rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Qué Rico Fuera” il nuovo singolo di Ricky Martini e Paola Mami. Disponibile sul canale ufficiale Youtube di Sergio Andrei il videoclip di “Brava che sei”. “La canzone delle ossa” il nuovo brano di Gerardo Balestrieri. "Greta" è il nuovo singolo del rapper abruzzese Lehxon.

RICKY MARTIN – PALOMA MAMI
È disponibile in digitale “Qué Rico Fuera” (How Sweet It Would Be) (Sony Music), il nuovo singolo della superstar vincitrice di numerosi Grammy Awards Ricky Martin, per la prima volta insieme alla stella nascente della musica latina Paloma Mami. “Qué Rico Fuera” è il primo singolo estratto da “PLAY”, l’attesissimo nuovo album di Ricky di prossima uscita. Sonorità pop unite a quelle afro-latine e a richiami al mondo Urban, accompagnati da un testo accattivante, rendono “Qué Rico Fuera” una perfetta hit estiva. Il brano è scritto da Ricky Martin e Paloma Mami, insieme ai producer Wissem Larfaoui, Kevyn Mauricio Cruz e Juan Camilo Vargas. È online anche il video ufficiale del brano (clicca qui per il video), diretto dal famoso regista Jessy Terrero e girato in un solo giorno nella California del Sud. Ricky ha contattato Paloma, di cui apprezza da tempo i progetti discografici, per collaborare insieme su nuova musica. A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, i due artisti hanno dovuto registrare le loro parti separatamente, ma in seguito si sono potuti incontrare per registrare il videoclip. «Conoscevo bene il suo lavoro dato che cerco continuamente nuove voci nel panorama musicale. Quando è arrivata questa canzone, ho pensato immediatamente a lei. Paloma è una guerriera ed è oltremodo talentuosa. Sono così felice di essere riuscito a lavorare con lei. Spero che il pubblico si diverta quanto lo abbiamo fatto noi durante le registrazioni» spiega Ricky a proposito della sua scelta di collaborare proprio con Paloma. «Quando mi ha chiamata, non potevo crederci. Ero così emozionata! Penso che chiunque avrebbe reagito come me realizzando di poter lavorare con una persona così talentuosa come Ricky – racconta Paloma – Per questa canzone sono uscita dalla mia comfort zone, ho scritto un testo un po’ più seducente del solito e l’ho adorato. I miei fans saranno molto fieri di me. Io, il Chile e la mia famiglia ne siamo entusiasti». L’artista porterà il brano nel suo prossimo tour nel Nord America, che partirà a settembre insieme a Enrique Iglesias e l’ospite speciale Sebastián Yatra.

SERGIO ANDRE
È disponibile sul canale ufficiale Youtube di Sergio Andrei il videoclip di “Brava che sei”, un clip che unisce una storia di violenza, in stile hooligans, ad un pellicola di Peaky Blinders, dove la guerra, questa volta, rimane ai margini dell’amore. Un videoclip (clicca qui per il video) che è restato nel cassetto per più di un anno, scritto dallo stesso Sergio Andrei realizzato insieme al regista Ludovico Pascoli prima del lockdown, prima che tutto si fermasse per tanto, troppo tempo, oggi quel momento è arrivato e il cantautore lo propone al pubblico con una ricerca accurata nello stile di ripresa, una pellicola cinematografica tra il western e l’urban. “Brava che sei” è il prosieguo di un viaggio, l’esagerazione ironica e terribile di una storia in cui non ci si sente compresi. L’esasperazione del sentirsi fuori luogo, senza perdere sé stessi. Sergio Andrei lo descrive così: “È un brano che tratta di una strana storia d’amore fatta di anfetamine, di rapper, di giovani donne e di noti politicanti, tutto questo compone una strada sterrata, sopra le righe, dove il tutto si fonde nella definizione di PULP: produzione letteraria o cinematografica a carattere popolare, contraddistinta da una ricerca esasperata dell’eccessivo e del sensazionale.” “Brava che sei” segue il primo singolo “Genesi”, contenuto nell’esclusivo concept album di Sergio Andrei “Pulp”, in uscita il prossimo autunno. Il disco è stato arrangiato da Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, ex compagni di accademia dell’artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia. Il progetto visivo è stato realizzato dal cantautore assieme alla sua famiglia artistica, sotto la guida del direttore artistico Giovanni Lo Castro, con le fotografie di Ludovico Pascoli e Mattia Cursi e video di Simone Mastronardi.

GERARDO BALESTRIERI
Cantautore apolide, polistrumentista e interprete, Gerardo Balestrieri l’11 giugno, giorno di release, ha festeggiato i suoi 50 anni con “La canzone delle ossa” il nuovo brano, che anticipa il suo decimo album di inediti dal titolo “Rue de la Paix” (Interbeat). Ama giocare con le parole Balestrieri, senza perder di vista il ritmo e la danza. Classe ’71, nasce a Remscheid in Germania l’11 giugno. Una storia di contrabbando risalente alla metà del ‘900, quando in Unione Sovietica certa musica era vietata e i dischi venivano incisi di notte e di nascosto sulle pellicole dei raggi X usati, sui quali si vedevano i crani, le costole del petto, le ossa di altre parti dello scheletro. Emblematica anche la copertina del singolo di Gerardo Balestrieri che ritrae una di queste incisioni. Il video clip è stato realizzato con immagini di repertorio che ben si legano con l’andamento fresco, vivo e frizzante del brano e con il racconto in esso contenuto. Gerardo Balestrieri: testi, musiche, arrangiamenti, produzione artistica, editing. Peppe Giaquinto: mixaggio, produzione artistica; Matteo Torcinovich: art work.

LEHXON
“Greta” è il nuovo singolo del rapper abruzzese Lehxon.La canzone descrive l’evoluzione della storia d’amore tra l’autore e la protagonista del testo tra difficoltà, errori ed esperienze di vita. Nonostante le ostilità, l’intenzione fondamentale della coppia è quella di rimanere sempre uniti, come viene chiarito nel ritornello del brano. La stesura di “Greta” ha visto la collaborazione del produttore Fausto Cogliati, autore della base, che tramite l’utilizzo di strumenti come pianoforti e violini ha donato la giusta atmosfera alla composizione. A completare il nuovo singolo, è stato realizzato un videoclip: partendo dalle tavole dell’artista Federica Nannicelli, l’animazione dei disegni ed il montaggio sono stati eseguiti dal fratello Antonio Nannicelli. Il risultato finale riesce a sottolineare i concetti chiave del testo e a creare il giusto contesto per la canzone. Grazie al sentimento che anima “Greta” e all’unione di diverse professionalità artistiche, il nuovo singolo saprà trasmettere all’ascoltatore tutta la sua carica emotiva. Emanuele Gallo, in arte Lehxon, è un rapper classe 2001 nato ad Avezzano.