di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro
Il Direttore Editoriale e Capo Redattore ci racconteranno le cinque serate del festival in modo originale, andando a descrivere gli outfit e testi dei cantanti in gara.

In tanti nel corso degli anni hanno raccontato il Festival di Sanremo, perché volente o non fa parte della cultura italiana, e tutti direttamente o indirettamente lo seguiamo e commentiamo con amici e parenti.
Perciò ci siamo detti, perché non lo facciamo anche noi, ma alla nostra maniera? Ovvero raccontando i testi e gli outfit. Ci siamo divertiti molto, ma ovviamente aspettiamo i vostri commenti.
Jacopo si è occupato dei testi, Roberta degli outift. Perciò partiamo..
Achille Lauro fera. Harlem Gospel Choir “Domenica” Testo: Quarta partecipazione di fila per Achille Lauro nel 2022 (super ospite o in gara). Del pezzo ricorderemo il ritornello. Orecchiabile, ma nulla di poi. Ci rivediamo a Sanremo 2023. Outfit: Aspettavamo con curiosità questa star e Achille Lauro sale sul palco per inscenando il suo battesimo pagano. Lo ha fatto senza gli effetti speciali a cui ci aveva abituati lo scorso anno e durante tutte le sue esibizioni ma solo con indosso un paio di pantaloni in pelle Gucci e gioielli Bulgari.
Yuman “Ora e qui” Testo: Voce potente, su un tipico pezzo sanremese. Nulla di più. Ci fermiamo qua Outfit: va bene che il nero è sempre una garanzia, va bene anche che l’oversize è di moda,però un tocco di colore lo avrebbe potuto aggiungere al look, magari giocando meglio con il sottogiacca.
Noemi “Ti amo ma non lo so dire” Testo: Noemi a Sanremo, è come il panettone a Natale, immancabile. La canzone non della “solita” Noemi. Farà parlare di se, in positivo. Outfit: abbastanza carina nel suo abito nude firmato Alberta Ferretti, e con gioielli Bvlgari, la cantante ha portato un più di sensualità per presentare il suo pezzo.
Gianni Morandi “Apri tutte le porte” Testo: torna a Sanremo in gara dopo 22 anni e si vede che è emozionato. Jovanotti gli cuce un pezzo perfetto, che ricorda molto gli anni 60, ma che se ascoltato bene, è un inno a non arrendersi davanti alle difficoltà della vita. La canzone diverte lui e fa divertire anche noi. Se siete tristi o non trovate appuntamento dallo psicologo ascoltate il ritornello: «Stai andando forte, apri tutte le porte!», aiuterà. Per me una delle papabili alla vittoria finale. Outfit: indossa uno smoking Giorgio Armani, composto con giacca fantasia dai rever a scialle, pantaloni neri e papillon. Morandi riesce a essere sempre elegante e allo stesso tempo attuale.
La Rappresentante di Lista “Ciao ciao” Testo: sarà il tormentone radiofonico post Festival. Il ritornello ti entra in testa e difficilmente ne uscirà. «Con le mani, con le mani, con le mani, ciao ciao. Con i piedi, con i piedi, con i piedi, ciao ciao». La cantiamo già tutti, dai. Outfit: sono cool, sono divertenti e originali, il duo a Sanremo 2022 con uno stile ben studiato. Mi sono piaciuti con i loro outfit composti da giacche oversize e super zeppe hanno fatto la differenza.
Michele Bravi “Inverno dei fiori” Testo: Michele va a Sanremo e fa Michele Bravi. Una canzone quasi triste che parte dolcemente, con una vena di sofferenza, arrivando al ritornello che colpisce. È una canzone bella, servirà ancora qualche ascolto per capire in che posizione finirà. Outfit: si è presentato con fiori tridimensionali sulle braccia, top in lurex e maxi anfibi . Senza dubbio originali i dettagli, bello il mix di capi e il contrasto tra pelle e tessuto per un gusto ben definito.
Massimo Ranieri “Lettera al di là del mare” Testo: Un bravo che ricorda un pezzo di un’opera lirica, teatrale.Sicuramente non arrivare in cima alla classifica, ma raccoglierà consensi e premi dalla giuria di qualità e dall’ orchestra. Poi ragazzi è Massimo Ranieri con la sua voce, cosa c’è raggiungere? Outfit: arriva a Sanremo 2022 con un abito da sera scuro, sempre un po’ il solito. Nero tutto nero è un spento, magari si poteva smorzare con una cravatta colorata.
Mahmood e Blanco “Brividi” Testo: metti insieme Mahmood e Blanco e già porta l’interesse alle stelle. Non sentendo la canzone gli davano già tutti vincitori, cosa che confermiamo al primo ascolto. Ovviamente aspettando Elisa… Outfit: hanno scelto rispettivamente un lungo mantello su shirt in seta trasparente un po’ inglese, un completo composto da blazer e pantaloni oversize su canotta bianca. I due cantanti sono senza dubbio i più cool di questa serata, del resto già alla presentazione hanno dimostrato carattere.
Ana Mena “Duecentomila ore” Testo: ci aspettavamo tutti una tipica ballata da tormentone estivo, ed invece.. canta un pezzo scritto e musicato da Rocco Hunt. Basta questo. Se non arriva ultima ha già vinto. Outfit: la giovane cantante indossa un mini abito ricoperto di placche geometriche e cristalli in rosso tono su tono, non contenta ci abbina pure degli stivaloni che direi essere davvero eccessivi.
Rkomi “Insuperabile” Testo: anche se sei Rkomi a Sanremo puoi far capire che si può fare bella musica ed originale senza avere l’ugola di Albano. Il ritornello spacca di brutto, come l’assolo di chitarra. Il successo di Taxi Driver, sarà replicato. Outfit: l’outfit da motociclista però non ci azzecca tanto, troppo di tutto e tutto assieme. Decisamente eccessivo.
Dargen D’Amico “Dove si balla” Testo: alzi la mano chi non ha “ballato” su questo pezzo. «andiamo dove si balla, fottitene e balla», più che un invito è un inno a divertirsi con spensieratezza. Piacerà a tutti, nessuno escluso. Outfit: linee originali, colori a contrasto e una silhouette ricercata caratterizzano il divertente look di Dargen D’amico. Belli i dettagli della giacca con rever a cascata e cut sui polsini.
Giusy Ferreri “Miele” Testo: diciamolo francamente Giusy ci ha conquistato con i tormentoni estivi. La canzone sfocia in ritmi etnici. Non è brutta, ma ti preferiamo in versione estiva. Outfit: moderno e da interpretare Giusy Ferreri a mio avviso non ci ha proprio azzeccato . Bisogna ammettere che magari l’intenzione c’era ma i decori suo punto vita sono sempre molto pericolosi se non si ha una silhouette più che perfetta.
Concludiamo con il commento all’outfit dei presentatori:
Amadeus: ha scelto uno smoking con rever a lancia blu, decorato con righe verticali di paillettes. Forse un po’ più sobrio rispetto ad altre sue mise ma strideva un filo.
Ornella Muti: sfoggia un abito ricoperto di cristalli con decoro in argento sotto il seno. A firmare l’abito custom made il designer napoletano Francesco Scognamiglio. Look carino ma non particolarmente interessante, migliora invece con la seconda uscita. Il secondo outfit prevede un abito nero dall’ampia scollatura che lascia le spalle scoperte e con maxi spacco e direi meno luce ma più gusto.
Fiorello: arriva con indosso uno chicchissimo completo Giorgio Armani. Il conduttore azzecca il look puntando sull’eleganza senza tempo del nero e smorza il completo formale indossando una camicia in lurex senza cravatta, un bel dettaglio che fa la differenza, bravo Fiore.
Che ve ne pare?! Aspettiamo i vostri commenti e ci vediamo domani con la seconda puntata.
Canta anche tu Sanremo!