rubrica a cura di Fabrizio Capra
"Bonnie e Clyde" è il nuovo singolo di Zoelle. Disponibile il pre-order del vinile di “Non esiste amore a Napoli”, il nuovo album di Tropico. “Come viene” è il nuovo singolo scritto, composto e prodotto da Davide Pepe. “Resta con me”, nuovo singolo dell’attore e cantante romano Paolo Fantoni.

ZOELLE
“Bonnie e Clyde” è il nuovo singolo di Zoelle uscito su tutte le piattaforme digitali il 25 giugno e in radio dal 2 luglio. Il brano è una miscela esplosiva per l’estate 2021, grazie alla voce di Zoelle, che reinterpreta il concetto d’amore raccontato nella favola moderna del duo criminale più famoso della storia. Bonnie è una ragazza come tante, un pò insicura, piena di sogni che sembrano lontani da raggiungere. Clyde è la miccia per accendere il fuoco che ha dentro. Un’intreccio di sesso e autodistruzione in cui adrenalina e passione sono la causa e l’effetto. In fondo chi ha mai creduto al lieto fine? Martina Morlano, in arte Zoelle, nata a Torino il 20 giugno di 23 anni fa, si divide tra il quarto anno di Giurisprudenza e la grande passione per la musica. Cresciuta ascoltando di tutto: a 6 anni inizia a prendere lezioni di pianoforte. Figlia ribelle di un fisarmonicista, inizia a scrivere le prime punchline dedicando in seguito la sua prima vera canzone al nonno scomparso. Nel novembre 2020 pubblica il suo primo brano in studio, “Fanfara Dark”, un manifesto di rinascita e consapevolezza per l’artista che conquista così la vittoria del format Cantera Machete. Nell’aprile 2021 Zoelle torna alla ribalta con “Ganimede”, una ballad che trasporta in una dimensione malinconica, perfettamente a metà tra la delusione e la rabbia scaturite da un tradimento. Il brano entra subito in rotazione su TRX RADIO e gli vale la prima intervista con SkyTG24. L’estate 2021 vede l’uscita del nuovo singolo, “Bonnie e Clyde”, entrata nella playlist editoriale di Spotify.

TROPICO
È disponibile da oggi il pre-order della versione in vinile di “Non esiste amore a Napoli” (Island Records), il nuovo album di Tropico, progetto discografico dell’autore e compositore Davide Petrella. Dopo aver pubblicato per Island Records i singoli “Non Esiste Amore a Napoli”, “Doppler”, “Contro” e “Egotrip”, e dopo la release dello scorso maggio del singolo “Carlito’s Way”, brano raffinato dalle sonorità delicate e dalle atmosfere rarefatte, l’artista svela oggi il frutto prezioso del lavoro in studio degli ultimi mesi la cui uscita è prevista prossimamente. Il pre-order del vinile di “Non esiste amore a Napoli” dà accesso ai fan più affezionati a un’edizione a tiratura limitata del disco, numerato e autografato dallo stesso Tropico. Nato interamente dalla penna del cantautore e compositore napoletano, “Non esiste amore a Napoli” è un prezioso mosaico composto da 14 tracce, tasselli tutti diversi stretti dal fil rouge che lega storie d’amore finite a fuochi mai spenti di innamorati costretti alla lontananza. Caleidoscopiche le sonorità, da quelle avvolgenti che ti riportano a casa a quelle più wavy – sprazzi di follia che ti fanno allontanare in auto di notte senza meta, lontano dalla città. Al fianco di Tropico anche quattro grandi nomi sulla cresta dell’onda della scena musicale italiana, Calcutta, Coez, Elisa e FRANCO126, che hanno voluto accompagnare Davide in questo suo nuovo viaggio arricchendo ulteriormente Non esiste amore a Napoli, collaborando con l’artista a quattro tracce presenti nella tracklist.

DAVIDE PEPE
“Come viene” è il nuovo singolo scritto, composto e prodotto da Davide Pepe. Il brano parla della mancanza di spensieratezza nell’età adulta e della facilità con cui superiamo ogni tipo di delusione quando siamo bambini. Il fulcro emotivo attorno al quale si sviluppa “Come viene” racconta la voglia di condivisione e la necessità di vivere la vita fuori dal controllo ossessivo che “da grandi” adottiamo per fare ogni cosa. L’adulto sente sempre il bisogno di sapere come andrà a finire, questo a scapito della bellezza delle sorprese dalla vita. Il bambino, al contrario, riesce ancora a stupirsi e a fare tesoro delle esperienze. Il testo della canzone ha come interlocutore la nonna dell’autore, scomparsa e ricordata con affetto. Il videoclip che accompagna la canzone è diretto da Lino De Nicolò e raffigura Davide Pepe mentre scrive e registra il brano in ambienti casalinghi. Davide Pepe è un cantautore e chitarrista pugliese. Oltre a portare avanti la sua carriera artistica, lavora da anni anche come psicoterapeuta, esperienza professionale che porta influenze emotive importanti nella sua musica.

PAOLO FANTONI
È uscito oggi, lunedì 28 giugno, il video di “Resta con me”, nuovo singolo dell’attore e cantante romano Paolo Fantoni, che anticipa il nuovo album di inediti “Giorno nuovo”, in uscita il 2 luglio per Flamingo/Warner. Il video, anticipato da Indie-eye, che vede come protagonista lo stesso Paolo, è diretto da Francesco Andretta, al suo esordio dietro la macchina presa. “Della canzone mi piaceva la dissonanza tra il testo e la musica, la storia di una delusione amorosa fusa con un ritmo accattivante, quasi festoso – spiega il regista – Così, insieme a Claudio Cascavilla, il direttore della fotografia, abbiamo cominciato a ragionare su come rendere questo contrasto con le immagini, avendo a disposizione una sola notte di riprese. Alla fine abbiamo optato per una rincorsa, un gioco tra due amanti che entrano in una casa disabitata come dei ladri, ma già dalla seconda scena capiamo che le loro intenzioni sono guidate unicamente dal desiderio di divertirsi e avvicinarsi”.
“Resta con me è la canzone che mi sono divertito di più a scrivere – spiega Paolo – Sono sempre stato influenzato dalla musica rap, dall’hip hop ma soprattutto dal cantautorato. Ho provato a fondere questi generi dandogli una forma personale. Non mi reputo un rapper ma a volte è il genere che più ti aiuta a raccontare una storia. E nel caso di ‘Resta con me’ è quello che mi serviva”. Paolo Saverio Fantoni nasce a Roma il 12 Ottobre 1994. È un attore, musicista e cantautore italiano. All’età di 11 anni inizia a suonare la chitarra da autodidatta e a 16 anni il pianoforte. Dopo varie esperienze televisive si dedica alla scrittura del suo primo album registrato e prodotto da Livio Magnini (Bluvertigo) e pubblica i primi tre singoli: “Giorno Nuovo”, “Il tuo Nome” e “Resta con me”.