Riceviamo e pubblichiamo
"I Flavi: il nuovo volto del potere" a “Cronache dall’impero” e Pompei, cronaca di una catastrofe a "Cronache dall'antichità".

Cronache dall’impero: “I Flavi: il nuovo volto del potere”
La storia dei Flavi ricorda una saga borghese: Vespasiano raggiunge il successo, il primo figlio Tito muore giovane, il secondogenito Domiziano manda tutto in malora. Tra il Colosseo e i palazzi sul Palatino, Cristoforo Gorno racconta una dinastia che, nonostante l’aura di mediocrità quasi ricercata, ha lasciato a Roma alcuni dei suoi paesaggi urbani più importanti. Per scoprire il nuovo volto del potere dell’Impero, appuntamento con Cronache dall’Impero e Cristoforo Gorno lunedì 28 giugno alle 21.10 su Rai Storia.

“Cronache dall’antichità”: Pompei, cronaca di una catastrofe
Nel 79 d.C. l’eruzione del Vesuvio investe Pompei e Ercolano e il naturalista e ammiraglio Plinio il Vecchio si muove con la flotta da Capo Miseno mettendo in moto un’operazione di soccorso che è considerata il primo intervento di protezione civile della storia. E grazie alle lettere del nipote Plinio il Giovane è possibile ricostruire, ora dopo ora, il percorso di Plinio, dalla partenza con le navi fino alla morte sotto il vulcano. Una catastrofe raccontata da Cristoforo Gorno nell’appuntamento con “Cronache dall’antichità”, in onda lunedì 28 giugno alle 21.40 su Rai Storia.