Il potere del Dio denaro

di Roberta Pelizer
Il nostro Direttore Editoriale ci propone un’interessante riflessione, sugli effetti che il denaro provoca in alcune persone. 

“I soldi non fanno la felicità” e’ una frase che si sente dire spesso e soprattutto in molteplici situazioni.

Beh non è proprio così ,o meglio, esistono varie sfumature per definire felicità: potere, arroganza e prepotenza che proprio il denaro fa acquisire alle persone; riguardo proprio all’ultimo aspetto che ho scritto possiamo soffermarci e fare qualche esempio pratico. Quante volte è successo che la malcapitata barista di turno dopo aver servito un caffè si è dovuta assorbire il cliente che senza troppi filtri e remore si è messo a fare battute poco allegre e ancora peggio decisamente non intelligenti: a volte rivolte verso la ragazza che sta lavorando, ironizzando sul nome o la provenienza della poveretta, che si trova a dover per forza sorridere o quando si cade sul pesante a riprendere il cliente in maniera “ soft” perché con la scusa solita “era solo una battuta“ le persone credono che la questione si possa chiudere a tarallucci e vino ( come si suol dire ), perché poi il rischio è anche quello di perdere il cliente in questione ed i suoi eventuali amici di bisboccia.

Un altro aspetto legato ai soldi è l’ avvenenza delle donne, mi spiego meglio, quante volte è capitato ad una bella ragazza di ricevere inviti poco galanti perché camuffati da un’offerta di denaro in cambio della compagnia di quest’ultima. Purtroppo è così le persone facoltose pensano che tutto sia in vendita e quindi acquistabile a qualsiasi cifra ma non è esattamente così, c’è chi lo fa e non è giudicabile perché ognuno di noi è libero di fare con la propria persona ciò che ritieni più opportuno dato che non siamo tutti uguali e qualcuno la coscienza, la dignità non sa nemmeno che esistono.

Il cliente ha sempre ragione, ecco, questa è un’altra frase molto inflazionata in ogni settore, ma anche in questo caso non è così perché il cliente ha ragione la dove viene fatto uno sbaglio, una dimenticanza o un errore di qualunque genere, ma non è che perché paga può fare anche la voce grossa o peggio ancora pretendere più del pattuito, perché al cliente in questione viene fatto un servizio preventivamente concordato e nel pacchetto non sono compresi extra di nessun genere.

I soldi, insomma, sicuramente ci sono e anche in abbondanza risolvono tantissime cose a 360° ma allo stesso tempo ti vincolano e condannano ad averli sempre perché spesse volentieri succede proprio a chi ne ha avuti tanti ed improvvisamente si ritrova senza a rimanere proprio solo perché ci (quelli finti) e stavano intorno sono per gli agi dei quali potevano usufruire gratuitamente oppure per darsi un tono dicendo “io sono l’amico di…“ Questo è un classico di quando “ il grano non c’è più “ magicamente ti si forma ruota attorno e nemmeno tu ti capaciti di come possa essere avvenuta una cosa del genere.

Il Dio denaro tanto ti da e tanto ti toglie ma il vero segreto è essere sempre umili e rimanere con i piedi per terra perché nella vita non si sa mai …

Roberta Pelizer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...