rubrica a cura di Fabrizio Capra
Heather Walton , “I Wanna Know”: in promozione l’ultimo singolo della cantautrice californiana. Giovanni Usai presenta "Paese di burro" brano nato quando era positivo al Covid. “Paracadute”, il nuovo singolo di Veniero uscito oggi 4 giugno. “Amaro”, nuovo estratto dal quarto lavoro in studio “Egomostro” dei Belfast.

HEATHER WALTON
La sua voce onirica ed ipnotizzante è stata da sempre il marchio che la rende riconoscibile ed Heather stessa ci dice a proposito di questo suo ultimo singolo: “I Wanna Know (Voglio saperne di più) è un brano d’amore, poiché l’amore è il più alto di tutti i valori e avevo bisogno di creare una canzone in cui io ne parlassi svelando anche la mia essenza. Questa è la base del mio nuovo singolo, è un inno per sognatori basato su di un grande ideale e sui desideri più intimi che hanno un significato profondo nel modo passionale di ognuno di noi. Si tratta di superare i nostri confini, alla ricerca della luce, e quando compongo tendo a farlo così, cercando una vera connessione con l’essenza delle emozioni. Il mio produttore italiano Canio Rosario Maffucci ha organizzato un team di lavoro straordinario ad iniziare dal mio arrangiatore Ermanno Corrado che nella sua sapiente ed emotiva scrittura orchestrale ha centrato non solo le mie intenzioni artistiche, ma soprattutto il mio cuore. La mia speranza per “I Wanna Know” è che chiunque ascolti possa essere spronato a desiderare di raggiungere nuove vette nelle proprie relazioni sentimentali e fantasie ad ogni livello, percependo attraverso la mia musica meno blocchi emotivi ed andando in un posto che non avrebbe mai ritenuto possibile… dopotutto l’amore è il sentimento più puro dell’universo”.

GIOVANNI USAI
Il cantautore infermiere Giovanni Usai esce su tutti i digital store con “Paese di burro” (Senza Dubbi/Believe) da oggi 4 giugno in radio. L’artista sardo, ma di adozione bolognese, realizza questo brano in piena epoca Covid, chiuso in casa in quarantena, positivo a questa malattia e vuole sottolineare l’impotenza sua e della gente nell’affrontare un nemico inaspettato, che scioglie come burro le nostre certezze e vede sgretolarsi tutto ciò che è intorno. La speranza in chi si è saputo fermare, la saggezza dei bambini sono il motore della rinascita. La voglia di vivere, la guerra tra Thanatos ed Eros sono gli ingredienti di questa canzone. Giovanni ci spiega: “Vi racconto la storia di un paese di burro, è la storia di una rinascita dolorosa, nel solito duello tra Eros e Thanatos nella fase Covid“. Il video è stato realizzato all’Ospedale di Bazzano (BO) e grazie anche a questa scelta, Giovanni ha ricevuto l’appoggio ed i complimenti da parte dell’AUSL di Bologna che ha pubblicato il video sui suoi portali. Link video “Paese di burro”: https://youtu.be/jKAD1ck6HTA

VENIERO
È uscito oggi “Paracadute”, il nuovo singolo di Veniero (Piuma Dischi/The Orchard). Brano pop dalle sfumature rock, Paracadute parla della paura di fallire. Come spiega lo stesso artista, è il piano B. Salva dallo schianto ma se ce l’hai sempre aperto è come non buttarsi mai. È un freno continuo e costante e all’apparenza comodo. Ti svegli ogni mattina alla stessa ora e gradualmente dimentichi cosa ti fa felice. Cambiano le priorità e, senza rendersene conto, il piano B è diventato il piano A. Veniero è Fabio, cantautore milanese classe 1989, con alle spalle qualche bocciatura e molte assenze. Ha scelto di usare il nome del nonno, di cui non sa altro, per ricucire il legame col passato e non lasciarlo indietro. Gli piacciono le seconde possibilità.

BELFAST
“Amaro”, nuovo estratto dal quarto lavoro in studio dei Belfast, “Egomostro”, racconta un turbine di emozioni legate alla nostalgia. Una fotografia, trovata durante una soleggiata giornata estiva, che trasforma rapidamente il calore nel freddo invernale della solitudine. Ad accentuare questa sensazione di malessere, un toccante assolo accompagna la canzone verso la sua chiusura. Il pezzo è accompagnato da un Lyric video diretto da Enzo Melluso. Il brano dallo spiccato sound rock dà vita alla profondità del testo che lascia un sapore “Amaro” in bocca. I Belfast, alternative rock band di Conegliano, si formano nel 2009 grazie all’incontro tra Stefano Pase (voce/chitarra) e Giorgia Favaro (voce/basso), entrambi musicisti polistrumentisti. Il progetto, che vede all’attivo due dischi totalmente auto prodotti (Sogni in Tasca – 2011 e Cicatrici – 2013) e un terzo, dal titolo “Petrichòr”, in collaborazione con l’etichetta discografica Areasonica Records, propone un sound ispirato alle sonorità rock anni Settanta, ma anche al grunge e allo stoner tipico degli anni Novanta. Testi e musiche del gruppo nascono da ‘Jimmy Belfast’, nome d’arte di Stefano Pase, ma anche personaggio “mitologico” di riferimento per tutto l’universo della band, che da lui trae il nome.
Per Jimmy, Belfast è infatti una città difficile che rispecchia il suo mondo e il suo modo di vedere le cose. Il 3 aprile 2020 è uscito “Egomostro“, quarto lavoro in studio, anticipato dal singolo “Continuerò a Morire“. A settembre 2020 esce il secondo sigolo “Lividi Addosso“. Nel 2021 pubblicano il singolo “Amaro”. Nei live il gruppo è affiancato da Pietro Lorenzetto alla batteria e di Faisal Moro alla chitarra. Link al video: https://bit.ly/3yMohiN