Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: cinque mete per celebrare il Mare Nostrum

Riceviamo e pubblichiamo
Per festeggiare l’8 luglio il tour operator digitale Tramundi ha studiato e creato cinque viaggi perfetti per un’immersione nel luogo simbolo della biodiversità marina del pianeta.

Il Mare Nostrum, come lo chiamavano i Romani, è il forziere della biodiversità marina del nostro pianeta: pur avendo una superficie pari a circa l’1% di tutti gli oceani, ospita oltre 12 mila specie marine e racchiude tra il 4 ed 12% della biodiversità marina mondiale. Per celebrare la giornata internazionale del Mar Mediterraneo, oggi, 8 luglio, Tramundi (https://www.tramundi.it), il tour operator digitale italiano creato da viaggiatori per viaggiatori, ha ideato cinque viaggi per scoprire gli angoli italiani più magici e sorprendenti del Mar Mediterraneo. Parola d’ordine? Salvaguardia. Toccarne la ricchezza durante una vacanza è uno dei modi migliori per trasformarsi da turisti in viaggiatori.

Crociera in barca a vela: le Isole del Tirreno (link)
Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a occidente della nostra penisola fino alle coste della Corsica e della Sardegna. Un mare pieno di isole, ognuna con le proprie particolarità. Con questo viaggio si salpa a bordo di una barca a vela dalla Campania per arrivare fino in Lazio: da Capri a Ponza, da Ventotene a Procida.

Sardegna: regno del surf (link)
La Sardegna, collocata proprio nel centro del Mar Mediterraneo, è famosa per le sue acque cristalline ma pochi la conoscono come la regina del surf italiano.  Tramundi vuole portare i suoi viaggiatori alla scoperta del Mar Mediterraneo da un punto di vista privilegiato: la tavola da surf. Di base in una Surf-house a  Buggerru, ci si sposterà per esplorare luoghi straordinari come Capo Mannu, S’Archittu e Chia. Surf tra le onde del Mare Nostrum, ma non solo: yoga per legarsi alla natura e cooking class per scoprirne i sapori in cucina.

Tour delle Isole del Golfo di Napoli (link)
Insenatura del mar Tirreno che ospita mare cristallino, spiagge da sogno e tanta cultura: questo è il Golfo di Napoli. Immancabile un viaggio nelle sue splendide isole per ricaricarsi di energie. Tra Ischia, Procida e Capri ci si può innamorare ad ogni sguardo, tra il blu del Mediterraneo, i colori sgargianti dei paesini di mare e il giallo dei limoni di Sorrento.

In catamarano alle isole Eolie (link)
Scendiamo più a sud fino ad arrivare in Sicilia, l’isola più grande del Mar Mediterraneo. Da Palermo si parte alla scoperta delle Isole Eolie che da un punto di vista paesaggistico-ambientale rappresentano un unicum nel bacino del Mediterraneo meridionale. Alicudi, Filicudi, Salina, Stromboli, Panarea, Lipari e Cefalù: a bordo di un catamarano si naviga alla volta delle sette perle del mediterraneo.

Isole Egadi in Barca a Vela (link)
Restiamo in Sicilia e dalle isole Eolie passiamo alle Egadi. Il Mar Mediterraneo in Sicilia regala luoghi meravigliosi da esplorare. Questa volta si issano le vele in direzione Isole Egadi, i paradisi galleggianti della Sicilia. Da Levanzo a Favignana, passando per Marettimo: un tuffo nelle baie più belle dell’arcipelago dove il Mar Mediterrano sfoggia i suoi colori più belli.

Tramundi – www.tramundi.it
Fondata nel febbraio 2020 da Alessandro Quintarelli (CEO), Alberto Pirovano (CTO) e  Rodolfo Lironi (COO), Tramundi è la travel company digitale creata da viaggiatori per viaggiatori che propone percorsi in tutto il mondo in compagnia di guide locali esperte. Tramundi si rivolge a giovani professionisti appassionati di viaggi e cultura e avvezzi alla tecnologia, proponendo destinazioni ed esperienze autentiche che sarebbe complesso vivere e organizzare in autonomia. Grazie al supporto di guide locali, Tramundi si propone di rendere ogni viaggio memorabile, garantendo assistenza e immersione totale, a contatto con le realtà e le persone del posto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...