a cura della Redazione
Estate: non solo le zanzare sono pronte a preparare agguati nei nostri confronti, agguati che comportano fastidiosi pruriti. Vi proponiamo alcuni consigli per alleviare questa situazione.

L’estate, più di altre stagioni, ci porta insetti (e non solo zanzare) che con le loro punture ci lasciano fastidiosissimi pruriti (consigliamo la visita da parte di un medico specialista se la reazione va oltre al semplice rossore e prurito).
Vi consigliamo alcuni rimedi per lenire il prurito causato dalle punture d’insetto con prodotti naturali.
ACETO DI MELE
Tamponate la puntura con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto. In caso di punture di api o vespe, applicate anche una fettina di limone sopra il cotone e mantenete in posa.
BASILICO
Schiacciate alcune foglie di basilico fresco in un mortaio e strofinatele successivamente sulla puntura.
LATTE
Mescolate una parte di latte scremato e una parte di acqua, poi immergetevi un panno di cotone e utilizzatelo per tamponare la puntura.

MIELE GREZZO
Il miele grezzo, non pastorizzato, mantiene tutti gli enzimi, le vitamine e i minerali in esso naturalmente presenti. Spalmatelo sulla puntura e lasciatelo in posa per circa mezz’ora.
TEA TREE
In un piattino diluite alcune gocce di olio essenziale di tea tree con acqua in pari quantità, mescolate bene e applicate sulla puntura con un bastoncino di cotone.
(fonte: polti.it)