Riceviamo e pubblichiamo
Protagonista per la serie “Cantautori” il principe, Francesco De Gregori. "Dance. The Audition": tutta la grazia e la fatica della danza.

“Cantautori”: Francesco De Gregori
Schivo, intelligente: il mondo musicale di Francesco De Gregori sembra un romanzo fantastico declinato nei suoi innumerevoli capolavori, da “Pablo” a “Titanic”, da “Cosa sarà” a “Mimì sarà” a “Il signor Hood”. “Cantautori”, in onda mercoledì 30 giugno alle 23.40 su Rai5, propone un compendio delle migliori “perle” tratte dagli archivi della Rai. “Niente da capire”, “Stella stellina”, “Gelato al limone”, “Bufalo Bill” sono solo alcuni dei successi attraverso cui si racconta la vicenda di uno dei più emblematici cantautori italiani degli anni ‘80.

“Dance. The Audition”: tutta la grazia, e la fatica, della danza
La danza è l’arte della giovinezza e le audizioni sono la prima sfida. Tra molteplici stili e tecniche, il coreografo Antonio Fini introduce al mondo della danza nel documentario “Dance. The Audition”, in onda mercoledì 30 giugno alle 19.20 su Rai5. Fatica, sacrificio e momenti di difficoltà caratterizzano il percorso della carriera di ogni ballerino, ma grazie al coraggio e alla voglia di apprendere, dando il meglio di sé stessi, si possono raggiungere equilibrio e importanti traguardi. Al documentario partecipano, con interviste e testimonianze, personalità che hanno contribuito al mondo della danza a livello internazionale, tra cui il direttore della Michael Mao Dance di New York e la direttrice della Martha Graham Dance Company, la più antica e famosa compagnia di modern dance in tutto il mondo.