Riceviamo e pubblichiamo
"a.C.d.C" e il prof. Alessandro Barbero ci raccontano il grande viaggio dei Vichinghi. "La doppia vita di mio marito" per una prima serata con il brivido.

“a.C.d.C”: Il grande viaggio dei Vichinghi
L’integrazione dei Vichinghi nella società carolingia adottando i costumi locali e convertendosi al Cristianesimo: lo racconta il professor Alessandro Barbero nel doppio appuntamento con “Il grande viaggio dei Vichinghi”, in onda mercoledì 7 luglio dalle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”. Nel 911 il carismatico capo vichingo Rollone assume il titolo di duca di Normandia e l’integrazione diventa un fatto compiuto. Un secolo e mezzo dopo, nel 1066, la morte del re Edoardo il Confessore apre in Inghilterra la lotta per la successione. Il duca di Normandia, Guglielmo, discendente di Rollone, può vantare dei diritti sul trono. L’arazzo di Bayeux è una straordinaria testimonianza delle operazioni militari – la preparazione, il viaggio, la battaglia – attraverso le quali i Normanni di Guglielmo sconfiggono ad Hastings i Sassoni di Aroldo ed assumono il controllo sull’Inghilterra.

Alta tensione con “La doppia vita di mio marito”. Thriller con Amy Nuttail, Daniel Lapaine e Chloe Sweetlove
Prima serata con il brivido quella di Rai2 di mercoledì 7 luglio, alle 21.20, con il thriller “La doppia vita di mio marito”. Sabrina sospetta da tempo che suo marito Fletcher la tradisca durante i suoi numerosi viaggi di lavoro a Parigi. Inizia così a indagare e scopre presto che lui ha un’altra famiglia a Parigi e che insieme al suocero si occupa di diversi affari illegali. Si ritroverà quindi a dover capire quanto valga la pena lottare per la sua famiglia, perché non sarà solo il suo matrimonio in pericolo, ma la sua stessa vita e quella della figlia Zoe.