AleComis: una conferma di fascino

di Alessandro Tasso
Il nostro redattore ci racconta la sua visita alla manifestazione che si è svolta presso la Cittadella di Alessandria l’11 e 12 settembre 2021. 

Si è concluso anche per questo anno l’Ale comix, evento che negli anni mattoncino sopra mattoncino ha acquisito sempre più credibilità ed affluenza.
Nonostante il covid e la boriosa prassi per entrare, alla quale oramai ci dovremo abituare, ciò che ho trovato all’interno delle cinta murarie della Cittadella di Alessandria è stato un qualcosa che mi ha lasciato una sensazione di sbigottimento, ammirazione e di curiosità.

Un ragazzo estasiato nel vedere un così importante numero di persone per un festival, il quale prima di oggi non mi aveva mai colpito particolarmente ed anzi avevo sempre trovato quasi “infantile”. Sono stato contento di ricredermi completamente.

Interagire con individui mai visti e ne’ conosciuti che comunicano,legano e si divertono grazie ad una così particolare quanto autorevole passione comune è stata e sarà un’esperienza che ,nel suo piccolo, porterò nel cassetto dei ricordi.
Incuriosito dall’intero pensiero dietro a questo evento ho vagato senza una meta precisa, facendo domande qua e là ai partecipanti e finendo inevitabilmente per essere frainteso dai più, ma anche capito ed aiutato nella comprensione, soprattutto da alcuni dei cosiddetti “titolari” degli stand predisposti lungo tutto il perimetro.

In particolare mi è rimasta impressa la partecipazione e la gioiosa volontà di un venditore di fumetti (il quale tra i suoi “trofei” annoverava l’intera collezione dei Topolino) nello spiegarmi le sue sensazioni ed i suoi sentimenti nell’aver fatto della sua passione un vero e proprio lavoro, ergendosi di per sé comunque a simbolo e pilastro per generazioni di bambini e ragazzi che anche grazie a lui potranno crescere e vivere di passioni come la sua. Conversazioni evocative e piacevoli che mi hanno fatto penetrare appieno all’interno del mondo comix.

E tra una spada di Vikings, un costume di Spiderman e fantastici fumetti disegnati a mano sul momento, si è riuscito a trovare lo spazio per una giornata di divertimento e svago in una atmosfera fantastica e che consiglierei a tutti. Una rassegna che cresce ogni anno sempre di più, attirando turisti, artisti che con l’occasione visitano anche Alessandria. Sarebbe bello se in futuro la manifestazione si svolgesse anche nel cuore della città, in mezzo a tanto grigio sarebbe una bella sferzata di colore.

Ciao Ale comix, al prossimo anno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...