“Elsa” la Morante di Angela Bubba – dal 17 febbraio, Ponte alle Grazie

Riceviamo e pubblichiamo 
L’incontro letterario fra una protagonista del Novecento e una delle più promettenti autrici contemporanee.

Il ritratto romanzesco e incantato di Elsa Morante
L’infanzia a Testaccio, la maturità e gli esordi, l’esperienza della guerra, Moravia e Pasolini, la letteratura e il cinema, i viaggi in giro per il mondo e l’amore per Procida, il Premio Strega e i salotti romani: la vita di Elsa Morante, intensa come le sue pagine, attraversa il Novecento e lascia il segno.

Angela Bubba, tra le più promettenti autrici contemporanee, ripercorre e riscopre il peso di “una personalità totalizzante eppure inviolabile”, e il dono di un talento eccezionale: Elsa Morante è capace di affascinare non solo come autrice, ma anche come personaggio.

Angela Bubba è nata nel 1989. Elsa è il suo quarto romanzo, dopo La Casa (Elliot, 2009, dozzina dello Strega), MaliNati (Bompiani, 2012), Via degli Angeli(Bompiani, 2016) e Preghiera d’acciaio (Bompiani, 2017). Studiosa di Italianistica, ha dedicato alla scrittrice romana la sua prima pubblicazione critica, Elsa Morante madre e fanciullo (Carabba, 2016), vincitrice del Premio Elsa Morante per la critica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...