“Un Negroni Divino”: il twist d’autore di Alessandro Di Fabrizio

Riceviamo e pubblichiamo
foto di Marco Di Vincenzo
Da Pescara il twist d'autore “Un Negroni Divino” di Alessandro Di Fabrizio bar manager di Mila, locale della città abruzzese. 

Un twist sul cocktail Negroni, con il gin più consono a questo grande classico, il Seven Hills Italian Dry Gin, con le sue botaniche romane. Una versione dry, agrumata e ossidata del classico drink italiano best seller nel mondo, che ruota intorno alle note fresche e fruttate perfettamente bilanciate del Seven Hills Gin e quelle amaricanti dell’immancabile bitter, in questo caso quello prodotto dalla – sempre romana – Pallini. Per rendere il Negroni ‘divino’ si fa invece capolino in Sicilia, da Pierpaolo e Beatriz, con il loro sorprendente vino Grillo, frutto di macerazioni di diverse annate, che aggiungono note di frutta gialla matura con sorprendente equilibrio tra acidità, morbidezza e ossidazione. Per rendere il drink ancora più piacevole e profumato, ecco che il bartender utilizza un cordial di mandarino tardivo.
Drink: UN NEGRONI DIVINO
Bartender: Alessandro Di Fabrizio, bar manager di Mila a Pescara

INGREDIENTI
30 ml Seven Hills Italian Dry Gin
30 ml Bitter Pallini
20 ml Vino bianco Il Litro di Pierpaolo e Beatriz
10 ml cordial di mandarino
Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: fondente di camomilla e zest di limone 
PREPARAZIONE
Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass e miscelarli, per raggiungere la giusta diluizione e temperatura. Versare il tutto in un bicchiere Old Fashioned con un cubo di ghiaccio cristallino. Decorare con fondente di camomilla e zest di limone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...