di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro
Seconda serata del Festival della Canzone Italiana a Sanremo e seconda recensione del Direttore editoriale e del caporedattore. Non si sono risparmiati...

Eccoci qua! Un pò ritardo rispetto a ieri, ma non potevano non farvi partecipi della nostra recensione della seconda serata del Festival.
Una puntata intesa che ha regalato numerosi spunti per il nostro articolo, ovviamente aspettiamo anche i vostri giudizi.
Cominciamo.
Sangiovanni “Farfalle”
Testo: sicuramente il testo è bello, peccato che per capirlo ci voglia l’udito di Clark Kent. Arrangiamento molto bello, da disco anni 90. Sarà un’altra successo, grazie al suo pubblico.
Outfit: un bel completo rosa cangiante oversize e naturalmente con l’orlo troppo lungo, abbinato ad un paio di scarpe che non c’azzeccano proprio niente sembra un po’ disordinato questo outfit.
Giovanni Truppi “Tuo padre, mia madre, Lucia”
Testo: Giovanni chi? Sarò sincero non lo conoscevo, anche se voci di corridoio dicono siamo molto famoso in Francia…
Il testo racconta una storia, ma per il resto alzi la mano chi il giorno dopo la canticchia..
Outfit: per non sbagliarsi a fatto che indossare un paio di pantaloni e una canotta presi sicuramente a caso dentro all’armadio di qualcuno che non li indossava dagli anni 90. Decisamente non da prima serata.
Le Vibrazioni “Tantissimo”
Testo: senza arte e senza infamia fanno quello che sanno fare meglio, un pezzo da “Le Vibrazioni”, che a Sanremo fa sempre la sua figura. Meriterebbero un premio speciale per aver ricordato Stefano D’Orazio, che in pochi in tv fanno.
Outfit: tutti quanti in total look con qualche lustrini e chiodo qua e là un po’ rock con un pantalone anni 70, bene ma non benissimo.
Emma “Ogni volta è così”
Testo: è Emma che porta un pezzo di Emma. Vedremo con i prossimi ascolti se cambia il giudizio.
Outfit: ha abbinato spacco, calze a rete e zeppe e dulcis in fundo una bella collana brillante, un dettaglio carino le maniche a sbuffo.
Matteo Romano “Virale”
Testo: Voce potente, per un ragazzo che ha già un seguito importante su TikTok. Piacerà sicuramente ai più sensibili di quel social. Bisogna capire gli altri.
Outfit: si presenta in giacca doppio petto e pantalone un po’ da acqua in casa però nel complesso cool perché per la sua età ci sta.
Iva Zanicchi “Voglio amarti”
Testo: Anche noi vogliamo amarti, Iva. Figurati. Torna a Sanremo la donna che di Festival ne ha vinti più di tutte. Si tenta l’effetto Orietta dell’anno scorso.
Outfit: con le sue ormai classiche tuniche, collo coperto e mantella sbrilluccicosa, per una signora age’ ci sta. Brava!
Ditonellapiaga con Rettore “Chimica”
Testo: Avevano annunciato che si sarebbero divertite e che avrebbero fatto divertire: così hanno fatto. Il pezzo è a cavallo tra i ’70 e gli ’80, dentro ci sono i giochi di parole della Rettore – «chimica chi chi chi chi chi chimica» – ma pure il verso migliore di questo Festival: «Non mi importa del pudore, delle suore me ne sbatto totalmente». Se Papa Francesco dovesse tornare in un negozio di dischi, non sarà sicuramente per comprare il loro.
Outfit: con due bellissimi tailleur, belle loro e molto azzeccato il gioco del bianco e nero , la coppia spacca sotto tutti i punti di vista.
Elisa “O forse sei tu”
Testo: torna a Sanremo dopoA 21 anni dalla sua prima, unica e trionfale partecipazione.Già dall’inizio si capisce che il pezzo è candidato per la vittoria, lascerà comunque il segno. Basta ascoltare il ritornello due volte per capirlo. Inizia come un racconto di fantasia, e poi diventa colonna sonora di una scena madre del cinema italiano.
Outfit: eterea in un abito bianco coordinato da mantello , molto semplice ma d’effetto, il make-up forse era da rivedere un po’ meglio.
Fabrizio Moro “Sei tu”
Testo: Sarò ripetitivo ma è Fabrizio Moro, che canta un brano d’amore di Fabrizio Moro.
Outfit: in total black di velluto con Reverse in raso risulta elegante ma forse un po’ scontato ma meglio così perché carnevale e’ più avanti.
Tananai “Sesso occasionale”
Testo: E’ il tipico pezzo dell’adolescente moderno («Baby ritorna da me e metti via quella pistola, baby ma dai cosa c’è, quell’altra non mi è mai piaciuta»). Però funziona, l’ascolteremo parecchio volte.
Outfit: che si può dire? Completo allacciato in vita e scarpe da ginnastica , colori soft ma decisamente femminili. Direi un po’ confuso.
Irama “Ovunque sarai”
Testo: ci riprova dopo il quinto posto dell’anno scorso, senza nessuna esibizione caos covid. Canzone romantica: «Se sarò in terra mi alzerai, se farà freddo brucerai».Dove l’abbiamo già sentita?
Outfit: ha vinto la fiera dell’ antiquariato con il centrino della nonna come capo spalla o chissà cosa volesse sostituire, abbinato agli anfibi ed un pantalone nero, ma anche no!
Aka 7even “Perfetta così”
Testo: dovrebbe leggere la Pettinelli il testo che accusa LDA di banalità: «Sei perfetta così, nei tuoi difetti, nelle imperfezioni, baby giuro che tu sei perfetta così». Altro d’aggiungere? Al suo pubblico piacerà, ad altri non so.
Outfit: ha dato una botta di Colore con un completo arancio che però tutto sommato non stonava più di tanto, peccato per gli anfibi che proprio non c’entravano nulla con tutto il resto.
Highsnob e Hu “Abbi cura di te”
Testo: Chi?
Francamente dopo averla sentita una volta, me la sono già scordata. Vedremo nei giorni successivi.
Outfit: rispettivamente in nero e bianco entrambi oversize hanno cercato di dare un senso alla coppia peccato per le scarpe di lui che sembrano rubate da un altro guardaroba.
Amadeus: con i soliti dettagli luccicanti. Lo aveva detto che quest’anno avrebbe brillato, non solo con i glitter ma anche con i colori. Per la seconda serata sfoggia una giacca con Reverse tempestati che sembra lo facciano quasi cadere in avanti , con il secondo completo non si smentisce.
Lorena Casarini: ha scelto cinque abiti lunghi di Griffes differenti, che ha saputo valorizzare grazie al fisico asciutto nulla di particolarmente entusiasmante tranne il pezzo tigrato vintage di Roberto Cavalli.
Checco Zalone: senza infamia e senza lode con un bel lupetto schiaffato sotto alla giacca rigorosamente nera e con un completo un po’ da ragazzino ha fatto il suo senza rubare la scena i big ed esaltando le sue qualità da comico.