamenti via dispositivo mobile” i commercianti – tramite l’app di SumUp – possono richiedere il pagamento semplicemente condividendo un link con il cliente via mail, WhatsApp, SMS o social. In questo modo i clienti possono semplicemente inserire sul proprio smartphone i dettagli del pagamento e confermare la transazione, ovunque si trovino. Una modalità che consente di accettare pagamenti in totale sicurezza anche a distanza, agevolando sia chi consegna, che chi riceve ad evitare contatti ravvicinati, utile in particolar modo per i commercianti che scelgono di offrire il servizio di consegna a domicilio.

Studiare l’inglese con le app giuste
Per non mettere da parte lo studio dell’inglese e divertirsi allo stesso tempo, Cambridge Cambridge _ studiare ingleseEnglish, da oltre 80 anni ente certificatore del livello di lingua inglese nel nostro paese, suggerisce alcune app pensate per imparare o approfondire l’inglese. Per i più piccoli c’è l’app Monkey Puzzles, che  aiuta a praticare sia la lettura che l’ascolto. Per chi già conosce l’inglese c’è Quiz your English, un’app gratuita per smartphone che permette di sfidare persone provenienti da ogni parte del mondo sulla grammatica inglese. Ottima per esercitarsi anche Exam Lift, l’app per praticare la lingua attraverso esercizi giornalieri.

Preparare la cena
Benvenuto, il format di family restaurant Made in Italy presente a Torino e a Milano, ha attivato un servizio di consegna a domicilio dei propri menù. Al servizio si accede tramite l’omonima app per smartphone, attraverso la quale è possibile selezionare il Benvenuto _ preparare la cenaprodotto desiderato, effettuare il pagamento e ricevere direttamente a casa quanto ordinato.
La proposta comprende preparazioni per i grandi e menù bimbo con sorprese e giochi, con la caratteristica di essere vantaggiosi economicamente e confezionabili dal minimo delle risorse interne in termini di personale. La consegna è gratuita e viene effettuata dal personale interno debitamente attrezzato con dispositivi di sicurezza.

Donare ad EMERGENCY e leggere una guida inedita dedicata all’Italia
Dare un contributo concreto a chi combatte in prima linea l’emergenza COVID-19 e Travel Blogger _ Emergency_ Destinazione Italia _ Copertina guida_orizzontalepartecipare al rilancio del turismo italiano, in attesa di ricominciare a viaggiare, il tutto in un solo click da smartphone. 180 Travel Blogger si sono infatti uniti per lanciare una raccolta fondi a sostegno di EMERGENCY per supportare la onlus impegnata nell’emergenza COVID-19. Andando sul sito sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia fino al 10 maggio sarà possibile donare e ricevere come ringraziamento “Destinazione Italia. 270+ idee per un viaggio lungo lo stivale”, una guida inedita e unica dell’Italia, scritta proprio dai travel blogger con l’obiettivo di promuovere il rilancio il settore turistico. La guida si scarica in formato ebook e si legge, naturalmente, anche da smartphone.

Bellezza e fitness casalingo: cinque consigli di Abiby per la beauty routine da allenamento

Riceviamo e pubblichiamo
Organizzarsi per praticare un po’ di allenamento in casa può essere un modo utile ed efficace per rimanere in forma e svagare la mente, soprattutto in questi giorni.

L’importante è anche in questi casi prendersi cura di pelle e capelli. Per prepararsi al meglio, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, condivide i consigli e i prodotti ideali per creare una beauty routine da allenamento perfetta, così da sfruttare i benefici dell’esercizio fisico, ricaricarsi e nutrire la propria pelle da testa a piedi, senza commettere errori.

1 – Detergente per struccarsi
Allenarsi truccate? Un gravissimo errore, perché durante gli sforzi fisici i pori della pelle si dilatano affinché il sudore possa entrare in azione per abbassare la temperatura 1 - Detergente per struccarsi (img unsplash)corporea. Proprio per evitare che il make-up blocchi i pori favorendo l’insorgenza di brufoli e punti neri, è importantissimo struccarsi prima di ogni allenamento: il beauty case fitness dovrebbe quindi contenere sempre un detergente struccante, ideale anche per il post-allenamento, quando si devono eliminare sebo e batteri dalla pelle in modo che non sedimentino creando imperfezioni.
Detergente per struccarsi
https://www.abiby.it/prodotto/struccante-bifasico/
https://www.abiby.it/prodotto/precleanse-balm/
https://www.abiby.it/prodotto/detergente-purificante-toki-clean/

2 – Usare bagnoschiuma e saponi esfolianti
Anche il resto del corpo ha bisogno di cure dopo un allenamento. Per sciacquare via sudore e batteri, eliminare le cellule morte e aiutare la pelle a rigenerarsi, bagnoschiuma 2 - Usare bagnoschiuma e saponi esfolianti (omg unsplash)e saponi esfolianti sono ottimi alleati. Gli ideali sono quelli a base di prodotti naturali come la pomice o la corteccia di salice bianco, ma anche l’olio di cocco o burro di karitè, per idratare e rigenerare la pelle, e l’estratto di tè verde che ha un effetto energizzante. Per dare una sensazione di freschezza, invece, via libera agli agrumi.
https://www.abiby.it/prodotto/peeling-corpo-tropical-blossom/
https://www.abiby.it/prodotto/sapone-esfoliante/
https://www.abiby.it/prodotto/gel-doccia-energizzante/

3 – Sfruttare l’occasione per i trattamenti specifici
Il post esercizio fisico è il momento perfetto per ogni tipo di trattamento, perché da una 3 - Sfruttare l'occasione per i trattamenti specifici (img unsplash)parte i pori sono dilatati e permettono di assorbire più velocemente i prodotti, dall’altra la circolazione è stimolata e questo aiuta a velocizzarne la diffusione. Una volta uscite dalla doccia, quindi, è consigliato l’utilizzo di creme, sieri o latte corpo a base di caffeina, alghe e altri ingredienti naturali in grado di stimolare il microcircolo, rassodare i tessuti e combattere la pelle a buccia d’arancia.
https://www.abiby.it/prodotto/crema-corpo-rassodante/
https://www.abiby.it/prodotto/siero-anti-cellulite/
https://www.abiby.it/prodotto/crema-corpo-rassodante-e-idratante/

4 – Usare maschere, sieri e tonici per eliminare il rossore
Dopo ogni allenamento è normale che la pelle risulti arrossata a causa del maggior 4 - Sfruttare l'occasione per i trattamenti specifici (img pixabay)afflusso di sangue dato dall’esercizio fisico. Per correre ai ripari, soprattutto se si ha la pelle sensibile, una buona soluzione è usare prodotti in grado di lenire l’epidermide. Per questo nel beauty case non dovrebbero mai mancare soluzioni che agiscono in pochi minuti come maschere in tessuto, creme, sieri o tonici spray, meglio se a base di acqua termale, aloe vera o acido ialuronico. Un trucco semplice e veloce per ritrovare luminosità e freschezza.
https://www.abiby.it/prodotto/trattamento-lenitivo/
https://www.abiby.it/prodotto/ultracalming-skin-kit/

5 – Non dimenticare i capelli
Anche i capelli risentono dell’esercizio fisico, perché la pelle del cuoio capelluto reagisce esattamente come quella del resto del corpo. Non bisogna quindi dimenticare di 5 - Non dimenticare i capelli (img unsplash)prendersi cura di loro, magari con uno shampoo rinforzante e detergente in grado di apportare vitamine e sali minerali al cuoio capelluto, nutrire la fibra capillare e ristrutturare il capello dalle radici alle punte, proprio come Bellezza, lo shampoo organico di Mario Lorenzin, che sarà presente nella beauty box Abiby di marzo “Back in Shape”, pensata e realizzata proprio per chi è alla ricerca di alleati pre e post allenamento. Da usare in combo con Incanto, l’olio per capelli che protegge, fortifica e nutre eliminando l’effetto crespo.

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario Parteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it

Quindici donne che guidano l’innovazione: dal beauty alla sostenibilità

Riceviamo e pubblichiamo
La prima Giornata Internazionale della Donna si celebrò negli Stati Uniti nel 1909: a più di un secolo di distanza sono ancora tanti i gap da colmare soprattutto nel mondo del lavoro, ma al contempo sono ormai moltissime le donne che, anche sfidando le convenzioni sociali, hanno saputo creare nuove figure imprenditoriali e mettersi alla guida di aziende innovative e di successo.

Dalle Magic Box contro lo spreco alimentare ai libri da pubblicare in crowdfunding, passando per l’Intelligenza Artificiale e il turismo e senza dimenticare le aziende che operano nel settore della sostenibilità: in occasione dell’annuale celebrazione dell’8 marzo, abbiamo raccolto le storie di quindici donne che guidano l’innovazione in Italia e nel mondo.

Innovazione e bellezza con Valentina Abramo di Abiby
La bellezza passa anche attraverso l’innovazione, come dimostra Valentina Abramo, Valentina Abramo _ AbibyBrand e Partnership Director di Abiby, startup  cosmetica – fondata dai giovani imprenditori italiani  Mario Parteli e Luca Dalla Croce – basata su un modello di abbonamento ad una beauty box con e-commerce integrato. Laureata in Marketing Management presso l’Università Bocconi, Valentina si è occupata di marketing e gestione di brand seguendo famose case di moda e grandi nomi della cosmetica internazionale. Fino ad approdare in Abiby, dove oggi si occupa di esplorare il panorama cosmetico globale, studiando e ricercando trend provenienti da tutto il mondo e scoprendo nuovi brand da inserire nelle Beauty Box che ogni mese vengono consegnate ai clienti.

Innovazione e libri con Emanuela Furiosi di bookabook
Innovare nel settore dei libri può non essere facile, ma ci è riuscita Emanuela Furiosi Emanuela Furiosi e Tomaso Greco _ bookabookche – insieme a Tomaso Greco – ha fondato bookabook, la prima casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding. Co-fondatrice e “mamma” di bookabook, Emanuela è avvocato specializzato in diritto amministrativo e con un dottorato di ricerca in Law and Humanities. Le sue grandi passioni sono la lettura e il digitale e proprio da queste è nata l’idea di una casa editrice innovativa in grado di proporre un’esperienza nuova e coinvolgente per lettori e autori. In questo percorso, il suo background legale è risultato fondamentale soprattutto nella gestione delle pratiche legali ed economiche legate alla creazione della startup: dietro ogni libro c’è almeno un contratto.

Innovazione e viaggi con Alessia Dordoni di lastminute.com
Trovare ogni giorno soluzioni innovative per il settore dei viaggi è la sfida di Alessia Alessia Dordoni_lastminute.comDordoni, Content marketing e Communication Director di lastminute.com. Laureata presso l’Università Cattolica di Milano con specializzazione in Linguaggi dei Media, Alessia Dordoni ha lavorato in Italia e all’estero per brand internazionali nel campo della comunicazione, degli eventi, del marketing e dei diritti dei media. Dal 2016 guida il settore dei viaggi online come Content marketing e Communication Director dell’iconico brand lastminute.com, con l’obiettivo di trasformare il contenuto e la comunicazione del gruppo con soluzioni interne innovative e l’integrazione di nuovi prodotti. Responsabile della crescita dell’azienda, acquisizione di nuovi segmenti di pubblico e azioni di fidelizzazione, lavora tra Barcellona, ​​Chiasso (Svizzera) e collabora strettamente con il nuovo team acquisito a Bangalore, in India.

Innovazione e antispreco con Mette Lykke di Too Good To Go
Salvare il pianeta dagli sprechi alimentari, grazie alla tecnologia: è la mission Mette Lykke - CEO To Good To Go Global (1)dell’imprenditrice danese Mette Lykke che, in qualità di CEO dell’app antispreco Too Good To Go, guida in 14 paesi d’Europa una grande squadra di Waste Warriors. Nata nel 2015 in Danimarca, l’app Too Good To Go oggi è certificata B Corp e conta 20 milioni di utenti: permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati ed hotel di recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – il cibo invenduto “troppo buono per essere buttato” grazie alle Magic Box, delle “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo. Prima di unirsi a Too Good To Go, Mette Lykke è stata co-fondatrice della community di fitness Endomondo.

Innovazione e sicurezza sul lavoro con Gloria Mazzoni di Airbank
Laureata alla Bocconi, Gloria Mazzoni da quando aveva 28 anni è presidente e general Gloria Mazzoni _ Airbankmanager di Airbank, azienda emiliana leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della sicurezza ambientale.  Gloria guida l’azienda percorrendo le vie della ricerca, dell’innovazione tecnologica e della qualità, con l’unico obiettivo di produrre articoli in grado di elevare gli standard qualitativi del lavoro dell’uomo. Inoltre, dal 2010, Airbank ha realizzato sulla propria struttura un impianto fotovoltaico in grado di produrre oltre energia elettrica da fonte rinnovabile e quindi con impatto ambientale uguale a zero.

Innovazione e marketing con Ester Liquori di You Are My Guide
Classe 1979 e di origini palermitane, Ester Liquori è CEO e co-founder di You Are My Ester Liquori - You Are My GUideGuide, la startup innovativa incubata in I3P (Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino) e fondata insieme al marito Mauro Bennici. Nel 2018 è stata nominata magazine Digitalic fra le 15 donne più influenti in Italia sul tema della digitalizzazione. Imprenditrice digitale dal 2012, ha sviluppato le sue competenze in ruoli legati al marketing e alla comunicazione aziendale, sempre attenta all’innovazione alla competitività che un corretto uso di questa può garantire. Con la startup You Are My Guide ha creato GhostWriter, la prima piattaforma italiana di content marketing strategy basata su Intelligenza Artificiale (AI). In tutte le sue passioni, trova il modo di coniugare la sua attività di imprenditrice con quella familiare.

Innovazione e sostenibilità con Lella Miccolis di Progeva Srl
Nata come biologa, Lella Miccolis ben presto sveste il camice da laboratorio per fare Lella Miccolis_Progevaimpresa in Puglia, con lo scopo di promuoverne e tutelarne il territorio e lo sviluppo, attraverso i diversi incarichi che ricopre presso le Associazioni di Categoria, gli Enti e le Istituzioni locali, regionali e nazionali sia pubblici che privati. In questo modo, ha tradotto l’amore per la propria terra in progetti imprenditoriali che abbracciano trasversalmente la tutela dell’ambiente, la sostenibilità in campo agricolo e l’alimentazione di qualità.In particolare, Lella Miccolis è Socia e Amministratore Unico Progeva Srl, azienda consorziata CIC (Consorzio Italiano Compostatori) operante nel settore del compostaggio dei rifiuti organici e nel trattamento dei sottoprodotti di origine animale e vegetale derivanti da altri processi produttivi.

Innovazione e servizi domestici con Ludovica Fusco di Maid for a day
Torinese classe ‘85, dopo aver conseguito la laurea in Management dell’informazione e Ludovica Fusco _ Maid for a daydella comunicazione aziendale, Ludovica Fusco ha girato il mondo, dal Canada alla Nuova Zelanda. Proprio dalla sua passione per i viaggi è nata l’idea di aprire la startup Maid for a day, ad oggi incubata in I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Maid for a day offre servizi domestici professionali al crescente numero di gestori di affitti a breve termine, sia nel settore B2B che B2C.

Innovazione e mobilità con Cristina Costanzo di Jojob
Cristina Costanzo
, 31 anni, ricopre il ruolo di COO e General Manager in Bringme, la Cristina-Costanzo_Jojob-1società che ha creato Jojob, principale servizio che in Italia offre alle aziende uno strumento completo di welfare aziendale dal punto di vista della mobilità. Entrata in Bringme con uno stage, ha contribuito all’idea dello sviluppo di Jojob, oggi uno strumento completo di welfare aziendale dal punto di vista della mobilità, scelto da oltre 3000 aziende: ha poi assunto il ruolo di direttore operativo, acquistando anche delle quote.

Innovazione e illuminazione con Giulia Liverani di OliveLab
Luce ed emozioni sono di ispirazione quotidiana per Giulia Liverani: dopo la laurea in Giulia Liverani _ OliveLabDesign del Prodotto al Politecnico di Torino, ha perfezionato i suoi studi con un Master in Product and Space Design presso la Kingston University di Londra ed ora è Head of Design presso la sua startup, OliveLab, a cui dà la sua energia e creatività. Nata nel 2017 all’interno di I3P, OliveLab ha l’obiettivo di produrre una nuova generazione di prodotti di illuminazione di design, che si contraddistinguono per la loro elevata innovazione tecnologica, qualità produttiva e stile.

Innovazione e arredamento con Rebecca Biancorosso di Biancorosso Design
Torinese, classe 91 e laureata allo IED in Interior Design, dopo un anno a Londra e varie Rebecca Biancorosso _ Biancorosso Designesperienze lavorative anche come interior design specialist, dal 2017 Rebecca Biancorosso è la CEO di Biancorosso Design, pre-incubata all’interno dell’I3P di Torino: attraverso la piattaforma di Biancorosso, l’utente carica delle foto e una planimetria della stanza da arredare ed ottiene 5 proposte (sotto forma di moodboard) da 5 designer diversi. Una volta scelto il designer, Biancorosso provvede a recapitare direttamente a casa dell’utente il progetto in realtà virtuale ed il Cardboard attraverso il quale, utilizzando il proprio cellulare, l’utente potrà visualizzarlo. Nella fase successiva Biancorosso si occupa della realizzazione dell’intero progetto.

Innovazione e Influencer con Ilaria Di Lecce di RoundAbout
Laureata in Ingegneria Edile al Politecnico di Torino, Ilaria Di Lecce ha sempre voluto Ilaria Di Lecce _ RoundAboutlavorare nel mondo imprenditoriale. Per farlo, ha deciso sin da subito di abbinare esperienze lavorative al suo percorso accademico, mettendosi alla prova in diversi ruoli come Account Manager in un’agenzia di Digital Marketing e Presidente di JEToP, Junior Enterprise del Politecnico di Torino. Ora è CEO & Co-Founder di RoundAbout, startup pre-incubata in I3P che offre un servizio di (digital) campaign-management per i business locali. Il servizio permette di trovare facilmente micro-influencer di Instagram con i quali collaborare per promuovere la propria attività, risparmiando tempo e denaro.

Innovazione ed Intelligenza Artificiale con Shalini Kurapati di ClearBox
L’Intelligenza Artificiale è il pane quotidiano di Shalini Kurapati, co-fondatrice di Shalini Kurapati_ ClearboxClearBox, azienda incubata in I3P che costruisce soluzioni di Intelligenza Artificiale antropocentrica, dove si occupa della strategia, delle operazioni e dello sviluppo del business. Prima di ClearBox, Shalini ha co-fondato con successo una società di consulenza in materia di Intelligenza Artificiale nei Paesi Bassi ed è stata nel team pilota del progetto di ‘data stewardship’ presso l’università tecnologica di Delft. Vanta un forte background di ricerca e sviluppo e competenze pratiche in ambito di trasparenza, ‘privacy e fairness’ nei cicli di vita dei dati e negli algoritmi. Negli anni ha accumulato una vasta esperienza professionale internazionale nei Paesi Bassi, in Svezia, in India, negli Stati Uniti e, più recentemente, in Italia.

Innovazione e didattica con Elisa Vaira di Sin Tesi Forma
Moglie – madre – architetto – imprenditrice: da sempre appassionata di didattica e Elisa Vaira _ Sin Tesi Formainnovazione, Elisa Vaira ne ha fatto un connubio interessante e ha dato alla luce una scuola online accreditata per professionisti e dipendenti aziendali co-fondando Sin Tesi Forma.
Incubata in I3P, la startup offre corsi online accreditati rivolti sia ai professionisti che alle aziende, da seguire illimitatamente in qualsiasi momento della giornata, dal computer, tablet o dispositivo mobile.

Innovazione e sport con Giulia Pettinau di OrangoGO
Giulia Pettinau, 36 anni, è una startupper di Torino con la passione per lo sport e la Giulia Pettinau _ OrangoGovocazione per l’impresa. Giulia ha creato OrangoGO, un motore di ricerca per gli sport, che permette agli utenti di cercare corsi e attività disponibili in città e paesi d’Italia. Lanciato ufficialmente a gennaio e incubato in I3P, OrangoGO è pioniera nella rivoluzione digitale del settore sportivo, con una piattaforma integrata che permette l’incontro efficiente tra domanda e offerta tramite l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. Il servizio è integrato per le Società in quanto fornisce sia strumenti di marketing B2C che strumenti di gestione B2B. Ad oggi, conta 5500 associazioni sportive iscritte e 20mila utenti unici al mese.

Giornata Internazionale della Donna: sette donne che hanno fatto la storia del beauty

Riceviamo e pubblichiamo
Forti, intraprendenti, visionarie e ambiziose: sono le donne che nel corso dei secoli hanno rivoluzionato il mondo del make up (e non solo) con le loro idee e il loro lavoro.

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della DonnaAbiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, ha individuato sette figure femminili che hanno fatto la storia del beauty: un modo per celebrare l’ambizione e l’inventiva femminile e ricordare i successi delle donne che hanno reso il settore quello che conosciamo oggi.

Cleopatra
Cleopatra _ Elizabeth_Taylor dal film Cleopatra_1963Regina dell’Antico Egitto e donna dal fascino leggendario, Cleopatra è una delle figure femminili più note di sempre, resa immortale sia dalla storia che dal cinema, dove è stata interpretata anche dalla talentuosa Liz Taylor. Quello che molti non sanno, però, è che proprio a Cleopatra si deve la diffusione di uno dei prodotti make-up più utilizzati: il kajal. All’epoca usato solo per schermare gli occhi dai raggi solari – una protezione data dal colore e dagli ingredienti con il quale era realizzato: galena, malachite, antimonio e grasso animale -, fu da lei trasformato in un trucco applicato per enfatizzare lo sguardo, funzione che ha ancora oggi.

Madam C. J. Walker
Madam_CJ_Walker_faceLa bellezza passa anche dai capelli: lo sapeva bene Madam C. J. Walker, all’anagrafe Sarah Breedlove, attivista afroamericana nata nella Louisiana del 1867. A lei si deve la prima linea al mondo di prodotti pensata esclusivamente per donne di colore e realizzata per il benessere e la salute non solo delle ciocche, ma anche del cuoio capelluto. Grazie alla sua azienda, la Madam C. J. Walker Manufacturing Company, è passata alla storia anche come la prima donna americana che, senza aiuti di alcun tipo, è diventata milionaria.

Helena Rubinstein
Helena_RubinsteinHelena Rubinstein, polacca di nascita e australiana di adozione, è riuscita a trasformare la sua passione per la cosmetica in un vero e proprio impero. Fervida sostenitrice del binomio alimentazione e bellezza e del concetto di “beauty therapy”, nel 1957 Helena diede il via a una vera e propria rivoluzione nel mondo del make-up inventando il mascara presentato come noi lo conosciamo oggi: con tubetto e scovolino. Ideato nel 1913 dal chimico Thomas Lyle Williams, il prodotto era inizialmente venduto in panetti sui quali veniva passato uno spazzolino acquistabile separatamente.

Elizabeth Arden
Elizabeth_Arden_NYWTSLa canadese Elizabeth Arden, al secolo Florence Nightingale Graham, è passata alla storia come una delle imprenditrici della cosmetica più influenti nel mondo e come una delle figure chiave del movimento femminista nella prima metà del Novecento. A lei, che ha unito le sue idee rivoluzionarie al suo lavoro, si deve la diffusione capillare del rossetto rosso, fino ad allora utilizzato solo dalle donne dello spettacolo e dalle prostitute. Grazie al suo intervento è diventato un simbolo di emancipazione femminile e di potere, tingendo le labbra di milioni di donne in tutto il mondo.

Estée Lauder
Estee_Lauder_NYWTSSi rimane in Nord America con Estée Lauder, pseudonimo Josephine Esther Mentzer. Nata a New York 1908, l’imprenditrice è stata l’unica donna inserita dal Time tra le figure più influenti dell’economia mondiale del Ventesimo secolo ed è a lei che si deve un’invenzione tanto semplice quanto efficace: quella dei campioncini. L’idea nacque dalla necessità di far provare alle proprie clienti i suoi nuovi prodotti per fare in modo che ne testassero in prima persona la qualità: una strategia di marketing innovativa e decisamente vincente, diffusissima ancora oggi in diversi settori.

Rihanna
Rihanna, cantante originaria dell’isola di Barbados, non sta lasciando un segno solo nel Rihannamondo della musica ma anche in quello del make-up. Nel 2017, infatti, ha lanciato la sua linea di cosmetici, Fenty Beauty, focalizzata interamente sull’inclusività sia dal punto di vista di genere, superando il concetto di make-up dedicato esclusivamente alle donne e creando prodotti adatti anche al pubblico maschile, sia dal punto di vista della tonalità della pelle. I suoi fondotinta e correttori, per esempio, si possono trovare in 50 nuance diverse: un modo per andare incontro a qualsiasi tipo di incarnato e di necessità.

Huda Kattan
Huda Kattan, imprenditrice iracheno-statunitense nata nel 1983, è cresciuta negli Stati huda kattanUniti, ma oggi vive a Dubai, da dove gestisce una linea di prodotti beauty e un impero da 550 milioni di dollari. Il tutto è nato dal suo blog, Huda Beauty, aperto nel 2010, attraverso il quale la blogger si è fatta portavoce della bellezza mediorientale nel mondo. Tra i suoi prodotti di punta le ciglia finte, grazie alle quali ha conquistato celebrities del calibro di Kim Kardashian.

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario unnamedParteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti – che la riceveranno direttamente a casa – il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it

Oroscopo della bellezza 2020: beauty habits per ogni segno

Riceviamo e pubblichiamo
È arrivato il 2020 e in molti si affidano alle stelle in attesa di scoprire cosa riserverà il nuovo anno. Anche Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, ha raccolto le previsioni dei prossimi 12 mesi segno per segno, dedicando ad ognuno di loro una buona abitudine beauty da tenere sempre a mente per affrontare nel migliore dei modi il nuovo anno. 

Ariete (dal 21 marzo al 20 aprile)
1 - Ariete (unsplash)L’ariete entra a testa alta nel 2020, perché tutte le esperienze fatte negli ultimi anni lo hanno arricchito e fortificato. È giunto il momento di far sentire la propria voce e consolidare la propria posizione.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: rinforzato lo spirito, è il momento di fare lo stesso con le proprie unghie, per farsi valere sempre.
Il prodotto ideale per il 2020: siero rinforzante unghie.

Toro (dal 21 aprile al 20 maggio)
2 - Toro (unsplash)Per il toro il 2020 sarà un anno ricco di occasioni da cogliere al volo, senza indugi. Ogni nuova opportunità porterà un po’ più lontani dalla propria zona di comfort: una vera e propria rivoluzione che trasformerà tutti i nati toro sotto diversi punti di vista.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: tenere a portata di mano prodotti per rifinire il make up e rinfrescare la pelle in ogni situazione, per farsi trovare pronti anche all’ultimo secondo.
Il prodotto ideale per il 2020: check-matte solution compact case.

Gemelli (dal 21 maggio al 21 giugno)
3 - Gemelli (unsplash)Gli ultimi anni dei gemelli sono stati pieni di riflessioni e di domande che nel 2020 aspettano di trovare risposte. Per farlo ci sarà bisogno di rimettersi in moto, in alcuni casi tagliando quei rami secchi che li hanno tenuti ancorati al terreno. È arrivato il momento di evolversi e di rinascere.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: per rinascere bisogna eliminare ciò che non serve più: via libera dunque a scrub delicati per corpo e viso.
Il prodotto ideale per il 2020: scrub delicato.

Cancro (dal 22 giugno al 22 luglio)
4 - Cancro (pexels)Il cancro arriva nel 2020 con tante storie da raccontare, alcune delle quali hanno lasciato ferite profonde che guariranno solo con il tempo.
Con il nuovo anno non mancheranno le occasioni e gli interlocutori per farsi ascoltare.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: il focus è sulle labbra, che vanno idratate e nutrite.
Il prodotto ideale per il 2020: balsamo labbra flower jelly.

Leone (dal 23 luglio al 23 agosto)
5 - Leone (unsplash)Per il leone, il 2020 sarà un anno pieno di cose da fare, dedicato alla riorganizzazione della propria vita. L’ambiente circostante sarà competitivo, ma i nati nel segno del leone sono sempre pronti a ruggire per raggiungere i propri scopi.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: coccolare i propri capelli e rinforzarli per renderli protagonisti del proprio look, come una vera criniera.
Il prodotto ideale per il 2020: balsamo energizzante e rinforzante.

Vergine (dal 24 agosto al 22 settembre)
6 - Vergine (pixabay)I nati del segno della vergine, un po’ pignoli e sempre attenti ai dettagli, nel 2020 dovranno lasciarsi andare e farsi sorprendere dalle situazioni: audacia e creatività saranno premiate. È arrivato il momento di mettersi in gioco per trovare se stessi, senza troppe limitazioni.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: usare maschere e sieri in grado di riequilibrare e donare uniformità alla pelle.
Il prodotto ideale per il 2020: siero purificante e riequilibrante.

Bilancia (dal 23 settembre al 22 ottobre)
7 - Bilancia (unsplash)Negli ultimi anni i nati sotto il segno della bilancia si sono sentiti in dovere di fingere, per piacere agli altri o per non deludere le aspettative. Ora è tempo di togliere la maschera, di ritrovare la propria strada seguendo esclusivamente i propri desideri, grazie ad un percorso che porta verso l’emancipazione.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: puntare sui propri occhi con ombretti profumati e colorati a seconda del proprio mood.
Il prodotto ideale per il 2020: palette syncope.

Scorpione (dal 23 ottobre al 22 novembre)
8 - Scorpione (pixabay)Il 2020 per lo scorpione sarà l’anno della rigenerazione e del perdono: è giunto il momento di lasciare alle spalle dolori e arrabbiature e di ritrovare la propria serenità, accogliendo nella propria vita persone e situazioni più positive.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: prendersi cura della pelle con prodotti rigeneranti che agiscono di notte, quando il metabolismo è più veloce.
Il prodotto ideale per il 2020: maschera rigenerante illuminante notturna.

Sagittario (dal 23 novembre al 21 dicembre)
9 - Sagittario (pixabay)L’eterno viaggiatore dello zodiaco vivrà 12 mesi in grado di consolidare le novità accolte nel 2019. Aspirazioni e sogni faranno i conti con la realtà e molte scelte saranno dettate dalle proprie finanze, ma, con un po’ di spirito di adattamento, tutto è possibile.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: tenere a portata di mano maschere viso in grado di agire in pochi minuti, perfette per chi è sempre in viaggio.
Il prodotto ideale per il 2020: tris maschere idratanti e detergenti.

Capricorno (dal 22 dicembre al 20 gennaio)
10 - Capricorno (unsplash)Il capricorno è uno dei protagonisti del 2020: farà il suo ingresso in una nuova vita e vedrà ripagati tutti gli sforzi e il duro lavoro degli anni precedenti. Senza più muri e barriere, i capricorno entreranno in un periodo ricco di svolte positive.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: è arrivato il momento di riposarsi dopo le tante battaglie affrontate: via libera a bagnoschiuma profumati e rilassanti.
Il prodotto ideale per il 2020: bagnoschiuma delicato white forest.

Acquario (dal 21 gennaio al 19 febbraio)
11 - Acquario (unsplash)L’acquario sa bene che direzione prendere, ma negli ultimi anni è stato frenato da imprevisti e situazioni poco piacevoli. Nel 2020 riprenderà in mano le redini della propria vita e, soprattutto, capirà quando dire sì o no sulla base della propria serenità, senza voler a tutti i costi soddisfare le aspettative altrui.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: mille progetti in testa e poche ore di sonno, l’ideale è utilizzare prodotti in grado di eliminare borse e occhiaie.
Il prodotto ideale per il 2020: patches contorno occhi.

Pesci (dal 20 febbraio al 20 marzo)
12 - Pesci (unsplash)I nati sotto il segno dei pesci sono da sempre romantici e idealisti, ma nel 2020 dovranno essere più pratici e prendersi le proprie responsabilità. Ci sarà una crescita importante, sia personale che lavorativa, soprattutto se si affronta il 2020 in compagnia di persone fidate, perché l’unione fa la forza.
Beauty habit 2020 secondo Abiby: prendersi cura dei propri capelli con l’aiuto di vitamine da integrare alla propria dieta.
Il prodotto ideale per il 2020: Unicorn Vegan Hair Vitamins. 

About Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario Parteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

Abiby: consigli beauty (e non) per il detox post-natalizio

Riceviamo e pubblichiamo

Dopo gli stress natalizi e di Capodanno qualche consiglio per prendere cura del corpo. Per scoprire tutti gli altri prodotti pensati per il detox post-natalizio, è possibile acquistare la box di Abiby “No Excuses” fino al 12 gennaio 2020 su www.abiby.it 

Dopo essersi lasciati alle spalle pandori e panettoni e aver fatto le ore piccole per Beauty box Abibybrindare in compagnia di amici e parenti, è arrivato il momento di ritrovare il proprio equilibrio, sia dentro che fuori. Gennaio è il mese dedicato ai nuovi progetti e alla liste dei buoni propositi: tra questi non dovrebbe mai mancare il prendersi cura di sé, iniziando proprio dai piccoli e grandi gesti per depurarsi dopo le festività natalizie.
Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, che ha creato “No excuses”, la beauty box di gennaio dedicata proprio al detox, suggerisce cinque gesti quotidiani (beauty e non solo) da  mettere in pratica dopo le feste, per depurarsi e iniziare l’anno con il piede giusto.

Depurare e decongestionare la pelle del viso
Il viso è una delle parti del corpo che più risente degli eccessi legati alle festività Depurare e decongestionare la pelle del viso (unsplash)natalizie. Il freddo, il cibo e il poco riposo mettono a dura prova l’equilibrio della pelle e dedicarle un po’ di attenzioni può davvero fare la differenza. Le maschere, in questo caso, possono essere delle ottime alleate, anche quelle fatte in casa: a base di limone, agrumi o argilla verde, che assorbe le tossine e il sebo in eccesso, per chi ha la pelle grassa o con yogurt, miele e argilla bianca, meno aggressiva, per chi ce l’ha secca o mista. Sulla zona occhi, invece, il suggerimento è quello di applicare un siero decongestionante, come il Coco Smooth di Hello Body, presente nella beauty box Abiby di gennaio, che aiuta a levigare e idratare la pelle e a ridurre le occhiaie.

Non esagerare con il trucco
Anche la pelle ha bisogno di una pausa ed è per questo che, dopo le vacanze, è sempre Non esagerare con il trucco (pixabay)meglio eliminare o ridurre al minimo il makeup, in modo permetterle di respirare e di ritrovare il proprio equilibrio. Chi non vuole rinunciare al trucco, però, può puntare su prodotti naturali e realizzati con ingredienti amici della pelle come creme e fondotinta a base di vitamine A, C ed E, che hanno proprietà antiossidanti, incentivano la produzione di collagene e stimolano l’idratazione: un mix perfetto per affrontare le giornate fredde di gennaio.

Prediligere cibi leggeri e che aiutano a depurarsi
Durante le feste è normale concedersi qualche sfizio e cedere alla tentazione di  cibi Prediligere cibi leggeri e che aiutano a depurarsi (unsplash)ricchi di grassi e zuccheri, senza pensarci due volte. Purtroppo però stomaco, fegato e intestino possono risentirne. A  gennaio è importante ristabilire il loro equilibrio: via libera a tanta acqua e a cibi detossinanti che aiutano a rigenerare l’organismo come agrumi, carni bianche, pesce magro e tanta verdura, in primis i finocchi, che favoriscono la digestione e aiutano a sgonfiare l’addome. Tra gli alleati, per riscaldare i momenti più freddi e aiutare l’organismo, ci sono anche le tisane, meglio se a base di betulla, che stimola la diuresi e i reni per velocizzare il processo di depurazione dalle tossine.

Scegliere l’attività fisica adatta alle proprie esigenze
L’attività fisica è un toccasana per il corpo e un ottimo modo per depurarsi dopo le feste. Muoversi, infatti, favorisce la circolazione, sia quella sanguigna che linfatica, entrambe Scegliere l’attività fisica adatta alle proprie esigenze (unsplash)direttamente collegate all’eliminazione delle sostanze dannose per l’organismo. Esistono tantissimi tipi diversi di attività, ognuno adatto a scopi specifici. La corsa è perfetta per chi ha bisogno di scaricare l’energia, lo yoga per chi vuole dedicarsi anche al detox della mente oltre che a quello del corpo, la camminata, all’aria aperta e in mezzo alla natura invece, lascia liberi i pensieri e ci riconnette ai nostri equilibri naturali, aiutando la resistenza fisica, il  respiro e la postura.

Dedicarsi tempo
Nonostante la pausa dal lavoro, a gennaio non è strano aver bisogno di staccare la spina per un po’. L’iperconnessione delle feste, il continuo contatto con amici e parenti  e  la Dedicarsi tempo (unsplash)caccia all’ultimo regalo possono mettere a dura prova l’equilibrio di corpo e mente e far sentire il bisogno di un attimo di tranquillità tutto per sé. È in questo caso che occorre prendersi un po’ di tempo per se stessi; le vacanze detox possono correre in aiuto: destinazioni lontane dalla tecnologia, retreat dedicati alla meditazione, rifugi in montagna tra la neve, spa e centri benessere sono perfetti per iniziare l’anno con calma. Per chi non ha voglia di partire c’è, infine, la classica staycation, la vacanza in casa: l’importante è staccare internet e dedicarsi solo a se stessi, senza sensi di colpa.

Per scoprire tutti gli altri prodotti pensati per il detox post-natalizio, è possibile acquistare la box di Abiby “No Excuses” fino al 12 gennaio 2020 su www.abiby.it

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario logo_abibyParteli e Luca Della Croce. Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: www.abiby.it