Lirecento presenta tre nuovi modelli per la Primavera/Estate 2021: tra tradizione e comodità

Riceviamo e pubblichiamo
Lirecento, il brand italiano di pantaloni da uomo “Made in Veneto” di qualità sartoriale, presenta i nuovi modelli della collezione Primavera/Estate 2021. Con due nuove proposte torna in primo piano il Chino, reinventato in chiave moderna, ma senza dimenticare la tradizione, al quale si aggiunge un nuovo modello con le pinces. I pantaloni, che uniscono eleganza e comodità, si ispirano ai colori della natura, per uno stile senza tempo.
Chino – Romeo

Giunti alle porte dell’estate, Lirecento, il brand italiano digital native di pantaloni da uomo, lancia tre nuovi modelli, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti nella collezione Primavera/Estate 2021Torna in primo piano il Chino, il capo senza tempo che Lirecento reinventa per tutti i giorni e tutte le stagioni, al quale, con l’arrivo dell’estate, si affianca un modello con le pinces, che strizza l’occhio agli ultimi trend del settore. Le nuove proposte saranno disponibili sul sito lirecento.it e nello store di Milano, in via Agostino Bertani 14.
Il Chino, il modello con cui il brand ha esordito nel 2017, viene proposto per l’occasione in due versioni, “Romeo” e l’ultra light “Andrea”, che confermano l’aderenza al mood da sempre perseguito da Lirecento: quello di un pantalone senza tempo e dalle linee classiche, ma dal carattere decisamente casual e reinventato per tutti i giorni.
Disponibile nei colori Cielo e Cemento, “Romeo” è in tessuto di cotone ed è pensato per essere indossato durante le stagioni più calde. Segno distintivo del nuovo modello è l’abbandono della vestibilità slim, asciutta, che ha caratterizzato tutti i chinos lanciati da Lirecento fino ad oggi, sostituita in Romeo da un disegno più regular e da una vestibilità più comoda.

Chino – Andrea

Andrea”, invece, si propone come il chino più leggero tra i modelli di Lirecento: una volta indossato, infatti, risulta comodo, fresco, perfetto per le calde giornate primaverili ed estive grazie alla maggiore percentuale di tessuto in cotone, che dona leggerezza, e al poliammide, che conferisce grande elasticità al capo.
La primavera e l’estate sono le stagioni in cui si può osare di più con i colori e per questo Andrea è stato pensato in diverse varianti, accontentando sia gli amanti degli abbinamenti classici, sia gli estimatori dell’estrosità – spiega Luca Labbadini, Co-founder LirecentoCon una vestibilità slim, asciutta ma non aderente, questo è il capo ideale per le occasioni che richiedono un outfit casual, ma al contempo attento al dettaglio”.

Chino – Riccardo

Alle proposte Primavera/Estate 2021 si aggiunge infine “Riccardo”, il modello con le pinces, comodo e dalla vestibilità regolare. Anche in questo caso Lirecento non abbandona il gusto sartoriale che contraddistingue il brand, qui testimoniato da una serie di dettagli come le fibbie laterali, ma ora abbinato a un disegno dal sapore più grintoso. Tra gli elementi distintivi che fanno di “Riccardo” un capo unico e riconoscibile, oltre alle micro pinces in vita, anche l’accessorio portachiavi sul passante e il risvolto sul fondo. Il modello è disponibile in due colori: Deserto, in tessuto fresco lana, e Blu, in denim.
Specializzata nella vendita omnicanale di pantaloni da uomo Made in Italy e di qualità sartoriale, Lirecento ha il suo punto di forza nel modello di business senza intermediari che prevede una linea diretta dalla fabbrica al consumatore, garantendo massima qualità a un prezzo contenuto. Ogni indumento è interamente progettato e lavorato in Italia, negli stabilimenti di Piove di Sacco (Padova) da dove parte per arrivare nelle case dei clienti o nei negozi monomarca di Roma e Milano.
Tutti i pantaloni del brand, dalle linee classiche ma dal tocco contemporaneo, assicurano una vestibilità impeccabile e sono realizzati con materiali di alta qualità provenienti da fornitori locali dell’area Veneta, nel rispetto della filosofia Km0 di Lirecento, che ha dato vita ai suoi stabilimenti produttivi a Piove di Sacco, nel padovano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...