rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Adolescenti” è il nuovo singolo di Rebecca. Il rapper DORALE presenta “Red Sky”. Gli Evolve Alba pubblicano “Farfalle e Spine”. “El manual del amor” fuori il nuovo singolo di CREER.

REBECCA
È notte, Rebecca è sola in una camera d’albergo e il ragazzo di cui è innamorata non risponde ai suoi messaggi. Nasce così “Adolescenti“, il suo nuovo atteso singolo pubblicato da Goodfellas e distribuito da Believe. Il brano, prodotto da Francesco Loi, è un’intensa ballad indie-pop, uno sfogo di cuore per un atteggiamento difficile da comprendere articolato come lettera aperta, sentita e sincera. Classe 2004, Rebecca intraprende da piccolissima gli studi di musical, recitazione teatrale e cinematografica, canto e danza. A 12 anni recita nel thriller “Il lato oscuro” di Vincenzo Alfieri (selezione ai Nastri d’Argento e al Giffoni Film Festival) e a soli a 14 anni, interpreta Fragile nel musical “Fragile – Maneggiare con il cuore”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità. Ha esordito come cantautrice a settembre 2020 con i singoli “Sui tetti di Roma” e “Nella ruggine” nel 2021, entrati fin da subito nella playlist “Scuola Indie” di Spotify e in rotazione a Radio2 Indie. “Nella ruggine” è stato trasmesso da Rai Radio Tutta Italiana e da Radio1 Disco Sveglia. Rebecca è tra i volti noti dell’ultimo spot della Barilla, la vedremo in autunno tra le protagoniste su Mediaset in prima serata nella serie tv “Luce dei tuoi occhi” regia di Fabrizio Costa (produzione Banijai Italia) nel ruolo di Sofia e nel 2022 su Rai uno con la serie tv “Lea e i bambini degli altri”, regia di Isabella Leoni, nel ruolo di Aurora, protagonista di puntata.

DORALE
Il rapper DORALE fa il suo ingresso all’interno dell’etichetta OLD SKUUL Records e ha pubblicato venerdì 18 giugno su tutti i digital store, il suo singolo d’esordio “Red Sky”. Un artista dalle sonorità intimiste e malinconiche che attraverso le barre tormentate di questo brano, disegna a matita luci ed ombre di un amore focoso e dannato come un cielo rosso, destinato a tramontare e a cancellarsi. “Red Sky è l’inizio di un progetto, il primo tassello di un mosaico che ritrae una storia d’amore, la mia – racconta DORALE – Una fotografia istantanea nella quale molte persone si riconosceranno e sentiranno coinvolte. Secondo me, la musica deve aiutare a sognare ma allo stesso tempo ad aprire gli occhi, perché è uno dei mezzi di comunicazione più potenti che esistano ed io voglio usarlo nel modo più innocuo, innocente e bello possibile”. Uno pseudonimo, quello di DORALE, che si fonde con il suo progetto artistico, mediante la crasi tra il suo nome abbreviato (Ale) e “Dor”, un termine della lingua rumena che descrive il desiderio gioioso ed impaziente di rivedere al più presto le persone di cui sentiamo la mancanza. Attendere con trepidazione lo squillo del telefono, guardare continuamente l’orologio in attesa di un appuntamento, avere l’impressione che il tempo che ci separa dalla persona che amiamo non passi mai. DORALE è un progetto artistico che nasce dall’esigenza di raccontare il significato dell’amore secondo l’artista. Ogni singolo sarà come l’episodio di una serie tv. Le liriche di DORALE si discostano dall’ostentazione di stili di vita oligarchici, approdando su esperienze comuni che accadono ogni giorno, in grado di suscitare coinvolgimento ed empatia.

EVOLVE ALBA
Gli Evolve Alba pubblicano “Farfalle e Spine”, brano pop rock che descrive la transizione tra la fine di una storia d’amore e l’improvviso arrivo di una nuova “distrazione”. Tutto nasce quasi per gioco, ma il trasporto emotivo che viene a crearsi gradualmente fa riscoprire un brivido che può condurre in territori inesplorati. Non è un caso se la frase del ritornello “Farfalle e Spine nello stomaco” descrive metaforicamente il contrasto tra un passato difficile da cancellare ed un presente che fiorisce in un impeto travolgente. “Farfalle e Spine” rappresenta una notte vissuta nella passione che si conclude all’alba, portando a destinazioni inaspettate. Il videoclip ufficiale che accompagna il brano riprende questo concetto attraverso un viaggio dentro sé stessi, descrivendo emozioni forti e contrastanti. È la rappresentazione visiva di uno spaccato della mente umana: questa si divide tra la volontà di restare aggrappati al passato e quella di lasciarsi andare alla moltitudine di colori rappresentata da un nuovo amore. Il percorso degli Evolve Alba parte nel 2018 da Nicola Lazzaro [Chitarra / Voce / Synth] e Nicola Ongania – [Chitarra solista]. Dopo un progetto di oltre 4 anni nel progressive rock metal e lunghe esperienze nella musica inedita, decidono di formare gli Evolve Alba. Entrambi con influenze legate al Rock, alla musica Indie e una predizione per l’inquieta elettronica pesante. Aggiungono alla band Luigi Carrai – Batteria – e la polistrumentista Melissa Sgorlon – al Basso e ai Cori.

CREER
“El manual del amor” il nuovo singolo di CREER. Dopo il successo di ‘Bar Duomo’, Creer torna ad imporsi sul panorama musicale con un nuovo singolo che ha tutte le carte in regola per diventare la hit dell’estate. Un viaggio, una festa, un incontro indelebile. Sono questi gli ingredienti che caratterizzano il nuovo singolo di CREER online su tutti i digital store. L’artista reggino, che lo scorso aprile ha pubblicato il suo primo lavoro musicale, è tornato ad imporsi sulla scena con una canzone che ha tutte le carte in regole per diventare la nuova hit dell’estate: “El manual del amor“. “Sono lieto di annunciare il mio nuovo singolo estivo prodotto da Filippo Canale (FCM) in collaborazione con Manuel Nucera (Name) e Greta Campolo“. “El manual del amor” nasce in pochi mesi, subito dopo l’uscita del primo singolo che ha permesso a CREER di farsi conoscere in città per il suo talento musicale. La canzone prende ispirazione da un viaggio a Malaga nel 2019, prima del Covid, prima della pandemia, prima della rivoluzione che ha investito il mondo intero. “El manual del amor” è un inno all’amore, all’estate, alla spensieratezza. L’idea è nata dall’incontro del cantautore con Isabelle durante la Feria de Malaga, non a caso il brano è in spagnolo. Durante la festa, che commemora la presa delle città da parte dei Re cattolici, che si svolge nel mese di agosto, nella città spagnola vengono organizzati spettacoli, parate. È all’interno di questa bolla di divertimento che avviene l’incontro narrato nelle strofe dell’ultimo singolo di CREER. Un ritmo intrigante e travolgente, un mix di stili tra raggaeton e kizomba connubio perfetto per l’estate ormai alle porte. La nuova canzone sarà accompagnata anche da un videoclip musicale. CREER è il nome d’arte di Domenico Giunta. Si tratta di una parola spagnola che tradotta in italiano vuol dire “Credere”. Credere nella forza delle proprie ambizioni e delle proprie capacità. Credere anche che nulla accade per caso, come negli incontri narrati nelle sue canzoni.