Una rubrica digitale per presentare le più belle camminate di Raggiolo (AR)

Riceviamo e pubblichiamo
Una rubrica digitale per presentare le più belle camminate intorno a Raggiolo, in Toscana, iniziativa  promossa dalla Brigata di Raggiolo: da giovedì 10 giugno, per cinque settimane, condividerà sulla propria pagina facebook le presentazioni degli itinerari da percorrere intorno al borgo tra boschi, torrenti e antichi ponti.

Una rubrica digitale per presentare le più belle camminate intorno a Raggiolo, in provincia di Arezzo, Toscana.
L’iniziativa è promossa dalla Brigata di Raggiolo che, a partire da giovedì 10 giugno, per cinque settimane condividerà sulla propria pagina facebook le presentazioni degli itinerari da percorrere intorno al borgo tra boschi, torrenti e antichi ponti.

Ogni pubblicazione proporrà una descrizione del percorso con informazioni quali il tempo impiegato, le difficoltà e i punti di interesse, arricchita dalla presenza di materiale multimediale che comprende la cartina e le foto scattate lungo i sentieri.
L’obiettivo della rubrica sarà di illustrare la ricchezza naturalistica che circonda Raggiolo e le tante opportunità offerte dal borgo a diverse tipologie di camminatori (dagli appassionati di trekking alle famiglie con bambini), andando a proporre un’alternativa per vivere giornate all’insegna del verde, del silenzio e del fresco.

Il primo appuntamento sarà dedicato alla passeggiata fino alla diga del torrente Teggina, poi sarà la volta della passeggiata al torrente Barbozzaia che trova uno dei propri punti di interesse nelle tante possibilità di intrattenimento per i più piccoli.
Particolarmente suggestive sono le due camminate fino a Quota sull’antica via medievale che passa anche dal ponte in pietra dell’Usciolino e dai resti dell’antica pieve romanica di Sant’Angelo, e fino all’antico ponte di Prata a due campate in pietra e legno al termine di un percorso tra i castagneti.

La proposta più impegnativa, infine, accompagnerà da Raggiolo alla croce del Pratomagno, con circa tre ore di trekking che passano dai fitti boschi intorno al borgo casentinese fino alla vetta del monte a 1.592 metri.
In attesa di conoscere il calendario di eventi della rassegna RaggioloEstate2021 in programma tra luglio e agosto, l’invito da parte della Brigata di Raggiolo è dunque a consultare settimana dopo settimana la rubrica su facebook per vivere tante esperienze nel verde della natura e in sicurezza.
https://www.facebook.com/BrigatadiRaggiolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...