rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Sorriso grande” di Alessandra Amoroso è la colonna sonora dell’Europeo di Sky. “La vita perfetta” (remix), il nuovo singolo di Claudio Rigo. Radici Music ha pubblicato Italian Kidd, il nuovo album di Alex Savelli e Ivano Zanotti. “Un po’ meno” è il nuovo brano della cantautrice toscana Dalia Buccianti.

ALESSANDRA AMOROSO
La voce di Alessandra Amoroso accompagnerà la Uefa Euro 2020 su Sky. L’ultimo successo di Alessandra è stato riadattato appositamente per questa occasione e farà da colonna sonora alle partite dell’Europeo su Sky. “Sorriso Grande”, scritto da Davide Petrella e prodotto da Dario Faini, è un brano solare, aperto, carico di una ritrovata energia che rappresenta la rinascita, la riscoperta di sé sotto una nuova luce, e la voglia di ripartire e ritrovare quella “normalità” che è venuta meno in questo ultimo anno e mezzo. Proprio per questo messaggio di ripartenza, il brano è stato scelto per accompagnare uno degli eventi sportivi più attesi di questo 2021.

CLAUDIO RIGO
Arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali “La vita perfetta” (remix), il nuovo singolo di Claudio Rigo registrato presso lo Studio B Recording di Milano, arrangiato e remixato a Roma. “La vita perfetta” è il primo brano in assoluto pubblicato dall’artista nell’estate del 2019, quello che lo ha riavvicinato alla composizione e all’interpretazione di musica pop italiana in qualità di cantautore. Quella prima versione era stata arrangiata in chiave acustica con l’utilizzo del pianoforte come strumento principale e sonorità classiche, mentre la nuova versione è stata fatta con l’intenzione di rendere il brano più ritmato, quasi ballabile. “La vita perfetta – racconta Claudio Rigo – è una canzone che racconta delle relazioni che lasciano un segno, del coraggio così come dei rimpianti, delle imperfezioni dei rapporti umani e delle conseguenze che ne derivano, nel bene e nel male. Con una morale, che riassunta in cinque parole recita così: ‘Continua a sognare da te’”. Claudio Rigo nasce a Torino il 26 novembre 1970 dove studia, vive e lavora fino al 2010. Dopodiché si trasferisce a Milano, dove risiede tuttora. Inizia fin da piccolo a suonare e a studiare il pianoforte, sostiene gli esami presso il Conservatorio di Alessandria. Tra gli anni ‘90 e 2000 conduce la carriera di pianista di piano bar in giro per l’Italia. Poi interrompe e si dedica all’attività prima di imprenditore, e poi di dirigente, di aziende del campo tessile, attività attuale, e in questi ultimi tre anni ha ricominciato ad incidere nuovi brani. È un cantautore totalmente auto prodotto.

ALEX SAVELLI | IVANO ZANOTTI
Radici Music ha pubblicato Italian Kidd, il nuovo album di Alex Savelli e Ivano Zanotti. Il fondatore dei Pelican Milk e il batterista della Berté e Ligabue insieme a undici vocalist italiani in un eccellente disco rock. «Questo album è diventato un festival, uno di quei momenti di aggregazione e condivisione a cui purtroppo non siamo più abituati. Un festival con un filo conduttore rappresentato dalla scrittura e dalla produzione, che ha lasciato spazio ai cantanti di esprimersi e raccontare storie molto diverse, non da divi ma semplicemente da interpreti dei brani e soprattutto dell’epoca che stiamo vivendo. C’è una foto nel libretto che raffigura questo periodo storico: barchette ormeggiate al tramonto. Crediamo che si sentano così molti artisti e musicisti che aspettano di poter riprendere il largo». Un disco-festival, un’istantanea collettiva di un periodo storico difficile che ha stimolato alle sfide, alla resistenza culturale, alla creatività. Hanno affrontato così la creazione di Italian Kidd (Radici Music records) Alex Savelli e Ivano Zanotti, per la prima volta insieme in un album importante per la genesi, lo sviluppo e il coinvolgimento di tanti colleghi musicisti, per la precisione undici cantanti, uno per ogni brano. Un album rock impegnato, travolgente, che si candida a una delle più significative uscite italiane del 2021.

DALIA BUCCIANTI
“Un po’ meno” è il nuovo brano della cantautrice toscana. Un abbraccio in chiave pop a chi sta attraversando un momento difficile, con la convinzione che giorno dopo giorno il dolore sarà “un po’ meno”. Un viaggio alla scoperta di sé stessi, tra passi falsi, vecchi ricordi e una consapevolezza acquisita nel tempo: il dolore bisogna affrontarlo ed elaborarlo perché “Domani farà male un po’ meno” e sarà così ogni giorno, fino a quando imparerai a conviverci. Questo inedito è una sorta di “abbraccio” dedicato a tutte quelle persone che ogni giorno affrontano la propria battaglia. Il videoclip è stato girato al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. La location è stata gentilmente concessa dal Teatro dell’Aglio e dal Comune di Campiglia Marittima (LI). Riprese e montaggio sono di Francesco Giomi, tecnico del suono “AudioRumor”. Quello di “Un po’ meno” è un video semplice: una chitarra, un microfono e un palcoscenico che rappresentano a pieno la voglia di ripartire con tanta buona musica.