Riceviamo e pubblichiamo
Enanimation, casa di produzione e distribuzione cinematografica indipendente acquista i diritti per lo sviluppo della serie animata JurassikDiaries, ispirata ai nuovi racconti di Philip Osbourne.
Enanimation, casa di produzione e distribuzione cinematografica indipendente, che dal 2003 si occupa di produzioni e coproduzioni nazionali ed internazionali di prodotti audiovisivi, annuncia l’acquisizione dei diritti per lo sviluppo della serie animata JurassikDiaries, ispirata agli omonimi racconti di Philip Osbourne, autore pop kids del best-seller internazionale Il Diario di un Nerd.

JurassikDiaries racconta la storia del piccolo Martin, un ragazzino di New York appassionato di scienza e poco popolare fra i suoi compagni di scuola. La sua vita cambia quando scendendo dal bus si ritrova all’improvviso catapultato nella preistoria, in un villaggio di primitivi. Martin avrà il compito di salvare il mondo giurassico dall’estinzione, spiegando le sue invenzioni e insegnando tutto ciò che sa agli abitanti di Jurassika, dove sfortunatamente si sono trasferiti anche i bulli. A caratterizzare JurassikDiaries non sono solo le risate, il tratto principale dei libri di Philip Osbourne, ma anche educational e sensibilità ecologica, che rendono l’opera divertente e, allo stesso tempo, attenta a parlare di tematiche ambientali ai più piccoli.
JurassikDiaries, creata narrativamente da Philip Osbourne e sviluppata graficamente da Roberta Procacci, già all’opera con Osbourne su Il diario di un Nerd, grazie ad Enanimation diventerà nel 2022 una serie animata in 2D, già in fase di sviluppo, all’interno della quale le avventure giurassiche di Martin prenderanno vita per il piccolo schermo.
“Le idee chiare della producer di Enanimation (Federica Maggio) mi hanno subito convinto a firmare con loro. In Enanimaton hanno una progettualità ben delineata e la loro crescita sicuramente dipende anche da questo. La loro progettualità e il loro entusiasmo, ovviamente oltre che ad un’ottima proposta contrattuale, mi hanno convinto – ha dichiarato lo stesso autore di JurassikDiaries, Philip Osbourne – Sono onorato che si siano interessati ad una mia opera. Mi sono messo a disposizione di Enanimation per l’adattamento tv e, questa loro apertura a rendermi parte del progetto cartoon, ha solamente confermato che la loro visione imprenditoriale è anche supportata da un’attenta visione artistica.”
“Siamo estremamente entusiasti all’idea di intraprendere questo viaggio con un’eccellenza dell’editoria per ragazzi come Philip Osborne – ha affermato la producer Federica Maggio. – La sua voce eclettica e sfaccettata sarà di grande stimolo per creare un adattamento che sia alla pari con il prodotto originale, anche grazie al suo coinvolgimento diretto nella fase di sviluppo, dove crediamo che il suo apporto sia insostituibile e decisivo alla riuscita del progetto. Non vediamo l’ora di tuffarci anche noi insieme a Martin nell’avventurosissimo mondo di Jurassic Diaries!”