Equal, secondo anniversario con più di 144 milioni di ascolti globali

A cura della redazione 
La campagna Spotify che promuove la parità di genere nel mondo della musica festeggia il suo secondo compleanno e presenta risultati incoraggianti. 

Questo mese, Spotify festeggia il secondo anniversario del lancio del Progetto EQUAL, campagna globale dedicata a promuovere la parità di genere e a celebrare il contributo delle donne nel mondo dell’audio.

Con oltre 144 milioni di ascolti nelle playlist a livello globale, le playlist EQUAL sono in grado di valorizzare le produzioni artistiche al femminile, con l’obiettivo di promuovere e celebrare le voci delle artiste all’interno dell’industria musicale.

Dal lancio di EQUAL nel 2021, l’Italia ha inserito nelle playlist EQUAL artiste del calibro di Laura Pausini, Madame, Ariete, Loredana Bertè ed Elisa. A livello globale, Spotify ha finora dato supporto a quasi 800 artiste.

In Italia, gli ascolti su Spotify delle artiste hanno prodotto i seguenti trend positivi, mettendo a confronto il 2021 con il 2022:

● in Italia, le playlist editoriali hanno evidenziato un aumento del 43% di artiste al loro interno

● Il numero di ascolti di artiste italiane all’estero è aumentato del 10%.

● Il numero di artiste aggiunte alle playlist dagli utenti in Italia è aumentato del 9%

“Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti da EQUAL nei suoi primi due anni di vita.” Ha dichiarato Bel Aztiria, Responsabile Global di EQUAL. “Grazie alle nostre capacità editoriali, di marketing e di partnership, abbiamo celebrato e innalzato le voci di migliaia di artiste dentro e fuori alla piattaforma Spotify, e il nostro programma di ambassador ha celebrato quasi 800 artisti femminili di oltre 50 Paesi.”

“Grazie a EQUAL, le artiste hanno la possibilità di far sentire la propria voce.  Vogliamo promuovere la parità nella musica e ci battiamo per questo obiettivo comune, che non ha confini e ci richiama alla solidarietà. È molto più di un semplice progetto: EQUAL rappresenta una missione e una comunità che rimane unita” ha commentato Melanie Parejo, Head of Music di Spotify per il Sud ed Est Europa. “Sappiamo che c’è ancora molto da fare, da parte di tutti, per raggiungere una vera e propria parità nell’industria musicale, e che si tratta di una questione sociale, ma credo nel potere della musica per il cambiamento e spero che EQUAL contribuisca a costruire un’industria in cui le voci femminili siano rappresentate, incluse e celebrate in modo equo, sempre.”

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina For the Record dedicata. 

A proposito di Spotify

Spotify è il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo con una comunità di oltre 500 milioni di utenti, tra cui oltre 210 milioni di abbonati a Spotify Premium, su più di 180 paesi complessivi. Sulla piattaforma sono presenti più di 100 milioni di brani ed oltre 5 milioni di podcast, rivoluzionando completamente l’esperienza di fruizione dei contenuti audio streaming.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...