rubrica a cura di Fabrizio Capra
Elenoir: “Hot like fever” il nuovissimo singolo. “Chanel” il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista lombardo Ale Anguissola. “Un Abbraccio” è il nuovo singolo del cantante e compositore bergamasco Scaccabarossi. Mi Domando Perchè", fuori il nuovo singolo di Mike M.

ELENOIR
Forte e incandescente come scarica elettrica, è arrivato venerdì 2 luglio in radio e in digitale “Hot like fever” (Elektra Records/Warner Music Italy), il nuovissimo singolo di Elenoir, ipnotica artista del roster dell’agenzia MK3 guidata dall’Avv. Manager Angelo Calculli, che cura – tra gli altri – gli interessi di Achille Lauro e Boss Doms. Anthem pop-dance che arriva a scaldare l’estate, movimentato e trascinante, con Hot like fever Elenoir sposta un po’ più in alto l’asticella della sua proposta musicale, vestendo un racconto personale di sonorità contagiose nella loro ruvidità, con irresistibili groove di basso e ritmi incalzanti pensati per ballare e lasciarsi andare. Ci sono Febbri che durano più a lungo di quella del Sabato Sera. A riassumere esteticamente tutta la carica iconica di Elenoir, da oggi anche il video di “Hot like fever”. Un glam revival eighties dai toni pastello che vede l’artista per la prima volta cimentarsi – tra un timido voguing e una chiamata all’azione aerobica – nella coreografia firmata dal ballerino e coreografo Patrizio Ratto, al lavoro dopo la recente esperienza all’Eurovision Song Contest. L’immaginario nostalgico di “Hot like fever” risplende nel videoclip grazie alla regia di Michele Formica, in co-regia con Elenoir, e al caleidoscopio di personalità messe in scena dalla stessa artista, frame dopo frame.

ALE ANGUISSOLA
Da venerdì 2 luglio è in radio e disponibile in digitale “Chanel” (Italdigitalmusic), il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista lombardo Ale Anguissola (https://smarturl.it/aachanel). Prodotto e arrangiato da Danilo Ballo (già tastierista e arrangiatore dei Pooh), il brano vede la partecipazione del chitarrista Jubileu Filho, con cui il cantautore vanta diverse collaborazioni. “Chanel” è una canzone dal mood spensierato, che celebra l’estate e il desiderio di evasione attraverso una combinazione trascinante di pop, elettronica e sonorità caraibiche. Un’ammaliante musa dà il nome al brano e ne incarna l’essenza: «”Chanel” è una canzone ispirata a una donna bellissima e inafferrabile, – spiega Ale Anguissola – una donna libera e disinvolta che guarda il mondo con curiosità e con la voglia costante di esplorare e di accumulare nuove esperienze». Ale Anguissola, all’anagrafe Alessandro Anguissola d’Altoè, nasce a Cremona nel 1965 e in giovanissima età si trasferisce a Monza, dove vive tuttora. Dopo gli studi classici si laurea in economia in Italia e successivamente consegue una laurea in marketing negli Stati Uniti. Coltiva da sempre una passione profonda per la musica e suona il pianoforte, la chitarra e il sassofono. Viaggiatore assiduo, per lavoro e per passione, Ale Anguissola è un artista poliedrico alla ricerca costante di nuovi orizzonti da scoprire. In lui convivono il cantautorato italiano e le influenze stilistiche attinte nei suoi viaggi intorno al mondo, con un occhio di riguardo per la tradizione musicale brasiliana. Il suo motto è “Non smettere mai di imparare”, nella vita come nella musica; continua infatti a studiare e a perfezionarsi per affinare le sue capacità artistiche e per ampliare le sue collaborazioni.

SCACCABAROSSI
“Un Abbraccio” è il nuovo singolo del cantante e compositore bergamasco Scaccabarossi. Questa canzone differisce dal consueto stile dell’artista: si tinge infatti di sonorità dance prettamente anni ’80, con una melodia accattivante a guidare la composizione. La scrittura deriva da un insieme di immagini affiorate nella mente del cantautore in una serata primaverile. Per la produzione del pezzo, Scaccabarossi è stato affiancato da Andrea Ravasio, il quale si è occupato di arrangiamento, mix e master. Nel videoclip ufficiale che accompagna “Un Abbraccio” lo stile visivo rimanda agli anni ’80 in perfetta coerenza col brano. Fabio Scaccabarossi nasce il 26 ottobre del 1984 a Treviglio, in provincia di Bergamo. L’imprinting musicale arriva in tenera età dai genitori appassionati di musica. A diciotto anni inizia a suonare dal vivo come bassista accompagnando varie band in provincia e dintorni. Dopo numerose esperienze inizia a trasformare in musica alcuni testi scritti in precedenza, così nasce l’idea del suo progetto solista. Decide quindi di formare una band con la quale esibirsi dal vivo interpretando sia le sue composizioni che le reinterpretazioni di brani di altri artisti.

MIKE M
“Mi domando perché” è il titolo del nuovo singolo di Mike M uscito il 2 luglio 2021 per Bagana – B District Music e distribuito da Pirames International. Il brano è disponibile in digital download e su tutte le maggiori piattaforme streaming. Un sound dal mood lo-fi dai tratti esplosivi: “Mi domando perché” il nuovo singolo di Mike M gioca su un tema decisamente attuale: il senso di caos e smarrimento che le giovani generazioni si trovano a vivere quotidianamente. Come spiega il rapper romano: “Questo brano è una chiara rappresentazione della confusione e del caos in mezzo al quale spesso mi sento abbandonato, io come tanti altri ragazzi della mia generazione. Qui parlo di quei momenti in cui la confusione si manifesta e si ripercuote su tanti aspetti della nostra vita, dai rapporti con le persone alle nelle relazioni sentimentali, passando per la necessità di compiere le“giuste” scelte in un determinato contesto e in un determinato momento. Tutto ciò spesso può renderti apatico e non è mai producente, è una condizione che ti impedisce di stare davvero bene. Non è una condizione perenne, ma di certo è ricorrente, e questo pezzo vuole in quale modo rappresentarla”. Stilisticamente “Mi domando perché” si distingue dai precedenti lavori di Mike M introducendo elementi eclettici e decisamente vivaci: le chitarre, che si fanno distorte esplodendo nel ritornello, diventano co-protagoniste insieme alla voce, la quale mantiene un tono chill e quasi irriverente. “Mi domando perché” è stata scritta da Michele Marchionne (testo e voce), la strumentale è di Stefan Kolar, le chitarre sono a cura di Raffaele Borgi. Il brano è stato registrato, mixato e masterizzato presso gli studi di Leo Marchi a Santa Marinella (Roma). L’artwork è a cura di Matteo Lakus. Michele Marchionne, in arte Mike M, rapper romano.