Giovedì Rai: la storia di Maria José e l’autunno a Yellowstone

Riceviamo e pubblichiamo
La storia di Maria José la regina di maggio e autunno al Parco di Yellowstone.

A “Passato e Presente” la storia di Maria José la regina di maggio
Maria José
, figlia del re del Belgio Alberto, ha 23 anni quando, l’8 gennaio 1930, alla cappella Paolina del Quirinale, sposa l’erede al trono d’Italia, Umberto di Savoia. Un evento sontuoso che celebra l’alleanza tra due importanti “corone cattoliche” d’Europa. Maria José ama profondamente l’Italia. Abituata a frequentare circoli intellettuali e ad interessarsi di politica e attualità, non accetta di restare in disparte. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Francesco Perfetti a “Passato e Presente”, in onda giovedì 8 luglio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su rai Storia. Quando, durante la guerra, la situazione del paese si fa sempre più grave, cerca in ogni modo di arrivare alla pace e di salvare la monarchia. Il 9 maggio 1946, quando Vittorio Emanuele III abdica in favore del figlio Umberto. Maria Josè diventa finalmente regina, ma solo per un mese. Il 6 giugno, dopo la vittoria del fronte repubblicano al referendum, è costretta a partire col marito per l’esilio, dove si dedicherà agli studi storici pubblicando numerosi volumi. 

L’autunno a Yellowstone: il ritorno del freddo
Mancano due mesi al ritorno del gelo. Seguiti dai cuccioli nati in primavera e da qualche lupo affamato, gli erbivori si mettono in marcia per raggiungere le vallate dove troveranno cibo e riparo anche in inverno. Lo racconta il documentario “Yellowstone autunno”, in onda giovedì 8 luglio alle 14.00 su Rai 5. Al di là dei confini sicuri e invisibili del parco, cervi e antilocapre rischiano di diventare facile preda dei cacciatori, che si aggirano numerosi lungo i terreni agricoli che circondano Yellowstone. Intanto gli scoiattoli accumulano provviste sotto terra e i castori costruiscono in fretta le dighe, prima che il gelo intrappoli le anse dei fiumi e i laghi. I grizzly intanto scelgono la tana dove ritirarsi in letargo. Usciranno soltanto ai primi segnali del disgelo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...